PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione all'avvio
Frizione all'avvio
Ciao.
Ho ritirato sett.scorsa una 207 eco gpl es.(la mia seconda Peugeot dopo la mitica 205 gti 1900. Al momento del ritiro mi è stato raccomandato di premere il pedale della frizione prima dell'avvio. Dopo aver fatto il pieno di sola benzina, ed essere rientrato a casa, al primo avvio e dopo alcuni tentativi non sono riuscito ad avviare il motore. Anche il giorno succesivo si è ripetuta la stessa cosa. In entrambi i casi non avevo fatto particolarmente caso al discorso della frizione...Poi eseguendo la procedura: premere pedale frizione, inserire chiave, girare su pre-accensione, attendere riconoscimento ed accendere, tutto è ok e il problema non si è piu' presentato.
Qcn sa dirmi perchè? E' il caso di recarmi in officina?
Grazie 1000
Ho ritirato sett.scorsa una 207 eco gpl es.(la mia seconda Peugeot dopo la mitica 205 gti 1900. Al momento del ritiro mi è stato raccomandato di premere il pedale della frizione prima dell'avvio. Dopo aver fatto il pieno di sola benzina, ed essere rientrato a casa, al primo avvio e dopo alcuni tentativi non sono riuscito ad avviare il motore. Anche il giorno succesivo si è ripetuta la stessa cosa. In entrambi i casi non avevo fatto particolarmente caso al discorso della frizione...Poi eseguendo la procedura: premere pedale frizione, inserire chiave, girare su pre-accensione, attendere riconoscimento ed accendere, tutto è ok e il problema non si è piu' presentato.
Qcn sa dirmi perchè? E' il caso di recarmi in officina?
Grazie 1000
Re: Frizione all'avvio
a me non è mai capitato... ho un 1.4 hdi... prima di mettere in moto sposto quasi sempre la marcia in folle..
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Frizione all'avvio
la mia ragazza ha una toyota yaris del 2008 1.4d e per avviarla bisogna premere il pedale della frizione... la mia nn è così e potrebbe essere che nelle nuove 207 hanno inserito un interruttore nel pedale proprio per evitare di farla accendere con la marcia inserita, proprio come le motociclette quando hanno il cavalletto laterale e la marcia inseritaATTILIOD ha scritto:Ciao.
Ho ritirato sett.scorsa una 207 eco gpl es.(la mia seconda Peugeot dopo la mitica 205 gti 1900. Al momento del ritiro mi è stato raccomandato di premere il pedale della frizione prima dell'avvio. Dopo aver fatto il pieno di sola benzina, ed essere rientrato a casa, al primo avvio e dopo alcuni tentativi non sono riuscito ad avviare il motore. Anche il giorno succesivo si è ripetuta la stessa cosa. In entrambi i casi non avevo fatto particolarmente caso al discorso della frizione...Poi eseguendo la procedura: premere pedale frizione, inserire chiave, girare su pre-accensione, attendere riconoscimento ed accendere, tutto è ok e il problema non si è piu' presentato.
Qcn sa dirmi perchè? E' il caso di recarmi in officina?
Grazie 1000

Re: Frizione all'avvio
anch'io ho un'EcoGpl, però posso avviarla senza problemi, senza pigiare sulla frizione e col cambio in folle.
Angi - 207 5p 1.4 8v eco gpl x-line grigio shark restyling
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009) [img]
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009) [img]
- riccardino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
- Località: Firenze
Re: Frizione all'avvio
Anche la mia si accende senza premere la frizione, ed è una restyling
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Re: Frizione all'avvio
Forse era importante attendere il riconoscimento del code della chiave?
Come si fa a sapere quando è riconosciuto?
Come si fa a sapere quando è riconosciuto?
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
Re: Frizione all'avvio
forse quando si spengono le luci del quadro???ATTILIOD ha scritto:Forse era importante attendere il riconoscimento del code della chiave?
Come si fa a sapere quando è riconosciuto?



Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Re: Frizione all'avvio
CIAO,
CMQ HO PORTATO L'AUTO IN OFFICINA E HANNO FATTO IL TEST CON IL PC. MI HANNO DETTO CHE E' TUTTO OK E CHE COMUNQUE E' STATA REINIZIALIZZATA DAL RESP. OFFICINA. ORA SI ACCENDE REGOLARMENTE ANCHE SE IL MOTORINO DI AVVIAMENTO MI SEMBRA FACCIA PIU' FATICA RISPETTO ALLA MIA PRECEDENTE AUTO PUNTO. NON VORREI CHE POTESSE ESSERE ANCHE UN PROBLEMA DI CARBURANTE....
DOMANI PROVO A FARE IL PRIMO PIENO DI GPL E A FARE UN RABOCCO DI CARBURANTE DIVERSO DA QUELLO CHE HO FATTO SETTIMANA SCORSA.
CMQ HO PORTATO L'AUTO IN OFFICINA E HANNO FATTO IL TEST CON IL PC. MI HANNO DETTO CHE E' TUTTO OK E CHE COMUNQUE E' STATA REINIZIALIZZATA DAL RESP. OFFICINA. ORA SI ACCENDE REGOLARMENTE ANCHE SE IL MOTORINO DI AVVIAMENTO MI SEMBRA FACCIA PIU' FATICA RISPETTO ALLA MIA PRECEDENTE AUTO PUNTO. NON VORREI CHE POTESSE ESSERE ANCHE UN PROBLEMA DI CARBURANTE....
DOMANI PROVO A FARE IL PRIMO PIENO DI GPL E A FARE UN RABOCCO DI CARBURANTE DIVERSO DA QUELLO CHE HO FATTO SETTIMANA SCORSA.
- bulma83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
- Località: (TO) - Torino
Re: Frizione all'avvio
io da sempre disinnesto la frizione durante l'accensione, non mi ricordo neanche più il motivo 

Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible
Re: Frizione all'avvio
io ricordo che sul manuale di uso e manutenzione della 406 restling di mio padre, 2.0 hdi, ce scritto che e PREFERIBILE accendere l auto con la marcia disinserita cioè a folle, infatti io ho sempre acceso la mia e tutte le altre auto sempre così...mi sembra stranissima sta cosa....magari era un impostazione apposita per le auto gpl....
Re: Frizione all'avvio
Ciao,
in questi giorni mi sono accorto che prob. facevo una manovra errata; nella fase di accensione con la chiave, schiacciavo anche il pedale dell'accelleratore andando ad ingolfare il motore. Omettendo tale operazione la macchina si accende regolarmente.....
in questi giorni mi sono accorto che prob. facevo una manovra errata; nella fase di accensione con la chiave, schiacciavo anche il pedale dell'accelleratore andando ad ingolfare il motore. Omettendo tale operazione la macchina si accende regolarmente.....

Re: Frizione all'avvio
buongiorno a tutti, io accendo sempre la mia leona e anche il mio furgone premendo la frizione,perchè un meccanico mi ha detto che facendo cosi il motorino d'avviamento sforza di meno! 

207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Frizione all'avvio
e cosa cambierebbe fra premere o meno la frizione????Se il cambio è messo in folle, l unico attrito che il motorino d avviamento trova e quello del motorino stesso e quello dei pistoni nei cilindri....se tieni premuta la frizione e la stessa identica cosa!jango ha scritto:buongiorno a tutti, io accendo sempre la mia leona e anche il mio furgone premendo la frizione,perchè un meccanico mi ha detto che facendo cosi il motorino d'avviamento sforza di meno!
Re: Frizione all'avvio
Non e' proprio così. Anche se il cambio e' in folle, se non premi la frizione, il motorino di avviamento deve far girare tutta la cascata di ingranaggi del cambio con conseguente dispendio di energia e maggior stress per la batteria (specie in inverno quando gli olii sono piu' densi). Sono cinque coppie di ingranaggi (una per ogni marcia) da trascinare in rotazione . . .
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
Re: Frizione all'avvio
devo ricordarmi di premere la frizione quando accendo.....MEKMN ha scritto:Non e' proprio così. Anche se il cambio e' in folle, se non premi la frizione, il motorino di avviamento deve far girare tutta la cascata di ingranaggi del cambio con conseguente dispendio di energia e maggior stress per la batteria (specie in inverno quando gli olii sono piu' densi). Sono cinque coppie di ingranaggi (una per ogni marcia) da trascinare in rotazione . . .
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI