PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Ciao a tutti è da un pò che ho problemi di irregolarità del motore.
Dopo svariati interventi (tagliando, rigenerazioni, sensori e valvole varie, sintoflon ecc. ecc. ecc.....) sembra andare meglio ma non come dovrebbe. Girando sul web ho trovato un video interessante che mostra il tagliando e la pulizia di tutti i componenti del motore (sistema pompa-iniezione, aspirazione (turbo),.....).
Questo è il video:
http://www.youtube.com/watch?v=YRcItYce5uM[/video]

Secondo me sembra una cosa seria. Non sapevo si potesse fare un tagliando specifico per ogni componente! :applause: Che ne pensate è una cosa da fare (visti i 6 anni di vita del mezzo, 110.000 km e i suddetti problemi riscontrati) oppure è un'altra spesa inutile??
Grazie
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da thewizard »

spiega precisamente che irregolarità riscontri ed in quali condizioni, la soluzione potrebbe essere banale...

Fabio

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Ciao Fabio, quando accelero a fondo in terza marcia, prima di tornare ad essere fluido, il motore fa tre quattro singhiozzi. Sul forum mi è stato consigliato di cambiare il filtro gasolio....l'ho sostituito ma senza risolvere completamente il problema anche se effettivamente era sporco e un pò è migliorata.
Inoltre non ha sempre la ripresa propria di questo motore....ci mette una vita a raggiungere la Vmax anche se la raggiunge e ovviamente consuma molto di più.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da Retz »

Non so che prodotti hanno messo loro ma ti posso dire che io ho provato i Sintoflon e funzionano alla grande :D

Leggi qui nell'apposita discussione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =9&t=17136" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciaooooo ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Anch'io ho usato i vari sintoflon ma la manutenzione di cui sopra è fatta oltre che con dei prodotti tipo sintoflon con un macchinario specifico per il lavaggio in pressione di tutto l'impianto di iniezione-pompa.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da peppy »

io il mese scorso ho fatto diverse pulizie;
-smontato debimetro e spruzzato sulla resistenza un bel quantitativo di detergente x contatti elettrici.
-spruzzato in modo alternato il liquido x la pulizia dei freni nella tubazione dll'intercooler, così facendo ho pulito sistema di sovralimentazione ecc. ecc.
-spruzzato in modo alternato il liquido x la pulizia dei freni nella tubazione del filtro aria, così facendo ho pulito valvola egr ecc.
la macchina và molto meglio, il motore respira più del doppio rispetto a prima.
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Ciao Peppy la pulizia dei condotti d'aspirazione (turbo, egr, intercooler...) l'ho fatta anch'io con il sintoflon dsc.
Ora vorrei pulire il debimetro perchè l'ho trovato sporco di olio ma non so che prodotto usare :scratch: .
Mi potresti dire specificatamente il nome del prodotto che hai usato, magari anche in MP?
Grazie
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da peppy »

FX1 ha scritto:Ciao Peppy la pulizia dei condotti d'aspirazione (turbo, egr, intercooler...) l'ho fatta anch'io con il sintoflon dsc.
Ora vorrei pulire il debimetro perchè l'ho trovato sporco di olio ma non so che prodotto usare :scratch: .
Mi potresti dire specificatamente il nome del prodotto che hai usato, magari anche in MP?
Grazie
dalla ferramenta aquista lo spray x contatti elettrici.
spruzzane un bel pò e magari se è molto sporco aiutati anche con un coton/fiocc sempre unto, poi dai altra spruzzata e lascialo asciugare ! il tutto sulla resistenza che è nel debimetro. la parte in plastica interna del debimetro puliscila con un panno asciutto che non lascia pelucchi !!
io ripeto questa operazione ogni 5000 km !
se la tua ha il fap, potresti seguire la mia guida x il reset !! sentirai i cambiamenti !!
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Ho letto e apprezzato la tua guida sul reset!!! Ma il cdb non mi segnala nessuna anomalia!! Tu dici che mi conviene fare il reset ugualmente?
Scusa l'insistenza ma mi potresti dire il nome dello spry che hai usato per pulire il debimetro? Se vado in ferramenta allo sbaraglio il venditore mi rifila il primo svitol che ha e visto che col debimetro è facilissimo combinare danni vorrei essere sicuro!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

peppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2008, 18:06
Località: BARI

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da peppy »

sono tutti uguali, devi solo aquistare un detergente pulitore spray x contatti elettrici ! io utilizzo a caso visto che utilizzo questi spray x il lavoro ! non cambia nulla, io vado sul risparmio. Ultimamente aquistai uno della "maurer" e mi son trovato bene !!
credo che il reset faccia cmq bene visto che non possiamo sapere se la centralina ha in memoria qualche errore !!
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da thewizard »

FX1 ha scritto:Ciao Fabio, quando accelero a fondo in terza marcia, prima di tornare ad essere fluido, il motore fa tre quattro singhiozzi. Sul forum mi è stato consigliato di cambiare il filtro gasolio....l'ho sostituito ma senza risolvere completamente il problema anche se effettivamente era sporco e un pò è migliorata.
Inoltre non ha sempre la ripresa propria di questo motore....ci mette una vita a raggiungere la Vmax anche se la raggiunge e ovviamente consuma molto di più.
cammini molto in città? a quanti giri cambi le marce, circa?
la Vmax è sicuramente lenta da raggiungere

se ci sono filtri aria e nafta sporchi, debimetro che dà i numeri, gomme sgonfie.. beh... è chiaro che la macchina sembra addormentata...

il lavaggio dell'impianto di iniezione... si fa semplicmente immettendo un solvente+lubrificante insieme alla nafta, oppure si SMONTA la pompa AP e gli iniettori e si lavano nell'apposita macchina ad ultrasuoni

Fabio

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da Michele1986 »

Fabio per "solvente+lubrificante" intendi i comuni additivi commercializzati e il bel bicchiere di olio 2T ad ogni pieno, giusto?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

cammini molto in città? a quanti giri cambi le marce, circa?
la Vmax è sicuramente lenta da raggiungere

se ci sono filtri aria e nafta sporchi, debimetro che dà i numeri, gomme sgonfie.. beh... è chiaro che la macchina sembra addormentata...

il lavaggio dell'impianto di iniezione... si fa semplicmente immettendo un solvente+lubrificante insieme alla nafta, oppure si SMONTA la pompa AP e gli iniettori e si lavano nell'apposita macchina ad ultrasuoni

Fabio
In città cammino poco e l'auto non è per niente chiusa.... :D .Ho fatto il tagliando qualche mese fa e quindi i filtri sono ok e il debimetro credo pure!!
Quanto costa questa pulizia ad ultrasuoni?
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da thewizard »

x michele
si, sostanzialmene la cura è quella: con poca nafta e la dose per il pieno, si fa un centinaio di km
oppure
ci sono alcuni prodotti che si versano nella nafta in alta concentrazione (un litro di addittivo per 10 di nafta, o mezzo litro nel filtro direttamente, o si lasciano aspirare direttamente a monte della turbina con un apposito tubetto) e che provvedono a sciogliere i depositi (solventi) e contemporaneamente a lubrificare i componenti del circuito di iniezione.


x FX1
la pulizia ad ultrasuoni cosa circa una 50ina di euro, più un paio di ore di lavoro per smontare i pezzi
di solito si fa agli iniettori e alla EGR, raramente alla valvole accessorie di ripartizione pressione e alla valvola che sovraintende la pressione della turbina (non tutti i modelli)

Fabio

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Manutenzione e Pulizia Motore HDI

Messaggio da FX1 »

Grazie dell'info Fabio!! :thumbright:
Mi sa che prima o poi andrà fatta!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”