PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
quando sostituire i cavi
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 27/03/2004, 9:27
- Località: casamassima(BA)
quando sostituire i cavi
scusate ma con che tipo di altoparlanti conviene lasciare i cavi originali?e da che potenza vanno cambiati?grazie
307 sw hdi 90 cv blu recife, jvc kd g821, focal polyglass 165 v1, Box portatutto Farad 480 Lt.,Valeo Silencio UM703 e UM704.
In linea generale......
se lasci come amplificazione la sorgente (qualsiasi essa sia) i cavi di serie sono più che sufficienti.............. Amplificando con un minimo di 45-50 W RMS è consigliabile cambiare i cavi, oltre che per la qualità anche per non avere brutte sorprese.................. Gli ampli buoni sono cattivelli ed un cavo di piccola sezione può creare problemi.........
Questo però è un discorso "in soldoni"......... A certi livelli ci sono parametri ben precisi per il calcolo delle sezioni dei cavi.

Questo però è un discorso "in soldoni"......... A certi livelli ci sono parametri ben precisi per il calcolo delle sezioni dei cavi.

beh, anche SOTTO certi livelli...la sicurezza innanzitutto, ragazzi, mi raccomando!
in generale è ok quello che ha detto slime: fincè non si amplifica, non ha senso cambiarli...successivamente si deve valutare, in base alla potenza applicata, la sezione corretta...ma Slime lo sa, considerato QUANTO ha speso di cavi..
(la mia è solo invidia!
)

in generale è ok quello che ha detto slime: fincè non si amplifica, non ha senso cambiarli...successivamente si deve valutare, in base alla potenza applicata, la sezione corretta...ma Slime lo sa, considerato QUANTO ha speso di cavi..

(la mia è solo invidia!

Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
Straquoto......... Il mio "certi livelli" era per dire che con wattaggi molto superiori ai 50 W RMS non si può fare "a occhio"......... Mentre con un 50 W RMS possiamo (quasi) tranquillamente affermare che un cavo di sezione doppia dell'originale basta e avanza poi................. è da valutare.Deimos ha scritto:beh, anche SOTTO certi livelli...la sicurezza innanzitutto, ragazzi, mi raccomando!![]()
Comunque in linea generale amplificando cambiate i cavi. Non rischiate corto circuiti ed altre cose pericolose per il surriscaldamento dei cavi originali. Come stradetto in vari post, se il vs. budget all'inizio è limitato, trascurate totalmente fronte posteriore e sub woofer e dedicate tutte le energie (soldi) a costruire un fronte anteriore con tutti i crismi. Sorgente, insonorizzazione, AP con un buon rapporto qulità/prezzo, ampli non da ipermercato, cavi.
