
Io invece devo andare contro corrente a chi dice il piacere di guida di un benza è insuperabile, sarà per gusto soggettivo o perchè è insito in me il gasolaro







già già fattelo dire da soldatino!!!Turbo-Vidas ha scritto:beh....ci sarebbe più gusto con un benzina Turbato....rispetto ad un TD
mi associo. il disel poi non è che ha giri motore limitati... è che per andare come un benzina gira meno, e consuma meno (non si sa mai qnt km puoi fare) e a maggior ragione, se si usa in città, consuma sempre meno che il benza. Poi è molto elastico e...rumorosità? In autostrada fanno un gran casino le gomme più che il motore, a 130kmh regolari.Lion77 ha scritto:Confermo come tutti i possessori di HDi che il motore non si sente....e vengo da macchine a benzina![]()
Io invece devo andare contro corrente a chi dice il piacere di guida di un benza è insuperabile, sarà per gusto soggettivo o perchè è insito in me il gasolaro![]()
...ma da quando ho sotto il sedere il mio diesel, trovo più gusto di quando andavo a benzina
![]()
![]()
![]()
![]()
io sono uno che ama i benzina ma non son fatti per me. il mio sogno è il benzina ma poi davvero riuscirei a farmi convincere da un venditore a prendere sempre per il diesel. diciamo che amo correre ma poi vado anche abbastanza piano le mie andature sono o da pensionato o da rallysta (solo se ho fretta) insomma non ho vie di mezzo. considerando il tutto con un pò di raziocinio dico che se un auto fà i 180km/h vuol dire che alle medie autostradali non è sofferente e alla fine prenderei diesel e non mi interessa molto della ripresa e/o dell'accellerazione.paolino81 ha scritto:mi associo. il disel poi non è che ha giri motore limitati... è che per andare come un benzina gira meno, e consuma meno (non si sa mai qnt km puoi fare) e a maggior ragione, se si usa in città, consuma sempre meno che il benza. Poi è molto elastico e...rumorosità? In autostrada fanno un gran casino le gomme più che il motore, a 130kmh regolari.Lion77 ha scritto:Confermo come tutti i possessori di HDi che il motore non si sente....e vengo da macchine a benzina![]()
Io invece devo andare contro corrente a chi dice il piacere di guida di un benza è insuperabile, sarà per gusto soggettivo o perchè è insito in me il gasolaro![]()
...ma da quando ho sotto il sedere il mio diesel, trovo più gusto di quando andavo a benzina
![]()
![]()
![]()
![]()
Quanto all'inquinamento... il blocco del traffico è un problema ma tanto euro 4 o 5 che differenza fa?! Fino a che non si decidono a fare alimentazioni alternative, inquiniamo sempre e comunque. Uffa.
Io voto diesel. 90 o 110cv che siano.
l'unico costo "esoso" è il filtro gasolio che il diesel non ha. comunque con 10.000km fatti all'anno secondo me l'auto diesel soffre. insomma pochi chilometri non fanno male ma farne così pochi aumenta la possibilità che l'auto venga usata in città.kri-11 ha scritto:per il VTi ti dico che dal mecca conviene fare solo il cambio olio, filtro olio e candele, tutto il resto e fattibilissimo farlo in autonomo senza grossissime esperienze...e gia li è un bel risparmiopoi come costi credo che ormai siano quasi quasi allineati...secondo me dipende mooooooolto dal tuo stile di guida per aiutarti nella scelta, se non hai grossi problemi di budget, che stile di guida ti piace avere??
già già ma pago da bere io e non si discute!kri-11 ha scritto:figurati alessio...siamo in 2, io adoro il benzina e adoro pure io i camion (non per niente ne ho prese le patenti e le ho usate, ora il mercato del lavoro fa schifo e percio ci si arrangia non sempre con cio che piacerebbe fare, cmq), pero per una persona che fa 10.000km l'anno alla fine avrebbe dei costi minori per il diesel ma non ne varrebbe piu di tanto il confronto con un prezzo di acquisto maggiore, inoltre c'e da considerare un esborso maggiore magari pure nei tagliandi...poi sia chiaro per uno che fa 10.000km l'anno va bene sia il benza che il diesel, conta moooooolto lo stile di guida per la scelta definitiva![]()
OT ps, Ale, ci dobbiam troppo vedere st'estate...siamo troppo uguali, rallysti o paracarri a seconda di come siam presi![]()
OT
La userei quasi esclusivamente in città nel week end nei mesi invernali, soprattutto la sera con poco traffico dove quindi puoi arrivare anche un po' più su del consentito.. qualche gitarella fuori porta domenicale in primavera e qualche viaggetto da 4-500 km in estate... e poi sulla neve durante le feste natalizie.. e direi stop. In autostrada diciamo che laddove non ci sono sistemi di rilevamento tipo tutor e simili mi tengo su una velocità di crociera attorno ai 140 km/h (da tachimetro, quindi effettivi di meno), con qualche punta fino a 160 laddove ci sono 3 corsie deserte, ma capita cmq raramente..kri-11 ha scritto:per il VTi ti dico che dal mecca conviene fare solo il cambio olio, filtro olio e candele, tutto il resto e fattibilissimo farlo in autonomo senza grossissime esperienze...e gia li è un bel risparmiopoi come costi credo che ormai siano quasi quasi allineati...secondo me dipende mooooooolto dal tuo stile di guida per aiutarti nella scelta, se non hai grossi problemi di budget, che stile di guida ti piace avere??