PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Gomme termiche e Vibrazioni
Moderatore: Moderatori
Gomme termiche e Vibrazioni
Con le termiche mi aumentano le vibrazioni allo sterzo dai 90 ai 130 km/h.
Non sempre decide lei.
Può essere l'assetto della Leonessa troppo morbido con gomme morbide farmi sentire le turbolenze,gli avvallamenti,ecc sullo sterzo?
Io pensavo di fare irrigidire le sospensioni, è una soluzione?
La concessionaria dice che sono: gomme ( equilibrata 3 volre), freni (sostituite pastiglia e dishi), semiasse ( da fare )...
Ho notato però che solo i Diesel hanno questo problema!!!!
Non sempre decide lei.
Può essere l'assetto della Leonessa troppo morbido con gomme morbide farmi sentire le turbolenze,gli avvallamenti,ecc sullo sterzo?
Io pensavo di fare irrigidire le sospensioni, è una soluzione?
La concessionaria dice che sono: gomme ( equilibrata 3 volre), freni (sostituite pastiglia e dishi), semiasse ( da fare )...
Ho notato però che solo i Diesel hanno questo problema!!!!
- zio_tibia
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/06/2009, 10:32
- Località: MILANO (e ovunque mi porti la mia Peugeot)
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Se a quanto dici le vibrazioni non sempre sono presenti mi viene spontaneo, a logica, fare questo ragionamento:
la vettura è sempre la stessa, sospensioni pure, ammortizzatori e pneumatici anche, l'unica cosa che varia è la pressione del pneumatico che, anche se a freddo è la medesima, durante il moto varia a seconda della temperatura raggiunta dal pneumatico stesso.
A rigore ci sarebbe pure da analizzare pure il peso della vettura, non so se le vibrazioni le avverti quando sei da solo a bordo, oppure a pieno carico con famiglia al completo. Comunque del peso ne parliamo un altra volta.
Se vuoi irrigidire la vettura, la cosa più semplice e rapida che puoi fare prima di ricorrere a interventi più radicali è aumentare la pressione dei pneumatici.
Visto che la vettura è collegata al terreno su una "molla" che risulta composta dal sistema pneumatico-sospensione-ammortizzatore, basta irrigidire almeno uno dei 3 elementi della catena per avere un analogo effetto globale.
Prova quindi un aumento di 0,1 o 0,15 bar su tutte le ruote. Se poi non funziona rimetti le pressioni come prima.
Test rapido e indolore.
la vettura è sempre la stessa, sospensioni pure, ammortizzatori e pneumatici anche, l'unica cosa che varia è la pressione del pneumatico che, anche se a freddo è la medesima, durante il moto varia a seconda della temperatura raggiunta dal pneumatico stesso.
A rigore ci sarebbe pure da analizzare pure il peso della vettura, non so se le vibrazioni le avverti quando sei da solo a bordo, oppure a pieno carico con famiglia al completo. Comunque del peso ne parliamo un altra volta.
Se vuoi irrigidire la vettura, la cosa più semplice e rapida che puoi fare prima di ricorrere a interventi più radicali è aumentare la pressione dei pneumatici.
Visto che la vettura è collegata al terreno su una "molla" che risulta composta dal sistema pneumatico-sospensione-ammortizzatore, basta irrigidire almeno uno dei 3 elementi della catena per avere un analogo effetto globale.
Prova quindi un aumento di 0,1 o 0,15 bar su tutte le ruote. Se poi non funziona rimetti le pressioni come prima.
Test rapido e indolore.

308 1.6 HDI 110 cv Tecno grigio shark (+WIP NAV +bizona +pack confort +pack visibilità) rit. Nov-09, KM 17.000 @Ott-2010
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
le gomme termiche sono generalmente più tassellate ed i tasselli più ancorizzati, per cui è facile che si inneschino fenomeni di vibrazioni, rumori, oltre che un'inferiore precisione di guida
non dimentichiamo che le termiche hannouna carcassa più cedevole, spesso sono montate su cerchi di etallo di minore pregio, e che la loro gomma si deteriora drammaticamente dopo tre anni anche se non vengono usate. se poi sono stoccate in piedi, sgonfie, e senza essere spostate periodicamente, possono innescarsi fenomeni di flatspotting o dg o altre deformazioni della carcassas ceh solitamente si risolvono con una LUNGA camminata (non sempre, però...)
da quello che scrivi il problema sembra "facilmente" ricondotto ad errato serraggio dei bulloni ruota...
Fabio
non dimentichiamo che le termiche hannouna carcassa più cedevole, spesso sono montate su cerchi di etallo di minore pregio, e che la loro gomma si deteriora drammaticamente dopo tre anni anche se non vengono usate. se poi sono stoccate in piedi, sgonfie, e senza essere spostate periodicamente, possono innescarsi fenomeni di flatspotting o dg o altre deformazioni della carcassas ceh solitamente si risolvono con una LUNGA camminata (non sempre, però...)
da quello che scrivi il problema sembra "facilmente" ricondotto ad errato serraggio dei bulloni ruota...

Fabio
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Verifica che le colonnette siano serrate alla coppia prescritta con la dinamometrica, a freddo e con filettatura pulita e magari leggermente lubrificata.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- efi
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
- Località: Paderno Dugnano (MI)
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
a mè con le gomme invernali le vibrazioni, che stavano comparendo con quelle estive, ormai quasi alla fine, sono scomparse ... e senza usare chiave dinanomentrica ... 

Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Grazie a tutti delle risposte.
1° effettuo quel test di aumentare la pressione e provo avedere cosa succede.
2° provo acaricare persone, io giro spesso da solo
Aggiungo questo: a 120 Km/h strada dritta con 1 passeggero ant. a seconda del suolo la macchina si comporta così:
-suolo perfetto,sterzo peso,aderenza ottimale,no vibrazioni
-suolo ondulato,sterzo leggerissimo,aderenza zero sembra di essere su gelatina,vibrazioni allo sterzo.
Ho notato, forse anche voi che se tiro le marce il muso si alza e si abbassa notevolmente ( mod. 2cavalli ) tanto che la potenza non viene scaricata a terra ma prendendo aria da sotto si allegerisce la trazione.
Ho notato che tra ruota e passaruota la 308 berlina ha 4 dita aperte di spazio e alla pressione sul cofano scende di min 5cm, mentre la 308 SW ne ha 4 chiuse, e alla pressione del cofano non scende tanto.
1° effettuo quel test di aumentare la pressione e provo avedere cosa succede.
2° provo acaricare persone, io giro spesso da solo
Aggiungo questo: a 120 Km/h strada dritta con 1 passeggero ant. a seconda del suolo la macchina si comporta così:
-suolo perfetto,sterzo peso,aderenza ottimale,no vibrazioni
-suolo ondulato,sterzo leggerissimo,aderenza zero sembra di essere su gelatina,vibrazioni allo sterzo.
Ho notato, forse anche voi che se tiro le marce il muso si alza e si abbassa notevolmente ( mod. 2cavalli ) tanto che la potenza non viene scaricata a terra ma prendendo aria da sotto si allegerisce la trazione.
Ho notato che tra ruota e passaruota la 308 berlina ha 4 dita aperte di spazio e alla pressione sul cofano scende di min 5cm, mentre la 308 SW ne ha 4 chiuse, e alla pressione del cofano non scende tanto.
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Il problema sarà sempre quello dei bulloni ruota da riserrare, però mi aggiungo dicendo che come giustamente nota dino le vibrazioni non ci sono sempre, ma a volte si sentono più, a volte meno.
La tendenza che ho notato io (gomme estive, però) è l'aumento delle vibrazioni dopo che le gomme vanno in temperatura.
Noto anche che le vibrazioni si sentono maggiormente in fase di piena accelerazione generalmente in 3a o 4a.
E infatti il muso è alleggerito in quel caso, ma queste sono anche leggi della fisica, si tratta pur sempre di trazione anteriore con assetto morbido. Mica solo la 308 è così. Avevo una Polo 3a serie TDI 75Cv che era molto peggio da quel punto di vista, e l'assetto non era propriamente morbido (la carrozzeria era leggera, però, e non aveva controllo di trazione, la coppia veniva scaricata a terra, bisognava saper dosare l'acceleratore).
Non credo che irrigidendo l'assetto si risolva il problema, magari si riduce, ma si corre il rischio di buttare via soldi inutilmente, poi anche se sembra che perde aderenza la strada la tiene bene.
Della differenza di assetto tra Berlina e SW non ho idea.
Ciao
La tendenza che ho notato io (gomme estive, però) è l'aumento delle vibrazioni dopo che le gomme vanno in temperatura.
Noto anche che le vibrazioni si sentono maggiormente in fase di piena accelerazione generalmente in 3a o 4a.
E infatti il muso è alleggerito in quel caso, ma queste sono anche leggi della fisica, si tratta pur sempre di trazione anteriore con assetto morbido. Mica solo la 308 è così. Avevo una Polo 3a serie TDI 75Cv che era molto peggio da quel punto di vista, e l'assetto non era propriamente morbido (la carrozzeria era leggera, però, e non aveva controllo di trazione, la coppia veniva scaricata a terra, bisognava saper dosare l'acceleratore).
Non credo che irrigidendo l'assetto si risolva il problema, magari si riduce, ma si corre il rischio di buttare via soldi inutilmente, poi anche se sembra che perde aderenza la strada la tiene bene.
Della differenza di assetto tra Berlina e SW non ho idea.
Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Mah, io avevo il problema con le Yokohama nuove, estive,...dipende dalla gomma che hai montato, prova a mettere quelle davanti dietro e viceversa...io ho risolto così, senza toccare sospensioni e quant'altro...
Quando ho messo le termiche non ho mai avuto problemi, un minimo aumento della rumorosità è normale...
Un consiglio valido per tutti, le gomme termiche comperatele rinforzate, io monto ad esempio le Nokian WRG2 in XL
Quando ho messo le termiche non ho mai avuto problemi, un minimo aumento della rumorosità è normale...
Un consiglio valido per tutti, le gomme termiche comperatele rinforzate, io monto ad esempio le Nokian WRG2 in XL
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Anche io ho coprato le Nokian ma non le rinforzate...sulla neve fino ai 80/90 Km/h sono fenomenali oltre non so ma non ci provo neanche.
Oggi comunque lo dedico ai TEST poi vi dico.
Oggi comunque lo dedico ai TEST poi vi dico.
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Sono ritornato dai Test:
-3 passeggeri gomme calde gonfie normali più aderenza,più potenza a terra ma dopo il primo curvone a 120/130 km/h nel rettilinio vibrazione sul volante e perdita di aderenza delle gomme
-3 passeggeri e gomme calde a 3 atm perdita di aderenza in accelerazione e marce tirate,più silenziosa, meno aderenza autostrada e dopo il primo curvone ritorna la vibrazione.
Non so cosa pensare... Cambio marca gomme, è il semiasse,scatola sterzo,sospensioni...Help
-3 passeggeri gomme calde gonfie normali più aderenza,più potenza a terra ma dopo il primo curvone a 120/130 km/h nel rettilinio vibrazione sul volante e perdita di aderenza delle gomme
-3 passeggeri e gomme calde a 3 atm perdita di aderenza in accelerazione e marce tirate,più silenziosa, meno aderenza autostrada e dopo il primo curvone ritorna la vibrazione.
Non so cosa pensare... Cambio marca gomme, è il semiasse,scatola sterzo,sospensioni...Help
- zio_tibia
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/06/2009, 10:32
- Località: MILANO (e ovunque mi porti la mia Peugeot)
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
caspita la faccenda si complica. ma quanti km ha la tua vettura? non credo che ci sian gia' ammortizzatori scarichi! parlavi anche di beccheggio all'anteriore anche da ferma se non sbaglio.
308 1.6 HDI 110 cv Tecno grigio shark (+WIP NAV +bizona +pack confort +pack visibilità) rit. Nov-09, KM 17.000 @Ott-2010
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Ciao Zio-T, sono nuovo e prdona senon usufruisco di titti i confort del forum, se sbaglio aiutami.
La Leonessa ha 2 mesi,piccina! con 8.000 km alle spalle! Giro molto per lavoro. Diciamo che i primi 5.000 li ha passato bene a parte i dischi freni ovalizzati...sostituiti in garanzia. Ora mi trovo che montate le termiche ènato quel problema che mi disturba molto.
Non sai che nel montare le gomme mi hanno rotto l'adattatore del bullone di sicurezza ( capita spesso...la conce consiglia di sostituirlo con uno normale altrimenti ogni volta stai 15 giorni senza,lo ordini e lo paghi 54 Euro col rischio di non smontare la gomma se si spacca al momento).
Bhe la chiave che si chiude senza spingere il pulsante....
Cigolii vari ma in marte autorisolti
Non sono cosi contento come il prezzo che mi hanno fatto.
L'11 gennaio la porto in concessionaria, ma prima passo dal mio meccanico di fiducia e gli faccio fare un giro.
Se hai altre idee i test non esitare voglio risolvere il problema.
Grazie
La Leonessa ha 2 mesi,piccina! con 8.000 km alle spalle! Giro molto per lavoro. Diciamo che i primi 5.000 li ha passato bene a parte i dischi freni ovalizzati...sostituiti in garanzia. Ora mi trovo che montate le termiche ènato quel problema che mi disturba molto.
Non sai che nel montare le gomme mi hanno rotto l'adattatore del bullone di sicurezza ( capita spesso...la conce consiglia di sostituirlo con uno normale altrimenti ogni volta stai 15 giorni senza,lo ordini e lo paghi 54 Euro col rischio di non smontare la gomma se si spacca al momento).
Bhe la chiave che si chiude senza spingere il pulsante....
Cigolii vari ma in marte autorisolti
Non sono cosi contento come il prezzo che mi hanno fatto.
L'11 gennaio la porto in concessionaria, ma prima passo dal mio meccanico di fiducia e gli faccio fare un giro.
Se hai altre idee i test non esitare voglio risolvere il problema.
Grazie
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
la pressione a 3 bar è assolutamente inutile oltre che dannosa, e questo spiega il pessimo comportamento del veicolo
dalla prova descritta da dino, gli ammortizzatori sono KO, a prescindere dai km
le gomme rinforzate non sono adatte alle vetture leggere perchè sono MOLTO più rigide e innescano più facilmente vibrazioni, inoltre il confort è notevolmente peggiore. pesima idea di prendere le invernali rinforzate, dato che si va più pinao, si montano le catene eccetera...
ma poi, anzi PRIMA: perchè montare coperture rinforzate? non è un mezzo da cantiere...

Fabio
dalla prova descritta da dino, gli ammortizzatori sono KO, a prescindere dai km
le gomme rinforzate non sono adatte alle vetture leggere perchè sono MOLTO più rigide e innescano più facilmente vibrazioni, inoltre il confort è notevolmente peggiore. pesima idea di prendere le invernali rinforzate, dato che si va più pinao, si montano le catene eccetera...
ma poi, anzi PRIMA: perchè montare coperture rinforzate? non è un mezzo da cantiere...

Fabio
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
Ho lasciato, dopo i test, le gomme ad una pressione di 2,6 a caldo e devo dire che gia va un po meglio...meno rumore sull'asfalto, più ammortizzata nelle buche e strade dissestate.
Il notevole miglioramento l'ho notato questa sera con pioggia, la macchina non vibra più...può essere che come con neve perdendo di aderenza io non avverta più la vibrazione??????
Il mio meccanico ha detto che le sospensioni sono OK, ma di provare ad in vertire ant con post...lo farò in conce quando mi ridanno l'adattatore nuovo per il bulloni di sicurezza ( attenti!!! si rompe facilmente e sulle Techno e Feline li sostituiscono con un bullone normale).
Il notevole miglioramento l'ho notato questa sera con pioggia, la macchina non vibra più...può essere che come con neve perdendo di aderenza io non avverta più la vibrazione??????
Il mio meccanico ha detto che le sospensioni sono OK, ma di provare ad in vertire ant con post...lo farò in conce quando mi ridanno l'adattatore nuovo per il bulloni di sicurezza ( attenti!!! si rompe facilmente e sulle Techno e Feline li sostituiscono con un bullone normale).
Re: Gomme termiche e Vibrazioni
la pressione si misura a temperatura ambiente con veicolo ancora non usato!
2,6 a caldo è circa 2,3-2,4 a freddo ma non è assolutamente indicativo
non perdete tempo con scambio di coperture da un lato all'altro o avanti/dietro
Fabio
2,6 a caldo è circa 2,3-2,4 a freddo ma non è assolutamente indicativo
non perdete tempo con scambio di coperture da un lato all'altro o avanti/dietro
Fabio