circa quello che avevo detto io...SteX986 ha scritto:Una volta le lancette di benzina erano "in tempo reale", collegate direttamente ad un galleggiante, ma alle curve lo vedi muoversi... e in forte salita a volte ti accendeva la riserva inutilmente... Ultima Peugeot di questa generazione, la 106. Quelle di fascia alta avevano un discorso di olio che rendeva più lenta la variazione sulla lancetta rispetto al galleggiante, o qualcosa del genere, però così anche la benzina ci metteva qualche minuto ad assestarsi con precisione al vero livello quando passavi dal distributore.
Ora i galleggianti sono composti da una barra di sensori, come nella 207, che rilevano fin dove arriva la benzina... se 5 euro, magari con un serbatoio largo, non sono stati sufficienti a bagnare il sensore successivo rispetto a quello attuale, non se ne accorge... Quelle di fascia alta di ultima generazione invece solitamente utilizzano un sistema laser per misurare l'esatto livello del carburante ed evitare errori del genere.
In entrambi gli ultimi casi, tale lettura viene effettuata all'accensione dell'autovettura, e finché non viene spenta per alcuni minuti l'auto, tale da mandare le centraline a riposo, il dato non viene aggiornato, oppure accade una volta ogni tot km (ma si parla di numeri a 3 cifre) durante i lunghi viaggi ininterrotti per non accentuare troppo eventuali errori rispetto al valore reale)...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Hanno risparmiato anche su questo ?
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
Le 4 macchine che ho posseduto e guidato in famiglia, tra qui una Uno dell'88, e una Cinquecento del 96, ad auto spenta e premendo il pedale dei freni, gli stop si accendevano. Puà essere che sulla 207 questo non accade ?
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322
- SteX986
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
- Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
Ops!!!circa quello che avevo detto io...


Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)
...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)
...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
nessun problema...abbiamo detot in ude la stessa cosa (circa) riconfermandolaSteX986 ha scritto:Ops!!!circa quello che avevo detto io...![]()


Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
A me xsonalmente,un mio amico meccanico dell'officina pegeout, m disse di stare tranquillo che tanto quando la lancetta segnava lo 0 avevo ancora 5 litri di gasolio che nn m avrebbe mai rilevato...v risulta???cmq m sconsigliò vivavamente di sfruttare fino in fondo il serbatoio onde evitare che la pompa peschi anche lo schifo che resta sul fondo
e quindi anticipare il ricovero della bimba
.sinceramente nn sapevo del BSI ( anche se nn sò ancora d cosa si tratti
) xò ho capito che è la solita elettronica di controllo....interessante







Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
Non credo che a viaggiare con poca benzina si peschi lo schifo sul fondo perchè lo schifo sul fondo viene pescato sempre e comunque in quanto la pompa aspira dal basso mica dall'alto...casomai c'è il rischio di aspirare bolle d'aria che all'iniezione non credo facciano bene
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
la 207 ha un serbatoio da 50 litri la 308 da 60 litri 10 euro manco li vedi, quando fai il pieno si abbassa sul posteriore di almeno 5cm e si alza davanti, sembra di guidare un altra auto. 

Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
concordo in pieno....purtroppo nn sono un meccanicoElectricblue ha scritto:Non credo che a viaggiare con poca benzina si peschi lo schifo sul fondo perchè lo schifo sul fondo viene pescato sempre e comunque in quanto la pompa aspira dal basso mica dall'alto...casomai c'è il rischio di aspirare bolle d'aria che all'iniezione non credo facciano bene



Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
io faccio sempre il pieno e ci vogliono 55€ di gasolio...
PS: nn conviene camminare in riserva perchè la pompa pesca sempre la feccia del serbatoio


PS: nn conviene camminare in riserva perchè la pompa pesca sempre la feccia del serbatoio


- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
è però comunque controproducente viaggiare sempre col pieno per un semplice motivo:
peso più elevato al posteriore con tutto quello che ne consegue
(meno ripresa e reattività minore in curva)
personalmente lo faccio solo per viaggi lunghi
anche perchè stare tempo "ferma" in serbatoio la benzina "invecchia"
peso più elevato al posteriore con tutto quello che ne consegue
(meno ripresa e reattività minore in curva)
personalmente lo faccio solo per viaggi lunghi
anche perchè stare tempo "ferma" in serbatoio la benzina "invecchia"
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
bè pensi che un'auto come la nostra senta così tanto 50kg scarsi???studio_ciodo ha scritto:è però comunque controproducente viaggiare sempre col pieno per un semplice motivo:
peso più elevato al posteriore con tutto quello che ne consegue
(meno ripresa e reattività minore in curva)
personalmente lo faccio solo per viaggi lunghi
anche perchè stare tempo "ferma" in serbatoio la benzina "invecchia"
tra mezzo serbatoio e pieno avrai 20-30kg di differenza, che in un'auto in pista senti, su strada posso assicurarti che la differenza è impercettibilissima...
che la benza o nafta invecchi a stare li è vero, ma non penso che un pieno duri più di 3 mesi...
comunque io faccio sempre il pieno per comodità...sennò sarei continuamente a fare gasolio, lo faccio e per un pò non ci penso più e viaggio tranquillo, quando entro in riserva rifaccio il pieno...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
- SteX986
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
- Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
Oddio credo dipenda da motore a motore... io sulla 206 col 75cv (che è la vecchia versione del 75cv euro5 della 207) mi accorgevo quando ero appena prima della riserva, perché l'auto diventava molto più grintosa rispetto a quando ero anche solo a mezzo serbatoio... Mentre col pieno sembrava di essere su in 4 anche quando ero da solo...bè pensi che un'auto come la nostra senta così tanto 50kg scarsi???
Col 95cv della 207 invece lo sento solo impercettibilmente...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)
...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)
...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
ovvio che dipende da motore a motore in ripresa, ma in stabilità, frenata ecc la differenza è minima, anche perchè non cerchiamo prestazioni da pista, ma giriamo su strada...e i 50km/h esistono per chi ha 20cv sotto al ciulo sia per chi ne ha 500...e il traffico c'è per tutti, quindi alla fine uno se ne accorge poco...SteX986 ha scritto:Oddio credo dipenda da motore a motore... io sulla 206 col 75cv (che è la vecchia versione del 75cv euro5 della 207) mi accorgevo quando ero appena prima della riserva, perché l'auto diventava molto più grintosa rispetto a quando ero anche solo a mezzo serbatoio... Mentre col pieno sembrava di essere su in 4 anche quando ero da solo...bè pensi che un'auto come la nostra senta così tanto 50kg scarsi???
Col 95cv della 207 invece lo sento solo impercettibilmente...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10004
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Hanno risparmiato anche su questo ?
In ogni caso gli indicatori del diesel non sono mai precisi. su tutte le peugeot (tutte diesel) hanno tutti lo stesso difetto, cioé quello di metterci molto ad arrivare verso metá serbatoio e poi crollano miseramente verso lo zero.
C'é poco da fidarsi. meglio controllare i km parziali.
Inoltre a Top Gear (BBC) hanno fatto una prova con 3 auto diesel (polo, legacy e Jaguar X-Type con 2,7 Hdi) dopo la riserva e l'indicazione Autonomia 0 km hanno fatto tutti ancora + di 100 km.
C'é poco da fidarsi. meglio controllare i km parziali.
Inoltre a Top Gear (BBC) hanno fatto una prova con 3 auto diesel (polo, legacy e Jaguar X-Type con 2,7 Hdi) dopo la riserva e l'indicazione Autonomia 0 km hanno fatto tutti ancora + di 100 km.