













allora, se proprio vuoi mettere il bimassa monta il kit co referenza Q4 dura un bel po di km in piu al vecchio Q3.lucamele79m ha scritto:lo so che insisto ma nessuna puo' darmi un consiglio sono disperato..............grazie
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
una domanda: ho cambiato la cinghia di distribuzione circa 1 mese e mezzo fa (da un meccanico non della rete Peugeot). Ora, dopo 130000km senza nessun problema, grandissimo rumore legato al volano che è da sostituire. Siccome sono ignorante in materia, la oramai prossima rottura del volano è imputabile in qualche modo ad un errato montaggio della cinghia o i 2 fenomeni sono totalmente indipendenti ?massy-77 ha scritto:allora, se proprio vuoi mettere il bimassa monta il kit co referenza Q4 dura un bel po di km in piu al vecchio Q3.lucamele79m ha scritto:lo so che insisto ma nessuna puo' darmi un consiglio sono disperato..............grazie
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
poi se vuoi eliminare il bimassa acquista tutto il kit volano e frizione completa della 90 cv(compresa bulloneria) ed elimini per sempre questo inconveniente. però potesti andare incontro a qualche strappo di frizione cn l' auto a pieno carico ed in salita nel cambio marcia tra 1 e 2. cosa normalissima per la differenza di coppia motrice tra 90 e 110 cv.
alcuni miei colleghi meccanici hanno gia fatto questa modifica sulle auto dei propri clienti, anche colleghi che lavorano in peugeot hanno fatto questa operazione ma fuori dalla concessionaria pechè non concesso dalla casa.
il kit con volano bimasa Q4 costa 750€ circa esclusa monodopera
il kit monomassa della 90cv costa 450€ circa esclusa monodopera
da novembre 2005lucamele79m ha scritto:una domanda ma il volano con il codice q4 da quale versione di 307 è stato montato?
la tua è immatricolata gennaio 2005!!! ma sarà sicuramente settembre o ottobre 2004 di costruzionelucamele79m ha scritto:a che fortuna il mio non lo monta visto che è di gennaio 2005..........
ma scusa proprio in questo forum si diceva che oramai si monta sempre il volano monomassa ...... oppure si parlava solo dei 90cv? non mi ha ancora fatto il conto perchè debimetro e puleggia non erano in preventivo ...... la forte vibrazione (e il gran fracasso nell'abitacolo) li avverti ai bassi regimi - tipo se vado in terza quando potrei scalare seconda - quando sono lanciato tipo a 100 - 110 km/h non si ha + il fastidio. E' normale secondo te tutto ciò? Oppure potrebbero aver sbagliato qualcosa nel montaggio ?MASTERBIGSTRONG ha scritto:Una curiosità: quanto hai speso? Per le vibrazioni, forse è il volano che non regge bene la coppia del 110 (che ho anch'io), visto che è monomassaL'avranno pure irrobustito per reggere gli strappi della coppia maggiore, ma se il bimassa lo montano tutte le auto con una certa coppia ci sarà pure un motivo
Boh, non saprei cos'altro dirti, falla vedere a chi ti ha fatto il tagliando