PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rumore cinghia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
francesco skizzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/01/2010, 13:25

rumore cinghia

Messaggio da francesco skizzo »

ciao a tutti sono un nuovo iscritto,
volevo sapere come devo fare per risolvere un problema con la mia 206 1100cc con 90000 km del 2002.
nelle giornate di freddo, o quando c'è umidità o piove la mia cinghia è rumorosissima... un cigolio continuo.
ho sostituito la cinghia , mi hanno controllatto di tutto, di più e il meccanico peugeout mi dice che è normale?????'
il rumore scompare solo nelle giornate di sole o in estate/ primavera. Aiutatemi sono esasperato e anche deluso.
grazie per la vostra collaborazione

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: rumore cinghia

Messaggio da MaxAero »

Ciao!

HO notato anch'io, con una 206 nuova (plus 1.1) che in concomitanza di pioggia, e specie quando prendo una pozzanghera con il lato destro, che per qualche centinaio di metri c'è un forte rumore di cinghia che slitta...

In effetti non penso proprio sia la cinghia vera e propria.

LO fa anche la mia....

Tuttavia, molti rumorini iniziali sono passati con un pò di rodaggio...

Temo che qualche componente non sia ben protetto, e manchi qualche carenatura nella parte bassa del cofano, e bagnandosi slitta per un pò, finché non si asciuga.

Temo sia così e basta, a meno di localizzare con certezza chi fa questo rumore e provvedee con una carenatura artigianale, come voglio fare io...

La mia è nuova, ripeto, e l'ha fatto con un giorno di vita, dopo aver preso la prma pozzanghera della sua vita con il lato destro.
206plusista

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: rumore cinghia

Messaggio da bottazzi »

Ciao, la mia cinghia ha iniziato a cigolare a freddo a circa 80.000 Km, era molto screpolata; il rumore spariva da solo dopo qualche minuto.
Dopo averla cambiata l'unico rumore che faceva era quando predevo una pozza d'acqua dal lato destro, specie col volante sterzato a destra (la ruota butta acqua sul motore), il classico rumore di slittamento che spariva dopo poco.
Però, visto che con la cinghia precedente non lo aveva mai fatto, nemmeno sotto gli acquazzoni, ho pensato di portarla da un altro meccanico, e li si scopre che la cinghia non era tirata bene, un pò lasca insomma....
Tirata bene la cinghia, sparito il rumore, salvo casi sporadici.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: rumore cinghia

Messaggio da MaxAero »

OK, allora qualora riprendesse anche la mia la porto a far controllare il tiraggio della cinghia.

E' da un pò che non lo fa, ma si sa mai.
206plusista

alekos
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 23/09/2009, 20:15

Re: rumore cinghia

Messaggio da alekos »

Una mi amica ha portato la sua ford Kà modello 2005 dal meccanico per il rumore della cinghia. Lu l'ha tranquillizzata dicendo che Il freddo fa si che la cinghia rumoreggia.
Ciao!!!!

francesco skizzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/01/2010, 13:25

Re: rumore cinghia

Messaggio da francesco skizzo »

grazie per le vostre risposte.
volevo sapere in che senso tirare la cinghia?
tirata la cinghia ...ma non si assesta da sola?
cortesemente potete spiegarmi così riferisco al meccanico?
la mia 206 non esce con il coprimotore, poi non capisco una macchina con 90000 km tagliandata,
cinghia sotituita e questo rumore fastidioso deve persistere??? non capisco e soprattutto non lo accetto.
grazie per la vostra disponibilità.

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: rumore cinghia

Messaggio da bottazzi »

L'hai portata da un meccanico generico o proprio da un officina Peugeot?
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

francesco skizzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/01/2010, 13:25

Re: rumore cinghia

Messaggio da francesco skizzo »

la macchina è stata controllata da un meccanico peugeot,
cmq puoi dirmi cosa vuol dire tirata bene la cinghia??
grazie per la tua disponibilità.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rumore cinghia

Messaggio da thewizard »

occorre regolare un tendicinghia e/o un rullo folle che si muove su un eccentrico, al fine di ripristinare la corretta tensione della cinghia. se la tensione è poca la cinghia slitta, fa rumore e potrebbe non trasmettere la massima forza agli organi che deve trascinare, se la tensione è troppa funziona tutto perfettamente ma i cuscinetti ne soffrono (specialmente l'alternatore)

;-)
Fabio

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: rumore cinghia

Messaggio da bottazzi »

Strano che cigoli visto che è stata sistemata da un meccanico Peugeot, sicuro che sia la cinghia e non magari un cuscinetto?
La cinghia va tirata correttamente al montaggio, come ha spiegato thewizard.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: rumore cinghia

Messaggio da MaxAero »

In effetti anch'io non riesco a capire esattamente da dove arriva, però sarebbe strano che a tutti cigoli un cuscinetto, più probabile una cinghia per via della mancanza di carenature di protezione inferiori.

Oggi qui piove, prima pozzanghera a destra, cigolìo cinghia o chissà cosa per due, tre secondi.

:mad:
206plusista

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: rumore cinghia

Messaggio da bottazzi »

Può essere benissimo la cinghia che viene investita dall'acqua, se dici che senti cigolare per qualche secondo dopo aver preso una pozza dal lato destro della vettura.
La mia lo fa solo se presa a velocità molto bassa, quasi a passo d'uomo.
L'importante è che lo faccia solo in quei momenti e non sempre, magari fai controllare la tensione per essere sicuri che sia tutto a posto.
Ciao.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rumore cinghia

Messaggio da Gian »

francesco skizzo ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo iscritto,
volevo sapere come devo fare per risolvere un problema con la mia 206 1100cc con 90000 km del 2002.
nelle giornate di freddo, o quando c'è umidità o piove la mia cinghia è rumorosissima... un cigolio continuo.
ho sostituito la cinghia , mi hanno controllatto di tutto, di più e il meccanico peugeout mi dice che è normale?????'
il rumore scompare solo nelle giornate di sole o in estate/ primavera. Aiutatemi sono esasperato e anche deluso.
grazie per la vostra collaborazione
Ciao e benvenuto ;-)
Se posso permettermi una domanda, è ancora l'originale dal 2002 ed ha percorso 90.000 km??
Se si ti suggerisco di sostituirle sia quella della distribuzione che quella degli accessori, assieme alla puleggia del tenditore, e se ci fosse anche quelle a folle. Non sarebbe male cambiare anche la pompa dell'acqua.
Non è che voglio fare ingrassare le tasche del meccanico, semplicemente perché i suoi anni li hanno e si stanno avvicinando alla fine.
La pompa dell'acqua se ha la girante incollata all'albero di traino potrebbe scollarsi a seguito del cedimento della colla anch'essa vecchia.
Quando sulla mia xantia avevo sostituito le cinghie, avevo cambiato tutte le pulegge, la pompa dell'acqua. E' da dire che in 250.000 km non sono mai rimasto una volta a piedi. Che forse sia anche per quello? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Frank206plus
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/12/2009, 14:14

Re: rumore cinghia

Messaggio da Frank206plus »

ciao fratelli leoncini anke io mi ritrovo con lo stesso prob! premetto che la mia 206plus è nuova (1600km) purtroppo è la seconda volta che la porto in concessionaria la prima volta mi hanno cambiato la cinghia e niente bastava un po' di acqua e via con lo slittamento sono ritornato in concessionaria stra :mad: :mad: (potete immaginare auto nuova) e il meccanico peu. mi risponde si ma è normale la mia risposta è stata una bella risata in faccia!!! ovviamente l'ho lasciata dicendo che cercavano di fare il possibile per risolvere il problema quando l'ho ritirata il mecc. peu. mi ha detto abbiamo messo in fase e allineato la cinghia! e io speriamo bene...
Sto aspettando con ansia che venga a piovere credetemi!!! :lol: :lol: :lol:
via faro' sapere!!!
stà di fatto che sono stradeluso!!! questa sarà la mia ultima auto con marchio peu.! :mad: :mad: :mad:
vi terro' aggiornato! bye!

voyager1
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/12/2009, 13:06

Re: rumore cinghia

Messaggio da voyager1 »

Ciao, visto il chilometraggio, mi permetto di farti notare che potrebbe, sottolineo potrebbe, essere dovuto alla frizione che comincia a slittare. Te lo faccio presente perchè sulla mia 206 1400 del 2002, dopo aver fatto sostituire la cinghia a poco più di 110.000 km, persisteva un cigolio sto evidente, che andava ad attenuarsi, ma senza sparire, man mano che il motore si scaldava. Ho riportato la macchina dal meccanico temendo errori nel montaggio della cinghia, ed in officina mi è stato fatto notare che la frizione era consumata. L'ho tirata fino a 133000 km poi ho sostituito anche quella. Chiedi al tuo meccanico se è quello il problema. Saluti Alessandro

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”