Se non entri nella filosofia Peugeot , ti pentirai sicuramente! Sterzo, freni, cambio,su Golf sono studiati per rendere la sensazione di reattività e sportività; su 3008 sono molto più turistici.Però 3008 è un altro modo di guidare, che ti fa sentire più "importante" sulla strada e più coccolato dentro l'abitacolo.Per i difetti, guarda....io ho lasciato una 307 e alla fine ho smesso di stupirmi....(comunque a conti fatti costa sempre meno qualche riparazione in più di Peugeot delle salassate di VW).Confermo che anche su 3008 si nota qualche ingenuità.Noterai la cappelliera un pò fragile, le belle plastiche dei paraurti molto lisce ma facili a rigarsi, la scomodita' dell'attacco cintura del guidatore.Per la cronaca io guido anche una Golf 5 che mi piace e mi diverte, ma che non è proprio il termine di paragone di 3008.Anche perchè il motore da 150 cv di 3008 è uno spettacolo.......... Ciao.Giorgio[/quote]
So benissimo che guidare una 3008 non è come guidare una Golf!
Sotto questo aspetto sono già pronto, tranquillo!
Io sto parlando di qualità costruttiva: credo che Volkswagen sia un gradino sopra.
Consideriamo poi che se prendiamo una Golf 1.6 TDI 105 cv. highline (la versione più rifinita) e la paragoniamo con una 308 1.6 hdi 110cv feline (la sua diretta avversaria di casa Peugeot) scopriamo che, almeno a listino, ci sono soltanto 800 euro di differenza.
Chiaramente a questo punto entrano in gioco le scontistiche che probabilmente per Peugeot sono superiori, ma volevo dire che tra le due auto non ci sono poi differenze di prezzo abissali!
Cmq per il momento sono più che felice dell'acquisto fatto!
Spero solo che dopo la consegna non compaiano quei problemini riscontrati da alcuni amici possessori della nuova e bellissima 3008!
