PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motore gti

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: motore gti

Messaggio da matteo89 »

bè che la GTi la facciano solo 3 porte quoto pg...si tratta del modello "sportivo" quindi non pensato per la comodità...
tante altre case adottano questa politica, il modello più sportivo solo 3 porte (Clio RS,Ibiza cupra,Golf GTi...)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: motore gti

Messaggio da pierix27 »

jango ha scritto:ciao a tutti volevo porvi una domanda.
secondo voi il motore della 207 gti monta sulla mia vti 1.6 120 cv ?
sarei intenzionato a fare una pazzia!
ciao, a mio avviso dovresti andare da un bravo preparatore per avere informazioni piu' dettagliate.
io metterei un albero a camme in testa piu' performante, pistoni e bielle speciali e rimapperei la centralina,
lascerei il motore aspirato tanto in questo modo di cavalli ne guadagni tanti quanto il thp. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: motore gti

Messaggio da Mav »

babyblackmamba ha scritto:Il motore lo si trova anche a meno, basta prendere solo il blocco motore anche usato e ti costa meno di 1000 € poi con altri 1500 prendi colli, turbina, intercooler e non quelli originali.
Poi ovvio ci sta il montaggio..Il meccanico del mio moroso a smontare un motore prende 300 € e prende il doppio nel rimontarlo.
Di conseguenza il costo non è altissimo.Non tanto quanto prenderla originale.
Poi se si vuole si può anche omologare (spendendo altri soldi e espatriando la macchina in germania).
Altrimenti ovvio che saresti in torto in caso di incidente; in revisione invece non ci sono problemi, basta avere i contatti giusti e i problemi spariscono..Con la macchina del mio moroso che ha quasi 700 cv va tranquillamente in revisione e la passa ogni volta.
Perciò non spendi 12000 forse nemmeno 3000...Ma arrivi al massimo a 4-5 mila € di spesa totale..
Io non capisco,tu riesci a trovare tutto a poco....per me sono tutte cavolate!Per quello che conosco dei motori e che so dei prezzi che si aggirano dai ricambisti,meccanici e non,un motore completo,con 4/5 mila € finito,non ce l'hai,solo di turbina,ci vogliono dai 1200 ai 1500€,dipende da quale monti!!!Figuriamoci poi dover adeguare tutto il resto,freni,assetto,elettronica,intercooler,ecc...ecc...!!!In quanto alla revisione,se si hanno conoscenze,passa qualsiasi cosa,altrimenti col cavolo che la collaudano!

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: motore gti

Messaggio da babyblackmamba »

Mav ha scritto:
babyblackmamba ha scritto:Il motore lo si trova anche a meno, basta prendere solo il blocco motore anche usato e ti costa meno di 1000 € poi con altri 1500 prendi colli, turbina, intercooler e non quelli originali.
Poi ovvio ci sta il montaggio..Il meccanico del mio moroso a smontare un motore prende 300 € e prende il doppio nel rimontarlo.
Di conseguenza il costo non è altissimo.Non tanto quanto prenderla originale.
Poi se si vuole si può anche omologare (spendendo altri soldi e espatriando la macchina in germania).
Altrimenti ovvio che saresti in torto in caso di incidente; in revisione invece non ci sono problemi, basta avere i contatti giusti e i problemi spariscono..Con la macchina del mio moroso che ha quasi 700 cv va tranquillamente in revisione e la passa ogni volta.
Perciò non spendi 12000 forse nemmeno 3000...Ma arrivi al massimo a 4-5 mila € di spesa totale..
Io non capisco,tu riesci a trovare tutto a poco....per me sono tutte cavolate!Per quello che conosco dei motori e che so dei prezzi che si aggirano dai ricambisti,meccanici e non,un motore completo,con 4/5 mila € finito,non ce l'hai,solo di turbina,ci vogliono dai 1200 ai 1500€,dipende da quale monti!!!Figuriamoci poi dover adeguare tutto il resto,freni,assetto,elettronica,intercooler,ecc...ecc...!!!In quanto alla revisione,se si hanno conoscenze,passa qualsiasi cosa,altrimenti col cavolo che la collaudano!

Quello hai ragione.
Un blocco motore lo trovi avendo conoscenze a 1000 € (solo motore e trasmissione)
Una turbina 1200 € cavolo io (sono il moroso) ho speso 870 € e ho comprato una Gartret T040R (paragonabile circa ad una T70).
Poi è vero devi rivedere sicuro assetto e scarico (uno scarico con 500 € lo fai completo).
Se ti interessano blocchi motore se ne trovano a volontà.Il mio meccanico 2 mesi fa ha preso un 2.0 Turbo 16v della delta con cambio e cablaggi a 800 € con 21 mila km sopra.

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: motore gti

Messaggio da Mav »

Se si tratta di un motore datato come quello della delta,ti do ragione,ma un motore dell'ultima generazione come quello della GTì,non lo trovi a così poco,anche perchè non è 10 anni che è in commercio!Per spendere poco,bisognerebbe trovarene una incidentata dal demolitore,con l'avantreno intatto e tirarci giù il motore,allora si,altrimenti....!La turbina che hai preso tu è tutt'altra cosa da quella Twin Scroll della GTì !Per quanto riguarda lo scarico,ci vogliono 300/400€ solo per il kat metallico a 200 celle,perchè se monti l'originale ci vuole molto di più,300/350 per un finale sportivo,non so proprio come si possa,con 500€,farne uno completo,ma...!!!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: motore gti

Messaggio da matteo89 »

Mav ha scritto:Se si tratta di un motore datato come quello della delta,ti do ragione,ma un motore dell'ultima generazione come quello della GTì,non lo trovi a così poco,anche perchè non è 10 anni che è in commercio!Per spendere poco,bisognerebbe trovarene una incidentata dal demolitore,con l'avantreno intatto e tirarci giù il motore,allora si,altrimenti....!La turbina che hai preso tu è tutt'altra cosa da quella Twin Scroll della GTì !Per quanto riguarda lo scarico,ci vogliono 300/400€ solo per il kat metallico a 200 celle,perchè se monti l'originale ci vuole molto di più,300/350 per un finale sportivo,non so proprio come si possa,con 500€,farne uno completo,ma...!!!
quoto...
poi io non vedo il senso di fare così pesanti modifiche a una macchina...

poi penso dovrai pure cambiare la BSI che penso venga da PG regalata...oppure ne metti una completamente programmabile...

secondo me è una modifica quasi infattibile, sicuramente un macello visti i costi proibitivi...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: motore gti

Messaggio da kri-11 »

quoto, pure secondo me l'alternativa migliore e andar giu pesante ad elaborare (se proprio lo si vuole) il motore di serie, e allora si che con 3-4mila euro ci si fa un po di roba nel motore e diventa tutta un altra storia, anche se perdi qualche cavallo confronto al GTI originale, ma vedi che con un motore preparato gli stai cmq dietro...
poi considererei un circa 7-800€ per i freni e un 1.100per un assetto....

i costi possono variare da conoscenze a conoscenze e da luogo a luogo pero piu o meno resterei li come modifiche, sicuramente piu fattibili che metterci su un altro motore di sana pianta, anche se a livello di affidabilità dopo si è un po piu a riscio, specie come manutenzione ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: motore gti

Messaggio da Retz »

;-)

vi assicuro che, se uno ha il pallino (e manualità e spazio e amici in officina e attrezzi) cambiare motore non è poi così proibitivo come può sembrare ;-)
Un motore usato si trova a poco e revisionato bene da chi ne sà torna meglio di un motore nuovo di serie :)

Sto seguendo un mio collega con le bave alla bocca che sta facendo proprio questo tipo di operazione! =P~ =P~
I pezzi giusti presi in sfasciacarrozze diventano vere e proprie opere d'arte.. :love:

Ovviamente bisogna avere un sacco di tempo! Di giorno lavora con me e di notte è in officina! In più ha amici che gli prestano di tutto e se gli manca qualche attrezzo se lo costruisce..
Io non sarei mai capace! :oops: :oops:
Per assurdo lui spende di meno delle mie modifiche e ha molto ma molto di più :razz: Poca spesa, tanta resa..
con 350 euro si è preso letteralmente la metà anteriore di una macchina, motore compreso!
Pian piano ha sistemato e cambiato tutti i pezzi dal rottame alla sua...

Ovviamente la macchina che ne esce non è da strada (e valgono i discorsi che avete fatto voi) ma vuoi mettere la soddisfazione? :D
Per farsi l'auto da pista è un buonissimo metodo...

ciaooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: motore gti

Messaggio da kri-11 »

si si, ma questo se lo fa lui, perche se lo fa fare aumentano notevolmente i prezzi...oltre che dipende molto anche l'eta della vettura, perche ad esempio su un 207 che è pieno di elettronica da tutte le parti diventa piu casinoso... :? :( ...non so...fare si potra fare, ma resto dell'idea che fra avere un motore GTI originale o un bel VTI ultra pompato e preparato preferisco la seconda scelta...e a livello di cavalli fra il GTI originale ed il VTI preparato saremo praticamente li quasi ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: motore gti

Messaggio da matteo89 »

il discorso di retz è corretto, molte persone hanno modificato le loro auto prendendo pezzi qua e la, ma ne hanno fatto delle auto "da competizione"...

si vedono ad esempio delle Y con motori da 300cv o 500 che montano motori di moto pompati...ma ovviamente hanno tutto adattato alle prestazioni e CORRONO SOLAMENTE IN SPAZI CHIUSI AL TRAFFICO (pista o strada adibita a pista per una manifestazione che sia...)

ovviamente chi fa tali modifiche è gente esperta che sa dove mettere le mani, e lo fa per passione (parlando ad una gara con l'amico di amici mi diceva che lui passa le notti insonni per preparare l'auto per correre...ma alla fine non li pesa, è una passione, ma ovviamente lo fa perchè sa farselo, altrimenti costerebbe una follia assurda...)

tornando al discorso iniziale, la modifica sarà pure fattibile, forse la spesa non sarà così alta, ma sei sempre fuori regola...poi è da dire, come dice anche KRI-11 che un conto è toccare un motore vecchio, un altro è mettere le mani e cambiare un motore di una macchina piena di elettronica come la nostra...
da anomalia per una lampadina bruciata, secondo me con tutte quelle modifiche rischi di trovarti un'auto che ti da solo noie elettriche e finiresti per odiarla...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: motore gti

Messaggio da babyblackmamba »

Mav ha scritto:Se si tratta di un motore datato come quello della delta,ti do ragione,ma un motore dell'ultima generazione come quello della GTì,non lo trovi a così poco,anche perchè non è 10 anni che è in commercio!Per spendere poco,bisognerebbe trovarene una incidentata dal demolitore,con l'avantreno intatto e tirarci giù il motore,allora si,altrimenti....!La turbina che hai preso tu è tutt'altra cosa da quella Twin Scroll della GTì !Per quanto riguarda lo scarico,ci vogliono 300/400€ solo per il kat metallico a 200 celle,perchè se monti l'originale ci vuole molto di più,300/350 per un finale sportivo,non so proprio come si possa,con 500€,farne uno completo,ma...!!!

Un brain con 200 € lo compri, poi il resto lo fai a mano lo scarico con tubi in acciaio 341 e saldatrice a tig.
Ricordati che il motore della delta costa ancora xkè è un motore molto richiesto, quello della Gti invece molto molto poco.E non dico cavolate.
I motori più richiesti sono il 3.0 e 3.2 v6 alfa romeo, il 2.0 turbo fiat (16v nn il 20b) e il cosworth.
La turbina che ho io è Twin scroll intanto...Con alberi in titanio su cuscinetti ceramizzati...Quindi una turbina by turbonetics, power house racing, garrett ecc..... non costa + di 500 € a cui aggiungi 110 € se ha la wastegate esterna...Vuoi altri prezzi? :)


Per l'elettronica, ci sono tantissime elettroniche che si trovano in giro programmabili come uno vuole.
Alla fine basterebbe una BSI e la centralina motore se ne mette una completamente programmabile. Non sono cose dell'altro mondo sapete?
2 anni fa io, un mio amico e soprattutto il meccanico dove vado io abbiamo fatto una 500 con un motore di una CBR 1000 Fireblade con 174 cv e cambio a 6 marce sequenziale.
Totale della spesa? 2500 € calcolando il motore.
Un impianto frenante spendi circa 600-700 € e metti un 4 pompanti brembo con dischi da 305 o 330mm e campana in ergal, con meno di 1000 metti un ghiera (circa 600-700 € esattamente).
La mia supra a fare lo scarico completo ho speso ben 200 € ma perchè l'ho fatto in titanio e non acciaio.altrimenti la spesa era quasi la metà (calcolando circa 40 € solo il flessibile) con diametro interno di 110mm.
Le cose si possono fare, basta avere solo inventiva...Guardate le corse dragster...Ci sono auto che con 10 mila € hanno 500 cv sotto il culo....macchina compresa.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: motore gti

Messaggio da alessio_mo »

l'unica alternativa semi legale in questo caso non è fattibile!
mi spiego meglio se la 207 da modificare era tre porte si poteva fare altrimenti no!

i carrozzieri sono gli unici che sono autorizzati a rimuovere parti importanti come per esempio il numero di telaio, lo han fatto a me nella panda anni fà perchè era distrutto il muso e per non farsi dare un numero nuovo dalla motorizzazzione e far aggiornare il libretto ha tagliato a regola d'arte il numero di telaio. lo ha saldato sul parafango nuovo a regola d'arte.
se lui avesse una gti da demolire con blocco motore integro potrebbe trapiantare il motore e invertire i numeri di telaio che di norma possono essere solo staccati e rimessi sulla stessa auto. e portare a demolire la vti.
di fatto però questi scambi seppure le vetture sono di proprietà non potrebbero essere fatti.

resto comunque dell'idea che seppur il livello di emozioni di un vti pompato non può essere di un gti ma la potenza alla fine sono 45cv in più che credo che con alcune moifiche possano arrivare almeno più della metà.
modifiche pistoni, valvole, albero alleggerito, scarico, mappatura etc..insomma 2-3mila euro messi in gioco ed ecco che la vti diventa 140-150cv nervosi. penso che basterebbero.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: motore gti

Messaggio da Mav »

Se è vero ciò che dici babyblackmamba,bè allora ti faccio i miei complimenti,sei l'unico che riesce a modificare l'auto con poco spesa e tanta resa!!!! :thumbright:

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: motore gti

Messaggio da babyblackmamba »

Mav ha scritto:Se è vero ciò che dici babyblackmamba,bè allora ti faccio i miei complimenti,sei l'unico che riesce a modificare l'auto con poco spesa e tanta resa!!!! :thumbright:

Non sono l'unico...Guarda le auto che corrono nel campionato NDRC..La supra mia ho speso circa 4000 € di motore e l'ho portata bancata a 702 cv (al motore).

bat86
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/11/2009, 12:57

Re: motore gti

Messaggio da bat86 »

in teoria il motore BMW può essere preparato con i kit destinati alla mini, quindi 220cv li prende.
207 SW EcoGPL X-Line restyling FA: Ciare CW170 + tweeter da 20 mm; FP: da installare; SubWoofer Clarion SRV 202

Torna a “207 - Generale”