siccome oggi dovrei andare a discutere l'acquisto della mia prima leonessa

su eventuali richieste o clausole da controllare nella stipula del contratto.
Grazie.
Ma ti sei chiesto cos'è la "messa su strada"?xerith ha scritto:Sul preventivo che mi hanno fatto, ora che me lo fate notare, la voce "messa su strada" diceva un bel 700/800 euro circa.....
Dite quindi che è una ladrata??
ciao, ti riporto la mia esperienza fresca frescaamedeone ha scritto:Ma ti sei chiesto cos'è la "messa su strada"?xerith ha scritto:Sul preventivo che mi hanno fatto, ora che me lo fate notare, la voce "messa su strada" diceva un bel 700/800 euro circa.....
Dite quindi che è una ladrata??
Cosa si fanno pagare? il fatto di tirarla giù dalla bisarca? perchè la lavano e la lucidano? perchè si degnano di spiegarti le varie specifiche dell'auto prima della consegna? il triangolo omaggio? Cosè???
I prezzi ufficiali delle case si intendono CHIAVI IN MANO, salvo alcune eccezioni ma sono casi rari, cioè devi solo salire e portartela via (con assicurazione fatta ovviamente). L'immatricolazione è già compresa nel prezzo. CHIAVI IN MANO!!!
Come si intendono i prezzi ufficiali delle case per gli optional. Montati e funzionanti.
Nelle principali riviste di auto (io ho sottomano Panoramauto = ex Cambio) il prezzo delle auto si intende quello ufficiale delle case costruttrici e di solito comprensivo di IPT calcolata arrotondata a 150 euro perché varia da provincia e provincia.
Così a chi interessa sa già + o - quanto deve sborsare (optional e vernice esclusi ovviamente).
Non esiste la messa su strada. informatevi e diffidate da chi vi ha fatto il preventivo con quella voce. Magari nel preventivo vi tenta con uno sconto maggiore o con una migliore valutazione dell'usato ma alla fine con la voce "messa su strada" livella tutto.
I margini di guadagno sono pochi. Meglio servirsi da chi mette in chiaro ogni voce, ci si fiderà anche per il futuro.
Buona 5008