PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rumore cinghia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

x la domanda sullarumorosità cinghia servizi
se dopo averla unta (leggermente!) il rumore sparisce: trattasi di microslittamenti, solitamente evidenti a freddo, improbabili a caldo.
se il rumore permane, occorre spostare l'attenzione sui cuscinetti, e non dimenticare il cuscinetto dell'alternatore, fonte occasionale di simile rumorosità

la cinghia distribuzione è coperta dal carter e non va toccata

x l'altra domanda sull'olio
i depositi si creano ogni volta che sostituisci/aggiungi olio, in quanto determinate frazioni, in condizioni di pressione e temperatura, si deteriorano/modificano agglomerandosi in una specie di fango (=morchia) o depositandosi sulle superfici calde (=lacche) o addensandosi sulle parti più fredde (=altro tipo di morchia , fenomeno chiamato oil sludge, che ha costretto alcuni produttori a modificare appositamente alcuni olii e ottenere una anuova classifica/omologazione per tamponare il problema)

più olio cambia un propulsore, più morchie e lacche si formano
le morchie possono essere facilmente dissolte e rimosse anche da altri olii(ecco perchè si fa il cambio olio a motore CALDO, e talvolta si "lava" il motore internamente, pratica oggi superata prorpio grazie alle qualità degli olii) mentre le lacche NO (possono soltanto aumentare di consistenza)
fenomeni collaterali più gravi: perdita di tenuta dai pistoni, maggiore attrito pistone/cilindro, incollaggio delle fasce (irreversibile), grippaggio dell'alberino turbina, parziale ostruzione dei fori di pompaggio olio

non capisco il nesso gasolio/olio dei mezzi pesanti
Fabio
Ultima modifica di thewizard il 04/11/2009, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

o corretto il messaggio precedente.
effettivamente pur non essendo tecnico ne meccanico posso desumere che cambiando olio, mescolando nuovo con vecchio, marche diverse e scolando l'olio a freddo o troppo caldo possano sorgere comunque problemi di depositi.
normale che se su un motore freddo si cambia l'olio rimarrà attaccato al motore quella parte vecchia di olio che si è appicicata raffreddandosi e in caso di sostituzione a caldo abbiamo un olio motore bollente mescolato ad uno freddo e conseguente sbalzo di temperatura dell'olio pre esistente che potrebbe incollarsi.
ma c'è un punto, se è vero che i cambi repentini possano far insorgere questo problema di morchie, è anche vero che un olio vecchio ha caratteristiche mutate rispetto al nuovo quindi le sue vere capacità vengono mutate!
quì allora c'è da chiedersi: meglio un cambio in più di olio e versare anche un additivo per olio oppure cambiare l'olio il più tardi possibile?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

superfedestar270
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
Località: Milano

Re: rumore cinghia

Messaggio da superfedestar270 »

Ciao
Il problema è stato risolto ma sono preoccupato, mi hanno rifatto la distribuzione, i cuscinetti erano difettosi e hanno cambiato anche le cinghie.
L'auto ha 1 anno e mezzo e 40000Km come assistenza nulla da dire tutto in garanzia. Adesso vedo se posso estenderla a 5 anni. Ciao

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

x alessio l'olio motore va sostituito a caldo, per far scolare la massima quantità di olio vecchio. l'olio nuovo, a contatto con le superifici relativamente calde del motore non ha nessun problema...
voglio dire
non si appiccica/incolla proprio nulla: l'olio vecchio non cè più, non ci sono sbalzi repentini di temperatura eccetera

l'olio vecchio è vero che prsenta caratteristiche mutate in peggio rispetto all'olio nuovo, ma è sufficiente anche un litro di rabbocco su 4-5 (il normale contenuto di un motore di media cilindrata) per ripreistinare quasi perfettamente le caratteristiche chimico-fisiche del lubrificante
alla luce di questo è possibile tenere un olio per un chilometraggio piuttosto lungo, SUPERIORE a quello solitamente raccomandato dal Costruttore che, sia chiaro, non è che è pazzo/scemo/altro, ma si deve mettere al riparo da ogni possibile problema che potrebbe insorgere in ogni combinazione di condizione di uso, clima, sforzo eccetera.

qui parliamo di autoveicoli adibiti al normale trasporto di persone, non di mezzi da cantiere/macchine da corsa/sottomarini/razzi eh...
:roll:

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

x superfedestar270
se il rumore proveniva dai cuscinetti della distribuzione e sono stati sostituiti insieme alla relativa cinghia, non vedo di cosa proeccuparsi.

capisco la seccatura, ma il problema è stato analizzato e correttamente risolto, quindi...
:D

auguri
Fabio

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: rumore cinghia

Messaggio da Flea »

vabbè si è capito che le 207 con i cuscinetti e le distribuzioni nn vanno per niente d'accordo...quindi okkio!! :oops: :oops: :oops:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: rumore cinghia

Messaggio da Michele1986 »

Ma a qualcuno è capitato di avere problemi di cinghia anche con il 1.4 HDi?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

x flea e michele
non ci sono problemi di cuscinetti noti di questi motori/veicoli al punto che alcuni componenti vengono trapiantati su altri motori come modifica risolutiva (NON UFFICIALE)
;-)

Fabio/che sta pensando di trapiantare il rullo folle e tendicinghia servizi del 1,6Hdi sul motore DHX della Xantia per risolvere un problema

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

finalmente è finita la mia odissea con la cinghia di distribuzione.
2 anni passati a chiedere in peugeot il perchè di questa rumorosità e loro sempre a rispondere è normale! :thumbdown:
quando poi arrivavo da loro ogni volta il motore era caldo ed il rumore, che potete sempre ascoltare quì registrato su una focus credo (http://www.youtube.com/watch?v=WH_xie0pR1g" onclick="window.open(this.href);return false;) uguale al mio, cessava a limiti accettabili.
ho provato a chiedere la sostituzione a pagamento e loro.... :shock: ....... lasci perdere è normale.

bene sono andato in un officina ford e mi hanno sostituito la distribuzione eliminando il rumore cos'era?
i cuscinetti erano ok ma la cinghia su uno solo dei denti non aveva praticamente più la gomma e lasciava vedere chiaramente la sua anima metallica!
e come succede spesso i problemi bisogna risolverseli da soli e con le proprie tasche!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: rumore cinghia

Messaggio da Michele1986 »

Ma la cinghia poteva quindi cedere Alessio? Era ridotta male?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

Michele1986 ha scritto:Ma la cinghia poteva quindi cedere Alessio? Era ridotta male?
cedere proprio no, almeno non in tempi brevi. ma diciamo che questo tipo di cinghia è fatta praticamente con una maglia di metallo avvolta di gomma. è più probabile che più e più punti potevano perdere la gomma e creare una rumorosità più evidente e anche fastidiosa. tale da rendere palese a qualsiasi meccanico che vi era un danno. a quel punto la sostituisce chiunque.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: rumore cinghia

Messaggio da Flea »

alessio_mo ha scritto:finalmente è finita la mia odissea con la cinghia di distribuzione.
2 anni passati a chiedere in peugeot il perchè di questa rumorosità e loro sempre a rispondere è normale! :thumbdown:
quando poi arrivavo da loro ogni volta il motore era caldo ed il rumore, che potete sempre ascoltare quì registrato su una focus credo (http://www.youtube.com/watch?v=WH_xie0pR1g" onclick="window.open(this.href);return false;) uguale al mio, cessava a limiti accettabili.
ho provato a chiedere la sostituzione a pagamento e loro.... :shock: ....... lasci perdere è normale.

bene sono andato in un officina ford e mi hanno sostituito la distribuzione eliminando il rumore cos'era?
i cuscinetti erano ok ma la cinghia su uno solo dei denti non aveva praticamente più la gomma e lasciava vedere chiaramente la sua anima metallica!
e come succede spesso i problemi bisogna risolverseli da soli e con le proprie tasche!

Bè ora quella cinghia prendila e fagliela a sbattere sul tavolo a quegl'ignoranti che dicevano che tutto era normale...
QUESTO MENEFREGHISMO MI FA GIRARE LE ............VABBè!! :frown: :frown:
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: rumore cinghia

Messaggio da Michele1986 »

Ma Alessio ti hanno sostituito tutto il "kit" della distribuzione?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: rumore cinghia

Messaggio da alessio_mo »

si il kit distribuzione completo. anche i cuscinetti seppur non avevano alcun problema! meglio far tutto e pensare di star tranquilli per i prossimi 100.000. scongiuri apparte sgratt sgratt
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

superfedestar270
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 31/05/2008, 12:00
Località: Milano

Re: rumore cinghia

Messaggio da superfedestar270 »

Sostituita la cinghia e i tendicinghi ma il problema persiste, tutto ok dicono dalla peugeot, va bè al prox tagliando la porterò in un officina più seria

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”