PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
servosterzo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/01/2010, 21:43
servosterzo
Peugeot 407 sw anno 2005 usata km 100.000
auto perfetta da settembre ad una settimana fa.
temperature basse servosterzo in avaria, spengo e riaccendo tutto a posto. nei giorni seguenti sempre a freddo dopo essere partita bene in curva il volante si indurisce e si accende la spia. mi cambiano tutto l'olio che pare non fosse mai stato sostituito. va bene per tre giorni poi oggi col freddo punto e a capo. Vi è successo? Carla 21
auto perfetta da settembre ad una settimana fa.
temperature basse servosterzo in avaria, spengo e riaccendo tutto a posto. nei giorni seguenti sempre a freddo dopo essere partita bene in curva il volante si indurisce e si accende la spia. mi cambiano tutto l'olio che pare non fosse mai stato sostituito. va bene per tre giorni poi oggi col freddo punto e a capo. Vi è successo? Carla 21
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: servosterzo
Ultimamente anche a me di tanto in tanto si indurisce leggermente. L'ho portata in officina per una diagnosi e secondo la valigetta magica tutti i parametri erano nella norma. Quando l'omino l'ha tirata fuori ha sentito anche lui un rumorino ed un leggero indurimento. Ha detto che forse il motorino sta per salutarmi.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: servosterzo
Ciao tuttii.
Carmela , il tuo problema , potrebbe essere dovuto a una perdita di olio dal circuito del servosterzo , che fa pompare a vuoto la Pompa , con conseguente immissione di aria nel ciruito.
Per accertarci di questa cosa , accendi la tua auto , a pri il cofano e togli il tappo della pompa del servosterzo , per capirci e dove si fanno i rabocchi di olio per il servo sterzo.
Guardaci dentro , e controlla se ce shiuma o no, inoltre controlla se vedi , la pompa girare a o la vedi coperta di olio .
Fai questa prova dall' esito si potra capire cosa ha la tua leonessa.
Saluti
leone di cristallo
Carmela , il tuo problema , potrebbe essere dovuto a una perdita di olio dal circuito del servosterzo , che fa pompare a vuoto la Pompa , con conseguente immissione di aria nel ciruito.
Per accertarci di questa cosa , accendi la tua auto , a pri il cofano e togli il tappo della pompa del servosterzo , per capirci e dove si fanno i rabocchi di olio per il servo sterzo.
Guardaci dentro , e controlla se ce shiuma o no, inoltre controlla se vedi , la pompa girare a o la vedi coperta di olio .
Fai questa prova dall' esito si potra capire cosa ha la tua leonessa.
Saluti
leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: servosterzo
Ciao,Carmela Donvito ha scritto:Peugeot 407 sw anno 2005 usata km 100.000
auto perfetta da settembre ad una settimana fa.
temperature basse servosterzo in avaria, spengo e riaccendo tutto a posto. nei giorni seguenti sempre a freddo dopo essere partita bene in curva il volante si indurisce e si accende la spia. mi cambiano tutto l'olio che pare non fosse mai stato sostituito. va bene per tre giorni poi oggi col freddo punto e a capo. Vi è successo? Carla 21
da qualche giorno ho lo stesso identico problema con la mia 307: dopo qualche Km di marcia il servosterzo se ne va senza salutare (nessuna spia o segnalazione diagnostica). Spengo il motore ed il quadro, riaccendo (ancora nessuna segnalazione) e tutto torna normale.
Non so se dipenda dalla temperatura: adesso fa freddo e prima non l'ha mai fatto, ma mi manca la controprova con temperature più alte. In media il problema si presenta una volta al giorno.
Ho addirittura l'impressione che il servosterzo non si disattivi completamente, ma, anzi, che cominci a "remare" contro, rendendo lo sterzo durissimo anche in movimento; imoltre, ad avaria in corso, avverto forti vibrazioni/oscillazioni sul volante, come se la servoassistenza fosse erogata solo ad impulsi.
A naso sembra qualcosa di elettronico (altrimenti non mi spiego il recupero della funzionalitaà ad ogni riaccensione).
Mi toccherà tornare urgentemente in officina, ma prevedo l'ennesimo salasso (da agosto a dicembre 2009, 3200 euro di manutenzione straordinaria).
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: servosterzo
Ciao spiace leggere di questi problemi.Carmela Donvito ha scritto:Peugeot 407 sw anno 2005 usata km 100.000
auto perfetta da settembre ad una settimana fa.
temperature basse servosterzo in avaria, spengo e riaccendo tutto a posto. nei giorni seguenti sempre a freddo dopo essere partita bene in curva il volante si indurisce e si accende la spia. mi cambiano tutto l'olio che pare non fosse mai stato sostituito. va bene per tre giorni poi oggi col freddo punto e a capo. Vi è successo? Carla 21
Ti chiedo cosa ti hanno detto in Peugeot??

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: servosterzo
Ragazzi mi dispiace darvi questa brutta notizia , ma di solito , un irrigidimento dello sterzo , e' dovuto a uma mancanza di olio nel circuito , che puo avvenire solo con una pur piccola perdita da qualche parte nel circuito stesso.Gian ha scritto:Ciao spiace leggere di questi problemi.Carmela Donvito ha scritto:Peugeot 407 sw anno 2005 usata km 100.000
auto perfetta da settembre ad una settimana fa.
temperature basse servosterzo in avaria, spengo e riaccendo tutto a posto. nei giorni seguenti sempre a freddo dopo essere partita bene in curva il volante si indurisce e si accende la spia. mi cambiano tutto l'olio che pare non fosse mai stato sostituito. va bene per tre giorni poi oggi col freddo punto e a capo. Vi è successo? Carla 21
Ti chiedo cosa ti hanno detto in Peugeot??
Se siete fortunati che la perdita avviene in qualche condotto di gomma o in qualche attacco , la cosa si risolve con pochi soldi e con poco tempo... al contrario se la perdita e nalla scatola dello sterzo allora la cosa si complica , in quanto va canbiata la scatola dello sterzo , e va rifatta la convergenza , questo fa spendere una barca di soldi e un mare di tempo ...
Saluti Leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: servosterzo
Sì, ma spegnendo e riaccendendo il motore l'olio non rientra da solo nel circuito. Rimango dell'idea che sia qualcosa di elettronico.Leone di cristallo ha scritto:Ragazzi mi dispiace darvi questa brutta notizia , ma di solito , un irrigidimento dello sterzo , e' dovuto a uma mancanza di olio nel circuito , che puo avvenire solo con una pur piccola perdita da qualche parte nel circuito stesso.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: servosterzo
è il motorino del servo...
Fabio

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/01/2010, 21:43
Re: servosterzo
grazie a tutti per il contributo. purtroppo il problema non è ancora risolto. in peugeot hanno cambiato due volte l'olio del servosterzo e propendono per un difetto della pompa, il che vuol dire tanti soldi. un meccanico è convinto che dipenda dal freddo.
Re: servosterzo
Anche io sono del parere che dipenda dalla pompa, quella del freddo mi sembra un'ipotesi abbastanza bizzarra..... ammenochè le temperature non scendano a -20°...... ma in quel caso ci sarebbero anche tanti altri problemi.....Carmela Donvito ha scritto:grazie a tutti per il contributo. purtroppo il problema non è ancora risolto. in peugeot hanno cambiato due volte l'olio del servosterzo e propendono per un difetto della pompa, il che vuol dire tanti soldi. un meccanico è convinto che dipenda dal freddo.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: servosterzo
controllate lo spinotto dietro il fanale destro, ma ribadisco che sia MOLTO PROBABILMENTE il motorino...
Fabio
Fabio
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: servosterzo
Brutte notizie (almeno per me): sostituita elettropompa servosterzo, al modico prezzo di circa 700 euro (ricambio + manodopera + iva). Spiegazione del problema: trafilaggio d'olio dalla pompa, che poi finiva sulla parte elettronica (e' un tutt'uno col motore) facendola "impazzire" (per questo spegnendo la macchina, e quindi resettando la parte elettronica, il problema si risolveva temporaneamente).
Non so se la pompa della 407 sia uguale a quella della 307, ma come detto i sintomi sembrano esattamente gli stessi.
Ciao, Nicola.
Non so se la pompa della 407 sia uguale a quella della 307, ma come detto i sintomi sembrano esattamente gli stessi.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: servosterzo
Ciao Nicolasisu70 ha scritto:Brutte notizie (almeno per me): sostituita elettropompa servosterzo, al modico prezzo di circa 700 euro (ricambio + manodopera + iva). Spiegazione del problema: trafilaggio d'olio dalla pompa, che poi finiva sulla parte elettronica (e' un tutt'uno col motore) facendola "impazzire" (per questo spegnendo la macchina, e quindi resettando la parte elettronica, il problema si risolveva temporaneamente).
Non so se la pompa della 407 sia uguale a quella della 307, ma come detto i sintomi sembrano esattamente gli stessi.
Ciao, Nicola.

Un brutto colpo al cuore e soprattutto al portafoglio



Credo che se il trafilaggio d'olio dalla pompa all'elettronica si legato ad un paraolio (OR) che dubito non si possa sostituire rendendo di fatto necessaria l'intera sostituzione.
Non sarebbe male se riuscissi ad entrare in possesso dell'elettropompa che ti hanno sostituito poichè è un tuo diritto chiederla e pretende che ti venga data, sempre che ti interessi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: servosterzo
Vi confesso che anche io sono un pò preoccupato. Quando spiegai velocemente al mio omino blu i sintomi senza battere ciglio disse "è la pompa"
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: servosterzo
Mi aggiungo alla lista...anche io ho problemi con lo sterzo,mi capita a volte che il volante non sia fluido,questo si nota solo in manovra e soprattutto a veicolo freddo...sisu70 ha scritto:Brutte notizie (almeno per me): sostituita elettropompa servosterzo, al modico prezzo di circa 700 euro (ricambio + manodopera + iva). Spiegazione del problema: trafilaggio d'olio dalla pompa, che poi finiva sulla parte elettronica (e' un tutt'uno col motore) facendola "impazzire" (per questo spegnendo la macchina, e quindi resettando la parte elettronica, il problema si risolveva temporaneamente).
Non so se la pompa della 407 sia uguale a quella della 307, ma come detto i sintomi sembrano esattamente gli stessi.
Ciao, Nicola.
Scusa Sisu ma dall'esterno si riesce a vedere qualche genere di perdita?
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola