PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR? pompa HP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Si ovviamente naruto!Mi interesserebbe!Per Digital tuning in pratica loro non fanno mappature o altro.Cambiano solo 1 microchip della ECU, l'EPROM, e quindi la centralina rimane ancora a sua volta ri-programmabile ( tramite 1 bravo ovviamente) e modulizzabile!Quindi si può fare il chip digital tuning, la modifica tramite riprogrammazione e aggiungere pure un modulo esterno con aumenti di potenza e coppia che solo a pensarci mi viene un infarto quasi! :shock:
Per il modulo debimetro si può mettere a sua volta anche dopo aver fatto quelle 3 modifiche alle ECU tanto falsa solo il segnale e la centralina ha solo il compito di leggere ed essere ingannata! :D Il vantaggio risiede nell'allungare la vita del debimetro stesso oltre che dare una piccolissima dose di potenza quindi, dopo le modifiche alla ECU sopraelencate, se si cambia il debimetro con uno nuovo e gli si mette pure il modulo l'auto la si mette al sicuro! ;-) Per fare le cose in grande si può mettere anche il boost accelerator che accorcia la corsa dell'acceleratore, essendo elettronico, e lo rende più sensibile (Kri-11 ne sa qualcosa :mrgreen: ).
Poi, non per farti rimanere scioccato, ma con le modifiche da me elencato, ho fatto 4 conti, se si mette anche la girante aspirazione maggiorata arrivi sopra i 150 Cv a 4200 Rpm e 400 Nm a meno di 1800 Rpm. :shock: :shock:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

Peugeot gioventù ha scritto:Si ovviamente naruto!Mi interesserebbe!Per Digital tuning in pratica loro non fanno mappature o altro.Cambiano solo 1 microchip della ECU, l'EPROM, e quindi la centralina rimane ancora a sua volta ri-programmabile ( tramite 1 bravo ovviamente) e modulizzabile!Quindi si può fare il chip digital tuning, la modifica tramite riprogrammazione e aggiungere pure un modulo esterno con aumenti di potenza e coppia che solo a pensarci mi viene un infarto quasi! :shock:
Per il modulo debimetro si può mettere a sua volta anche dopo aver fatto quelle 3 modifiche alle ECU tanto falsa solo il segnale e la centralina ha solo il compito di leggere ed essere ingannata! :D Il vantaggio risiede nell'allungare la vita del debimetro stesso oltre che dare una piccolissima dose di potenza quindi, dopo le modifiche alla ECU sopraelencate, se si cambia il debimetro con uno nuovo e gli si mette pure il modulo l'auto la si mette al sicuro! ;-) Per fare le cose in grande si può mettere anche il boost accelerator che accorcia la corsa dell'acceleratore, essendo elettronico, e lo rende più sensibile (Kri-11 ne sa qualcosa :mrgreen: ).
Poi, non per farti rimanere scioccato, ma con le modifiche da me elencato, ho fatto 4 conti, se si mette anche la girante aspirazione maggiorata arrivi sopra i 150 Cv a 4200 Rpm e 400 Nm a meno di 1800 Rpm. :shock: :shock:
La digitaltuning, ti cambia l'eprom, ma il risultato finale sarebbe lo stesso di uno che ti entra nella porta seriale e te la rimappa, perchè andrebbe proprio a riscrivere la EPROM!
loro in pratica te ne mettono una con una mappatura già fatta e non è detto che a te renda come a un'altro!
la miglior soluzione è quella di riprogrammare la tua centralina in base alle caratteristiche della tua macchina che solo con una prova rulli si riesce a fare!
io delle EPROM già fatte non mi sono mai fidato e anni fà abbiamo fatto dei test e in fatti a alcune macchine gli ha portato ad avere degli svantaggi,anno acquistato in qualche punto ma in altri hanno perso,proprio perchè hanno standerizzato l ma senza calcolare che ogni macchina ha il suo range di utilizzo
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Però, io appena mi arriva la seconda auto voglio portare la 207 1.6 HDi 90 Cv sopra i 130 cavalli, che modifiche devo fare allora?
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

Poi sul modulo da aggiungere al debimetro, sicuramente chi lo publicizza ti dirà che è un'ottima soluzione, non crea danni ecc.... :scratch: :scratch: :scratch:
ma in realtà uno che ti riprogramma la centralina andrebbe a dialogare con i dati x il debimetro e farebbe in modo da farlo lavorare di più.
il discorso che se uno cerca il massimo e gira in pista o le piace avere una macchina che dia il massimo allora qualcosa andrebbe a influire, ma se uno vuole la macchina più reattiva e non fà gare allora x 350€ e forse un 1% di resa in più non vale la pena!
non fare lo sbaglio di far rimappare la centralina e aggiungerli il modulo, è vero che la macchina andrebbe tanto di più,ma non sapresti x quanti chilometri.
x la turbina avevo trovato su ebye un'officina che le preparava e trattava diverse soluzioni,con ottimi incrementi.
Allora se vuoi la tua macchina la si può far arrivare a 400Nm e 150cv,ma a sto punto devi riguardare molti componenti della meccanica,dai tubi che portano il carico pressione turbo(gli originali reggerebbero x poco), i semiassi,la testa va rinforzata con guarnizione e bulloni maggiorati, l'impianto frenante va maggiorato, la pompa della frizione andrebbe cambiata xhè durerebbe poco con uno spingidisco rinforzato del 100% lei è fatta x sforzare di meno.
poi dovresti farli un'assetto che te la tenga giù x terra,perchè altrimenti non ce la faresti nemmeno più a guidarla. 8-[
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Comunque ieri ho sentito un preparatore proprio di Roma previa telefonica.Mi ha detto che la frizione dell'1.6 HDi 110 Cv ha le stesse dimensioni del 90 Cv avendo lo stesso cambio, ma è tutta diversa per quanto riguarda costituzione e materiali.Ma ha anche lo svantaggio di avere il bi-massa, infatti in elaborazioni spinte del 110 Cv conviene mettere un volano in acciaio od ergal.Il 90 ha un ottimo volano in acciaio mono massa di serie ma a livello di spingidisco e disco in materiale d'attrito è una ciofeca assurda!C'è in oltre da sapere che la frizione del 110 Cv rinforzata regge fino a 340 Nm poi serve quella in rame trasformando l'auto inguidabile.Ma questo non ci interessa visto che per raggiungere 340 Nm devi arrivare a 140 Cv!Dunque, l'unica sarebbe, visto che la frizione del 110 è perfettamente compatibile con il motore HDi 90 Cv, montare un ibrido su quest'ultima.Si prende il volano del 90 cavalli e si monta su il disco frizione in materiale d'attrito del 110 cavalli e il kit frizione rinforzato del 110 Cv. (Per fare un esempio : http://www.ricambituning.it/product1.as ... ilo&md=109" onclick="window.open(this.href);return false; ).Così il gruppo regge 340 - massimo 350 Nm, più che sufficienti.Ed alla guida non si nota la minima differenza.La soluzione è adottabile anche sul 110 Cv.Per quanto riguarda alla mia richiesta se alleggerire o meno il volano mi è stato sconsigliato.Alla fine è un diesel e per giunta turbo, non è il suo compito salire e scendere velocemente di giri (anzi sarebbe estremamente controproducente a meno di non salire sopra i 155 - 160 cavalli con il motore che dura al massimo 30.000 Km!).Per concludere, secondo questo preparatore il 1600 HDi, considerato che di serie è dichiarato 110 Cv(ma rullato arriva anche a 115, secondo lui), può toccare anche quota 140-145 Cv senza lamentare nessun problema.Pistoni, bielle, albero motore, blocco motore, bronzine, cuscinetti, valvole ecc sono identiche sia nel 90 che nel 110 Cv
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ Peugeot gioventù naruto scusate se mi intrometto, forse in in questo 3D non si dovrebbe parlare di valvola EGR /pompa HP ??..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da naruto »

Gian ha scritto:@@@@@@@ Peugeot gioventù naruto scusate se mi intrometto, forse in in questo 3D non si dovrebbe parlare di valvola EGR /pompa HP ??..... ;-)
già scusate siamo andati un pò OT....... [-o< sorry
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

VERO!Scusa Gian [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

...niente ragazzi, nessun problema, del resto vi confesso che è capitato anche a me di andare out.
Il mio voleva solo essere un campanello d'allarme prima che intervengano moderatori e collaboratori.
Anzi scusate se mi sono permesso benchè non ne abbia titolo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

naruto ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:Questo va bene come Cat metallico 200 celle : http://cgi.ebay.it/CATALIZZATORE-SPORTI ... 8978wt_939" onclick="window.open(this.href);return false; ?
io ti posso aiutare con la mia esperienza e quello che qualità prezzo renderebbe di più!

x il filtro aperto è una buona idea,ma considera che su un diesel oltre che la resa da anche un tocco al saund dell'aspirazione,quindi ti ritroveresti anplificare il rumore diesel(in pratica tenderebbe a diventare un trattore) :-s , io ti consiglio filtro BMC o KN in scatola,ottima resa pur rimanendo silenziosa al costo di circa 60€.
per la frizione quella della Fiorentini è la scelta perfetta. \:D/
per il catalizzatore eccoti un produttore che fà al caso tuo,una ditta di Bologna
il linck.
http://www.lamarmittaonline.com/1/catal ... 07218.html" onclick="window.open(this.href);return false;
per la centralina quella della digitaltunig non è malvagia,ma io mi rivolgerei a persone meno publicizzate ma a pari valore se non addirittura migliori risparmiando e facendomi fare una mappa alle mie esigenze,poi dipende molto dalla zona che risiedi!
per la centralina sul debimetro io x quella cifra non la prenderei nenmeno inconsiderazione,va esclusivamente a ingannare il debimetro(funziona come il modulo aggiuntivo sul rail), e questa funzione la farebbe già il modulo aggiuntivo sul rail!
prendi in considerazione il modulo aggiuntivo, tanto quello che costa 130€ e quello che costa 250€ ha la stessa funzione magari cambiando solo dei componenti e la marca!!
io ne ho testati 3 modelli e preso in considerazione molti pareri personali di chi le ha utilizzati,ora ne sto usando uno che non crea problemi e ha un'ottima resa,la macchina è cambiata moltissimo in velocità e ripresa!
scredimi se la provassi ne rimarresti soddisfatto visto la minima cifra, e poi paragonata a una macchina con la centralina rimappata non ha nulla che invidiare,a differenza che tu hai risparmiato circa 350€
se vuoi ti passo il contatto di questo venditore di moduli,serio ha moltissimi giudizzi positivi e il prezzo è di circa 100€.
:thumbright:
Wheilà, Naruto!Oggi mi è arrivata la mail della Fiorentini dopo avergli chiesto info per la mia 207, ti riporto la mail per intero :
La mia domanda :

Salve, sono un felicissimo possessore di Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv (1560 Cm³ Turbo Diesel)alla quale vorrei innalzare la potenza massima a 120 Cv e la coppia da 215 Nm a 300 Nm.E' ovvio che la frizione di serie, già abbastanza al limite, non reggerebbe la modifica e mi servirebbe sapere se vuoi potreste aiutarmi rinforzando l'intero gruppo frizione per far si che regga la modifica ma allo stesso tempo MANTENENDO IL DISCO FRIZIONE IN MATERIALE D'ATTRITO ORIGINALE.
Potete voi aiutarmi?
IN FEDE
Ed in attesa di risposta
Antonio Lombardo
Ed ecco la risposta di FIORENTINI :
Gentile Sig.,
per quanto concerne la sua richiesta le possiamo fornire un kit frizione con spingidisco precaricato del 20% ( resiste ad una trentina di Cv in più).
E' necessario, però, che lei ci invii un kit nuovo per potere effettuare la modifica. Il costo di questa operazione si aggira sugli € 100,00.
Saluti
FIORENTINI FRIZIONI S.A.S.

Dunque a conti fatti : La frizione originale del 90 Cv regge teoricamente 110 Cv al massimo! + 30 CV Kit fiorentini = 140 Cv resa teorica massima!Però, per sicurezza è bene non salire sopra i 130 Cv.Il cambio Peugeot 207 1.6 HDi regge massimo 340 Nm quindi no problem!Per la frizione si potrebbe fare ancora di più montando un Ibrido.Disco frizione in materiale d'attrito del 1.6 HDi 110 Cv (praticamente identico al 90 Cv con la differenza solo nel materiale), kit frizione HDi 90 Cv rinforzato Fiorentini e il massimo che otterremmo sarebbe intorno a 150 Cv di massima resa.

Se ti va dai anche qui un occhiata! ;-)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=32103" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cale88
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 11/03/2008, 21:28
Località: rimini (Rn)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da cale88 »

scusate ma poi fanno storie alla revisione,dato che inquina di piu??
Peugeot 207 XS hdi 90cv Nero Ossidiana
mio mercatino : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =2&t=40235" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

No!Non se ne possono accorgere!Perchè la modifica è invisibile e il fumo che fa in più è così poco che addirittura può essere attribuito ad un pieno di carburante sporco!Al massimo ti fanno usare l'additivo! ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

......questa mattina ho fatto la modifica all'EGR del 2.2 HDI
Quando ho smontato il tubo che collega il collettore di scarico con quello d'aspirazione ho notato che l'imbocco della valvola era incrostato per circa 1/3 della sezione e pensare che ha percorso solo 35.000 km per di cui la maggior parte sulle tangenziali milanesi.
Mi sa che a 100.000 km si sarebbe tappato del tutto se non addirittura prima.
Volevo scattare qualche foto, ma la macchina fotografica mi ha lasciato a piedi. Non mancherò comunque di scattare una foto del lavoro finito.
Attendo che si asciughi la pasta sigillante e questo pomeriggio passerò al collaudo su strada anche se a onor del vero prima della modifica, non manifestava segni di ingolfamento o mancamento.
Vedrò se si percepirà qualche differenza alla guida.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bobkent »

Come già fatto notare più sopra da Gian chiedo a tutti i partecipanti di questo topic di restare on topic, per favore. Grazie per la collaborazione. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Peugeot gioventù »

Gian, amico mio, non è che hai le foto del tuo motore?Sai perchè te lo chiedo?Perchè non ho mai visto, credimi, come si presenta il 2.2 HDi.....
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “Generale”