PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
il canister è una specie di tubo che serve per condensare i vapori
di solito ce ne sono due: uno sul serbatoio benzina (per evitare l'emissione in ambiente) e l'altro sul circuito del blow-by (condensa dei vapori olio provenienti dal basamento, e recupero dei vapori all'interno della scatola filtro)
il blow-by è l'apposito circuito di ricircolo dei vapori interni al motore, che non possono essere dispersi in ambiente e DEVONO essere riaspirati insieme ai gas freschi
di solito questi particolari sono monitorizzati da una sonda di pressione, in caso di guasto viene emesso un generico allarme dispositivi anti-inquinamento
la parte elettrica dei motori benzina può dare luogo a vari problemi, il più subdolo e meno avertibile è costituito delle mancate accensioni. su alcuni modelli la centralina riesce a discriminare addirittura quale cilindro ha problemi (indispensabile la diagnosi elettronica).
Fabio
di solito ce ne sono due: uno sul serbatoio benzina (per evitare l'emissione in ambiente) e l'altro sul circuito del blow-by (condensa dei vapori olio provenienti dal basamento, e recupero dei vapori all'interno della scatola filtro)
il blow-by è l'apposito circuito di ricircolo dei vapori interni al motore, che non possono essere dispersi in ambiente e DEVONO essere riaspirati insieme ai gas freschi
di solito questi particolari sono monitorizzati da una sonda di pressione, in caso di guasto viene emesso un generico allarme dispositivi anti-inquinamento
la parte elettrica dei motori benzina può dare luogo a vari problemi, il più subdolo e meno avertibile è costituito delle mancate accensioni. su alcuni modelli la centralina riesce a discriminare addirittura quale cilindro ha problemi (indispensabile la diagnosi elettronica).
Fabio
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Ciao a tutti continua la mia avventura con "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO"dopo ben 10 gg Peugeot mi ha ridato l'auto..Hanno sostituito la pompa hp del carburante..provata per 1 giorno e il problema si e' ripresentato..Non ne posso piu'..Domani la portero' dinuovo in concessionaria e poi si vedra'.. vi terro' informati...
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Ehi gente!!
Ieri sera è toccato anche a me, accendo la leonessa e poco dopo arriva il segnale di "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO", ho subito contattato il mio meccanico (via sms) e mi ha detto di passar da lui. Mi ha anche chiesto se per caso vado a far Diesel presso un distributore di quelli a basso costo, piu tardi gli porto il bolide e sentiamo le novità... che stress!!!
Ieri sera è toccato anche a me, accendo la leonessa e poco dopo arriva il segnale di "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO", ho subito contattato il mio meccanico (via sms) e mi ha detto di passar da lui. Mi ha anche chiesto se per caso vado a far Diesel presso un distributore di quelli a basso costo, piu tardi gli porto il bolide e sentiamo le novità... che stress!!!

Peugeot 207 1.4 HDi
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
tienici informatibanjo ha scritto:Ehi gente!!
Ieri sera è toccato anche a me, accendo la leonessa e poco dopo arriva il segnale di "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO", ho subito contattato il mio meccanico (via sms) e mi ha detto di passar da lui. Mi ha anche chiesto se per caso vado a far Diesel presso un distributore di quelli a basso costo, piu tardi gli porto il bolide e sentiamo le novità... che stress!!!
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Ciao Banjo, posso chiederti da che meccanico la porti? (basta la zona)
E' successo anche a me ad inizio anno e mi hanno tenuto ferma la macchina per piu' di un mese. Io ho benzina pero'
E' successo anche a me ad inizio anno e mi hanno tenuto ferma la macchina per piu' di un mese. Io ho benzina pero'
Gianluca Tessera n. 237
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Novità dalla mia bellezza, non dà più il segnale di "anomalia sistema antinquinamento" tuttavia ha qualche difficolta nell'accensione, non è più rapida come prima. La diagnostica (fatta in officina) non rivela problemi, tuttavia mi hanno detto di provare stasera e domani. Se il problema continua dovrò sostituire dei tubi (non fatemi domande please) e il tutto mi costerà sugli 80euri.
staremo a vedere...


staremo a vedere...
Peugeot 207 1.4 HDi
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
5p Versione xt con interni in velluto e bracciolo (di serie).
Colore Grigio Fer - Immatricolata il 19 aprile 2007
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
rion_dart sei riuscito a risolvere sulla tua leoncina?
io ho lo stesso problema ma nn ne vengono a capo.
io ho il THP.
io ho lo stesso problema ma nn ne vengono a capo.
io ho il THP.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/11/2009, 4:16
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Vi racconto la mia esperienza con la 207 CC THP perchè ha del ridicolo.
Acquisto l'auto nel giugno 2007. L'auto va bene. A gennaio 2009, dopo circa 20.000 km percorsi, l'auto inizia a perdere potenza, e dopo qualche ora di marcia in questa condizione (sembrava avesse 90 cavalli, non 150) mi si accende la spia antinquinamento. L'inizio di un incubo.
La porto in concessionario (mi era successo di venerdì sera e ho dovuto aspettare il lunedì). Me la tengono un paio d giorni, hanno rimappato, e me la ridanno. L'auto va bene. Dopo 2 giorni rifà la stessa cosa. Gliela riporto... altri 7 giorni per rimappare e cambiare la sonda lambda. Me la ridanno. Dopo 5 giorni di nuovo lo stesso problema.
E via così a "singhiozzi" fino a maggio 2009 quando MI ARRABBIO DECISAMENTE. Era la SETTIMA VOLTA che portavo l'auto per lo STESSO PROBLEMA mai risolto. Me la tengono 18 giorni. DICIOTTO GIORNI.
La vado a prendere, mi dicono che hanno cambiato diverse cose tra cui la cinghia di distribuzione e che peugeot è a conoscenza dei problemi dei primi modelli thp e infatti ha fatto i pezzi nuovi modificati (quelli che mi ha montato). Io gli faccio presente che l'auto da li ad un mese sarebbe uscita d garanzia e il concessionario/officina mi tranquillizza dicendo che c'era la garanzia sui lavori e che oltretutto essendosi il problema presentato a gennaio che l'auto era ancora abbondanmente in garanzia e non era stato prima d'ora risolto, potevo stare tranquillo.
Bene, arriva l'estate, io uso molto poco la cc perchè sono dovuto andare all'estero per lavoro, e torno a fine settembre. Riprendo a usare la mia macchinina, e dopo 15 giorni.. INCUBO... perdita di potenza e spia antinquinamento ritornate!!!!
ERO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO ARRABBIATO! Torno in peugeot (ai 90 all'ora in autostrada, d+ non faceva) e mi dicono che avrebbero chiamato un ispettore peugeot a controllare la cosa, si sono scusati, e mi hanno tranquillizzato dicendo che tanto tutti i lavori sarebbero stati in garanzia per i motivi detti poco sopra. Dopo 12 giorni senza auto mi chiama il concessionario e mi dice che hanno montato dei nuovi pezzi ulteriormente modificati che son quelli messi nelle nuove cc thp restyling, molto simili ai pezzi delle 207 gti. Però ci sono TRECENTO EURO da pagare O_O non ci volevo credere!!! Ho dovuto chiamare l'assistenza peugeot e fare una lamentela con minaccia di ricordo all'avvocato per riavere, dopo un totale di 32 giorni (mi ero rifiutato di andare a ritirare l'auto pagando, dato che se glieli davo certo non li avrei mai rimborsati), la mia povera leoncina.
Ora tocco ferro (e non solo) ma è quasi 20 giorni che l'auto va bene! Spero che voi siate stati piu' fortunati di me.
Acquisto l'auto nel giugno 2007. L'auto va bene. A gennaio 2009, dopo circa 20.000 km percorsi, l'auto inizia a perdere potenza, e dopo qualche ora di marcia in questa condizione (sembrava avesse 90 cavalli, non 150) mi si accende la spia antinquinamento. L'inizio di un incubo.
La porto in concessionario (mi era successo di venerdì sera e ho dovuto aspettare il lunedì). Me la tengono un paio d giorni, hanno rimappato, e me la ridanno. L'auto va bene. Dopo 2 giorni rifà la stessa cosa. Gliela riporto... altri 7 giorni per rimappare e cambiare la sonda lambda. Me la ridanno. Dopo 5 giorni di nuovo lo stesso problema.
E via così a "singhiozzi" fino a maggio 2009 quando MI ARRABBIO DECISAMENTE. Era la SETTIMA VOLTA che portavo l'auto per lo STESSO PROBLEMA mai risolto. Me la tengono 18 giorni. DICIOTTO GIORNI.
La vado a prendere, mi dicono che hanno cambiato diverse cose tra cui la cinghia di distribuzione e che peugeot è a conoscenza dei problemi dei primi modelli thp e infatti ha fatto i pezzi nuovi modificati (quelli che mi ha montato). Io gli faccio presente che l'auto da li ad un mese sarebbe uscita d garanzia e il concessionario/officina mi tranquillizza dicendo che c'era la garanzia sui lavori e che oltretutto essendosi il problema presentato a gennaio che l'auto era ancora abbondanmente in garanzia e non era stato prima d'ora risolto, potevo stare tranquillo.
Bene, arriva l'estate, io uso molto poco la cc perchè sono dovuto andare all'estero per lavoro, e torno a fine settembre. Riprendo a usare la mia macchinina, e dopo 15 giorni.. INCUBO... perdita di potenza e spia antinquinamento ritornate!!!!
ERO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO ARRABBIATO! Torno in peugeot (ai 90 all'ora in autostrada, d+ non faceva) e mi dicono che avrebbero chiamato un ispettore peugeot a controllare la cosa, si sono scusati, e mi hanno tranquillizzato dicendo che tanto tutti i lavori sarebbero stati in garanzia per i motivi detti poco sopra. Dopo 12 giorni senza auto mi chiama il concessionario e mi dice che hanno montato dei nuovi pezzi ulteriormente modificati che son quelli messi nelle nuove cc thp restyling, molto simili ai pezzi delle 207 gti. Però ci sono TRECENTO EURO da pagare O_O non ci volevo credere!!! Ho dovuto chiamare l'assistenza peugeot e fare una lamentela con minaccia di ricordo all'avvocato per riavere, dopo un totale di 32 giorni (mi ero rifiutato di andare a ritirare l'auto pagando, dato che se glieli davo certo non li avrei mai rimborsati), la mia povera leoncina.
Ora tocco ferro (e non solo) ma è quasi 20 giorni che l'auto va bene! Spero che voi siate stati piu' fortunati di me.
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
ammazza che miriade di guasti e relativi interventi in officina....speriamo che ora davvero sia giunta la fine su questa brutta anomaliamadsaiyajin ha scritto:Vi racconto la mia esperienza con la 207 CC THP perchè ha del ridicolo.
Acquisto l'auto nel giugno 2007. L'auto va bene. A gennaio 2009, dopo circa 20.000 km percorsi, l'auto inizia a perdere potenza, e dopo qualche ora di marcia in questa condizione (sembrava avesse 90 cavalli, non 150) mi si accende la spia antinquinamento. L'inizio di un incubo.
La porto in concessionario (mi era successo di venerdì sera e ho dovuto aspettare il lunedì). Me la tengono un paio d giorni, hanno rimappato, e me la ridanno. L'auto va bene. Dopo 2 giorni rifà la stessa cosa. Gliela riporto... altri 7 giorni per rimappare e cambiare la sonda lambda. Me la ridanno. Dopo 5 giorni di nuovo lo stesso problema.
E via così a "singhiozzi" fino a maggio 2009 quando MI ARRABBIO DECISAMENTE. Era la SETTIMA VOLTA che portavo l'auto per lo STESSO PROBLEMA mai risolto. Me la tengono 18 giorni. DICIOTTO GIORNI.
La vado a prendere, mi dicono che hanno cambiato diverse cose tra cui la cinghia di distribuzione e che peugeot è a conoscenza dei problemi dei primi modelli thp e infatti ha fatto i pezzi nuovi modificati (quelli che mi ha montato). Io gli faccio presente che l'auto da li ad un mese sarebbe uscita d garanzia e il concessionario/officina mi tranquillizza dicendo che c'era la garanzia sui lavori e che oltretutto essendosi il problema presentato a gennaio che l'auto era ancora abbondanmente in garanzia e non era stato prima d'ora risolto, potevo stare tranquillo.
Bene, arriva l'estate, io uso molto poco la cc perchè sono dovuto andare all'estero per lavoro, e torno a fine settembre. Riprendo a usare la mia macchinina, e dopo 15 giorni.. INCUBO... perdita di potenza e spia antinquinamento ritornate!!!!
ERO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO ARRABBIATO! Torno in peugeot (ai 90 all'ora in autostrada, d+ non faceva) e mi dicono che avrebbero chiamato un ispettore peugeot a controllare la cosa, si sono scusati, e mi hanno tranquillizzato dicendo che tanto tutti i lavori sarebbero stati in garanzia per i motivi detti poco sopra. Dopo 12 giorni senza auto mi chiama il concessionario e mi dice che hanno montato dei nuovi pezzi ulteriormente modificati che son quelli messi nelle nuove cc thp restyling, molto simili ai pezzi delle 207 gti. Però ci sono TRECENTO EURO da pagare O_O non ci volevo credere!!! Ho dovuto chiamare l'assistenza peugeot e fare una lamentela con minaccia di ricordo all'avvocato per riavere, dopo un totale di 32 giorni (mi ero rifiutato di andare a ritirare l'auto pagando, dato che se glieli davo certo non li avrei mai rimborsati), la mia povera leoncina.
Ora tocco ferro (e non solo) ma è quasi 20 giorni che l'auto va bene! Spero che voi siate stati piu' fortunati di me.


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/11/2009, 4:16
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Spero davvero. E' frustrante avere una macchina con un motore divertente e non poterla sfruttare per un problema che la fa diventare un trattore (i consumi però restano quelli del motore "divertente", anche se essi non lo sono per niente
... e soprattutto è frustante essere stato 2 mesi senza poter usare la propria auto.

Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Parlando della spia del motore, quando si gira la chiave, deve spegnersi o deve spegnersi quando si accende la macchina ?
Da ieri la spia si spegne quando accendo la macchina
Da ieri la spia si spegne quando accendo la macchina
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Non mi risponde nessuno ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Rimane accesa se c'è un guasto al motore, quindi DEVE spegnersi
Gianluca Tessera n. 237
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
In possesso di 207 XS 1400 VTI 16v 5porte rosso Aden
clima bizona, fari e tergi automatici, Geosat6, poggiapide, coccinelle sparse e antennino corto Peugeot
Guarda la Leoncina Rossa
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Ciao a tutti..
Forse la mia disavventura"anomalia antinquinamento" e' terminata..
In Peugeot hanno controllato un cablaggio della pompa alta pressione e un filo era spelato..
Rifatto parte del cablaggio sembra risolto il problema...
Ora vedremo.
Forse la mia disavventura"anomalia antinquinamento" e' terminata..
In Peugeot hanno controllato un cablaggio della pompa alta pressione e un filo era spelato..
Rifatto parte del cablaggio sembra risolto il problema...
Ora vedremo.

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 18/02/2008, 17:12
- Località: Battipaglia (Sa)
Re: Aiuto! Spia accesa anomalia gestione motore
Uscita il 10 marzo questa spia, con perdita di potenza del motore e non reggeva il minimo, non accendendosi subito poi..
Portata all'assistenza Peugeot dove l'avevo comprata, mi diagnosticano guasto su parte della centralina.. Preso pezzo, sostituito, montato, macchina fuori garanzia da 1 mese (giustamente) e 350 euro circa tra pezzo e montaggio..
Devo dire però che da allora (sgrat sgrat sgrat) il problema è stato effettivamente risolto..
C'è da dire che ovviamente, appena portata in assistenza, NON dava più questo difetto, e per farlo ripresentare sono stati fatti diversi tentativi, mentre quando era nelle mie mani lo dava sempre.. che dire, solito
Portata all'assistenza Peugeot dove l'avevo comprata, mi diagnosticano guasto su parte della centralina.. Preso pezzo, sostituito, montato, macchina fuori garanzia da 1 mese (giustamente) e 350 euro circa tra pezzo e montaggio..
Devo dire però che da allora (sgrat sgrat sgrat) il problema è stato effettivamente risolto..

C'è da dire che ovviamente, appena portata in assistenza, NON dava più questo difetto, e per farlo ripresentare sono stati fatti diversi tentativi, mentre quando era nelle mie mani lo dava sempre.. che dire, solito

Puegeot 207 XT Grigio Fer, 1.6, 16 valvole, Turbo Diesel HDi, 5 porte