PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensori di parcheggio
Sensori di parcheggio
Ciao a tutti,
vorrei montare i sensori di parcheggio (posteriori) alla mia nuova 3008.
Il concessionario mi ha proposto due soluzioni:
1- Sensori senza fori a circa 220 euro + 2h di manodopera
2- Snsori con fori a circa 250 + 4h di manodopera
Chiedo a voi?
Qualcuno sa che differenza c'e'?
Quali sono meglio?
Si integrano con il software dell'auto e piu' precisamente con quello del mio WIP Nav ?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
Gabriele
vorrei montare i sensori di parcheggio (posteriori) alla mia nuova 3008.
Il concessionario mi ha proposto due soluzioni:
1- Sensori senza fori a circa 220 euro + 2h di manodopera
2- Snsori con fori a circa 250 + 4h di manodopera
Chiedo a voi?
Qualcuno sa che differenza c'e'?
Quali sono meglio?
Si integrano con il software dell'auto e piu' precisamente con quello del mio WIP Nav ?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
Gabriele
==============================================================
Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno Nera - Vip Nav, Grip Control e cambio robot.
==============================================================
Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno Nera - Vip Nav, Grip Control e cambio robot.
==============================================================
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Sensori di parcheggio
Rispondo col condizionale, giusto per non far decadere nel nulla la domanda e aspettiamo chi ne sa di più..
I sensori con fori dovrebbero integrarsi una volta abilitati nel sistema in quanto dovrebbero montare gli stessi che pg monta in fabbrica, quindi il nav dovrebbe segnarti l'ostacolo con 3 livelli di distanza e la zona dove vede l'ostacolo. Oltre al suono stereo.
Meglio o peggio ci son scuole di pensiero, chi preferisce la pulizia della linea invariata del primo sistema o la profondità di rilevamento del secondo.. Poi c'è anche ci non li apprezza proprio
Quelli senza fori se non sbaglio van da 10-15 cm a 80, cioè sotto i 10 ti segnalano che c'è pericolo urto si che tu disti 9 cm che 2, e a 90 cm non vedono nulla, il che non piace ad alcuni perchè a velocità allegre non rivelano in tempo (allegre per una retro, vuol dire non a velocità minima di parcheggio), da problemi con alcuni materiali se l'ostacolo non è abbastanza grande (tipo un bastoncino di plastica), ha problemi con la pioggia (da segnali di ostacoli a medie distanze anche se non c'è nulla, però la sensibilità più bassa non si fà fregare a quanto pare, quindi non è un sistema inutilizzabile) e forse ha problemi con alcuni apparecchi (alcuni dicono telepass e cellulare.. ma nn saprei).
Gli altri invece, non so la distanza minima di sensibilità, però sicuramente vedono più in lontano degli altri.
Costan di più e son più incisivi (segni la carrozzeria).
Son più vulnerabili (prendi una botta e si rompe il sensore, mentre l'altro sistema no. E per di più se ne rompe 1 e rischi di doverli cambiare tutti e 4). Non han problemi di interferenze o materiali (han comunque punti ciechi, un paletto non visto capita comunque).
In ultimo se le case (dalla peugeot alla range rover) usano i sensori ad ultra suoni nonostante il deficit economico credo che una ragione ci sia. Poi sta a preferenze (sia tecniche che estetiche).
Per l'integrazione col nav meglio comunque sentire in concessionaria. Non essendo normali aftermarket costano di più, ma dovrebbero agevolarsi integrandosi meglio..
Scusa se non son stato troppo chiaro, ma l'ora e l'insonia ci han messo del loro. Spero qualcuno più preparato mi corregga o spieghi meglio, ed in bocca al lupo!
I sensori con fori dovrebbero integrarsi una volta abilitati nel sistema in quanto dovrebbero montare gli stessi che pg monta in fabbrica, quindi il nav dovrebbe segnarti l'ostacolo con 3 livelli di distanza e la zona dove vede l'ostacolo. Oltre al suono stereo.
Meglio o peggio ci son scuole di pensiero, chi preferisce la pulizia della linea invariata del primo sistema o la profondità di rilevamento del secondo.. Poi c'è anche ci non li apprezza proprio

Quelli senza fori se non sbaglio van da 10-15 cm a 80, cioè sotto i 10 ti segnalano che c'è pericolo urto si che tu disti 9 cm che 2, e a 90 cm non vedono nulla, il che non piace ad alcuni perchè a velocità allegre non rivelano in tempo (allegre per una retro, vuol dire non a velocità minima di parcheggio), da problemi con alcuni materiali se l'ostacolo non è abbastanza grande (tipo un bastoncino di plastica), ha problemi con la pioggia (da segnali di ostacoli a medie distanze anche se non c'è nulla, però la sensibilità più bassa non si fà fregare a quanto pare, quindi non è un sistema inutilizzabile) e forse ha problemi con alcuni apparecchi (alcuni dicono telepass e cellulare.. ma nn saprei).
Gli altri invece, non so la distanza minima di sensibilità, però sicuramente vedono più in lontano degli altri.
Costan di più e son più incisivi (segni la carrozzeria).
Son più vulnerabili (prendi una botta e si rompe il sensore, mentre l'altro sistema no. E per di più se ne rompe 1 e rischi di doverli cambiare tutti e 4). Non han problemi di interferenze o materiali (han comunque punti ciechi, un paletto non visto capita comunque).
In ultimo se le case (dalla peugeot alla range rover) usano i sensori ad ultra suoni nonostante il deficit economico credo che una ragione ci sia. Poi sta a preferenze (sia tecniche che estetiche).
Per l'integrazione col nav meglio comunque sentire in concessionaria. Non essendo normali aftermarket costano di più, ma dovrebbero agevolarsi integrandosi meglio..
Scusa se non son stato troppo chiaro, ma l'ora e l'insonia ci han messo del loro. Spero qualcuno più preparato mi corregga o spieghi meglio, ed in bocca al lupo!

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Sensori di parcheggio
Alla faccia del "non troppo chiaro"...OinkOink ha scritto: Scusa se non son stato troppo chiaro, ma l'ora e l'insonia ci han messo del loro. Spero qualcuno più preparato mi corregga o spieghi meglio, ed in bocca al lupo!
Mancano giusto le specifiche tecniche di voltaggio e il periodo di garanzia!!!
Ottima e dettagliata spiegazione, grazie per l'intervento!



3008 1.6 HDi 16V 110 CV Fap Tecno Shark Grey + Tetto Ciel + Vetri Oscurati + Tendine in 2a Fila + Wip Bluetooth/USB + Pack Visibilità
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
ECCO COME STANNO DAVVERO LE COSE!!!
Cerchi un provider? DIFFIDA DI NGI!!!!!!!
Re: Sensori di parcheggio
Salve a tutti,
non so se questa è l'area giusta per presentarsi; lo faccio qui anche per dare un mio contributo alla discussione.
Presto sarò possessore di una stupenda 3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato bianco perla.
Ho aggiunto alla configurazione base i sensori di parcheggio anteriori, ma visto che la mia 3008 era già stata ordinata in precedenza dal concessionario (arrivo previsto gen/feb), i sensori anteriori verranno aggiunti dallo stesso al momento dell'arrivo, e benchè originali ed integrati nel paraurti, non si interfacciano completamente con la centralina.......il risultato il segnalatore degli ostacoli anteriore è solo acustico e non visivo....
(niente barrette sul display); per ovviare a questo problema bisognerebbe sostituire la centralina con costi proibitivi.
Scrivo questo solo per avvisare che i sensori aggiunti dopo la configurazione di fabbrica non sono mai perfettamente identici a quelli installati in origine. Con la speranza di essere stato utile saluto tutti e complimenti per l'ottimo forum d'informazione.
non so se questa è l'area giusta per presentarsi; lo faccio qui anche per dare un mio contributo alla discussione.
Presto sarò possessore di una stupenda 3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato bianco perla.
Ho aggiunto alla configurazione base i sensori di parcheggio anteriori, ma visto che la mia 3008 era già stata ordinata in precedenza dal concessionario (arrivo previsto gen/feb), i sensori anteriori verranno aggiunti dallo stesso al momento dell'arrivo, e benchè originali ed integrati nel paraurti, non si interfacciano completamente con la centralina.......il risultato il segnalatore degli ostacoli anteriore è solo acustico e non visivo....

Scrivo questo solo per avvisare che i sensori aggiunti dopo la configurazione di fabbrica non sono mai perfettamente identici a quelli installati in origine. Con la speranza di essere stato utile saluto tutti e complimenti per l'ottimo forum d'informazione.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Re: Sensori di parcheggio
Quoto gan27; qualcuno altro sul forum (non ricordo con precisione chi) aveva fatto lo stesso (installaz. after market) e non aveva avuto l'integrazione con il wip Nav;
Se proprio li vuoi montare, puoi accontentarti anche solo del segnale acustico...perchè sulla 3008 i sens. sono davvero utili..io sulla mia, li avrei messi anche anteriormente!!!
Se proprio li vuoi montare, puoi accontentarti anche solo del segnale acustico...perchè sulla 3008 i sens. sono davvero utili..io sulla mia, li avrei messi anche anteriormente!!!
PEUGEOT 3008 1.6 HDI Tecno Grigio Shark + Wip Nav + Sensori post.+plafoniera interna Led+lampade H7 e W5W Blue Vision Xenon Effect Philips+Led controllo Fap+Luci Diurne LED 5000°K+STRISCE LED+Antennino corto+coprivalvole cromati
IMMATRICOLATA 31 luglio 2009 ARRIVATA Giovedi 13 Agosto 2009
PER VEDERLA
CLICCA QUI
IMMATRICOLATA 31 luglio 2009 ARRIVATA Giovedi 13 Agosto 2009
PER VEDERLA
CLICCA QUI
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Sensori di parcheggio
Strano bche non venga abilitata la funzione se son quelli del kit pg... Dovrebbero essere abilitabili in officina pg senza cambiare centralina..
Allora mi scuso dell'errore.
Allora mi scuso dell'errore.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Sensori di parcheggio
A me il concessionario ha ribadito più volte che aggiungendo i sensori (dopo che l'auto è uscita di fabbrica), questi ultimi (benché originali) non vengono riconosciuti dalla centralina, e per questo funziona solo l'avvisatore acustico e non quello visivo. (l'alternativa per me era aspettare fino ad aprile per via del tetto ciel non più disponibile).
Su questo fatto è stato chiaro, anche per non farmi trovare sorprese al momento del ritiro dell'auto.
Mi ha anche detto che i lava fari non verranno aggiunti al momento dell'installazione dei sensori (opzionale presente sulla lista degli accessori) e per questo mi ha regalato un bel portapacchi Originale Peugeot. (direi che ci posso stare visto che dei lava-fari si può tranquillamente fare a meno, mentre il portapacchi prima o poi torna utile)
Su questo fatto è stato chiaro, anche per non farmi trovare sorprese al momento del ritiro dell'auto.
Mi ha anche detto che i lava fari non verranno aggiunti al momento dell'installazione dei sensori (opzionale presente sulla lista degli accessori) e per questo mi ha regalato un bel portapacchi Originale Peugeot. (direi che ci posso stare visto che dei lava-fari si può tranquillamente fare a meno, mentre il portapacchi prima o poi torna utile)
Ultima modifica di gan27 il 19/12/2009, 0:56, modificato 1 volta in totale.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Sensori di parcheggio
Non metto in dubbio quel che dici, solo mi meraviglia molto 

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Sensori di parcheggio
Quoto!gan27 ha scritto:A me il concessionario ha ribadito più volte che aggiungendo i sensori (dopo che l'auto è uscita di fabbrica), questi ultimi (benché originali) non vengono riconosciuti dalla centralina, e per questo funziona solo l'avvisatore acustico e non quello visivo.
Anche a me è stata detta la stessa identica cosa!
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sensori di parcheggio
Fa strano anche a me!OinkOink ha scritto:Non metto in dubbio quel che dici, solo mi meraviglia molto
Se qualcuno ha notizie diverse magari può intervenire.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Re: Sensori di parcheggio
Siamo nel 2010 e non ci credo che si debba cambiare la centralina per fare una cosa del genere, non avrebbe senso.gan27 ha scritto:Fa strano anche a me!OinkOink ha scritto:Non metto in dubbio quel che dici, solo mi meraviglia molto
Se qualcuno ha notizie diverse magari può intervenire.
..non si fa economia di scala producendo centraline differenti a seconda che vengano montate con o senza sensori di parcheggio.
Mi immagino ci sia un "flag" da attivare via software e il gioco e' fatto.
..ma si sa che i francesi sono strani.

Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
==============================================================
Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno Nera - Vip Nav, Grip Control e cambio robot.
==============================================================
Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno Nera - Vip Nav, Grip Control e cambio robot.
==============================================================
Re: Sensori di parcheggio
Credo anch'io che sia solo necessario lavorare sulla centralina, (senza sostituirla), ma non deve essere un "lavoro" complesso, visto che mi hanno sparato circa 600€ (per sostituirla o "riprogrammarla").
Comunque ora che ci penso, sulla 406 di mio padre, la centralina da un messaggio di errore sul livello del liquido dei freni quando si tira il freno a mano e per togliere questo falso messaggio gli hanno detto in off.P. che deve sostituire la centralina o riprogrammarla con un costo che non vale la pena.
Quindi si tiene il messaggio di errore e morta li.
Ripeto nel caso qualcuno avesse avuto modo di installare questi benedetti sensori dopo l'acquisto, e ha risolto l'inconveniente, magari può intervenire e raccontarci la sua esperienza.
Comunque ora che ci penso, sulla 406 di mio padre, la centralina da un messaggio di errore sul livello del liquido dei freni quando si tira il freno a mano e per togliere questo falso messaggio gli hanno detto in off.P. che deve sostituire la centralina o riprogrammarla con un costo che non vale la pena.
Quindi si tiene il messaggio di errore e morta li.
Ripeto nel caso qualcuno avesse avuto modo di installare questi benedetti sensori dopo l'acquisto, e ha risolto l'inconveniente, magari può intervenire e raccontarci la sua esperienza.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Re: Sensori di parcheggio
Io ho fatto installare i sensori parcheggio in concessionaria prima della consegna del veicolo nuovo (€. 320,00).
Hanno funzionato magnificamente fino a ieri.......infatti proprio ieri pomeriggio, durante una manovra, ho notato che il "bip" era di volume di gran lunga più basso del solito (direi quasi impercettibile).....
Dapprima ho creduto che fosse un mio problema di udito ma poi.....l'ho fatto ascoltare a mio fratello (che nei giorni scorsi aveva sentito il normale "bip") e mi ha confermato la mia impressione!!!!!
Secondo voi cosa potrebbe essere successo?
Sarà il caso che io mi rechi in officina?
Hanno funzionato magnificamente fino a ieri.......infatti proprio ieri pomeriggio, durante una manovra, ho notato che il "bip" era di volume di gran lunga più basso del solito (direi quasi impercettibile).....
Dapprima ho creduto che fosse un mio problema di udito ma poi.....l'ho fatto ascoltare a mio fratello (che nei giorni scorsi aveva sentito il normale "bip") e mi ha confermato la mia impressione!!!!!
Secondo voi cosa potrebbe essere successo?
Sarà il caso che io mi rechi in officina?