kri-11 ha scritto:ah, allora vedi che mi sbagliavo...so che ne parlavo tempo fa con un altro utente, se non erro alessio_mo, e che era stato tolto e cera solo piu su alcune versioni...boh, fatto sta che lo trovo utilissimo e se guido auto che non c'è l'hanno lo sento mancare...perche è un chiaro indice di quanto il motore sia sotto sforzo o meno

no no io cel'ho e la mia è il 1.6 hdi 90cv ma trattasi di auto ritirata a dicembre 2007 quindi produzione penso intorno alla metà di quell'anno.
per le 207 "pre restiling" il manometro olio era previsto su tutti i motori benzina e diesel di cilindrata 1.6 sulle nuove non sò.
il manometro olio è importante sia per le vetture riprogrammate come la mia sia per l'uso a motore freddo.
io finchè l'olio non è in temperatura non tiro mai le marce e quando invece si fà il periodo estivo "straccio" la mia bimba solo finche l'olio non arriva ad una certa temperatura. penso che il tachimetro come altre cosucce sia una di quelle cose che sbagliano nell'assemblaggio della macchina che mettono quello di una versione piuttosto che di un'altra.
a volte sulle macchine nuove ti trovi quella chincaglieria che non aspettavi e a volte invece manca qualcosa.
l'unica soluzione è avere i deplian con il dettaglio accessori, se era previsto si può chiedere se lo mettono dopo magari è un difetto o meglio una dimenticanza.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera
sparco, battitacco
simoni racing, antennino
simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc
, pinze freno rosse. per vedere clicca quì (
(http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)