Specifiche motori 2.0 HDitpgg2003 ha scritto:5008 2.0 16V HDi 150CV FAP Tecno - Grigio Shark - 30 Novembre 2009
Specifiche motori 1.6 HDi
Specifiche motori 2.0 HDitpgg2003 ha scritto:5008 2.0 16V HDi 150CV FAP Tecno - Grigio Shark - 30 Novembre 2009
Ciao marcolira,marcolira ha scritto:Manutenzione benzina: ogni 30.000 km
Manutenzione diesel: ogni 20.000 km
Avevo provato a dare un'opinione su questo post ...R@bbit ha scritto:Ho ordinato il 1.6 con il cambio robotizzato, ma più leggo in giro per la rete opinioni e recensioni varie, più mi preoccupoIl fatto che strappi è già in conto, altrimenti avrebbero finito di vendere i cambi automatici classici
![]()
ma quello che mi spaventa è la logica di cambiata; leggevo una recensione della 308, fatta da un importante rivista, con quello che presumo sia lo stesso cambio.
L'hanno letteralmente massacrato, aldilà del fatto che sono sempre scettico sul onestà intellettuale e sulla libertà di certe riviste.
La critica maggiore viene portata al numero di giri a cui avvengono le cambiate, sempre troppo elevato, dando perennemente la sensazione di un, come lo definiscono loro, stile di guida da neo-patentato.
Qualcuno ne ha già fatta esperienza, anche con il 3008?
Grazie
Ho letto il tuo post precedente, grazie.tpgg2003 ha scritto:Avevo provato a dare un'opinione su questo post ...R@bbit ha scritto:Ho ordinato il 1.6 con il cambio robotizzato, ma più leggo in giro per la rete opinioni e recensioni varie, più mi preoccupoIl fatto che strappi è già in conto, altrimenti avrebbero finito di vendere i cambi automatici classici
![]()
ma quello che mi spaventa è la logica di cambiata; leggevo una recensione della 308, fatta da un importante rivista, con quello che presumo sia lo stesso cambio.
L'hanno letteralmente massacrato, aldilà del fatto che sono sempre scettico sul onestà intellettuale e sulla libertà di certe riviste.
La critica maggiore viene portata al numero di giri a cui avvengono le cambiate, sempre troppo elevato, dando perennemente la sensazione di un, come lo definiscono loro, stile di guida da neo-patentato.
Qualcuno ne ha già fatta esperienza, anche con il 3008?
Grazie
quando mi capiterà di riparlare con il commerciale mi farò spiegare meglio il discorso del suo "odio" verso il robotizzato nella 3008 1.6 HDi che aveva preso.
Il mio libretto dice IT. 09CPE.0061 e il service è dato e impostato sull'auto a 20.000 km.tpgg2003 ha scritto:Ciao marcolira,marcolira ha scritto:Manutenzione benzina: ogni 30.000 km
Manutenzione diesel: ogni 20.000 km
ma tu che "LIBRETTO DI MANUTENZIONE" hai ?
io leggo due sigle "65.0 01-09 Italiano" e "IT. 09CPE.0060"
Ho dei dubbi sul fatto che sia aggiornato per la 5008
La 5008 1.6 HDi dovrebbe appartenere alla categoria "Tutti i veicoli 1.6l HDi"
Periodicità della manutenzione:
CONDIZIONI NORMALI = 20.000 km oppure 2 anni
CONDIZIONI PARTICOLARI = 15.000 km oppure 1 anno
La 5008 2.0 HDi dovrebbe appartenere alla categoria "Atri veicoli, altri motori"
Periodicità della manutenzione:
CONDIZIONI NORMALI = 30.000 km oppure 2 anni
CONDIZIONI PARTICOLARI = 20.000 km oppure 1 anno
Quando ho ritirato la 5008 mi segnava il service a 20.000 kmLa tua 1.6 che service ti segna ? 20.000 o 15.000 ?
Non aveva nessun problema meccanico, funziona proprio così è un cambio abbastanza lento rispetto al manuale classico.R@bbit ha scritto:Ho letto il tuo post precedente, grazie.tpgg2003 ha scritto:Avevo provato a dare un'opinione su questo post ...R@bbit ha scritto:Ho ordinato il 1.6 con il cambio robotizzato, ma più leggo in giro per la rete opinioni e recensioni varie, più mi preoccupoIl fatto che strappi è già in conto, altrimenti avrebbero finito di vendere i cambi automatici classici
![]()
ma quello che mi spaventa è la logica di cambiata; leggevo una recensione della 308, fatta da un importante rivista, con quello che presumo sia lo stesso cambio.
L'hanno letteralmente massacrato, aldilà del fatto che sono sempre scettico sul onestà intellettuale e sulla libertà di certe riviste.
La critica maggiore viene portata al numero di giri a cui avvengono le cambiate, sempre troppo elevato, dando perennemente la sensazione di un, come lo definiscono loro, stile di guida da neo-patentato.
Qualcuno ne ha già fatta esperienza, anche con il 3008?
Grazie
quando mi capiterà di riparlare con il commerciale mi farò spiegare meglio il discorso del suo "odio" verso il robotizzato nella 3008 1.6 HDi che aveva preso.
Ma a meno che non abbia avuto problemi evidenti, meccanici o elettronici che causavano un qualche mal funzionamento, la cosa mi sembra strana anche perchè per tornare ad una 308 da una 3008 a causa del cambio robotizzato (che al limite puoi sempre usare in manuale), mi sembra esagerato. Almeno lo spero![]()
Comunque se hai occasione di farti spiegare meglio le problematiche, fammi sapere!!!
Ti ringrazio
ciao marcolira,marcolira ha scritto:Il mio libretto dice IT. 09CPE.0061 e il service è dato e impostato sull'auto a 20.000 km.tpgg2003 ha scritto:Ciao marcolira,marcolira ha scritto:Manutenzione benzina: ogni 30.000 km
Manutenzione diesel: ogni 20.000 km
ma tu che "LIBRETTO DI MANUTENZIONE" hai ?
io leggo due sigle "65.0 01-09 Italiano" e "IT. 09CPE.0060"
Ho dei dubbi sul fatto che sia aggiornato per la 5008
La 5008 1.6 HDi dovrebbe appartenere alla categoria "Tutti i veicoli 1.6l HDi"
Periodicità della manutenzione:
CONDIZIONI NORMALI = 20.000 km oppure 2 anni
CONDIZIONI PARTICOLARI = 15.000 km oppure 1 anno
La 5008 2.0 HDi dovrebbe appartenere alla categoria "Atri veicoli, altri motori"
Periodicità della manutenzione:
CONDIZIONI NORMALI = 30.000 km oppure 2 anni
CONDIZIONI PARTICOLARI = 20.000 km oppure 1 anno
Quando ho ritirato la 5008 mi segnava il service a 20.000 kmLa tua 1.6 che service ti segna ? 20.000 o 15.000 ?
Quando ho chiesto io informazioni mi è stato detto:
diesel ogni 20.000 km e benzina ogni 30.000, senza più "visite di controllo" a metà (ogni 10.000 come era sulla mia ex 306 Hdi 2.0 90 CV) escluso la prima volta a 10.000 (a pagamento).
Quindi per il 1.6 Hdi la situazione tagliandi è questa:
10.000 km visita di controllo (a pagamento)
20.000 km tagliando
40.000 km tagliando
60.000 km tagliando...
In effetti sul libretto il caso del 2.0 Hdi non è citato (da qualche parte si accenna al 2.0 Hdi da 136 CV), puoi verificare se tra le altre opzioni (4007...) c'è un modello con il tuo stesso motore/potenza?
si wyve, mi faresti un favore...wyve ha scritto:Se vuoi domani chiedo io visto che devo andare a ritirarla in Peugeot e ho il tuo stesso motore.
- Il sistema funziona quando la velocità del proprio veicolo è superiore ai 70 Km orari ed inferiore ai 150 Km orari.dendo5 ha scritto:Il Distance alert e' utile in caso di nebbia ? E' a tutti gli effetti un radar ?
Che distanza massima si puo' impostare per essere avvisati dal sensore ?