PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 sw del 2005 1.6 hdi

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

Salve, devo acquistare a giorni una 307 sw del 2005 1.6 hdi che consigli potete darmi sui vari controlli da fare? ma è omologata 7 posti, lo sono tutte?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da bobkent »

Cioè.... In pratica stai per acquistare la macchina che io sto per dare in permuta al concessionario!!!! Sarai mica di Verbania o dintorni??? :mrgreen:
Scherzi a parte, innanzitutto bisognerebbe capire quale motore è montato, se la versione da 90 cv o quella da 110 cv. Per quanto riguarda la versione da 90 cv, che monta la mia 307 SW, posso dirti che si tratta di un gran bel motore, molto riuscito. Parco nei consumi (sempre intorno ai 20 km/litro di media), pronto quando serve e che spinge la pur pesante leonessa senza grossi problemi anche in salita o a pieno carico. Inoltre non monta il volano bimassa, che invece è montato sulla versione da 110 cv e che ha dato qualche problema. Nel caso si tratti di questa seconda versione il controllo principale da fare è proprio relativo a questo particolare. Se ci sono problemi al volano bimassa sai riconoscere senza i problemi i sintomi, che consistono in in "cinguettio" allo spegnimento. Per uletriori informazioni basta che usi la funzione "cerca" in alto a destra e troverai parecchi topic al riguardo.
Altre cose particolari da controllare non ce ne sono, tranne i soliti che si fanno per tutte le auto usate.
La 307 SW è omologata per 7 posti ed è riconoscibile da fuori per lo spettacolare tetto Ciél in vetro e per le sbarre longitudinali di color argento. La versione Station, riconoscibile dalle sbarre longitudinali di colore nero, ha invece il tetto in lamiera.
Per qualsiasi altra domanda, chiedi pure! ;-)
Dimenticavo! Benvenuto sul forum! Speriamo di averti presto tra noi a bordo della tua nuova leonessa! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

la versione è quella da 110cv, non so di preciso se sw o station, non sapevo di questa differenza, ma domani prenderò in mano il libretto per avere tutte le informazioni...

Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

l'auto comunque è tutta nera...comprese le sbarre credo...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da bobkent »

Se le barre sul tetto sono nere allora si tratta della Station, che però è omologata per 5. La SW la riconosci subito dal tetto Ciel, e quella è a 7 posti.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

ma si potrebbe omologare per 7, successivamente?

stefano
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/2007, 3:35
Località: genova

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da stefano »

no assolutamente
307 hdi sw austrlian 80kw, pack grande slam, caricatore frontale 5cd, uscita aux1 abilitata, sensori parcheggio, antifurto satellitare, posacenere 1007, 2 sedili supplementari, antenna simoni racing,

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da bobkent »

Come ha già detto stefano, non è possibile in alcun modo omologarla successivamente a 7 posti, anche perchè sulla Station non c'è la predisposizione per i sedili supplementari. Per esempio, sulla SW i tre posti posteriori sono su tre sedili distinti, mentre sulla Station c'è il "classico" sedile divisibile 1/3-2/3.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

OK, grazie di tutto, intanto domattina la porterò dal meccanico e dal carrozziere per una controllatina...il rumore del volano bimassa, non si sente! il motore è abbastanza silenzioso...

come consumi? che mi sapete dire?

Argostar
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/12/2009, 20:28

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da Argostar »

Sia il meccanico che il carrozziere non hanno riscontrato nulla di danneggiato...acquistata...presto le foto, è simile a quella di bobkent

qualche consiglio ?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 307 sw del 2005 1.6 hdi

Messaggio da bobkent »

Argostar ha scritto:Sia il meccanico che il carrozziere non hanno riscontrato nulla di danneggiato...acquistata...presto le foto, è simile a quella di bobkent

qualche consiglio ?
L'unico che posso darti è di godertela, hai scelto una gran macchina! :thumbright:
Benvenuto nella nostra grande famiglia. :)
Per rispondere al tuo quesito sui consumi, vedrai che le medie si attesteranno nei percorsi di tutti i giorni su ottimi valori. Per quanto riguarda la mia, col motore da 90 cv, raramente scendo sotto i 20 km/litro nel classico percorso casa/lavoro e qualche giro nel fine settimana. Ottimi consumi se pensi che è una macchina che, a vuoto, pesa circa 14 quintali. La versione da 110 cv dovrebbe avere consumi molto simili.
Aspettiamo le foto adesso! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “307 - Generale”