PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
rasputingol
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/02/2010, 21:36

Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da rasputingol »

Ciao a tutti,
devo cambiare auto e la scelta, dopo aver vagliato alcune candidate come la Fiesta, la nuova C3 e la nuova Polo, è ricaduta sulla 207.
Per l'allestimento opterò senza dubbio per l'XS, il dubbio, come da titolo, riguarda la motorizzazione.

Oltre ai 1000 euro in meno del prezzo, il benzina mi attira per l'omologazione euro 5 (mentre il diesel è euro 4), la presenza del gear shift indicator e dei freni a disco posteriori.

Il diesel ha dalla sua i minori consumi e il minor prezzo del carburante, tuttavia non utilizzando l'auto quotidianamente (percorro mediamente 10.000 km all'anno, e questa media è più facile che diminuisca piuttosto che aumenti, dato il tempo libero che scarseggia sempre di più) non so quanto possa convenirmi dal punto di vista economico.

Aggiungo che l'auto avrebbe un utilizzo prevalentemente urbano e che ho uno stile di guida nè eccessivamente tranquillo, nè esagerato.
Non ricerco prestazioni particolarmente elevate, mi interessa solamente avere una buona potenza a disposizione in caso di sorpassi durante i viaggi autostradali e in generale in tutte le circostanze in cui se ne può avere bisogno, pur rimanendo nei limiti imposti dal codice (o poco oltre ;-) ).

Grazie a tutti quelli, possessori di 207 e non, che vorranno darmi il loro consiglio!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da lukebs »

benvenuto tra noi intanto e complimenti per aver scelto la 207 come tua prossima auto.

da quello che dici direi che la miglior scelta è senza altro il VTi 1.6 benzina da 120 cv :wooow: :thumbleft: :thumbright:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Turbo-Vidas
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/07/2008, 13:14
Località: Roma/Calabria/Campania

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Turbo-Vidas »

benvenuto....complimenti per la scelta!! beh...a questo punto andrei per la VTi, visto che fai pochi kilometri...certo, se superassi i 20mila potrebbe tornar utile il diesel...
Peugeot 207cc Roland Garros...
1.6 Hdi 110cv FAP NERA: interni in pelle bi-colore RG,cerchi GTI da "17 e cerchi 308 da "17 invernali (Sotto Zero Run Flat),paraurti in tinta,specchi elettrici,specchietto fotocromatico,aux,pedaliera GTI,pomello GTI,volante GTI,assetto GTI,terminale cromato,mp3,antennino corto,clima bi-zona,7airbag,Aux-In,fari direzionali,lenticolari,accensione automatica,RD4,mp3,fregi Roland Garros,ESP,ASR,overboost... &: SptintBooster, Cruise Control, WIndStop, Xeno 6000°k, Led Posizione e Led Targa!
@@...230.000km all'attivo...

In casa anche: 1007 freddy 1.4 Hdi 68cv NERA 300.000km, 407 Executive 2.0 Hdi 136cv ORO BIANCO full optional,140.000km

rasputingol
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/02/2010, 21:36

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da rasputingol »

Grazie a voi per il benvenuto e complimenti per l'utilissimo forum..

Nel futuro non si può mai sapere ma a 20.000 km annui non credo proprio ci arriverò mai...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Auro »

Confermo quanto già detto da altri, con una percorrenza simile credo sia meglio il benzina VTi, sicuramente più godurioso da guidare rispetto l'HDi, parola di ex HDi ed attuale VTi.
Credo che al di sotto di 20.000 km anno non valga la pena un motore diesel.

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Electricblue »

Io ero indeciso tra l' hdi 110cv e il vti 120cv ,ho preso il vti e ne sono contento,mi seccava spendere di più per l' hdi e avere meno cv ,anche se poi mi sarebbe costato meno in carburante...
l' hdi 90cv devo dire che non l'ho neanche preso in considerazione
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da paolovi »

rasputingol
leggo che sei particolarmente attento alla questione omologazione anti-inquinamento (cosa di cui ho tenuto ben conto anch'io quand'ho optato per la 1.6 benza euro 5)

Mantenendomi su questo piano >>>
se tu vivi e percorri quotidianamente le strade urbane di una città.....CONSIDERA ALTRESI' che un giorno, se le limitazioni al traffico diventassero più stringenti (oltre al fatto se mai dovessi, per cause di forza maggiore, fare ben più strada dei 10 mila km annui) ti sarà possibile istallare un buon impianto GPL (non subiresti i blocchi TOTALI del traffico ...e godresti di minori spese di gestione)

detto ciò....l'ago della bilancia potrebbe pendere a favore del benza 1.6

salut :mrgreen:
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

quoto anche io per il VTi, calcola pero che in basso non ha la coppia del diesel e se vuoi soprassi fulminei devi scalare una marcia, mentre se ti basta un tiro medio allora non scali e si va via liscio come l'olio... ;-) vai di Vti, specie con i km che fai all'anno, pensa io ne faccio 25.000-30 km all'anno e riprenderei il VTi per come mi piace guidarlo...per i consumi no pero... ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da corser »

con 10.000km annui il Vti.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Cosiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Soldatino »

kri-11 ha scritto:quoto anche io per il VTi, calcola pero che in basso non ha la coppia del diesel e se vuoi soprassi fulminei devi scalare una marcia, mentre se ti basta un tiro medio allora non scali e si va via liscio come l'olio... ;-) vai di Vti, specie con i km che fai all'anno, pensa io ne faccio 25.000-30 km all'anno e riprenderei il VTi per come mi piace guidarlo...per i consumi no pero... ;-)
quoto..... non hai l'esplosività del diesel però hai molto più giri di utilizzo.....
io personalmente non credo mi comprerei mai un aspirato benzina perchè mi piace un motore più esplosivo.... e credo opterei per un Diesel pensando alla 207 l'unica scelta possibile è il 110cav. (anzi 109)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

pero per i km che fa un diesel resterebbe davvero sprecato, oltre che un diesel a 4000giri ha finito tutta la birra...e ti dico, cosi per gioco ho provato piu volte a vedere la differenza con un diesel, piu o meno di pari cilindrata o cavalli, e ti dico, generalmente mi vanno via di poco sino a metà 3°, poi da li in su li spingi i diesel e ti viene voglia di gridargli, e levati con quel catorcio :mad: perche appunto la differenza fra diesel e benza aspirato e proprio questa, il diesel va via subito ma finisce la birra di giri abbastanza presto invece con il benza hai un allungo da far paura...certo il bello è concentrato agli alti...ma la mia se la tieni gia fra i 2500 e i 3500giri hai gia da farti levar la pantente ed e gia parecchio gustosa, con in piu un allungo sino ai 6800 dove c'è il limitatore... ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Soldatino »

kri-11 ha scritto:pero per i km che fa un diesel resterebbe davvero sprecato, oltre che un diesel a 4000giri ha finito tutta la birra...e ti dico, cosi per gioco ho provato piu volte a vedere la differenza con un diesel, piu o meno di pari cilindrata o cavalli, e ti dico, generalmente mi vanno via di poco sino a metà 3°, poi da li in su li spingi i diesel e ti viene voglia di gridargli, e levati con quel catorcio :mad: perche appunto la differenza fra diesel e benza aspirato e proprio questa, il diesel va via subito ma finisce la birra di giri abbastanza presto invece con il benza hai un allungo da far paura...certo il bello è concentrato agli alti...ma la mia se la tieni gia fra i 2500 e i 3500giri hai gia da farti levar la pantente ed e gia parecchio gustosa, con in piu un allungo sino ai 6800 dove c'è il limitatore... ;-)
ALLUNGO FINO A 6.800? :shock:
porca paletta :roll:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

eh si :razz: :lol: :lol: :lol: ovvio che è assolutamente inutile insistere sino a tale soglia, in quanto i cavalli massimi si hanno a circa 5800giri percio...è un po inutile...pero il limitatore è li ;-) quindi in confronto ad un diesel si capisce bene la differenza delle 2 strutture di motori e di diversità di comportamento
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

la 207 non è un auto leggera i motori aspirati appunto ne risentono, specie in salita. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

kri-11 ha scritto:eh si :razz: :lol: :lol: :lol: ovvio che è assolutamente inutile insistere sino a tale soglia, in quanto i cavalli massimi si hanno a circa 5800giri percio...è un po inutile...pero il limitatore è li ;-) quindi in confronto ad un diesel si capisce bene la differenza delle 2 strutture di motori e di diversità di comportamento
mi pare che il limitatore dell'hdi intervenga a 5200 giri.
fino a quasi 5000 non è mai intervenuto. :) :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “207 - Generale”