PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vano refrigerato

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: vano refrigerato

Messaggio da Stevie »

Sarebbe interessante capire da dove proviene quest'aria. Cerco di spiegarmi meglio: siccome, da quello che si legge nei post precedenti, sembrerebbe che l'aria fredda arrivi anche con riscaldamento acceso, se ne deduce che non è aria proveniente dal climatizzatore (ovvio, altrimenti sarebbe calda). Non riesco a pensare che Peugeot abbia "speso" dei soldi per mettere un compressore/condizionatore dedicato al vano refrigerato e sempre inserito, e se così fosse basterebbe spegnere forzatamente questo ipotetico compressore. Piuttosto mi viene da pensare che sia aria alla temperatura esterna (ora fredda) ed allora se si capisse dove si incanala (nel vano motore?) si potrebbe chiudere la bocchetta proprio in quel punto piuttosto che all'interno dell'abitacolo. Non avendo la macchina le mie sono solo supposizioni, prendetele per quello che sono...
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: vano refrigerato

Messaggio da HIearme »

aprilia3008 ha scritto:ragazzi scusate...non ho capito ora cosa sono questi buchi?ma l'aria esce dalla parte superiore o cosa?o ci sono altri punti in cui esce?chi ha l'auto..saprebbe dire da dove esce e se si riesce a bloccare? non so cosa fare..non voglio ritirare una auto che di listino costa quasi 30000 euro e sapere già che ha un fastidiosissimo problema..avevo ordinato la bravo..saputo del problema rumore posteriore ho fatto un casino e stracciato contratto..farò cosi anche con peugeot se non trovo subito una soluzione..purtroppo dovrebbe arrivare a giorni...e quindi chiedo ai possessori di aitarmi essendo chiari nell'esporre il problema..ma l'aria la avverte chi guida come?e il passeg?e possibile come ha detto qualcuno si sente anche con l'aria spenta??grazie ragazzi e facciamoci sentire!!!ps:nessuno andato dl concessionario a protestare e vedere cosa dicono?
Credo sia la fessura tra battuta e portina.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

aria esterna non credo..perchè se il vano è refrigerato..dovrebbe comunque prendere aria dal clima..nn vorrei che la prende direttamente dal climatizzat/compressore all'origine..senza miscelarla con quella calda che poi invece arriva nell'abitacolo..sarebbe un bel casino..comunque io nn capisco ste auto non le provano quando le progettano???assurdo..che caduta la peugeot..ragazzi sono vicino alla disdetta del contratto davvero...una auto così e poi stare a chiudere gli spifferi..ma scherziamo..datemi dati precisi che gli pianto un casino..noi che dobbiamo ancora pagarla abbiamo piu potere..così si sbrigano a risolvere a tutti!!!

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

HIearme grazie..quindi sti buchi non ci sono per fortuna..beh allora gia li immagino si possa far qualcosa..ma deve essere fatta da loro non da noi..non è una auto,,con tutto il rispetto..da 7000 euro!!!ma possibile che tutti quelli che hanno questa auto non stiano facendo un casino? sono sicuro che il concess e peugeot mi diranno che a loro non risulta nulla..
HIearme ha scritto:
aprilia3008 ha scritto:ragazzi scusate...non ho capito ora cosa sono questi buchi?ma l'aria esce dalla parte superiore o cosa?o ci sono altri punti in cui esce?chi ha l'auto..saprebbe dire da dove esce e se si riesce a bloccare? non so cosa fare..non voglio ritirare una auto che di listino costa quasi 30000 euro e sapere già che ha un fastidiosissimo problema..avevo ordinato la bravo..saputo del problema rumore posteriore ho fatto un casino e stracciato contratto..farò cosi anche con peugeot se non trovo subito una soluzione..purtroppo dovrebbe arrivare a giorni...e quindi chiedo ai possessori di aitarmi essendo chiari nell'esporre il problema..ma l'aria la avverte chi guida come?e il passeg?e possibile come ha detto qualcuno si sente anche con l'aria spenta??grazie ragazzi e facciamoci sentire!!!ps:nessuno andato dl concessionario a protestare e vedere cosa dicono?
Credo sia la fessura tra battuta e portina.

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: vano refrigerato

Messaggio da HIearme »

aprilia3008 ha scritto:aria esterna non credo..perchè se il vano è refrigerato..dovrebbe comunque prendere aria dal clima..nn vorrei che la prende direttamente dal climatizzat/compressore all'origine..senza miscelarla con quella calda che poi invece arriva nell'abitacolo..sarebbe un bel casino..comunque io nn capisco ste auto non le provano quando le progettano???assurdo..che caduta la peugeot..ragazzi sono vicino alla disdetta del contratto davvero...una auto così e poi stare a chiudere gli spifferi..ma scherziamo..datemi dati precisi che gli pianto un casino..noi che dobbiamo ancora pagarla abbiamo piu potere..così si sbrigano a risolvere a tutti!!!

Se é la fessura ci metteremo quella strisciolina adesiva di feltro che si usava per porte e finestre. :thumbdown:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

no..gli pago l'auto dopo che mi dimostrano che non c'è il problema..altrimenti via..addio peugeot..

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: vano refrigerato

Messaggio da Stevie »

aprilia3008 ha scritto:aria esterna non credo..perchè se il vano è refrigerato..dovrebbe comunque prendere aria dal clima..nn vorrei che la prende direttamente dal climatizzat/compressore all'origine..senza miscelarla con quella calda che poi invece arriva nell'abitacolo..

Ma no dai...!

Tutti, compresa Peugeot, stanno facendo i salti mortali per ridurre i consumi e di conseguenza le emissioni e Peugeot lascerebbe sempre inserito il compressore del climatitazzore (che notoriamente è un dispositivo mooooooolto dispendioso di energia) per raffreddare un vano porta oggetti? Non riesco a crederlo, nemmeno sforzandomi

Il vano dev'essere refrigerato quando fuori ci sono 40gradi mentre lascia entrare aria già fredda di suo dall'esetrno quando il clima è su riscaldamento
Ultima modifica di Stevie il 20/01/2010, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
kiriako
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 23/09/2009, 1:03
Località: Monopoli (Ba)

Re: vano refrigerato

Messaggio da kiriako »

ma con il clima spento da dove prende l'aria fredda, spinta tanto forte da uscire??
3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato_VAPOR GREY_Allarme volumetrico e perimetrale_Rilevatore ostacoli anteriore_Pack VisionVetri laterali stratificati + vetri posteriori oscurati_Grip Control®_Wip Bluetooth
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010

pustolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/11/2009, 0:45

Re: vano refrigerato

Messaggio da pustolo »

...confermo la frescura perenne anche con il climatizzatore accesso alla massima temperatura!! Sabato andrò in concessionaria a protestare e vi farò sapere....anche la mia vecchia fabia aveva la possilità di chiudere la refrigerazione dei cassetti!!!
Peugeot 3008 Tecno 1.6 16V HDi 110 CV FAP - NERO - sensori posteriori.

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

ragazzi io l'auto non la ho ancora quindi non so..ma infatti è assurdo che sia raffreddato sempre se è inserito clima..e ancora di piu che entri aria da esterno senza poterla bloccare..e giustamente come fa a capire che deve prendere da fuori o mettere aria fredda di suo?troppo complicato..questo lascia veramente pensare ad un errore madornale nel progetto..e neanche si puo chiudere sta bocchetta deduco..quindi sono senza parole..boh..

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: vano refrigerato

Messaggio da Stevie »

Per me è una bocchetta (un tubo) in prossimità del "radiatore" del climatizzzatore (laddove viene prodotto il freddo del clima). Quando il clima è acceso e cioè, in estate per intenderci, l'aria calda colpisce il "radiatore" si raffredda ed in parte entra nella bocchetta che porta l'aria fredda dentro al vano centrale dell'abitacolo.

In inverno, l'aria fredda dall'esterno colpisce il radiatore (ma il clima è spento) ed entra fredda (alla stessa temperatura esterna) nella bocchetta
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

me93
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/11/2009, 22:22
Località: Vicenza

Re: vano refrigerato

Messaggio da me93 »

io ho ritirato la mia 3008 da due giorni e per adesso non ho riscontrato questo problema..ma il vano refrigerato che dite voi è quello sotto il bracciolo centrale?
3008 1.6 HDi 110 cv ca.robot. Outdoor + Hickory + Grip Control + Tetto Ciel + Vetri stratificati e oscurati + Sedili in pelle

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: vano refrigerato

Messaggio da Stevie »

me93 ha scritto:io ho ritirato la mia 3008 da due giorni e per adesso non ho riscontrato questo problema..ma il vano refrigerato che dite voi è quello sotto il bracciolo centrale?
proprio quello!

e di conseguenza tutto il tunnel centrale (zona cambio)
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

si..accendi il clima con temperatura calda diciamo..e poi dopo un po vedi se dal bracciolo esce aria fredda...praticamene degli spifferi..dovrebbero uscire da dove si chiude deduco..e soprattutto nota se comunque il vano, anche con clima su caldo. è freddo lo stesso..facci sapere..
me93 ha scritto:io ho ritirato la mia 3008 da due giorni e per adesso non ho riscontrato questo problema..ma il vano refrigerato che dite voi è quello sotto il bracciolo centrale?

pustolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/11/2009, 0:45

Re: vano refrigerato

Messaggio da pustolo »

...in queste sere farò alte prove con vari step del clima e vi farò sapere!
Peugeot 3008 Tecno 1.6 16V HDi 110 CV FAP - NERO - sensori posteriori.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”