PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lupus.c »

FX1 ha scritto:Io ho il monomassa e per nulla rimonteri il bimassa.

Le uniche differenze che ho notato sono:
+ minore freno motore e quindi migliore spunto in eccelerazione;
+ pedale della frizione leggermente più morbido e frizione che attacca prima;
- maggiori vibrazioni solo e dico solo all'accensione ed all'arresto del motore;
+++++++ quasi dimenticavo, sono morti tutti gli uccelli che avevo nel cofano :lol: :lol: :lol:

Tutti i disagi che noti tu io non li ho... mi viene da pensare che forse non te l'hanno montato a regola d'arte.
In effetti,tutti quelli che hanno montato il monomassa,si trvano benissimo così così come FX1 ;-)
L'unico problema è dato dalle leggere vibrazioni che si hanno all'avvio e allo spegnimento d'altronde,il bimassa è stato concepito propvio per evitare queste piccole vibrazioni enulla più ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

fedemax ha scritto:
MASTERBIGSTRONG ha scritto:Piacere Federico :) Menomale, però certo "mal comune mezzo gaudio" :roll:
fatta provare macchina in concessionaria Peugeot: dice che il rumore che descrivo io ai bassi regimi non è poi così rilevante come dicevo io! Il capo meccanico ha detto che è nella norma e ovviamente un pochino di vibrazione in più c'è rispetto al bimassa. Ha detto che il lavoro non è un lavoro difficilissimo da fare quindi non ci sono margini di errore lato meccanico ..... il codice ricambio è il 2052N5 come mi ha montato il meccanico quindi non è stato sbagliato il pezzo.
Dice poi che, avendo la macchina 150mila km, ovvio che un po' di rumorosità viene anche da quello.
Unica cosa ha notato un po' di rumore all'accensione / spegnimento e ha detto di far controllare il serraggio viti della slitta ..... alzando la macchina sul ponte.
Che dire sono più sollevato, alla fine ero forse un po' io che cercavo il pelo nell'uovo :wooow: :wooow:

PS mi ha confermato che, in caso di rotture, montano anche sul 110CV, il kit modificato N5 !!! Quindi di bimassa non ne montano + :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Scusa fede, ma mi avevi detto che era veramente fastidioso.... Ora te la tieni così? A me non sembrerebbe normale, forse su un'Ape degli anni settanta sì...
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

FX1 ha scritto:... mi viene da pensare che forse non te l'hanno montato a regola d'arte.
Quello che ho penato anch'io.... Spero mi duri almeno un altro paio di anni (dopo sono dell'idea di cambiar vettura), il volano bimassa che mi sostituirono nel Gennaio 2008, ma se così non dovesse essere allora farò montare anch'io il monomassa rinforzato, visto che ne parlano tutti bene...
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fedemax »

FX1 ha scritto:Io ho il monomassa e per nulla rimonteri il bimassa.

Le uniche differenze che ho notato sono:
+ minore freno motore e quindi migliore spunto in eccelerazione;
+ pedale della frizione leggermente più morbido e frizione che attacca prima;
- maggiori vibrazioni solo e dico solo all'accensione ed all'arresto del motore;
+++++++ quasi dimenticavo, sono morti tutti gli uccelli che avevo nel cofano :lol: :lol: :lol:

Tutti i disagi che noti tu io non li ho... mi viene da pensare che forse non te l'hanno montato a regola d'arte.
ma tu hai fatto fare il lavoro in un officina Peugeot? .... guarda che la maggior rumorosità ai bassi è un dato di fatto che non dipende da meccanico a meccanico: venendo a mancare il doppio volano (in gergo "bi-ammortizzato") la maggior vibrazione ai bassi regimi c'è in automatico proprio perchè le vibrazioni e risonanze prodotte non sono attutite ed assorbite dal volano bimassa.
Come montaggio, ho fatto provare la macchina anche in un'officina Peugeot, non è difficoltoso l'intervento ....... le mie osservazioni son proprio legate alla differenza strutturale dei 2 ricambi [-o< [-o<
mi rivolgerò ad un altro Peugeot per verificare bene il tutto sigh sigh sigh
NEVER ENDING STORY

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da FX1 »

si il lavoro l'ho fatto fare in peugeot.
Quello che tu dici sulle vibrazioni al minimo è vero in parte, almeno nel mio caso, perchè vibra molto meno di prima. Lo so che è strano ma nel mio caso è così e questo può essere dovuto anche al fatto che le molle del mio bimassa a lungo andare magari si sono snervate facendo vibrare di più la macchina al minimo in folle (anche a motore caldo)... tremava da paura. Ora invece, come ti dicevo prima, vibra di meno rispetto a prima al minimo e vibra di più solo in fase di avviamento e arresto del motore. tutti i disagi che hai tu per fortuna non li ho anzi ho una macchina che non cigola e non vibra al minimo!!! sgrat!!
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fedemax »

FX1 ha scritto:si il lavoro l'ho fatto fare in peugeot.
Quello che tu dici sulle vibrazioni al minimo è vero in parte, almeno nel mio caso, perchè vibra molto meno di prima. Lo so che è strano ma nel mio caso è così e questo può essere dovuto anche al fatto che le molle del mio bimassa a lungo andare magari si sono snervate facendo vibrare di più la macchina al minimo in folle (anche a motore caldo)... tremava da paura. Ora invece, come ti dicevo prima, vibra di meno rispetto a prima al minimo e vibra di più solo in fase di avviamento e arresto del motore. tutti i disagi che hai tu per fortuna non li ho anzi ho una macchina che non cigola e non vibra al minimo!!! sgrat!!
OK, ma quello che penso io è che se una macchina ha un pezzo bimassa ==> se gli metti il monomassa rinforzato che dir si voglia ...... ecco che qualche pecca la deve avere. Per curiosità quanti km ha la tua macchina?
Hai cambiato solo il volano (cod. 2052N5) oppure anche qualche altro pezzo accessorio ?

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da FX1 »

Fedemax tu dici:
"2) mentre prima si camminava tranquillamente a marce alte e velocità ridotte ecco che ora in quinta a 70-75km/h devi scalare se non vuoi diventare sordo ==> ergo che sto fatto farà peggiorare i consumi

3) andando a tirare la macchina quindi procedendo ad es. 110 - 120 km/h le vibrazioni, prima attutite dal sistema bimassa si avvertono ora tutte nell'abitacolo (volante, sedile guidatore)"

Per il punto 2) ti dico è normale che in quinta a quelle velocità la macchina ti vibri ma non è colpa del volano ma del motore che magari va sottogiri. Questo è sconsigliabile perchè quando si va sottogiri il motore è soggetto a sollecitazioni maggiori con possibili conseguenze negative sullo stesso e sulla trasmissione. E poi camminando in 5a a 70km\h a lungo andare la gattona s'ingolfa(possibile anomalia antinquinamento)!!

Per il punto 3) può essere un tipico problema di equilibratura delle gomme che in genere si manifesta proprio a quelle velocità (almeno per le vibrazioni sul volante).

p.s. è ovvio che questo è solo il mio parere.

L'auto ha 110mila km e il codice non lo so so solo che mi hanno messo tutto il kit valeo monomassa e non un kit peugeot.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fedemax »

FX1 ha scritto:Fedemax tu dici:
"2) mentre prima si camminava tranquillamente a marce alte e velocità ridotte ecco che ora in quinta a 70-75km/h devi scalare se non vuoi diventare sordo ==> ergo che sto fatto farà peggiorare i consumi

3) andando a tirare la macchina quindi procedendo ad es. 110 - 120 km/h le vibrazioni, prima attutite dal sistema bimassa si avvertono ora tutte nell'abitacolo (volante, sedile guidatore)"

Per il punto 2) ti dico è normale che in quinta a quelle velocità la macchina ti vibri ma non è colpa del volano ma del motore che magari va sottogiri. Questo è sconsigliabile perchè quando si va sottogiri il motore è soggetto a sollecitazioni maggiori con possibili conseguenze negative sullo stesso e sulla trasmissione. E poi camminando in 5a a 70km\h a lungo andare la gattona s'ingolfa(possibile anomalia antinquinamento)!!

Per il punto 3) può essere un tipico problema di equilibratura delle gomme che in genere si manifesta proprio a quelle velocità (almeno per le vibrazioni sul volante).

p.s. è ovvio che questo è solo il mio parere.

L'auto ha 110mila km e il codice non lo so so solo che mi hanno messo tutto il kit valeo monomassa e non un kit peugeot.
sul punto 2) me ne sono accorto proprio perchè prima non faceva sto scherzo ...... solo dopo l'intervento invece ha cominciato ad aumentare questo fastidioso rumore.
La mia di km ne ha 150000, non so se 40000 km possono giustificare questa differenza di rumore!
Certo una differenza c'è: a te hanno montato il kit Valeo, a me il kit originale Peugeot ...... come mai in un'officina Peugeot non ti hanno messo il ricambio originale ? Forse perchè sapevano che Valeo è più affidabile ?

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da FX1 »

Guarda mi devo correggere ho controllato la fattura e mi hanno messo lo stesso kit tuo. io però gli avevo chiesto il valeo monomassa
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fedemax »

FX1 ha scritto:Guarda mi devo correggere ho controllato la fattura e mi hanno messo lo stesso kit tuo. io però gli avevo chiesto il valeo monomassa
Ah, ok mi sembrava strano che la Peugeot non montasse ricambio originale!
Se hai la fattura a portata di mano puoi verificare se ti hanno sostituito anche i seguenti pezzi:

- boccola (cod. 210535)
- forcella (cod. 211766)

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da FX1 »

No queste parti non risultano sulla fattura! Cosa sono?
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da igel87 »

scusate l'intromissione, il kit rinforzato con volano monomassa per 207 1.6hdi sapete tramite quale azienda lo produce??
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lucam79 »

ma per il 1.6 hdi 110 cv non esiste!!!!
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da igel87 »

nooooo, ma sei sicuro??
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lucam79 »

si ho anche io il 1.6 hdi e ho dovuto cambiare volano e frizione ma ho montato sachs, e ho percorso 3000 km e fino adesso va bene anche se è presto costo volano + frizione 520 euro e 150 euro di manodopera ma non peugeot
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”