PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia segnalante la rigenerazione del FAP
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
bravo ma alla fine hi messo un led con la resistenza vero?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
si ho comprato un led.... la lampadina era troppo forte.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
ho montato anche io la spia.
ho montato un led che quando è spento e di colore trasparente, quando si accende diventa rosso.Non ho ontato nessuna resistenza visto che la luce non disturba l'occhio xchè molto tenue e visibile anche al sole.Funzona azionando il tasto dello sbrinamento del lunotto e specchi ! Io avevo più cavi x via degli specchi richiudibili elettronicamente, ma ho utilizzato la stessa guida e il tutto funziona.
attendo il riciclo x constatare i tutto !
grazie x la guida molto semplice e dettagliata !
posto qualche foto al più presto.
ho montato un led che quando è spento e di colore trasparente, quando si accende diventa rosso.Non ho ontato nessuna resistenza visto che la luce non disturba l'occhio xchè molto tenue e visibile anche al sole.Funzona azionando il tasto dello sbrinamento del lunotto e specchi ! Io avevo più cavi x via degli specchi richiudibili elettronicamente, ma ho utilizzato la stessa guida e il tutto funziona.
attendo il riciclo x constatare i tutto !
grazie x la guida molto semplice e dettagliata !
posto qualche foto al più presto.
FORD MONDEO 2.2 TDCI -ST LIMITED EDITION 04-155cv--rimappata*filtro cda bmc*egr tappata*200 cv al banco.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
complimenti per l'ottimo lavoro e pure per l'idea che puo' essere veramente utile in certi casi.FX1 ha scritto:Ragazzi finalmente dopo circa 300 km dall'installazione si è accesa la spia e quindi posso dire che ha funzionato!!
Tutto il processo di rigenerazione è durato 15 min esatti durante i quali ho percorso 26 km (li ho fatti in quarta marcia oltre i 3500 giri/min).
Spero di aver fatto una cosa utile per chi come me vuole tenere sotto controllo il processo di rigenerazione del fap!!
per quanto riguarda la spia che si accende ripetutamente ti posso tranquillizzare in quanto è normale che si accenda piu' volte perchè le rigenerazioni avvengono solo in determinate condizioni per garantire l'affidabilità del motore.
credo che percorrere un tratto di strada a velocità costante a oltre 3500 in 4^ marcia non sia del tutto appropriato anche se in sostanza credo che tu non l'abbia fatto considerando che in 15min si percorrono 25 km a 100km/h.

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
Sono contento a non essere l'unico ad averla montata anche perchè secondo me è utilissimo se non indispensabile per evitare che la rigenerazione non venga abortita perchè magari si è imbottigliati nel traffico e la temperatura dei gas di scarico non supera i 200° ( mentre ne servono circa 450 di gradi perche si bruci il particolato). Così invece se si accende la spia e si è nel traffico o si sta per spegnere l'auto, perchè magari si è arrivati a casa, si può andare a fare un giretto, a questo punto di "manutenzione", dove la strada lo permette e stirare un pò la gattona in modo che il filtro si ripulisca a dovere.
Secondo me se Peugeot avesse messo questa spia su tutte le auto dotate di FAP avrebbe evitato una miriade di ANOMALIE ANTINQUINAMENTO!
Adesso vi invito a segnalare su questo forum ogni quando avviene la rigenerazione in modo da poter confrontare le abitudini delle nostre auto ed eventuali anomalie.
per Pierix: si è ovvio che non ho fatto tutti i 15 min a 3500 giri costanti anche perchè ero sulla Salerno-ReggioCalabria in un tratto ad un unica corsia (a causa di lavori in corso
) in fila dietro altre auto; solo gli ultimi 5 min li ho fatti oltre i 3500 perchè era finita la deviazione!!! 
Secondo me se Peugeot avesse messo questa spia su tutte le auto dotate di FAP avrebbe evitato una miriade di ANOMALIE ANTINQUINAMENTO!

Adesso vi invito a segnalare su questo forum ogni quando avviene la rigenerazione in modo da poter confrontare le abitudini delle nostre auto ed eventuali anomalie.
per Pierix: si è ovvio che non ho fatto tutti i 15 min a 3500 giri costanti anche perchè ero sulla Salerno-ReggioCalabria in un tratto ad un unica corsia (a causa di lavori in corso


Ultima modifica di FX1 il 24/12/2009, 15:16, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
ohh my god!! la salerno reggio calabria una vera e propria pista da rally con salti e curvoni. [-o<
la mia rigenera ogni 450km.
la mia rigenera ogni 450km.

Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
Ragazzi oggi è avvenuta la seconda rigenerazione dopo 572 km, fatti alla media di 50km/h e con consumo medio di 5.8l/100km. la rigenerazione è avvenuta dopo 2 km dalla messa in moto e quindi a motore ancora freddo
.
Devo dire che neanche questa volta l'auto è diventata una ciofeca anzi la macchina hapreso la stessa velocità max che prende di solito (si era in autostrada). Il tutto è durato anche questa volta circa 15 min e la spia si è spenta varie volte per pochi secondi. A processo finito l'ho stiracchiata un altra volta ed ha preso più di 10 km/h in più rispetto al solito.
Dopo 2 rigenerazioni posso dire che quando la macchina diventa un bidone non è a causa della rigenerazione ma di qualche strano altro motivo... forse gasolio sporco o debimetro impazzito!
Aspetto vostre info sulla rigenerazione delle vostre auto per confrontare i miei risultati

Devo dire che neanche questa volta l'auto è diventata una ciofeca anzi la macchina hapreso la stessa velocità max che prende di solito (si era in autostrada). Il tutto è durato anche questa volta circa 15 min e la spia si è spenta varie volte per pochi secondi. A processo finito l'ho stiracchiata un altra volta ed ha preso più di 10 km/h in più rispetto al solito.
Dopo 2 rigenerazioni posso dire che quando la macchina diventa un bidone non è a causa della rigenerazione ma di qualche strano altro motivo... forse gasolio sporco o debimetro impazzito!

Aspetto vostre info sulla rigenerazione delle vostre auto per confrontare i miei risultati

307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
- valerioemme
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 02/08/2008, 19:13
- Località: provincia di Genova
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
scusate...ma quando si attiva lo sbrinamento dello specchietto esterno..si accende anche la spia dello sbrinamento del cruscotto (o a chi come me ha il clima digitale, si accende il relativo simbolo)?marco306td ha scritto:Do il mio piccolo apporto...quando rigenera parte anche il riscaldamento dello specchietto esterno. Sono iniorante di elettronica ma penso che intercettando il relè si possa prendere il collegamento da lì in qualche modo.
lo chiedo in quanto io ho quasi 20000 km e non mi pare di aver mai assistito ad una rigenerazione... non faccio molta autostrada, inoltre dalle mie parti è molto in saliscendi quindi potrei anche non essermene accorto... precisamente che sintomi da? l'auto tira meno? la temp del motore non è mai salita (che ricordi) a valori alti...è possibile (credo di no) che in 20k km non sia mai avvenuta?) tnx

307 HDi 16 110 cv, grigio alluminio Australian, imm.2008. Eccola...
Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740
Cruise Control After Market /// spia FAP /// Cerchi MIM Maratea 7J X 17" gommati Falken F452
Dist. 12mm post. /// Assetto ghiera regolabile AP (-3 post. -5 ant.) /// Kit Xenon 5000K ///
Autoradio 2 DIN JVC KW-AVX 740
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
No quando avviene la rigenerazione si attiva in automatico anche lo sbrinamento degli specchietti e del lunotto ma sul pannello del clima non si accende la relativa spia perchè peugeot ha fatto le cose in modo che non ci si accorga della rigenerazione e secondo me c'è riuscita perchè prima che installassi la spia in più di 100.000 km non me ne sono mai accorto. Alcuni invece dicono di accorgersene.
Se vuoi vedere quando rigenera potresti montare la spia anche tu.
p.s. alcuni dicono che la macchina durante la rigenerazione si pianta io invece dico di no almeno sulla mia.. non ho riscontrato ne velocità e rapresa più scarse ne temperature più elevate..
Se vuoi vedere quando rigenera potresti montare la spia anche tu.
p.s. alcuni dicono che la macchina durante la rigenerazione si pianta io invece dico di no almeno sulla mia.. non ho riscontrato ne velocità e rapresa più scarse ne temperature più elevate..
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
La mia diventa ruvida e sembra (anzi, lo è) meno potente, certo è che se avesse avuto la spia sarebbe stato meglio, almeno si sarebbe capito all'istante cosa stesse accadendo (un'info in più non fa mai male). La rigenerazione sulla mia 307 avviene ogni 500 km circa, ma molto dipende dal tipo di strada che si fa: se si percorrono principalmente strade cittadine, questa avverrà quando le condizioni saranno ottimali per la rigenerazione (e comunque non oltre gli 800 km), mentre in autostrada il FAP agirà normalmente, percorso dove tra l'altro l'intervento si sente di meno in quanto il motore gira abbastanza alto e in modo constante. Non ce l'abbiate con me per quello che ho appena scritto, la fonte è Peugeot 

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
Dopo altri 555 km terza rigenerazione interrotta questa volta perchè 5 minuti prima dell'inizio della rigenerazione il motore ha iniziato a fare un rumoraccio in accelerazione tipo trattore e quindi sono subito tornato a casa e l'ho spenta.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
Stamattina ho fatto un tratto si 20 km durante i quali è ripresa la rigenerazione interrotta ieri.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
il motore a smesso di fare quel rumore?FX1 ha scritto:Stamattina ho fatto un tratto si 20 km durante i quali è ripresa la rigenerazione interrotta ieri.

- MASTERBIGSTRONG
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
- Località: (RM) Marino
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
FX1 ha scritto:Dopo altri 555 km terza rigenerazione interrotta questa volta perchè 5 minuti prima dell'inizio della rigenerazione il motore ha iniziato a fare un rumoraccio in accelerazione tipo trattore e quindi sono subito tornato a casa e l'ho spenta.

Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009
CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018
Re: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
No però stamattina sono stato dal meccanico e ha trovato il problema: un manicotto del turbo fessuratoSegnala il messaggioRispondi citandoRe: Spia segnalante la rigenerazione del FAP
di pierix27 il oggi, 13:56
FX1 ha scritto:
Stamattina ho fatto un tratto si 20 km durante i quali è ripresa la rigenerazione interrotta ieri.
il motore a smesso di fare quel rumore?

Il volano ha smesso di rompere da un pò grazie alla valeooo!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.