PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tirante scatola guida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
CIIICCIO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/08/2005, 15:04
Località: Palermo

Tirante scatola guida

Messaggio da CIIICCIO »

salve ragazzi,
da tempo avverto dei rumori, tipo pezzo di ferro che sbatte, sotto i piedi lato guida. Leggendo qua e là nel forum ho visto che se ne è parlato di recente.
Potrebbero essere i braccetti.
Sono stato dal gommista, per altri motivi, e questi mi ha detto che il tirante della scatola guida fa rumore perchè si muove un pò.
Non ho ancora avuto il tempo di andare dal mecca ecco infatti che chiedo a voi: braccetti e tirante scatola guida sono la stessa cosa?
inoltre sapete se sono sostituibili singolarmente o bisogna sostituire tutta la scatola guida.
Sono un pò preoccupato, odio sentire i rumori dalla macchina, le spese sono tante....mi sposo....e il pensiero di sostenere una spesa alta per la scatola guida mi turba.
rispondete numerosi... :)
CIIICCIO DA PALERMO
Peugeot 307 1.6 hdi 90 cv clima grigio alluminio,cerchi, fendinebbia, rimappa, illuminazione bianca contachilometri con lancette rosse e illuminazione bianca con sfondo blu del cdb
E' MIA
Tessera n° 191

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tirante scatola guida

Messaggio da thewizard »

il tirante scatola guida è il "braccio" che puoi vedere sterzando la ruota, a circa metà altezza, verso il posteriore dell'auto. è connesso al mozzo tramite una testina, sostituibile con poca spesa e poco lavoro (in concessionaria servono meno di 80 euro, e rifare la convergenza). purtroppo l'altra estremità (quella posta vicino alla cremagliera, segui il braccio e noti che scompare in un soffietto di gomma) ha una testina NON sostituibile: in caso di lasco,di qeusto particolare occorre sostituire l'intera scatola guida con una spesa prossima a 1500euro (oppure con una revisionata ufficiale, garantita, che costa circa la metà)

con il termine braccetti si intendono _solitamente_ i bracci anteriori di sospensione, quelli che formano il cateto inferiore del McPherson (guarda al ruota sterzata, è il braccio quasi orizzontale che va verso il motore/centro vettura)

ciao!
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”