PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

foto motore 2.2 HDI

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da pierix27 »

ciao Gian, ero alla ricerca dell'alesaggio x corsa del 2.2 HDI FAP, quando ad un certo punto mi sono imbattuto in un forum molto strano che fa delle critiche sul suddetto motore alquanto infondate. :shock:
ti posto il link. http://www.autoblog.it/post/4100/peugeo ... hdi-170-cv :roll:
poi mi vorrei togliere una curiosità personale: considerando che il gruppo turbine si trova dietro al motore quindi poco esposto ai flussi d'aria, quale sistema hanno adottato alla peugeot per raffreddale a dovere!? :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Gian »

pierix27 ha scritto:ciao Gian, ero alla ricerca dell'alesaggio x corsa del 2.2 HDI FAP, quando ad un certo punto mi sono imbattuto in un forum molto strano che fa delle critiche sul suddetto motore alquanto infondate. :shock:
ti posto il link. http://www.autoblog.it/post/4100/peugeo ... hdi-170-cv :roll:
poi mi vorrei togliere una curiosità personale: considerando che il gruppo turbine si trova dietro al motore quindi poco esposto ai flussi d'aria, quale sistema hanno adottato alla peugeot per raffreddale a dovere!? :scratch:
Ciao Pierix ;-)
Grazie per la segnalazione che sono andato a leggermi. se solo alcuni di coloro che scrivono in quel forum l'avessero provato prima di esprimere sentenze a mo di giudice.....
In merito al gruppo delle turbine che come da te evidenziato prendono poca aria, devo dire che hanno messo della protezione verso l'abitacolo formata da una pannello in allumino o tipo carta stagnola dove con questa hanno protetto anche le tubazioni e le connessioni che arrivano al gruppo turbine. Poichè il motore è montato rivolto all'indietro per intenderci non è verticale ma inclinato di alcuni gradi verso l'abitacolo e le turbine di trovano nella parte piuttosto bassa. Se riuscirò scatterò qualche foto almeno da rendere un po' l'idea magari aiutandomi anche con uno specchio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da bassplayer »

Belle foto!! Anche se l'aspetto migliore di questo motore non é quello estetico. E' che tira come un toro incazzato. Ed ha pure un bel sound tra i 3500 e i 4000 giri! Sembra una Porsche!

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Peugeot gioventù »

Cribio quanto mi piacerebbe sentirlo intorno ai 3500-4000 rpm!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Paolo-HR
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/12/2009, 17:27

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Paolo-HR »

da fiero possesore del suddetto motore, 407 inclusa, confermo la goduria che si prova ad andarci in giro! se non me lo dicevano al concessionario noi ci credevo che fosse un turbo... praticamente tira sempre ed ovunque.... :D

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Retz »

come fa con un filtro dell'aria così piccolo? :shock:

PS: la turbina è giusto che prenda gas il più possibile caldi in uscita dal motore, non deve raffreddarli altrimenti ci si perde! ;-) cosa diversa per il compressore ma lì c'è il signor interkooler che ci pensa :thumbright:

ciaooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Peugeot gioventù »

Però anche l'intercooler non fa miracoli se troppo sollecitati addio!Mi ricordo il 330 D di mio padre con 204 Cv, solo cambiando l'intercooler ha preso 15 Cv mi pare, non vorrei sparare la bufala stratosferica ma mi pare sia così.Ottima osservazione invece nel dire che deve stare il più vicino possibile al motore per sfruttare l'energia termica dei gas, augurandosi che il turbo sia di buona qualità costruttiva.Bravo Retz! :thumbright:
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da pierix27 »

Retz ha scritto:come fa con un filtro dell'aria così piccolo? :shock:

PS: la turbina è giusto che prenda gas il più possibile caldi in uscita dal motore, non deve raffreddarli altrimenti ci si perde! ;-) cosa diversa per il compressore ma lì c'è il signor interkooler che ci pensa :thumbright:

ciaooo
ciao Retz, piu' prende aria e piu' lo si deve spingere per mantenere la temperatura ottimale. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Peugeot gioventù »

A proposito di quanto dice Pierix27, che straquoto, date un occhiata : http://lnx.protoxide.it/shop/product_in ... cts_id=562" onclick="window.open(this.href);return false;

come potete vedere più è caldo il lato scarico meglio è!Al contrario dovrebbe essere la chiocciola dell'aspirazione ma 2 piccioni con 1 (o meglio la botte piena con la moglie ubriaca) fava non sono possibili ecco il perchè della coperta.Ottima soprattutto per le turbine poste all'anteriore (tipo 207).
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da pierix27 »

la termocoperta puo' essere utile nelle stagioni fredde, per i turbo a geometria fissa. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Gian »

Ecco un video del gruppo turbine. ;-

http://www.youtube.com/watch?v=jY0UXYar ... re=related[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Gian »

A mio avviso questo motore, rimane un ottimo compromesso fra consumi e prestazioni in rapporto alla massa della 407

Ok Retz :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: foto motore 2.2 HDI

Messaggio da Peugeot gioventù »

Da provare allora!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “407 - Generale”