Ragazzi, ho un dubbio che devo assolutamente togliermi.
Ho una 308 1.6 HDI 110 Cv Feline, vorrei sapere se alla messa in moto devo attendere che si spenga la luce STOP o se devo/posso avviare subito..come se fosse un benzina.
Ho controllato sul manuale ma non mi pare dica di avere particolare attenzione, però è un Diesel e sebbene siamo nel 2010....mah... Devo capire.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie grazie
308 Feline 1.6 HDI 110 CV Grigio Thorium - Autoradio JBL System
Km 65.000
ma guarda io lo accendo sempre come se fosse un benzina e non ho mai fatto caso alla spia stop...all'inizio si accendono sempre tutte le spie, è una specie di checkup x controllare che le stesse funzionino...cmq quando l'ho ritirata il meccanico ci tenne a spiegarmi che a differenza dei vecchi diesel si può accendere senza dover aspettare alcunchè....e siccome quando me l'hanno consegnata il meccanico è stato con me un buon 10 minuti a spiegarmi tutto, spie comprese, mi avrebbe sicuramente avvertito di aspettare lo spegnimento della spia stop prima di avviare.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Unica attenzione è non tirare le marce appena messa in moto..ma questo discorso si fa a motore già avviato...in ogni caso io aspetto sempre qualche secondo prima di mettere in moto così da controllare se tutte le spie sono ok..
Io aspetto circa un secondo dopo aver acceso il quadro a dare l'avvio al motore, ma non faccio caso alla spia più di tanto, diciamo che avviene tutto in maniera naturale, comunque anche se avvii subito non succede nulla.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Gabry79 ha scritto:Ragazzi, ho un dubbio che devo assolutamente togliermi.
Ho una 308 1.6 HDI 110 Cv Feline, vorrei sapere se alla messa in moto devo attendere che si spenga la luce STOP o se devo/posso avviare subito..come se fosse un benzina.
Ho controllato sul manuale ma non mi pare dica di avere particolare attenzione, però è un Diesel e sebbene siamo nel 2010....mah... Devo capire.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie grazie
DEVI ATTENDERE: i motori moderni (sia Benzina che diesel) , hanno gli impianti di iniezione, x cui quel paio di secondo in cui si accendono le spie, servono alle pompe del carburante e dell iniezione x andare in pressione,
il diesel vi ricordo lavora a 1600 bar..
x cui anche se il motore parte lo stesso se trattato come 1 benzina(che non è corretto, bisogna dire, come 1 vecchio benzina acarburatori..) , inrealta rischi di rompere gli iniettori, xke non essendo l impianto a regime, si puo creare 1 fenomeno di detonazione alli nterno delgi iniettori, e si possono romepere.. e li ripareresti x la modica cifra di 1500 euro
x cui conviene perdere 1 secondo ad ogni partenza, che 1500 euro in 1 secondo
Felinico 308 16 HDI 110cv
5 Maggio 2008 a 21 Gennaio 2009 59.000km consumo medio totale 19,9 km/l
unico drifter al mondo con hyundai accent da 345.000km
Gabry79 ha scritto:Ragazzi, ho un dubbio che devo assolutamente togliermi.
Ho una 308 1.6 HDI 110 Cv Feline, vorrei sapere se alla messa in moto devo attendere che si spenga la luce STOP o se devo/posso avviare subito..come se fosse un benzina.
Ho controllato sul manuale ma non mi pare dica di avere particolare attenzione, però è un Diesel e sebbene siamo nel 2010....mah... Devo capire.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie grazie
DEVI ATTENDERE: i motori moderni (sia Benzina che diesel) , hanno gli impianti di iniezione, x cui quel paio di secondo in cui si accendono le spie, servono alle pompe del carburante e dell iniezione x andare in pressione,
il diesel vi ricordo lavora a 1600 bar..
x cui anche se il motore parte lo stesso se trattato come 1 benzina(che non è corretto, bisogna dire, come 1 vecchio benzina acarburatori..) , inrealta rischi di rompere gli iniettori, xke non essendo l impianto a regime, si puo creare 1 fenomeno di detonazione alli nterno delgi iniettori, e si possono romepere.. e li ripareresti x la modica cifra di 1500 euro
x cui conviene perdere 1 secondo ad ogni partenza, che 1500 euro in 1 secondo
Ha ragione !
Considerate che poi le candelette dei nuovi diesel pur essendo super-rapid non sono certo istantanee !!!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72 Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Non sono un esperto di meccanica ma almeno la pompa del carburante dovrebbe andare in pressione prima dell'accensione, esattamente quando apri la porta dell'auto proprio per farsi trovare pronta quando dai il contatto. È una cosa che sapevo leggendola dalle riviste ma ho anche notato che sulla mia dopo che apri la porta se avvicini l'orecchio al cofano senti un rumore come di un motorino che gira.
Per la pompa del common rail non so, sicuramente ad aspettare 1-2 secondi prima di dare il contatto non si fanno danni, poi però se capita di dare il contatto subito quella volta che uno o non ci fa caso o ha fretta di mettere in moto non succede nulla, secondo me.
Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI
Sicuramente può capitare che si accenda la macchina senza aspettare quei 2 o 3 secondi e diciamocelo, se accade raramente possiamo stare tranquilli. La cosa che secondo me è più importante è non dare subito gas a motore freddo.
melo ha scritto:Sicuramente può capitare che si accenda la macchina senza aspettare quei 2 o 3 secondi e diciamocelo, se accade raramente possiamo stare tranquilli. La cosa che secondo me è più importante è non dare subito gas a motore freddo.
Quoto.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccandoQUI ***Superati i 139.000 Km!!!*** In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto cliccaQUI