PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Mirco
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 24/05/2009, 0:39
Località: roma

ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da Mirco »

Lo so che l'argomento è super trattato però vorrei una risposta sincera e veritiera.

Com'è possibile che se la mia 207 energie sport a diesel è stata programmata per avvertirmi che a 20.000 km devo fare il tagliando con relativo cambio olio, ecc.. quelli della concessionaria mi dicono che devo portarla a 10.000 - 15.000 km?
é solo per guadagnarci sopra no? Niente di più!! Se dovevo portarla prima facevano in modo che la macchina mi avvertisse a 10.000 km. Oppure, se il primo tagliando andava fatto prima perchè il motore è in rodaggio la programmavano che il primo tagliando andasse fatto ad un certo chilometraggio e gli altri ad un altro.. no?
Ditemi se sbaglio.

Grazie 1000!!!

Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da studio_ciodo »

per quanto riguarda i tagliandi diversi persone qui hanno ricevuto istruzioni diverse dai rispettivi concessionari (a me personalmente hanno detto 30000km o 6 mesi) ma la risposta giusta è sempre nella tabella del libretto di istruzioni in quanto cambia da modello a modello.
Alcuni per precauzione (o per profitto???) dicono di portarla prima ma se vuoi fare il "fiscale" basati su quello che dice la tabella e il volante all'accensione del quadro...
ciaaaaaaaaaao
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da Electricblue »

Ti dico una cosa,
un mio amico fa il meccanico in un officina generalista e mi ha detto che è cosciente che ci sono oli che possono resistere per 50000 km o anche più,sono normalmente utilizzati dagli autotrasportatori,ma lui stesso mi dice che se tutti utilizzassero quegli oli le officine non lavorerebbero più...
Le case oggigiorno prevedono il tagliando ogni 20 o 30 mila km perchè effettivamente i motori e gli oli moderni lo consentono,poi è chiaro che cambiare l'olio prima non fa male,vedi tu l'uso che fai dell'auto,se sei uno che guida tranquillo puoi arrivare tranquillo a 20000 km,del resto io la mia vecchia auto i tagliandi li ho sempre fatti a 20000 km,(che era il kilometraggio prescritto)e non sempre viaggiavo tranquillo :mrgreen: ,e di problemi non ne ho avuti
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

antonio 63
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/11/2009, 18:01

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da antonio 63 »

sulla mia peugeot ( e' una energy sport diesel 1.4) la segnalazione sul cruscotto per il primo tagliando e' impostata su 30.000 km il concessionario me lo ha confermato ma io lo faro' comunque dopo un anno al massimo dal ritiro dell'auto.

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da corser »

Il mio concessionario/officina mi ad una mia domanda di questo tipo mi ha esplicitamente risposto:
"Ti piace buttare soldi?"
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da furfante69 »

però è vero che il motore nuovo espelle sempre (nel periodo di rodaggio) materiali di scarto "ferrosi" dagli ingranaggi.. io il primo tagliando l'ho fatto a 5000 km :shock: e il secondo a 20000 se nn ricordo male... adesso che il rodaggio è finito da tempo gliela porto a 50000km (vabbè pago poco circa 60/70€) dovrò solamente aggiungere i soldi per il filtro del carburante e sempre (dico sempre) mi regalano 2 litri di liquido radiatore e qualche altra cosuccia :razz: :razz: :razz: ma questo è an altro discorso.... :mrgreen:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da thewizard »

i residui metallici dovuti all'assestamento dei pezzi in reciproco movimento sono BLOCCATI dal filtro olio.
dopo il rodaggio potresti tranquillamente eliminarlo.
non scandalizzarti: la FIAT 500 non ha il filtro olio e non è l'unico motore...
;-)

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:i residui metallici dovuti all'assestamento dei pezzi in reciproco movimento sono BLOCCATI dal filtro olio.
dopo il rodaggio potresti tranquillamente eliminarlo.
non scandalizzarti: la FIAT 500 non ha il filtro olio e non è l'unico motore...
;-)

Fabio
i motori sono sottoposti ad un breve rodaggio in fabbrica proprio per eliminare eventuali scorie. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da furfante69 »

pierix27 ha scritto:
thewizard ha scritto:i residui metallici dovuti all'assestamento dei pezzi in reciproco movimento sono BLOCCATI dal filtro olio.
dopo il rodaggio potresti tranquillamente eliminarlo.
non scandalizzarti: la FIAT 500 non ha il filtro olio e non è l'unico motore...
;-)

Fabio
i motori sono sottoposti ad un breve rodaggio in fabbrica proprio per eliminare eventuali scorie. :)
si certo ma rodati al banco e nn con forti attriti ;-)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

207volte207
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/11/2009, 0:07

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da 207volte207 »

io ho fatto 500 km cn la mia 207 eco gpl... e parlando con un amico che si intende di moto mi ha detto che in alcuni motori (soprattutto moto) viene messo l'olio di rodaggio, cioè un olio molto più forte del normale che logora prima le parti metalliche proprio per il rodaggio.... questa tecnica è usata anche sulle nostre leoncine e quindi fra altri 500 km la devo portare a cambiare l'olio, oppure non mi devo preoccupare e vado avanti fino ai 10000 km???????? :D :D

grazie
peugeot 207 x-line ecogpl 3 porte nera ossidiana

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da thewizard »

NO
il rodaggio al banco non "roda" proprio nulla: serve soltanto per assicurarsi che il mototre funzioni, e dura pochissimi minuti. non si asseta nulla, non si consuma nulla, non si produce nessuna limatura metallica

l'olio da rodaggio è un olio molto fluido, a volte uno 0W15 o proprio SAE 5, che serve per aiutare lo scorrimento dei particolari molto rugosi (lavorazioni, stampi) che diversamente farebbero troppo attrito provocando micro grippaggi o microsaldature superficiali. di solito questo olio si sostituisce dopo 1-2000km.

attualmente la tecnologia produttiva rende inutile questo passaggio sui motori "normali" ecco perchè il primo tagliando che si fa a 3-5000km comprende solo ispezioni e controlli e l'olio si cambia sempre a 30mila

;-)
Fabio

Avatar utente
SteX986
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 06/11/2009, 19:48
Località: Da Brescia, seconda nebbia a destra

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da SteX986 »

Il rodaggio al banco vi assicuro anch'io che non serve a molto!! i primi 20 km di auto sembrava che la quinta non salisse neppure di giri da tanto che era da rodare... (sempre rispettando le regole di non affondare il pedale più di tanto, etc).


PER MIRCO:
Ho chiesto anch'io quando l'ho presa la frequenza dei tagliandi, mi hanno detto che in teoria sarebbero 30mila, anche se con un uso "particolare" (o sempre nel traffico, o se abiti in montagna, o viaggi spesso su autostrade) sarebbe meglio farlo ai 25mila perché i 30 sono un po' al limite.

Il cdb è tarato sui 20.000 perché il primo tagliando sarebbe da fare un po' prima, proprio per il discorso spiegato nei post qua sopra... poi puoi andare tranquillamente ai 25-30mila...
Ex: 207 Restyle - Energie sport 1.4 VTi 95cv (104mila km)
Ex: 206 XS II°serie - 1.4 75cv (178mila km)

...perché solo chi crede nei sogni può imparare a volare...

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: ditemi se ciò che dico è giusto o no?

Messaggio da furfante69 »

SteX986 ha scritto:Il rodaggio al banco vi assicuro anch'io che non serve a molto!! i primi 20 km di auto sembrava che la quinta non salisse neppure di giri da tanto che era da rodare... (sempre rispettando le regole di non affondare il pedale più di tanto, etc).


PER MIRCO:
Ho chiesto anch'io quando l'ho presa la frequenza dei tagliandi, mi hanno detto che in teoria sarebbero 30mila, anche se con un uso "particolare" (o sempre nel traffico, o se abiti in montagna, o viaggi spesso su autostrade) sarebbe meglio farlo ai 25mila perché i 30 sono un po' al limite.

Il cdb è tarato sui 20.000 perché il primo tagliando sarebbe da fare un po' prima, proprio per il discorso spiegato nei post qua sopra... poi puoi andare tranquillamente ai 25-30mila...
giustissimo... io lo faccio sempre 5000 km prima della scadenza perchè abito in alta montagna e guido anche su strade statali :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”