PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Antenna esterna... x l'interno. E' una follia?
Antenna esterna... x l'interno. E' una follia?
raga, una info.
Io ho una antenna GPS NAVMAN 4410 che può supportare l'aggancio di una antenna esterna.
Che voi sappiate, se io compro una di queste antenne esterne, e la attacco nella zona non schermata sopra lo specchietto, ma all'interno del vetro, prende il segnale in modo decente?
Voi mi direte... ma cosa compri a fare una antenna esterna per poi tenerla all'interno?
Il fatto è che volovo ridurre l'ingombro sopra lo specchietto, dove ho bisogno di mettere anche il telepass... e volevo anche occultare il GPS e tenerlo nel bauletto portaoggetti.
L'unico dubbio che mi viene in mente è: la potenza del segnale percepito, dato che l'antenna si trova all'interno, può essere identica a quella del NAVMAN senza antenna esterna posizionato sempre all'interno, o inferiore perchè le antenne esterne son fatte solo per l'esterno e hanno una potenza minore rispetto al NAVMAN 4410?
Fatemi sapere. Thanxxx
Io ho una antenna GPS NAVMAN 4410 che può supportare l'aggancio di una antenna esterna.
Che voi sappiate, se io compro una di queste antenne esterne, e la attacco nella zona non schermata sopra lo specchietto, ma all'interno del vetro, prende il segnale in modo decente?
Voi mi direte... ma cosa compri a fare una antenna esterna per poi tenerla all'interno?
Il fatto è che volovo ridurre l'ingombro sopra lo specchietto, dove ho bisogno di mettere anche il telepass... e volevo anche occultare il GPS e tenerlo nel bauletto portaoggetti.
L'unico dubbio che mi viene in mente è: la potenza del segnale percepito, dato che l'antenna si trova all'interno, può essere identica a quella del NAVMAN senza antenna esterna posizionato sempre all'interno, o inferiore perchè le antenne esterne son fatte solo per l'esterno e hanno una potenza minore rispetto al NAVMAN 4410?
Fatemi sapere. Thanxxx
PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection
Non sò la tua che vuoi prendere ma...
di solito le antenne da attaccare sul tetto sfruttano il cosiddetto "effetto terra": praticamente il guadagno dell'antenna viene raddoppiato grazie al piano conduttore che è posto sotto di essa (il tetto!)...
Se la attacchi nella zona telepass non potrà più sfruttare questo fattore e l'altezza efficace si riduce alla metà di quella dichiarata...
Poi è anche vero che l'antenna GPS è omnidirez e lavora a frequenze molto grandi ( > 1,2GHz ! ) quindi forse nemmeno te ne accorgi perchè la lunghezza d'onda è piccolissima!
Di più nìn sò...
Spero anzi di non aver parlato a vanvera, questi sono i miei umili ricordi di "Antenne" e "CampiElettromagnetici"
Ciauzz
di solito le antenne da attaccare sul tetto sfruttano il cosiddetto "effetto terra": praticamente il guadagno dell'antenna viene raddoppiato grazie al piano conduttore che è posto sotto di essa (il tetto!)...
Se la attacchi nella zona telepass non potrà più sfruttare questo fattore e l'altezza efficace si riduce alla metà di quella dichiarata...
Poi è anche vero che l'antenna GPS è omnidirez e lavora a frequenze molto grandi ( > 1,2GHz ! ) quindi forse nemmeno te ne accorgi perchè la lunghezza d'onda è piccolissima!
Di più nìn sò...

Spero anzi di non aver parlato a vanvera, questi sono i miei umili ricordi di "Antenne" e "CampiElettromagnetici"

Ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
io utilizzo un GPS GARMIN V e l'ho sistemato a fianco del display del cdb... utilizzo la sua antenna posta dietro allo strumento senza l'opzione antenna esterna poichè non ne vedo la necessità in quanto prende tutti i satelliti necessari a compiere il suo sporco lavoro
se vuoi montare un'antenna esterna ti conviene fare un lavoro fatto bene e metterla veramente all'esterno...

se vuoi montare un'antenna esterna ti conviene fare un lavoro fatto bene e metterla veramente all'esterno...
Non sono per nulla d'accordo...belgy ha scritto:io utilizzo un GPS GARMIN V e l'ho sistemato a fianco del display del cdb... utilizzo la sua antenna posta dietro allo strumento senza l'opzione antenna esterna poichè non ne vedo la necessità in quanto prende tutti i satelliti necessari a compiere il suo sporco lavoro![]()
se vuoi montare un'antenna esterna ti conviene fare un lavoro fatto bene e metterla veramente all'esterno...
Possiedo un Ique 3600 e prima di questo ho avuto un GPSV e prima ancora uno Streetpilot (tutti rigorosamente Garmin

Non appena ho messo l'antenna esterna (collocata all'interno nella zona telepass) ho letteralmente cambiato vita...ora prende anche in mezzo ai monti e in mezzo ai palazzi delle città...
Tieni presente che Belgy abita a Verona e dalle sue parti le montagne sono davvero basse o quasi inesistenti per cui è probabile che con 180° di cielo disponibile riesca a prendere quei 3/4 satelliti necessari a fare la triangolazione...dalle mie parti, per esempio, ti garantisco che è impossibile e te lo dico per esperienza vissuta...
In definitiva: se vuoi utilizzare il tuo GPS solo in pianura, va bene l'antenna integrata, se vuoi poterlo utilizzare in qualunque condizione allora, dai retta a me, metti l'antenna esterna (collocata dietro il retrovisore in zona telepass va benissimo) e prendi sempre minimo 6/7 satelliti e in spazi molto aperti sono arrivato in condizioni buone anche a 10/11.
Tutta un'altra cosa!!!

Bye.
P.S. se metti l'antenna esterna dietro il retrovisore fai attenzione al fatto che le antenne esterne hanno un verso, cioè hanno una parte che va sempre girata verso l'alto e una verso il basso per cui se la attacchi devi usare del biadesivo e attaccarla al vetro col lato che, se fosse posta all'esterno, andrebbe girato verso il cielo...
ti ringrazio Alex307.
Io sono di Bergamo, e ci sono molti dislivelli... montagne colline... in ogni caso con il mio GPS NAVMAN 4410 posto sopra il retrovisore becco già 6-7 satelliti ad un'ottima potenza.
Devo dire che il 4410 funge ottimamente.
Solo volevo installare una antenna esterna posta all'interno in modo da non dover tutte le volte portarmi dietro il GPS.
Grazie ancora e ciauzzz!
Io sono di Bergamo, e ci sono molti dislivelli... montagne colline... in ogni caso con il mio GPS NAVMAN 4410 posto sopra il retrovisore becco già 6-7 satelliti ad un'ottima potenza.
Devo dire che il 4410 funge ottimamente.
Solo volevo installare una antenna esterna posta all'interno in modo da non dover tutte le volte portarmi dietro il GPS.
Grazie ancora e ciauzzz!
PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection
Alex307 ha scritto:Tieni presente che Belgy abita a Verona e dalle sue parti le montagne sono davvero basse o quasi inesistenti per cui è probabile che con 180° di cielo disponibile riesca a prendere quei 3/4 satelliti necessari a fare la triangolazione...dalle mie parti, per esempio, ti garantisco che è impossibile e te lo dico per esperienza vissuta...

...ad esser pignoli
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


:-k da ciò che viene detto nel topic posso dedurre che:
1) il mio GPS funziona a Kriptonite
2) il conce mi ha venduto la ccna senza parabrezza special

...spero solo che la kriptonite non sia illegale

Ultima modifica di belgy il 08/02/2005, 16:01, modificato 1 volta in totale.
ciao belgy,
boh... forse hai la macchina di superman...
in ogni caso... Io ho provato a spostare l'antenna GPS sul cruscotto e il segnale lo prende comunque. Solo che di quei 6-7 satelliti ne prende 4-5 e la potenza (guardando il grafico di ricezione GPS del TomTom 3.0) è nettamente inferiore. Quando sposto l'antenna dietro lo specchietto si nota che le bande che raffigurano la potenza del segnale di ogni satellite agganciato schizzano in alto, e nello stesso tempo mi aggancia atri 2 o 3 satelliti in più. Da questo deduco che il parabrezza nella sua zona schermata frena di un bel pò la ricezione... ma che probabilmente tenendo l'antenna sul cruscotto non si comprometta in modo deleterio la navigazione... (tranne nei punti in cui, per condizioni varie, c'è già poco segnale...)
Ciao
boh... forse hai la macchina di superman...

Ciao

PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
Io ho fatto alcune prove con un'antenna esterna magnetica attaccata sopra la chiusura della portiera di guida e facendo passare il cavo nella guarnizione della porta.
La ricezione è eccellente, veramente senza paragoni anche rispetto all'uso interno in auto senza parabrezza schermato.
Non ho provato a posizionarla vicino allo specchietto, senz'altro funzionerebbe decentemente, ma molto meno dell'antenna davvero esterna.
Spero di riuscire, in qualche modo, a montarla e cablarla come si deve in prossimità dell'antenna radio perchè è senza dubbio la soluzione definitiva per il GPS.
La ricezione è eccellente, veramente senza paragoni anche rispetto all'uso interno in auto senza parabrezza schermato.
Non ho provato a posizionarla vicino allo specchietto, senz'altro funzionerebbe decentemente, ma molto meno dell'antenna davvero esterna.
Spero di riuscire, in qualche modo, a montarla e cablarla come si deve in prossimità dell'antenna radio perchè è senza dubbio la soluzione definitiva per il GPS.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Però tu mi risulta che hai la CC...non è che davvero la CC non ha il vetro schermato?belgy ha scritto:Alex307 ha scritto:Tieni presente che Belgy abita a Verona e dalle sue parti le montagne sono davvero basse o quasi inesistenti per cui è probabile che con 180° di cielo disponibile riesca a prendere quei 3/4 satelliti necessari a fare la triangolazione...dalle mie parti, per esempio, ti garantisco che è impossibile e te lo dico per esperienza vissuta...![]()
...ad esser pignolisono di Verona ma studio a Trento :downtown: , da queste parti le montagne ci sono e con il buon vecchio Ga..in GPS V piglio sempre almeno i 4, anche se in media sono 6/7... tutto questo ovviamente senza antenne aggiuntive, in caso contrario me ne sarei procurata una
:-k da ciò che viene detto nel topic posso dedurre che:
1) il mio GPS funziona a Kriptonite![]()
2) il conce mi ha venduto la ccna senza parabrezza special(però ha le zone franche per il telepass)
...spero solo che la kriptonite non sia illegale
Il dubbio mi viene sinceramente anche perché io ho provato LO STESSO strumento (GPSV) e ti giuro che faceva una fatica maledetta ad agganciare 3/4 satelliti...e la cosa più terrificante era che se entravo in una galleria, all'uscita ci metteva anche 1 o 2 minuti prima di agganciare e male quei 3/4 satelliti necessari a fare il punto per cui se avesse dovuto segnalarmi un'uscita autostradale appena dopo la galleria me l'avrebbe segnalata quando ormai sarebbe stato troppo tardi...
L'antenna esterna è tutta un'altra cosa in quanto appena esco dalle gallerie, tempo 5 secondi riprende il segnale...


mi informerò meglio per via del parabrezza schermato

...mmm :-k strana sta cosa però...
compromesso
Non perchè l'ho fatta io, ma l'installazione che molti di voi conoscono, con l'antenna nella calandra del radiatore funziona bene!
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=103
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=103
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Ciao chicco67,
bella davvero la tua soluzione. Dunque tu hai una bella ricezione con l'antenna esterna nella calandra?
Mi sa che alla fine farò così. Compro l'antenna esterna e poi provo sia a metterla sopra lo specchietto che nella calandra, e vedo che differenza c'è.
Secondo voi prende molto meglio nella calandra?
Grazie a tutti per le dritte.

bella davvero la tua soluzione. Dunque tu hai una bella ricezione con l'antenna esterna nella calandra?
Mi sa che alla fine farò così. Compro l'antenna esterna e poi provo sia a metterla sopra lo specchietto che nella calandra, e vedo che differenza c'è.
Secondo voi prende molto meglio nella calandra?
Grazie a tutti per le dritte.

PEUGEOT 307 XS 1.6 Argento Met. | Antifurto | Spoiler Posteriore | cerchi lega 15" | Alpine stereo system con Ipod connection
Conosco molto bene quella schermatabelgy ha scritto:Questa è la mia situazione dopo 1 minuto scarso dall'accensione dello strumento senza alimentazione 12V

A questo punto mi sa tanto che la CC non abbia la schermatura della berlina...
Se conosci qualcuno con la berlina prova e vedrai che ho ragione...
P.S. a parte la domanda stupida riguardo al fatto che non ci fosse il tetto aperto (