PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Benzina

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Benzina

Messaggio da tpgg2003 »

matteore ha scritto:
tpgg2003 ha scritto:
Lorenzo68 ha scritto:Ho ordinato la 1600 Benzina THP Tecno
Come ti invidio....

Più uso la mia 2.0 HDi più mi convinco che il 1.6 THP Benzina sia la scelta migliore.
scusa ma perchè? :)
Premesso che l'auto è di mia moglie e alla fine ha deciso lei, siamo praticamente stati costretti a prendere una 2.0 HDi io avrei voluto la 1.6 THP ma mi costava 1.500€ in più, abbiamo comunque deciso per il 2.0 HDi anche perchè ci hanno consegnato l'auto a Novembre 2009 (THP 1.6 benzina forse lo avrebbero consegnato i primi di Giugno).

Se guardi i miei vecchi post io considero il Diesel una soluzione di "ripiego", ha senso rinunciare alle doti di un moderno Turbo Benzina Iniezione Diretta solo per chi percorre più di 20.000 km all'anno (quando monto sulla mia auto TFSI è tutto un'altro andare).

Con il passare dei chilometri noto sempre di più il fatto che l'auto è diesel, fatti i primi 1.500km la mappatura del motore cambia e, nel mio caso oltre alle prestazioni, è aumentata anche la rumorosità, sia a freddo che a caldo.
  • Svantaggi del 2.0 HDi rispetto al 1.6 THP sono:
  • le vibrazioni (anche se molto ridotte rispetto ad altri Diesel che ho provato)
  • il cambio molto duro (migliora ma inserire la seconda a freddo è quasi impossibile)
  • il primino
  • l'erogazione del motore troppo decisa e non proporzionale alla pressione dell'acceleratore.
  • decisamente più rumoroso del benzina, soprattutto a freddo
  • poca elasticità sotto i 1.400 giri/min.
  • il range di utilizzo motore ridotto porta ad un utilizzo più frequente del cambio
  • problema FAP da tenere in considerazione
  • assicurazione più costosa
  • tagliandi più costosi
  • Vantaggi del 2.0 HDi rispetto al 1.6 THP sono:
  • minor consumo
  • maggiore valore in caso di vendita (da dimostrare)
(tutto questo per risparmiare l'equivalente di un caffé al giorno ? :neutral: )

ImmagineImmagine
Ultima modifica di tpgg2003 il 30/01/2010, 13:19, modificato 3 volte in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Benzina

Messaggio da marcolira »

tpgg2003 ha scritto:
  • Le cose che non mi piacciono del 2.0 HDi sono:
  • le vibrazioni (anche se molto ridotte rispetto ad altri Diesel che ho provato)
  • il cambio molto duro (migliora ma inserire la seconda a freddo è quasi impossibile)
  • il primino
  • l'erogazione del motore troppo decisa e non proporzionale alla pressione dell'acceleratore.
  • decisamente più rumoroso del benzina, soprattutto a freddo
  • poca elasticità sotto i 1.400 giri/min.
  • il range di utilizzo motore ridotto porta ad un utilizzo più frequente del cambio
  • problema FAP da tenere in considerazione
(tutto questo per risparmiare un caffé al giorno ? :neutral: )
Forse sono OT, ma...
Io ho il 1.6 hdi cambio manuale e deve dire che le vibrazioni sono nella norma, il rumore in effetti non è superattutito come vogliono fare credere in Peugeot, il primino c'è e in effetti è poco utilizzabile (ed è duro passare dalla seconda alla prima se non sei assolutamente fermo), in compenso il motore eroga bene i suoi cavalli (limitati) ed è MOLTO elastico tantè che uso poco il cambio, per ora (poco più di 2000 km) il fap non mi ha causato problemi (onestamente non so se perchè non si è mai rigenerato, o se lo ha fatto e io non me ne sono accorto).
E siccome io il caffè non lo bevo... mi resta qualcosa in più in tasca ogni fine mese \:D/
Però confesso di usare l'auto spesso da solo o con un solo passeggero. :-w)
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Benzina

Messaggio da tpgg2003 »

tpgg2003 ha scritto:
Lorenzo68 ha scritto:Ho ordinato la 1600 Benzina THP Tecno
Come ti invidio....

Più uso la mia 2.0 HDi più mi convinco che il 1.6 THP Benzina sia la scelta migliore.
Ciao marcolira,
concordo con te, fra i Diesel avrei preso pure io un 1.6 HDi, perché avendo meno potenza è meno brusco.
Anche il cambio è più morbido perché con una coppia minore è possibile utilizzare un cambio meno "robusto e contrastato".

Peccato che l'attuale 1.6 HDi sia un motore di progettazione 2003 e alla fine consumi come il 2.0 HDi di nuova progettazione, poi stranamente la frizione del 1.6 HDi e nettamente più dura del 2.0 HDi, in città la senti la differenza.

La cosa cambia invece con il 1.6 HDi EURO 5 nuovo per il 50% dei suoi componenti, con il 10% in più di coppia e minori consumi.

Guarda che con il Benzina rischi di girare la chiave con il motore acceso, non lo senti e non vibra proprio !

Bella idea invece quella di accantonare il risparmio mensile... così ci pago la differenza dell'assicurazione e dei costi del tagliando ;-)

Comunque ribadisco, che non volevo assolutamente denigrare il 2.0 HDI, anche perchè è quella che ho preso... Il tutto è partito dal mio dubbio fra Benzina e Diesel... ma era solo un mio pensiero ad alta voce, volevo solo fare i complimenti a "Lorenzo68" per il suo azzeccato acquisto.

(io conosco gente che per risparmiare gira in bici e lascia l'auto in garages, pure d'inverno, o gira d'estate con l'aria condizionata spenta altrimenti si consuma, poi ci sono io che mi sono fatto convincere a prendere un Diesel anche se percorro meno di 20.000 km all'anno :? e alla fine il risparmio si riduce allo sconto sull'acquisto...)
Ultima modifica di tpgg2003 il 29/01/2010, 10:59, modificato 5 volte in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: Benzina

Messaggio da matteore »

4ruote al 2.0 hdi da 5 stelle ("pregi: silenziosità ed erogazione, generoso anche ai bassi giri"!!), e 5 in ripresa e 4.5 in accelerazione. 4.5 anche al confort ("silenziosa"!). Vedi che le opinioni, in quanto tali, divergono non poco... :)
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Benzina

Messaggio da marcolira »

tpgg2003 ha scritto:Comunque ribadisco che non volevo assolutamente denigrare il 2.0 HDI, anche perchè è quella che ho preso... Il tutto è partito dal mio dubbio fra Benzina e Diesel... ma era solo un mio pensiero ad alta voce, volevo solo fare i complimenti a "Lorenzo68" per il suo azzeccato acquisto.
Nessun problema, ognuno apprezza o si rammarica in base ai propri gusti, e le "critiche" costruttive sono sempre ben accette :occasion5:
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Benzina

Messaggio da tpgg2003 »

www.quattroruote.it ha scritto: Nella versione provata il turbodiesel 2 litri 150 CV si è rivelato brillante per coppia (340 Nm) ed elasticità, ma un po' rumoroso ai bassi regimi. Per listino e consumi, dunque, conviene puntare sul 1.6 a gasolio da 110 CV, che non è il più entusiasmante per prestazioni (la vettura pesa 1.472 kg), ma è più che sufficiente per divorare migliaia di chilometri l'anno.
link...
hmmmm... affidabili quelli di quattoruote... :lol:

Ripeto il 2.0 HDi è un gran bel motore, ma potendo scegliere è più piacevole, trattabile e lineare il 1.6 THP.

Come prestazioni sono praticamente uguali, naturalmente i consumi sono a favore del Diesel.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: Benzina

Messaggio da matteore »

tpgg2003 ha scritto:
matteore ha scritto:
tpgg2003 ha scritto:
Lorenzo68 ha scritto:Ho ordinato la 1600 Benzina THP Tecno
Come ti invidio....

Più uso la mia 2.0 HDi più mi convinco che il 1.6 THP Benzina sia la scelta migliore.
scusa ma perchè? :)
Premesso che l'auto è di mia moglie e alla fine ha deciso lei, siamo praticamente stati costretti a prendere una 2.0 HDi io avrei voluto la 1.6 THP ma mi costava 1.500€ in più, abbiamo comunque deciso per il 2.0 HDi anche perchè ci hanno consegnato l'auto a Novembre 2009 (THP 1.6 benzina forse lo avrebbero consegnato i primi di Giugno).

Se guardi i miei vecchi post io considero il Diesel una soluzione di "ripiego", ha senso rinunciare alle doti di un moderno Turbo Benzina Iniezione Diretta solo per chi percorre più di 20.000 km all'anno (quando monto sulla mia auto TFSI è tutto un'altro andare).

Con il passare dei chilometri noto sempre di più il fatto che l'auto è diesel, fatti i primi 1.500km la mappatura del motore cambia e, nel mio caso oltre alle prestazioni, è aumentata anche la rumorosità, sia a freddo che a caldo.
  • Le cose che non mi piacciono del 2.0 HDi sono:
  • le vibrazioni (anche se molto ridotte rispetto ad altri Diesel che ho provato)
  • il cambio molto duro (migliora ma inserire la seconda a freddo è quasi impossibile)
  • il primino
  • l'erogazione del motore troppo decisa e non proporzionale alla pressione dell'acceleratore.
  • decisamente più rumoroso del benzina, soprattutto a freddo
  • poca elasticità sotto i 1.400 giri/min.
  • il range di utilizzo motore ridotto porta ad un utilizzo più frequente del cambio
  • problema FAP da tenere in considerazione
  • assicurazione più costosa
  • tagliandi più costosi
(tutto questo per risparmiare l'equivalente di un caffé al giorno ? :neutral: )

ImmagineImmagine
ciao,
mi interessa tornare sull'argomento perchè ho spulciato :study: i dati di curva delle due motorizzazioni
e riporto i dati di potenza+coppia a vari giri del turbodiesel(tra parentesi il benzina):

1000rpm: 170NM 18kW (150NM 10kW)
1500rpm: 280NM 44kW (240NM 30kw)
2000rpm: 340NM 68kW (240NM 50kw)
2500rpm: 340NM 90kW (240NM 60kW)
3000rpm: 330NM 102kW (240NM 78kW)
3500rpm: 300NM 108kW (240NM 90kW)
4000rpm: 260NM 108kW (240NM 100kW)

questi sono dati oggettivi, non soggettivi. Non riesco a capire :) come, alla luce di questo, il thp possa risultare più piacevole e fluido dell'HDi, che da 1000 a 4000rpm garantisce SEMPRE -a volte di poco, a volte con scarti elevatissimi- una maggiore disponibilità sia di coppia sia di potenza.
Nell'allungo, è ovvio, un benzina sale più di giri, ma nella guida reale di tutti i giorni, dai dati di curva, direi che non c'è storia. Per tacere dei consumi.
Che ne dici? :)
P.S.: sono un vecchio dieselista convinto, si vede? :mrgreen:
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Benzina

Messaggio da tpgg2003 »

Ciao matteore,

Premesso che per essere fluido un motore deve avere una coppia il più piatta possibile, se mi vieni a trovare proviamo il Diesel e un Benzina, poi mi dirai tu quale è più lineare, io con il mio benzina difficilmente supero i 2.000 giri, alla fine nella guida tranquilla lo uso fra i 1.000 e i 1.500 giri.
La 5008 tra i 1.000 e i 1.400 proprio non va, infatti hanno messo il primino.

Se sei in salita 3a o 4a sotto ai 1.400 giri devi scalare, il benzina no.

Il diesel come dicevo è più brusco nell'erogazione, è difficile dosarne la potenza. C'è la stessa differenza che si trova fra un 4 cilindri e un 6 cilindri di pari potenza, quando lo guidi si sente (lo sentono soprattutto gli occupanti).

La potenza è direttamente proporzionale alle prestazioni (velocità), per la coppia invece il discorso è diverso, deve essere confrontata la coppia alla ruota (dipende dalla rapportatura del cambio, altrimenti perchè hanno messo il primino se ha così tanta coppia ?), non sarei sorpreso se misurando la coppia alla ruota del 1.6 THP fosse superiore al 2.0 HDi dai 1.000 ai 1.500 giri.

Avevo già provato a spiegare a Dicembre questo concetto, ma a chi non ha mai provato un Turbo Benzina Iniezione Diretta di nuova generazione è difficile farlo capire, per me conta anche l'erogazione oltre che le prestazioni, soprattutto per un'auto che non è assolutamente una sportiva.

Come dici bene tu, il vantaggio del Diesel sono i consumi.

(Per fortuna è solo un'auto, se proprio non mi ci abituo la cambio, è la mia tredicesima auto nuova mai avuto un'auto con così tanti difetti che porti sfortuna :hurted: ?)
Ultima modifica di tpgg2003 il 29/01/2010, 11:27, modificato 2 volte in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: Benzina

Messaggio da matteore »

tpgg2003 ha scritto:Ciao matteore,

Premesso che per essere fluido un motore deve avere una coppia il più piatta possibile, se mi vieni a trovare proviamo il Diesel e un Benzina, poi mi dirai tu quale è più lineare, io con il mio benzina difficilmente supero i 2.000 giri, alla fine nella guida tranquilla lo uso fra i 1.000 e i 1.500 giri.
La 5008 tra i 1.000 e i 1.400 proprio non va, infatti hanno messo il primino.

Se sei in salita 3a o 4a sotto ai 1.400 giri devi scalare, il benzina no.

Il diesel come dicevo è più brusco nell'erogazione, è difficile dosarne la potenza. C'è la stessa differenza che si trova fra un 4 cilindri e un 6 cilindri di pari potenza, quando lo guidi si sente (lo sentono soprattutto gli occupanti).

La potenza è direttamente proporzionale alle prestazioni (velocità), per la coppia invece il discorso è diverso, deve essere usata la coppia alla ruota (dipende dalla rapportatura del cambio, altrimenti perchè hanno messo il primino se ha così tanta coppia ?), non sarei sorpreso se misurando la coppia alla ruota del 1.6 THP fosse superiore al 2.0 HDi dai 1.000 ai 1.500 giri.

Avevo già provato a spiegare a Dicembre questo concetto, ma a chi non ha mai provato un Turbo Benzina Iniezione Diretta di nuova generazione è difficile farlo capire[/b], per me conta anche l'erogazione oltre che le prestazioni, soprattutto per un'auto che non è assolutamente una sportiva.

Come dici bene tu, il vantaggio del Diesel sono i consumi.


ciao,
grazie delle info, in effetti mi risulta difficile capire, ma non per questo metto in dubbio quanto dici [-o<
se mi capiterà proverò il benza, chissà che non cambi davvero idea :)
ciao e...buona 5008!
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Benzina

Messaggio da marcolira »

tpgg2003 ha scritto:(Per fortuna è solo un'auto, se proprio non mi ci abituo la cambio, è la mia tredicesima auto nuova mai avuto un'auto con così tanti difetti che porti sfortuna :hurted: ?)
Tanti difetti? :scratch:
Io del mio 1.6 hdi (euro 4) non sono scontento, anche se ammetto che in relazione al prezzo certe migliorie potevano apportarle e alcune "leggerezze/economizzazioni" potevano evitarle.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
Lorenzo68
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/01/2010, 17:36
Località: Bolzano

Re: Benzina

Messaggio da Lorenzo68 »

Quando sento parlare così di motori =P~ , mi rendo conto che io in materia sono proprio ignorante :binky: .

Io il THP l'ho preso perché non faccio molti chilometri (viaggio lungo = ferie) e poi abitando in zona "alpina" volevo una macchina che in montagna fosse brillante; adesso ho una Zafira 110 (o forse 115) cv e devo dire che sospassare in salita a volte è un lusso.

E' il mio primo turbo, speriamo mi soddisfi :scratch:

Ciao
5008 Tecno, 1.6 16V THP 156 CV, Grigio Shark, Cerchi 17", 7 posti, Sensori parcheggio posteriori + Pack Retrovisori, Allarme volumetrico

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Benzina

Messaggio da tpgg2003 »

marcolira ha scritto:
tpgg2003 ha scritto:(Per fortuna è solo un'auto, se proprio non mi ci abituo la cambio, è la mia tredicesima auto nuova mai avuto un'auto con così tanti difetti che porti sfortuna :hurted: ?)
Tanti difetti? :scratch:
Io del mio 1.6 hdi (euro 4) non sono scontento, anche se ammetto che in relazione al prezzo certe migliorie potevano apportarle e alcune "leggerezze/economizzazioni" potevano evitarle.
Ciao marcolira,
mi sono spiegato male :razz: non considero un difetto il 2.0 HDi, anzi per essere un Diesel funziona benissimo.
mi riferivo ai vari problemi che ho riscontrato, tipo HeadUp display (non ancora risolto), problemi di riscaldamento (ora risolti) questione poco chiara con i tagliandi (non ancora chiarita), etc. etc.

Ribadisco che probabilmente è il migliore 2.0 HDi in circolazione, soprattutto per rumorosità e vibrazioni, ma se fosse un benzina lo avrei già portato in officina per fare delle verifiche.

L'auto mi piace e ho fatto più prove prima di acquistarla e avevo notato subito la silenziosità rispetto agli altri Diesel, sostituirla ora sarebbe comunque un suicidio dal punto di vista economico, mi adatto e giro con il 2.0 HDi.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: Benzina

Messaggio da Trisculis »

Penso che ognuno di noi abbia acquistato l'auto secondo le proprie esigenze, le proprie possibilità e convinzioni...quindi è chiaro che i benzinisti vedranno solo i pregi del benzina e non i difetti, così come i dieselisti solo la bontà del diesel e non le schifezze...Abbiamo ragione e torto tutti, godiamoci la 5008!!
Io personalmente mi trovo più a mio agio con i diesel, giro tutto il giorno con autovetture a benzina e non vedo l'ora di prendere in mano il Tepee 2.0 hdi 140 cv o la mia vecchia 307 sw 2.0 hdi 90 cv, semplicemente perchè amo questo tipo di motore, a volte pure nervoso e brusco, ma secondo me piacevole.
Quindi sono felice se i benzinisti son contenti del loro motore, ma io son più contento del mio diesel... :D :D :D :D
L'importante è che sia piacevole e confortevole la vettura...

Venerdì prossimo finalmente ci metterò le mani addosso... :drunken: :drunken: :drunken:
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: Benzina

Messaggio da matteore »

Trisculis ha scritto:Penso che ognuno di noi abbia acquistato l'auto secondo le proprie esigenze, le proprie possibilità e convinzioni...quindi è chiaro che i benzinisti vedranno solo i pregi del benzina e non i difetti, così come i dieselisti solo la bontà del diesel e non le schifezze...Abbiamo ragione e torto tutti, godiamoci la 5008!!
Io personalmente mi trovo più a mio agio con i diesel, giro tutto il giorno con autovetture a benzina e non vedo l'ora di prendere in mano il Tepee 2.0 hdi 140 cv o la mia vecchia 307 sw 2.0 hdi 90 cv, semplicemente perchè amo questo tipo di motore, a volte pure nervoso e brusco, ma secondo me piacevole.
Quindi sono felice se i benzinisti son contenti del loro motore, ma io son più contento del mio diesel... :D :D :D :D
L'importante è che sia piacevole e confortevole la vettura...

Venerdì prossimo finalmente ci metterò le mani addosso... :drunken: :drunken: :drunken:

:thumbright: , e CHE INVIDIA!! :violent1:
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: Benzina

Messaggio da Trisculis »

Dai che giugno è dietro l'angolo... =P~ =P~
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”