MENNI credo che ci sia stato un equivoco
Mi pare di capire che sulla tua 3008 sia montato il navigatore Wip Naw o sbaglio ?
Sulla mia c'è montato il Wip Sound (radio+computer di serie) comunque vado a spiegare i passaggi:
Menù PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO
ILLUMINAZIONE E SEGNALAZIONE
metti la spunta su LUCI DIURNE OK per confermare e uscire
Ciao clred hai ragione sulla mia 3008 e' montato il Wip Nav 3d. quello che tu mi hai indicato dove lo devo eseguire?
Grazie ancora domani provo nuovamente a smanettare poi ti faccio sapere
Ciao Menni
MENNI
purtroppo la mia 3008 monta il Wip Sound (radio di serie) e i passaggi che ti ho indicato sono riferiti a quasta versione.
Se qualche altro utente del forum ha il wip Naw 3D potrebbe indicarti come fare passo-passo.
Ciao clred ho risolto adesso ho le luci diurne,grazie a te ed a tutto il forum devo dire che siete veramemte solleciti e competenti , piu' tardi invio le mie considerazione sulla 3008 che mi hanno consegnato il 29/12/2009.
Saluti a tutti
sempre in riferimento alle luci diurne avrei un piccolo quesito da sottoporvi: Il codice della strada prevede che fuori dai centri urbani o in autostrada (non entro nel merito dei casi specifici che sono sicuramente più numerosi) devono essere tenuti accesi gli anabbaglianti anche di giorno; secondo Voi queste luci diurne possono essere utilizzate a tale scopo (quindi il codice della strada le ritiene valide) oppure no ?
Se la risposta è si allora ho capito lo scopo di tali oggetti, altrimenti a che servono ?
Ciao a Tutti, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.
sisi, il codice della strada dice proprio che le auto immatricolate da una certa data, devono avere DI SERIE delle lampade da 21 watt accese anche di giorno....alcuni utilizzano una lampadina come peugeot, altri si affidanoa dei led come audi o lancia....in ogni caso rispetta pienamente la legge!!!!!
ho cercato anche io in rete ed ho trovato proprio l'articolo del codice della strada che recita quanto segue:
Art. 152 Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli
1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l’uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall’articolo 153, comma 1(che non riporto ma Vi riassumo che tratta i casi di scarsa visibilità ove logicamentre è obbligatorio l'utilizzo delle lucei di posizione e degli anabbaglianti), in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna
Ciao e grazie a tutti. Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.