Sono un nuovo cliente Peugeot, la mia 308 1.6 Hdi 110 cv berlina ha appena tre settimane di vita.
Ho dovuto camminare un po' in questo tempo, quindi ho superato già i 3500 km.
Fino ai 3000 km tutto perfetto. Dopo i 3000 mi succede che allo spegnimento del motore, in talune situazioni, si accenda la ventola di raffreddamento, nonostante la temperatura dell'acqua sia sempre 90 gradi e la temperatura esterna sia tipicamente sotto i 10 gradi. Aprendo il cofano, il radiatore risulta freddo, quindi effettivamente non sembra essere un problema di surriscaldamento). Il tutto sembra essere indipendente dallo stile di guida (la prima volta è successo dopo 150 km abbastanza tirati, ed è rimasta accesa per più di 10 minuti, l'ultima dopo soli 30 km percorsi normalmente).
Alla Peugeot mi hanno detto che è normalissimo, legato alla rigenerazione del FAP, ma il giorno stesso mi si è accesa per la terza volta. Mi pare strano che il FAP si rigeneri ogni volta che mi metto in macchina. Il meccanico ha continuato a dire che è normalissimo e non devo preoccuparmi, però non essendo in estate con 42 gradi all'ombra, a me continua a sembrare strano. Non conosco alcuna macchina che lo faccia.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Accensione ventola di raffreddamento
Moderatore: Moderatori
Re: Accensione ventola di raffreddamento
se non sbaglio il fap si rigenera ogni 500 km quindi a te si dovrebbe essere rigenerato gia 7 volte per il resto non so.
seduto su una.... peugeot 308 tecno 1.6 hdi fap 90cv colore grigio hurrica allarme volumetrico perimetrale pack confort climatizzatore automatico bi-zona battitacco acciaio originali antennino corto 807, autoradio 2 din...( cinese ma per ora va che è una bellezza) led specchietto rigenerazzione fap.
Re: Accensione ventola di raffreddamento
si, è altamente probabile si sia trattato della rigenerazione del FAP
questa non avviene ad intervalli fissi ma variabili in funzione della guida, del gasolio eccetera, con minimi che vanno intonro a 400km per la guida in città sino a 1000 km, ma non è raro che la rigenerazione, in determinate condizioni di uso, possa allungarsi anche sino a 4000km (è raro, ma possibile)
quando si inizia il ciclo di rigenerazione, si inseriscono determinate utenze e si accende la ventola di raffreddamento, e ci si accorge che la risposta del motore è piuttosto "addormentata" e lenta al comando del gas, con consumi che possono anche incrementare del 30% rispetto alla media
se però il motore viene spendo durante il ciclo di rigenerazione, il processo riprende da zero appena possibile
saluti antipolluzione
Fabio
questa non avviene ad intervalli fissi ma variabili in funzione della guida, del gasolio eccetera, con minimi che vanno intonro a 400km per la guida in città sino a 1000 km, ma non è raro che la rigenerazione, in determinate condizioni di uso, possa allungarsi anche sino a 4000km (è raro, ma possibile)
quando si inizia il ciclo di rigenerazione, si inseriscono determinate utenze e si accende la ventola di raffreddamento, e ci si accorge che la risposta del motore è piuttosto "addormentata" e lenta al comando del gas, con consumi che possono anche incrementare del 30% rispetto alla media
se però il motore viene spendo durante il ciclo di rigenerazione, il processo riprende da zero appena possibile
saluti antipolluzione
Fabio
Re: Accensione ventola di raffreddamento
credo che quando spegni il motore la ventola dovrebbe fermarsi. 

Re: Accensione ventola di raffreddamento
Grazie, ragazzi. In effetti problemi non ne da, però è altrettanto strano che per quattro viaggi di seguito, corti e lunghi, la ventola si accenda sempre. La prima volta la ventola è rimasta accesa un quarto d'ora!
Mi sembra strano che la ventola si accenda per rigenerazione FAP dopo un rigenerazione avvenuta 200 km prima e un'altra 30 km prima. Magari dopo non essersi fatto sentire per 3000 km, il signor FAP vuole manifestare la sua presenza per quattro volte in 500 km? Mica ci sono le elezioni!
Mi sembra strano che la ventola si accenda per rigenerazione FAP dopo un rigenerazione avvenuta 200 km prima e un'altra 30 km prima. Magari dopo non essersi fatto sentire per 3000 km, il signor FAP vuole manifestare la sua presenza per quattro volte in 500 km? Mica ci sono le elezioni!