PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 gti a gpl??

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da matteo89 »

mio nonno ha una kalos a GPL...onessta cittadina e basta...in autostrada è lenta e rumorosa e in salita non va manco a spingerla, un mio amico ha una seat ibiza 1.4 a GPL e stessa storia...

preferisco e di molto la mia piccola 1.4HDi, che se pur con meno cavalli spinge molto più dignitosamente, soprattutto ai bassi...in salita pare di avere 20cv in più...

è corretto il discorso di bassplayer...se cerchi una sportiva (anche una 207, ma versione sportiva) te ne freghi dei consumi, quello che mangia mangia, diverso se uno cerca un'auto parsimoniosa e allora cerca ogni modo per risparmiare... :mrgreen: 8)
è come quello che si prende il cayenne turbo 4000e passa V8 e poi si accorge che fa 5 con un litro e non lo usa perchè beve troppo oppure lo trasforma a GAS...ma pigliati una dacia diesel se vuoi risparmiare, non venire a lamentare che un 4000 turbobenza consuma tanto... :mad: penso lo capisca anche la mia ragazza che non sa la differenza tra benzina e diesel...

Per me alla fine o uno fa il sacrificio (come piacerebbe fare a me in futuro) e spende quello che spende in benzina oppure si accontenta di un'auto "civile"...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da lukebs »

pur essendo una cosa fattibile, anchio son contro a queste preparazioni/conversioni di motori benzina in GPL....se uno vuole i CV, la potenza, le prestazioni, la sportività sa a cosa va incontro e deve mettere in conto spese elevate.

come suggerito, piuttosto pensa al Diesel HDi che come coppia può soddisfare molto ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

ange407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09/11/2008, 3:47

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da ange407 »

probabilmente andro' in controtendenza :-w) ..........................secondo un impianto gpl ben fatto da un buon installatore e' un ottima idea su una 207 gti :thumbright: , conosco uno dalle mie parti ke ha una jaguar coupe xjk 4.0 e gli ha fatto l'impianto a gas :-w) , alla mia domanda sul xke' su un auto cosi' , lui mi risponde: "mi costa la meta' il consumo e il dazio sara' al massimo un 20 di cv su 300 totali".....................................................come dargli torto!!! 8) , in effetti snaturare la macchina e' anke relativo, specialmente x il fatto ke ti costa la meta' usarla, te la godi di piu' e magari quando hai occasione...................affondi il gas sensa rimorsi di coscienza :chessygrin:
PEUGEOT 407 2.0 HDI 16V TECNO____grigio ferro
CAMPER CI UNIVERSAL 2500 FIAT DUCATO 6 POSTI LETTO

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da Mav »

Io dico che ci vuole un fuori di testa a mettere una jaguar coupe xjk 4.0 a gas,ma siamo matti?! :pale: Se si vuole risparmiare,ci sono i diesel e,se si vuole anche sportività,ci sono diesel con ottime credenziali tra prestazioni e consumi!
Comprare una lamborghini e poi metterla a gas perchè consuma,è pura follia! :mad: Se uno si può permettere una sportiva,piccola o grande che sia,vuol dire che ha le possibilità di mantenerla.Se non è così,vuol dire che si è fatto il passo più lungo della gamba!!!! :?

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da Soldatino »

sulla CC non fanno il 175 altrimenti lo avrei preso porca miseria!!!
Ogni tanto mi era balenata anche a me l'idea però di gasare il motore..... però poi mi passa subito
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da corser »

A mio modesto parere più che alle prestazione (2-3% in meno stimati rispetto al benzina) mi preoccuperei del consumo delle valvole e sedi valvove che una combustione a GPL genera. Un motore 1.6 che sprigiona 175-150 Cv ha sicuramente caratteristiche, secondo me, che non permettono l'uso del GPL.
Sarebbe da verificare lo stato dopo 50.000/70.000 km per stabilire se "regge" il tutto.

La Delta Turbo GPL è stata progettata e collaudata (spero lo abbiano fatto) affinchè l'utilizzo del GPL non crei problemi a medio/lungo termine. Il THP teoricamente potrebbe essere "gasato" ma su un auto del valore > 20.000 euro non rischierei assolutamente di gasarla senza il consenso esplicito di Peugeot. Il risparmio a breve potrebbe generare un costo non indifferente nel lungo termine.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da francis »

lukebs ha scritto:pur essendo una cosa fattibile, anchio son contro a queste preparazioni/conversioni di motori benzina in GPL....se uno vuole i CV, la potenza, le prestazioni, la sportività sa a cosa va incontro e deve mettere in conto spese elevate.

come suggerito, piuttosto pensa al Diesel HDi che come coppia può soddisfare molto ;-)

quoto in pieno.
cmq il motore della gti è ottimo x le prestazioni (ma era ovvio) e ti dirò che non è niente male per la guida di tutti i giorni.
non aspettarti 20 km/l certo, ma se giudi senza strafare riesci ad avere anche quasi 12 km/l. poi chiaramente entra in gioco il fatto se guidi per lo più in città o fuori.
è ovvio e sacrosanto però che se la spremi ti da molto in cambio ma paghi il consumo che può essere molto alto.
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da gerasimone »

ragazzi l'impianto a gpl con iniezione liquida è tutta un altra cosa, purtroppo ce ne sono ancora pochi per il momento di impianti così, ma vi posso assicurare che oltre a non esserci differenza con il benzina, si possono ottenere anche risultati migliori.
Inoltre con l'iniezione liquida non si rovinano le sedi delle valvole, cosa che accade con quella gassosa :mrgreen:

Cito i vantaggi:

1) Aumento di prestazioni e non diminuzione;
2) Assenza di evaporatore, di conseguenza non si intacca il circuito di raffreddamento originale e non si hanno gli inconvenienti del passaggio di stato;
3) Non bisogna attendere che l'auto raggiunga una certa temperatura, praticamente in 1 min. dall'accensione anche a freddo sei a gpl;
4) Assenza di filtri e di tagliandi periodici;
5) Prezzo in linea con gli impianti gassosi di fascia alta;
6) Diminuzione delle temperature di iniezione per effetto della bassa temperatura del gpl liquido, che genera l'aumento di prestazioni;
7) Insensibilità alla qualità del gpl e alle impurità contenute che vengono cmq bruciate;
8) Insensibilità alla temperature esterna;
9) Precisione di iniezione grazie alla migliore dosabilità di un liquido rispetto ad un gas;
10) Mappe predisposte dall'azienda e collaudate per ogni codice motore a catalogo, il che evita errori di taratura dell'installatore;

Prova ad informarti, magari ci sono novità in merito ;-)
Ultima modifica di gerasimone il 19/01/2010, 13:19, modificato 1 volta in totale.
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da gerasimone »

qualche info in più:
http://www.icomitalia.it/jtg_su_quattroruote.html" onclick="window.open(this.href);return false;
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Avatar utente
valegtc
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/05/2008, 15:39
Località: Mola di Bari

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da valegtc »

wao, qualcuno ke si è documentato un pò!!
sulla mia 207 ho appunto montato l'impianto gpl della icom a iniezione liquida!ke io sappia questo tipo di impianto viene commercializzato solo da icom e vialle.
Per esperienza diretta vi dico ke se l'installatore nn è attrezzato e ben preparato su questo tipo di impianto si rischiano seri rompicapo!!fortunatamente il mio installatore se l'è cavata e vi garantisco ke l'aumento di coppia è quasi palese e di cv se se ne perdono saranno veramente 1 o 2!ci sono vari test su internet su banco a rulli e il risultato è appunto quello ke ho appena detto cioè aumento di coppia e perdita di qualke cavallo.
per non parlare dei consumi,identici a quando si và a benzina.
per quanto riguarda le valvole, cn questi impianti a iniezione liquida garantiscono più lubrificazione e temperatura di esercizio nettamente più bassa rispetto ad un gassoso.
Io nn la vedo cm molti di voi, cioè nn credo ke gasare una gti sia un sacrilegio xkè alla fine spendere la metà di quanto spenderei a benzina nn mi sembra poco, e cmq avrei una belva di macchina!
Ho visto anke ke la stessa icom ha ideato un impianto specifico x motori a iniezione diretta di benzina e sfruttano gli stessi iniettori della benz x iniettare il gpl sempre allo stato liquido cm appunto la benzina.
Qualcuno ha qualke esperienza in merito?

http://www.icomitalia.it/icom_jtg_hp_su ... cnica.html" onclick="window.open(this.href);return false;
207 1.4 XS 90cv GRIGIO ALLUMINIO
cerchi in lega monaco 15'', yokohama A drive, impianto gpl icom jtg common rail iniezione liquida, paraurti post e modenature in tinta, sorgente kenwood 1 din, subwoofer boshmann, posizioni a led, lampade xenon 6000k.IN ATTESA DI .........!!!!
FOTO QUI!!

Avatar utente
gerasimone
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/10/2009, 9:55
Località: Roma

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da gerasimone »

prima per rispondere alla tua domanda sono andato anche io a vedere il sito icom, e sono rimasto incuriosito anche io, ma come ti ho detto credo che sia una tecnologia relativamente giovane e sicuramente poco testata...
dai in realtà stai facendo da beta tester :mrgreen:
scherzi a parte, spero ci terrai in qualche modo aggiornati su come va questo jtg icom, poichè credo che in futuro molti impianti seguiranno questa strada ;-)
207 cc 1.6 Hdi feline - 2010 - grigio shark / windstop / xenonlamp

Roby_LMs
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 02/06/2009, 19:45

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da Roby_LMs »

Io dico che ci vuole un fuori di testa a mettere una jaguar coupe xjk 4.0 a gas,ma siamo matti?!Comprare una lamborghini e poi metterla a gas perchè consuma,è pura follia!
Straquoto!!!! io la trovo una bestemmia motoristicamente parlando :puke: Anche se qui non stiamo parlando di auto di quel calibro la gti resta un auto improntata alla sportività: una piccola sportiva Turbo a Benzina che fa della sua verve motoristica la sua caratteristica principale. Per avere lo stesso tipo di sensazioni con un diesel bisogna elevare numero di cavalli e spesa. Se uno compra la gti non può fasciarsi la testa perchè consuma altrimenti non se la gode neanche!!! é giusto che uno si faccia i conti prima e prenda le proprie valutazioni avendo le info al riguardo (penso anche per questo sia stato aperto questo topic).
Io sono del parere che anche se la "gassazione" sia fattibile a posteriori ci si ritrovi con una macchina che dovrebbe essere sportiva ma che non avrà mai la stessa fluidità e godibilità di prima, da frustrazione quasi..poi questo è il mio parere personale e non voglio criticare le opinioni altrui ma secondo me non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca (la smetto con i proverbi, lo giuro!! :mrgreen: :oops: :salute: )

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da DonJo »

Tempo fa lessi che gasare un turbo benzina era un po' rischioso, per il fatto che aumentando le temperature di combustione, i gas espulsi sono più caldi e, passando dalla sovralimentazione, possono danneggiarla.
Non so quindi se sia prudente gasarla.
In ogni modo, la lancia ha lanciato il primo motore Turbo GPL.
Quanto meno l'avranno collaudato e adattato alla combustione gpl.
Ricordiamoci che sono motori spinti, non sono blandi come i 70 cv.
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da matteo89 »

Mav ha scritto:Io dico che ci vuole un fuori di testa a mettere una jaguar coupe xjk 4.0 a gas,ma siamo matti?! :pale: Se si vuole risparmiare,ci sono i diesel e,se si vuole anche sportività,ci sono diesel con ottime credenziali tra prestazioni e consumi!
Comprare una lamborghini e poi metterla a gas perchè consuma,è pura follia! :mad: Se uno si può permettere una sportiva,piccola o grande che sia,vuol dire che ha le possibilità di mantenerla.Se non è così,vuol dire che si è fatto il passo più lungo della gamba!!!! :?
quoto...
anche io se potessi prenderei il GTI, ma non posso e basta...per ora mi accontento del piccolo 1.4HDi, se potrò in futuro magari, però di gasare una sportiva proprio mi pare un controsenso...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

bat86
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/11/2009, 12:57

Re: 207 gti a gpl??

Messaggio da bat86 »

io la trasformerei a gpl,
anche perchè sportiva finchè volete la GTI ma non stiamo parlando di una lotus! Poi oltre a costare meno il gpl inquina meno, crea meno incrostazioni di impurità da incombusti. Quindi è quasi un gesto d'amore usare il Gpl.
Veramente l'unici aspetti da considerare solo l'usura delle sedi valvole e della turbina oserei dire, in quanto il gpl avendo mediamente un potere calorifero maggiore produce più calore. Cose comunque meno dannose di un uso della macchina per brevi spostamenti, con tanti accendi e spegni e partenze a freddo.
Poi davvero credo che la maggior parte delle persone non percepisca le differenze di 5cv o di 30Nm quindi....

Ah ma la 207 GTi dietro ha lo stesso il ponte rigido? come le dozzinali x-line 1.4 8v?
207 SW EcoGPL X-Line restyling FA: Ciare CW170 + tweeter da 20 mm; FP: da installare; SubWoofer Clarion SRV 202

Torna a “207 - Generale”