PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio da moto nella mia 307 HDI

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da alessio_mo »

ragazzi il tempo e passato e di chilometri pure l'olio ford 5w30 che avevo messo? acqua sporca! :thumbdown:
poi ho messo il selenia 5w40 ancora peggio!... :thumbdown: l'ho cambiato dopo soli 9000km e faceva schifo assolutamente inadatto.
ora ho messo il 5w30 della castrol ma non il magnatec che è semi sintetico ma l'EDGE totalmente sintetico ed è 5w30 questo sembra più scorrevole gira meglio il motore.
ora penso non lo cambierò per un bel pò. tutti questi oli proprio non mi piace metterli. ho paura di far danno.
dal prossimo tagliando inizierò a riprendere il total. la macchina c'è nata ed è stata collaudata con quell'olio.
non credo sia male metterlo. tantopiù che se tutto va bene e facciamo corna e bicorna andro al tagliando in peugeot solo una volta su due.
il cambio olio non è diffile farlo. ed almeno sono sicuto di averlo tolto tutto il vecchio!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da antonio106 »

Ma ale, come mai non metti un 5W40 o 0W40?

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da alessio_mo »

antonio106 ha scritto:Ma ale, come mai non metti un 5W40 o 0W40?
perchè sono ugualmente validi sia quelli citati che 5w30!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

antonio106
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/12/2009, 16:36

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da antonio106 »

ma a me era stato detto una volta che il 5W30 è meno denso del 5W40 o 0W40 e questo a beneficio soprattutto delle prestazioni.Che ne pensi tu?

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da alessio_mo »

antonio106 ha scritto:ma a me era stato detto una volta che il 5W30 è meno denso del 5W40 o 0W40 e questo a beneficio soprattutto delle prestazioni.Che ne pensi tu?
ti dirò i codici sae in questo caso 5w30 sono quelli che stanno a significare la viscosità a freddo il primo e la viscosità a caldo il secondo.
detto ciò se il primo numero è basso, più è basso più l'olio resisterà a non gelare alle temperature sotto 0°C in questo caso il numero 5 sta a significare che resisterà a non ghiacciarsi fino a -30°c esterni inoltre ha una viscosità molto alta quindi rimarrà diciamo molto "sottile" nel passaggio a freddo non formandosi grumi microscopici.
il secondo numero più è alto più avrà potere lubrificante a caldo cioè in questo caso il 30 sta a significare che reggerà fino a ben 45°c esterni che dire quindi in questo rang ci rientriamo. e alla grande!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da Peugeot gioventù »

Io ho il Bardhal TECHNOS C60 5W 40 (In pratica l' XTC C60 senza lo zolfo).E' uno spettacolo!C'ho fatto già 10.000 Km e l'auto va benissimo, meglio che con l'olio nuovo della Peugeot.Il motore è più rotondo, silenzioso e che tu ci creda o no mi incolla di più al sedile.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

darioc
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/10/2009, 19:40

Re: Olio da moto nella mia 307 HDI

Messaggio da darioc »

per quel poco che ne sò gli oli per moto sono adtivati in modo particolare perchè lubrificano anche il cambio.
206 1600 hdi fap km 98000

Torna a “307 - Generale”