PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazioni a 130 km/h
Moderatore: Moderatori
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Ciao ragazzi, vi racconto anche la mia: stessa trafila di tutti. Vibrazioni da 130 in su e in frenata. Controllata equilibratura ruote che era ok. Sostituiti i dischi (e anche le pastiglie - il mio meccanico è serio) dopo poco il problema si è riverificato. Tornato in concessionario, da protocollo Peugeot, rettificati i dischi (grande vaccata, a mio avviso), infatti non è cambiato nulla. Mi è stato detto che se il difetto si fosse ripresentato, mi avrebbero sostituito i mozzi. E così farò a breve - tutto in garanzia, ovviamente - anche se comincio ad avere dei dubbi sull'esito positivo della trafila. Quando propongo a chiunque (meccanici, gommisti, esperti del settore) la chiusura dinamometrica delle viti ruote, mi ridono giustamente in faccia e io concordo pienamente: con una chiave a croce e un minimo di dimestichezza, si ottengono dei serraggi sufficientemente uniformi anche senza dinamometro. Poi, se invece di 10, sono 11 o 9 kgm, non cambia nulla; i mozzi non sono mica di burro!
A proposito, ho sostituito le ruote di serie (225/45-17) con pneumatici da neve (195/65-15) su cerchi in lamiera che sono decisamente più leggeri: le vibrazioni si sono ridotte; non è che magari il peso e le misure delle ruote influisce? Chi ha cerchi da 18 o da 16 ha lo stesso problema? Potrebbe valer la pena indagare.
A presto per ragguagli
A proposito, ho sostituito le ruote di serie (225/45-17) con pneumatici da neve (195/65-15) su cerchi in lamiera che sono decisamente più leggeri: le vibrazioni si sono ridotte; non è che magari il peso e le misure delle ruote influisce? Chi ha cerchi da 18 o da 16 ha lo stesso problema? Potrebbe valer la pena indagare.
A presto per ragguagli
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Ciao, io ho i 15" e mi hanno sostituito i mozzi ma non è stato risolto granchè coi freni.
Ti auguro di risolvere, comunque.
Ti auguro di risolvere, comunque.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Vibrazioni a 130 km/h
No, ma infatti, gli ingegneri che progettano le auto sono dei fessi che dato che non sanno come far passare il tempo eseguono astrusi calcoli tanto per fare...mentre il meccanico con forse un diploma tecnico la sa lunga ed in più ha una chiave dinamometrica incorporata nei bicipiti...Manuel68 ha scritto:Ciao ragazzi, vi racconto anche la mia: stessa trafila di tutti. Vibrazioni da 130 in su e in frenata. Controllata equilibratura ruote che era ok. Sostituiti i dischi (e anche le pastiglie - il mio meccanico è serio) dopo poco il problema si è riverificato. Tornato in concessionario, da protocollo Peugeot, rettificati i dischi (grande vaccata, a mio avviso), infatti non è cambiato nulla. Mi è stato detto che se il difetto si fosse ripresentato, mi avrebbero sostituito i mozzi. E così farò a breve - tutto in garanzia, ovviamente - anche se comincio ad avere dei dubbi sull'esito positivo della trafila. Quando propongo a chiunque (meccanici, gommisti, esperti del settore) la chiusura dinamometrica delle viti ruote, mi ridono giustamente in faccia e io concordo pienamente: con una chiave a croce e un minimo di dimestichezza, si ottengono dei serraggi sufficientemente uniformi anche senza dinamometro. Poi, se invece di 10, sono 11 o 9 kgm, non cambia nulla; i mozzi non sono mica di burro!
A proposito, ho sostituito le ruote di serie (225/45-17) con pneumatici da neve (195/65-15) su cerchi in lamiera che sono decisamente più leggeri: le vibrazioni si sono ridotte; non è che magari il peso e le misure delle ruote influisce? Chi ha cerchi da 18 o da 16 ha lo stesso problema? Potrebbe valer la pena indagare.
A presto per ragguagli

Lo sanno anche i polli che, per l'appunto, serrare le colonnette con la pistola od a mano (specie se molto forte, ma il poco anche) *danneggia* i mozzi ed i dischi (ed a volte pure i cerchi)...sul manuale tecnico c'è scritto di serrare *imperativamente* i bulloni con la dinamometrica alla coppia indicata, punto.
Tant'è che da quando lo faccio le vibrazioni sono cessate.
Oltretutto le colonnette non tengono solo la ruota fissa al mozzo, ma anche i dischi (non sono mica quelle due torx da 10...): guardacaso la 308 soffre pure di dischi deformati.
E vuoi di più?
Il carrozziere a settembre per una riparazione mi ha tirato giù un cerchio e mi ha restituito l'auto che vibrava di nuovo; io ho ritirato giù quella ruota, serrato alla giusta coppia ed è tornato tutto a posto.
Di sicuro qualcosa di poco furbo sulla 308, 307 e c4 c'è, ma evitiamo di aggiungere probleimi a problemi dato che per escludere una causa (sempre che ormai non si sia già deformato tutto) basta perdere solo una manciata di secondi in più...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- Divino Mike
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 30/03/2009, 7:46
- Località: Zanè (VI)
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Qunat'è questa coppia? Non ho voglia di rileggermi tutto il topic...sabato scorso ho montato le gomme da neve, e qualche vibrazione che prima non c'era ora la avverto. Ho visto di persona che le gomme sono state perfettamente equilibrate...ma poi sul più bello sono andato a pagare e non ho visto a che coppia hanno stretto i bulloni...e poi son andato via da stolto senza chiedere!kwang ha scritto: ...sul manuale tecnico c'è scritto di serrare *imperativamente* i bulloni con la dinamometrica alla coppia indicata, punto.

Ordinata il 30/04/09: 308 Fèline 1.6 THP 150 CV Bianco banchisa, interni in pelle nera, Pack Urban, Pack Vision, Wip Com 3D, HiFi JBL
Ritirata il 25 agosto 2009!!! Eccola==> link
Ritirata il 25 agosto 2009!!! Eccola==> link
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Il manuale riporta 10 daNm tondi.Divino Mike ha scritto:Qunat'è questa coppia? Non ho voglia di rileggermi tutto il topic...sabato scorso ho montato le gomme da neve, e qualche vibrazione che prima non c'era ora la avverto. Ho visto di persona che le gomme sono state perfettamente equilibrate...ma poi sul più bello sono andato a pagare e non ho visto a che coppia hanno stretto i bulloni...e poi son andato via da stolto senza chiedere!kwang ha scritto: ...sul manuale tecnico c'è scritto di serrare *imperativamente* i bulloni con la dinamometrica alla coppia indicata, punto.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Non intendevo offendere la sensibilità degli "ingegneri"(?) progettisti denigrando il loro lavoro ma, avendo posseduto prima d'ora un'altra decina di auto di varie marche e segmenti e, non avendo riscontrato su alcuna di esse problemi di vibrazioni legati ai serraggi ruote, ne convieni che questi presunti ingegneri non sappiano fare il loro mestiere e da almeno una decina d'anni, a giudicare dal problema risalente all'epoca della 307.kwang ha scritto:No, ma infatti, gli ingegneri che progettano le auto sono dei fessi che dato che non sanno come far passare il tempo eseguono astrusi calcoli tanto per fare...mentre il meccanico con forse un diploma tecnico la sa lunga ed in più ha una chiave dinamometrica incorporata nei bicipiti...
Vorrei sottolineare inoltre che l'auto, pur progettata da blasonati ingegneri, deve poter essere utilizzata da chiunque e l'utente medio deve poter sostituire una ruota con l'attrezzatura di serie senza incorrere in inconvenienti di sorta: non mi risulta che tra gli attrezzi "di serie" sulla mia 308 vi sia una testa dinamometrica!
Con questo non voglio essere polemico; ringrazio per il consiglio e proverò la chiusura a coppia, così mi faccio anche un'idea della differenza con la chiusura a mano. Resta il fatto che è inaccettabile dal punto di vista tecnico la soluzione del problema col serraggio a coppia; concordo sul fatto che c'è qualcosa che non va!

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Ma infatti anche nel mio intervento, ultimo periodo, ipotizzo che vi sia quasi certamente un qualche "problema", e sono il primo cui da fastidio doversi fare, per risolvere, almeno nel mio caso, 1000 paranoie, quando in passato anch'io francamente non usavo la dinamometrica nelle rare inversioni di ruote effettuate da me...Manuel68 ha scritto:Non intendevo offendere la sensibilità degli "ingegneri"(?) progettisti denigrando il loro lavoro ma, avendo posseduto prima d'ora un'altra decina di auto di varie marche e segmenti e, non avendo riscontrato su alcuna di esse problemi di vibrazioni legati ai serraggi ruote, ne convieni che questi presunti ingegneri non sappiano fare il loro mestiere e da almeno una decina d'anni, a giudicare dal problema risalente all'epoca della 307.
Va detto che comunque i gommisti cui portavo le mie auto la utilizzavano e da giovane, quando un gommista aveva avuto difficoltà ad aprire dei dadi serrati " a morte" dal sottoscritto all'epoca inesperto, ero stata dallo stesso ripreso per i motivi che già t'ho detto...
Le "teste dinamometriche" (quelle che si torcono e che solitamente si usano sulle pistole) non sono affatto precise...Manuel68 ha scritto:Vorrei sottolineare inoltre che l'auto, pur progettata da blasonati ingegneri, deve poter essere utilizzata da chiunque e l'utente medio deve poter sostituire una ruota con l'attrezzatura di serie senza incorrere in inconvenienti di sorta: non mi risulta che tra gli attrezzi "di serie" sulla mia 308 vi sia una testa dinamometrica!
Comunque sì, è giustamente assente come tutte le auto, tanto più che i ruotini non sono manco equilibrati ed è sottolineato dal manuale utente che oggi più che in passato (quando c'erano vere ruote di scorta) bisogna recarsi al più presto da un gommista; e poi mai avuto bisogno impellente di usarla, nel passato, come giustamente dici tu!
Personalmente questo è stato l'unico sistema per risolvere...non l'avessi adottato sarei ancora qui con le vibrazioni.Manuel68 ha scritto:Con questo non voglio essere polemico; ringrazio per il consiglio e proverò la chiusura a coppia, così mi faccio anche un'idea della differenza con la chiusura a mano. Resta il fatto che è inaccettabile dal punto di vista tecnico la soluzione del problema col serraggio a coppia; concordo sul fatto che c'è qualcosa che non va!
L'idea (perchè inizialmente manco io ci pensavo affatto) mi è venuta una volta che , durante un viaggio ultra vibrante (vibrava anche il sedile) sono uscito dall'autostrada e mi sono fermato dal primo gommista; fui fortunato e ne trovai uno competente, che mi rispose che l'equilibratura era perfetta, pressione idem, il serraggio a coppia l'aveva effettuato (ed avevo notato che s'era anche regolato la dinamometrica al giusto valore da una tabella), gli pneumatici non erano scalettati....se continuava era un altro problema.
Ripresi l'autostrada e le vibrazioni erano totalmente sparite.
Alla successiva inversione presso altro artigiano le vibrazioni ricomparvero (e notare che usò la dinamometrica, ma sono sicuro che non la regolò), mi procurai quindi una dinamometrica e risolsi da me, capendo.
Nel mio caso così ho risolto, quindi consiglio a chi continua ad avere problemi almeno ad escludere questa causa, tentar non nuoce.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Vibrazioni a 130 km/h
e riconcordo.Manuel68 ha scritto:concordo sul fatto che c'è qualcosa che non va!kwang ha scritto:No, ma infatti, gli ingegneri che progettano le auto sono dei fessi che dato che non sanno come far passare il tempo eseguono astrusi calcoli tanto per fare...mentre il meccanico con forse un diploma tecnico la sa lunga ed in più ha una chiave dinamometrica incorporata nei bicipiti...

- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Mi sto sempre più convincendo per l'acquisto di una chiave dinamometrica; magari non ultraprof. ma nemmeno una cinesata, tanto torna sempre utile e provo. Se quegli imb---lli dell'officina mi hanno "grattuggiato" i dischi per nulla... 

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Vibrazioni a 130 km/h
ma guarda che non ce ne di bisogno, un serraggio corretto si puo' fare pure senza la chiave dinamometrica.Manuel68 ha scritto:Mi sto sempre più convincendo per l'acquisto di una chiave dinamometrica; magari non ultraprof. ma nemmeno una cinesata, tanto torna sempre utile e provo. Se quegli imb---lli dell'officina mi hanno "grattuggiato" i dischi per nulla...

Re: Vibrazioni a 130 km/h
ciao a tutti allora ieri sera ho ritirato la macchina dall'officina per il solito problema delle vibrazioni in frenata...mi hanno rettificato i dischi....40 €..., esco dal concessionario e la macchina è peggiorata in maniera notevole...
oggi (sono appena rientrato a casa) sono tornato in peugeot, ho fatto provare la macchina al meccanico e anche lui dice che è peggiorata e che forse quello che ha rettificato i dischi li ha solo peggiorati...e in tutto questo adesso chi paga????
martedì gli rilascio per l'ennesima volta la macchina e a dir loro cercano di sistemarla...io già gli ho detto che non pagherò assolutamente niente e sono fatti loro altrimenti chiamo peugeot italia e facci un casino ,d'obbligo l'avvocato ovviamente...
ma perchè non raccogliamo delle firme e facciamo una bella letterina alla casa madre????
ciao a tutti e mercoledì vi faccio sapere l'esodo della peugeot...
oggi (sono appena rientrato a casa) sono tornato in peugeot, ho fatto provare la macchina al meccanico e anche lui dice che è peggiorata e che forse quello che ha rettificato i dischi li ha solo peggiorati...e in tutto questo adesso chi paga????
martedì gli rilascio per l'ennesima volta la macchina e a dir loro cercano di sistemarla...io già gli ho detto che non pagherò assolutamente niente e sono fatti loro altrimenti chiamo peugeot italia e facci un casino ,d'obbligo l'avvocato ovviamente...
ma perchè non raccogliamo delle firme e facciamo una bella letterina alla casa madre????
ciao a tutti e mercoledì vi faccio sapere l'esodo della peugeot...
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Ma allora non hai letto nulla di sopra?!pierix27 ha scritto:ma guarda che non ce ne di bisogno, un serraggio corretto si puo' fare pure senza la chiave dinamometrica.
Rileggiti, se hai tempo, lo scambio di idee tra kwang e me. Poi dicci come la pensi.
A proposito, io ho sempre serrato a croce, con la chiave a croce, pulendo e, se necessario, lubrificando leggermente le viti per evitare i classici grippaggi che sballano la coppia di serraggio. Non vorrei sembrare presuntuoso ma credo che la differenza di coppia tra una vite e l'altra sia inferiore al mezzo daNm; non posso garantire, ovviamente, sul valore assoluto!
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Vibrazioni a 130 km/h
Anche io prima facevo così!Manuel68 ha scritto: A proposito, io ho sempre serrato a croce, con la chiave a croce, pulendo e, se necessario, lubrificando leggermente le viti per evitare i classici grippaggi che sballano la coppia di serraggio. Non vorrei sembrare presuntuoso ma credo che la differenza di coppia tra una vite e l'altra sia inferiore al mezzo daNm; non posso garantire, ovviamente, sul valore assoluto!
Ho una chiave a croce della Beta, portavo a battuta tutte le colonnette secondo l'ordine corretto e poi davo un ulteriore colpetto leggero con il polso...per vent'anni e più è andato sempre tutto bene, ora con la 308...

Ad esser sincero non lubrificavo neppure la filettatura (mi limitavo ad una passata di straccio), ora sì...ed assolutamente a freddo!
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Vibrazioni a 130 km/h
La mia esperienza riguardo una 308SW feline con i 225/45R17 e' giunta al termine, almeno per ora, ve la riassumo.
Auto nuova tutto ok.
8000km cominciano le vibrazioni a 130km/h
9000km quando freno (da 130) le vibrazioni aumentano di ampiezza in modo preoccupante
10000km la concessionaria cambia i dischi in garanzia
10100km riscontro ancora una leggera vibrazione a 130
10110km vado dal gommista e faccio giro gomme, bilanciatura, convergenza.
11500km per ora va ancora tutto bene .... vediamo quanto dura
A proposito della coppia di serraggio, sara' che sono inge., ma se qualcuno si prende la briga di prescriverne una ci sara' pure un buon motivo. Va anche detto che chi l' ha prescritta sicuramente ha indicato un valore ma si e' anche premurato di tener conto di una tolleranza, sicuramente minore di quella delle "mani" di un meccanico.
Alla mia vecchia auto un meccanico amico mi ha invitato a cambiare un mozzo perche' chi lo aveva preceduto probabilmente aveva serrato troppo o/e male spanando la filettatura.
Auto nuova tutto ok.
8000km cominciano le vibrazioni a 130km/h
9000km quando freno (da 130) le vibrazioni aumentano di ampiezza in modo preoccupante
10000km la concessionaria cambia i dischi in garanzia
10100km riscontro ancora una leggera vibrazione a 130
10110km vado dal gommista e faccio giro gomme, bilanciatura, convergenza.
11500km per ora va ancora tutto bene .... vediamo quanto dura
A proposito della coppia di serraggio, sara' che sono inge., ma se qualcuno si prende la briga di prescriverne una ci sara' pure un buon motivo. Va anche detto che chi l' ha prescritta sicuramente ha indicato un valore ma si e' anche premurato di tener conto di una tolleranza, sicuramente minore di quella delle "mani" di un meccanico.
Alla mia vecchia auto un meccanico amico mi ha invitato a cambiare un mozzo perche' chi lo aveva preceduto probabilmente aveva serrato troppo o/e male spanando la filettatura.
308SW Ciel Feline 1.6hdi 110cv Nero Perla
Re: Vibrazioni a 130 km/h
ho letto, infatti ti ho pure quotato!Manuel68 ha scritto:Ma allora non hai letto nulla di sopra?!pierix27 ha scritto:ma guarda che non ce ne di bisogno, un serraggio corretto si puo' fare pure senza la chiave dinamometrica.
Rileggiti, se hai tempo, lo scambio di idee tra kwang e me. Poi dicci come la pensi.
A proposito, io ho sempre serrato a croce, con la chiave a croce, pulendo e, se necessario, lubrificando leggermente le viti per evitare i classici grippaggi che sballano la coppia di serraggio. Non vorrei sembrare presuntuoso ma credo che la differenza di coppia tra una vite e l'altra sia inferiore al mezzo daNm; non posso garantire, ovviamente, sul valore assoluto!

alla fine ho fatto un po' di confusione col nick name.
saluti.
