PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 hdi vs 2.0 hdi

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da lan_3008 »

Il discorso che fai è corretto solo nel caso in cui, alla velocità di codice, il regime di rotazione del motore dell'auto di minore potenza è talmente superiore a quello dell'auto di maggiore potenza da compensare la differenza di volume dei 2 motori, che è un dato geometrico.
Il 1.6 Hdi, in autostrada, a 110-130 orari, va praticamente con un filo di gas, non ricordo i giri, ma dubito che possano essere sensibilmente superiori a quelli del 2.0.
Riguardo all'aerodinamica, la 3008 spunta un Cx di 0.296 che è notevole anche raffrontato ad altre autovetture di diverso segmento (non sarebbero riusciti nell'intento dei consumi e delle basse emissioni).
Per quanto detto, non mi trovo assolutamente d'accordo sulle tue conclusioni relative al consumo ed anzi penso siano oggettivamente errate.
Per la potenza, la differenza di cavalli esiste oggettivamente. Tuttavia la ripresa (non l'accelerazione beninteso) del 1.6 è considerevole, e non ti parlo di doversi accontentare.

Saluti!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

lan_3008 ha scritto:Il discorso che fai è corretto solo nel caso in cui, alla velocità di codice, il regime di rotazione del motore dell'auto di minore potenza è talmente superiore a quello dell'auto di maggiore potenza da compensare la differenza di volume dei 2 motori, che è un dato geometrico.
Il 1.6 Hdi, in autostrada, a 110-130 orari, va praticamente con un filo di gas, non ricordo i giri, ma dubito che possano essere sensibilmente superiori a quelli del 2.0.
Riguardo all'aerodinamica, la 3008 spunta un Cx di 0.296 che è notevole anche raffrontato ad altre autovetture di diverso segmento (non sarebbero riusciti nell'intento dei consumi e delle basse emissioni).
Per quanto detto, non mi trovo assolutamente d'accordo sulle tue conclusioni relative al consumo ed anzi penso siano oggettivamente errate.
Per la potenza, la differenza di cavalli esiste oggettivamente. Tuttavia la ripresa (non l'accelerazione beninteso) del 1.6 è considerevole, e non ti parlo di doversi accontentare.

Saluti!
Ciao credo che per fugare ogni dubbio non resta che pubblicare una prova dei consumi fatti con entrambe le motorizzazioni prendendo magari a riferimento la velocità dei 110 e quella dei 130 nell'interesse di tutti i futuri possessori.
Contraccambio i saluti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
rbini
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/11/2009, 8:18
Località: Pistoia

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da rbini »

La risposta ai vostri dubbi c'è già.
Quattroruote ha provato il 1.6, Auto il 2.0.
I consumi sono simili.
La differenza la fanno il prezzo di acquisto ed il costo per bollo e assicurazione.

Ecco i risultati:
1.6 HDI
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,4
media d'uso, autostrada 14,5
media d'uso, città 12,3
2.0 HDI
Consumo in autostrada: 14,1 km/l
Consumo urbano: 12,2 km/l

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Stevie »

lan_3008 ha scritto:Il discorso che fai è corretto solo nel caso in cui, alla velocità di codice, il regime di rotazione del motore dell'auto di minore potenza è talmente superiore a quello dell'auto di maggiore potenza da compensare la differenza di volume dei 2 motori, che è un dato geometrico.
la tua affermazione non farebbe una grinza se nei cilindri e quindi nelle camere di scoppio ci entrasse solo gasolio anzichè una miscela aria-gasolio che può essere più o meno ricca di gasolio.

Il motore di minor potenza e minor cilindrata, per mantenere l'auto alla stessa velocità dell'auto di maggior potenza/cilindrata, su taluni percorsi, potrebbe aver bisogno di una miscela così più ricca di gasolio da annullare il divario volumetrico e addirittura superarlo.

:-w)
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da lan_3008 »

[quote="Stevie
Il motore di minor potenza e minor cilindrata, per mantenere l'auto alla stessa velocità dell'auto di maggior potenza/cilindrata, su taluni percorsi, potrebbe aver bisogno di una miscela così più ricca di gasolio da annullare il divario volumetrico e addirittura superarlo.

:-w)[/quote]

E' vero, ma si diceva con andature autostradali da codice... :-w) :razz:

Saluti!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Stevie »

lan_3008 ha scritto: E' vero, ma si diceva con andature autostradali da codice... :-w) :razz:
Non cambia nulla Lan ;)

L'energia necessaria per mantenere a "velocità codice" costante sullo stesso percorso autostradale è identica per entrambe le 3008 (1.6 e 2.0). Ma potrebbe essere (anzi è sicuramente) che per erogare quella stessa energia il 1.6 debba bruciare una miscela aria-gasolio più ricca di gasolio rispetto al 2.0... bisogna vedere quanto più ricca. Probabilmente la differenza di volume, a favore del 1.6, della miscela aria/gasolio bruciata, mantiene il consumo del 1.6 più basso del 2.0 ma non è detto in tutte le condizioni. Ad esempio, se il tratto di autostrada sul quale le due motorizzazioni si confrontano alla stessa velocità codice, è in salita (accentuata) sarei pronto a scommettere che il 1.6 consuma di più.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

lan_3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 10/10/2009, 16:05
Località: Genova

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da lan_3008 »

Onestamente non volevo fare il sofista...è che in autostrada, la pendenza che determina la situazione che inverte i rapporti di convenienza, credo sia un'eccezione più unica che rara, ammesso che esista (non mi viene in mente nulla...). Per esempio, quando le riviste parlano di consumo in autostrada, alludono ad una strada lunga, veloce e dritta e pressocché in piano!
Se il discorso fosse stato sulla montagna o similare, non avrei avuto nulla da obbiettare; un motore più potente e più elastico consente spesso, in quelle situazioni, di marciare ad un numero di giri inferiore e di avere una miscela più magra.

In conclusione mi sembra si dica la stessa cosa...
Saluti!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018

MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da MAURO70 »

Qualcuno ha il 2.0 come motore? come va? è rumoroso? ha una buona ripresa e accelerazione ripsetto al 1.6? Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

.......poi a parità di velocità entrano in gioco altri aspetti a fare la differenza fra 1.6 e 2.0 come la sezione dei pneumatici oltre alla rapportatura del cambio ecc. ecc. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da issor »

io ho una 3008 2.0 hdi 150cv e posso dirvi che facendo moltissimi km in autostrada(circa 50000 al anno) la differenza di consumi tra 2.0 e 1.6 e' praticamente nulla. il 2.0 in autosrada viaggia a giri inferiori rispetto il 1.6 e quindi il motore soffre meno e non e' "tirato x il collo"come puo essere il 1.6. e' vero che il 2.0 costa un po di piu in bollo e assicurazione,ma facendo molti km ......l tutto si compensa con la minor usura del motore rispetto il 1.6 allungando di piu la vita del motore.....SPERO!!!comunque la scelta della cilindrata e' molto personale secondo l'uso che se ne fa,non esiste una regola.
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da MAURO70 »

Issor visto che hai il 2.0 e lo utilizzi spesso in autostrada com'è il motore rumoroso? e fruscii aereodinamici se ne sentono? Grazie.

Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da issor »

il 2.0 va benissimo in auto strada, molto silenzioso come del resto il 1.6 hdi,niente a che fare col la mia 307 hdi che ho mandato in pensione a bene 255.000 km!!!! spero di farne altrettanti e molti di piu con il 3008. ciao
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

MAURO70
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/11/2009, 17:21

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da MAURO70 »

Grazie issor molto gentile.

ryder.ty
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/01/2010, 10:12

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da ryder.ty »

Ciao issor, ho prenotato il 25/01/2010 anche io una 3008 2.0 hdi outdoor che arriverà verso fine maggio. visto che mi sembri uno dei pochissimi possessori del 2.0 hdi,come ti trovi? :thumbright:

Avatar utente
issor
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 31/01/2010, 21:40

Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi

Messaggio da issor »

:D ciao ryder.ty, la 2000 hdi e' forte,MOLTO FORTE!!!. GIA CON LA 1.6 TI DIVERTI,E' SCATTANTE E FAI SORPASSI MOLTO FACILMENTE, MA LA 2.O HA QUEI CAVALLI IN PIU CHE TI DANNO QUELLA SENSAZZIONE DI SENTIRTI SPINTO DA DIETRO, NON SO SE MI CAPISCI? IN AUTOSTRADA POI , QUANDO CI SONO MACCHINE CHE MI SI METTONO DIETRO A 140 KM E MI FANNO I FARI X SUPERARMI :mad: CREDENDO DI AVERE DAVANTI A LORO UN "MONOVOLUME"LENTO E AL MASSIMO DELLA SUA VELOCITA......E' PROPRIO ALLORA CHE RINGRAZIO DI AVER SCELTO IL 2.0.......MI BASTA SCHIACCIARE UN PO DI PIU IL PEDALE DELL ACCELLERATORE X SPARIRE DAVANTI A LORO !!!!!!, MI PIACEREBBE POTER SENTIRE QUELLO CHE DICONO DENTRO LA LORO MACCHINA.......OVVIAMENTE PERO SPESSO RISPETTO I LIMITI DI VELOCITA E POCHE VOLTE FACCIO QUESTO "SCHERZETTO" E SOLO CON CHI SE LO MERITA!!!!! CIAO :D
peugeot 3008 2.0 hdi 150 cv tecno grigio shark, sensori parcheggio posteriori, vetri oscurati, antifurto doppia chiusura,pack visibilita,grip control.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”