
http://borgomeo.blogautore.repubblica.i ... geot-3008/" onclick="window.open(this.href);return false;
16,3 KM/L come la mia circa, sarebbe interessante sapere i consumi reali di altri possessori della 3008gidale ha scritto:880 km con 54 l. non male per il momento in seguito seguito dovrebbe migliorare (percorso misto)
Sì, i primi 5.000km l'auto li fà bevendo di più, poi a 10-15-20.000km (ci son scuole di pensiero a riguardo) si slega definitivamente ed i consumi migliorano assestandosi su valori più bassi.francescosaf ha scritto: Infatti mi son lamentato con tanti e soprattutto con Quattroruote che sosteneva un consumo di 18 km/l e 15 km/l in autostrada a 130.
Poi in realta uno che ha la mazda (e che mi diceva che il motore è lo stesso ) renderà al meglio sopra i 10.000 km ... ma aspetto di arrivarci per ora sono a 8.000 ...
dimenticavo io ho peugeot 3008 1.6 hdi premium
Per riuscire a vedere consumi assestati, a questo punto l'auto fa quasi in tempo a invecchiare!OinkOink ha scritto:Sì, i primi 5.000km l'auto li fà bevendo di più, poi a 10-15-20.000km (ci son scuole di pensiero a riguardo) si slega definitivamente ed i consumi migliorano assestandosi su valori più bassi.francescosaf ha scritto: Infatti mi son lamentato con tanti e soprattutto con Quattroruote che sosteneva un consumo di 18 km/l e 15 km/l in autostrada a 130.
Poi in realta uno che ha la mazda (e che mi diceva che il motore è lo stesso ) renderà al meglio sopra i 10.000 km ... ma aspetto di arrivarci per ora sono a 8.000 ...
dimenticavo io ho peugeot 3008 1.6 hdi premium
Per quanto riguarda quattroruote.. sosteneva che la 308 1.6 bevesse più che la 3008 1.6 a 130 orari, eneanche di poco, 4 litri e rotti nel ciclo 100 km.. usan auto legatissime o slegatissime.. Ma secondo me ormai neanche fan più davvero rilevamenti, sparano a caso..
In massima parte percorso extraurbano e comunque per un buon 25% giro nel traffico urbanoRoby75 ha scritto:16,59 km/l con che tipo di utilizzo?
Grazie