PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

i tergi non ripartono da soli?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
studio_ciodo
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
Località: Rovigo

i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da studio_ciodo »

inutile dire che sto cominciando a prendere confidenza con la vettura (proprio stasera ho evitato un incidente per colpa di un carico pericolante di un camion che ha rovesciato dei mobili sulla strada...grazie ABS ;-) )
però ho constatato uno cosa alquanto stupida, l'ho provata sia con i tergi in automatico che in manuale:
macchina accesa, faccio partire i tergicristalli (davanti e dietro) e faccio un pò di strada
poi vado a far benzina e la chiudo con la chiusura centralizzata senza toccare i selettori dei tergi
rabbocco e riparto...i tergini non partono da come erano impostati! li spengo (posizione "normale") e li riaccendo e funzionano normalmente. provato più volte e lo fa sempre.
niente di grave per carità (basta ricordarsi di spegnerli quando chiudi la macchina) ma possibile una cosa così stupida????
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...

Mauru_
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/01/2010, 0:16

Re: i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da Mauru_ »

non e affatto una cosa stupida...per es.. se tu dimentichi i tergi accesi e quando vai a riprendere la macchina ce stata una nevicata abbondante o cè del ghiaccio sul parabrezza, rischieresti appena accendi l auto, d bruciare il fusibile o addirittura il motorino del tergi....è una sorta di sgancio di sicurezza!:D

su quest' auto tutto ha un suo senso logico, l unica cosa che non ce l ha e la NON retroilluminazione del selettore degli specchietti anteriori....per il resto e fatta molto bene!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da bobkent »

In più rispetto a quanto giustamente detto da Mauru aggiungo che tutto quanto è scritto sul libretto di uso e manutenzione, dove si riporta pure di non tenere i tergi sulla posizione "auto" quando, per esempio, si va a far lavare la macchina in un autolavaggio, in quanto i tergi potrebbero partire quando la macchina è sotto le spazzole, con conseguenze facilmente immaginabili.... :?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Re: i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da magic 81 »

La storia dei tergi l'ho notata ieri sera, riguardo il selettore dello specchietto che non si illumina non mi sembra una cosa ecclatante, le cose da migliorare sono altre
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da Electricblue »

Mauru_ ha scritto:non e affatto una cosa stupida...per es.. se tu dimentichi i tergi accesi e quando vai a riprendere la macchina ce stata una nevicata abbondante o cè del ghiaccio sul parabrezza, rischieresti appena accendi l auto, d bruciare il fusibile o addirittura il motorino del tergi....è una sorta di sgancio di sicurezza!:D

su quest' auto tutto ha un suo senso logico, l unica cosa che non ce l ha e la NON retroilluminazione del selettore degli specchietti anteriori....per il resto e fatta molto bene!
Quoto tutto,
Aggiungo che se ripartissero in modalità automatica si correrebbe il rischio di spaccar tutto all'autolavaggio,
poi mi pare che per far ripartire il tergi basta un impulso.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: i tergi non ripartono da soli?

Messaggio da stefano.bu »

Mauru_ ha scritto: su quest' auto tutto ha un suo senso logico, l unica cosa che non ce l ha e la NON retroilluminazione del selettore degli specchietti anteriori....per il resto e fatta molto bene!
la modalità economia, soprattutto per la radio, diciamo ke non ha senso, bastava fare più periodi da 30 minuti nn uno solo (come hanno molte autovetture)
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

Torna a “207 - Generale”