PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

107 nuova ma piccoli problemi...

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
gionmdalar
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/01/2009, 0:06

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da gionmdalar »

Predy ha scritto:Grazie per la dritta :) Ho visto quella lamella quando chiudevo lo sportello dietro, appena posso provo a piegarla. Ma devo piegarla verso quale direzione? Verso l'alto? O verso l'interno della macchina?
Ciao, devi stare molto attento perche è un po delicata, dovresti piegarla verso l'alto, cioè dalla parte iniziale della lamella,(la parte in cui è fissata al microswitch), fino alla parte centrale non va toccata, la piegatura deve partire dalla parte centrale della lamella rivolgendo la punta verso l'alto.
Praticamente alzando la punta fai in modo che quando chiudi lo sportello sei abbastanza sicuro che il riscontro dello sportello tocchi la lamella.
Prima di fare questa modifica fai una prova, apri lo sportello, spingi la lamella con un dito fino a quando senti un clic, lasciandolo premuto, prova a mettere l'allarme, ovviamente gli altri sportelli devono essere chiusi, a questo punto non dovresti piu sentire i due beep, allora hai risolto il problema, vedrai che quando rilasci la lamella dovrebbe scattare l'allarme, ovviamente se i beep li fa comunque vuol dire che il problema non è quella lamella.
Se il problema è proprio quella lamella allora puoi provare a fare la piegatura, prova a piegarla gradualmente fin tanto che alla chiusura dello sportello non si sentono piu quei due beep.
Il discorso potrebbe essere un po contorto, ma vedrai è piu facile farlo che dirlo...
Ciao fammi sapere

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Sei stato chiarissimo invece. Grazie.
Nel fine settimana non ho tirato fuori la macchina dal garage, ma tra oggi e domani dovrei provare...

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Risolto! Era proprio quella lamella! L'ho piegata un pò come hai detto e ora la macchina non fà più i 2 bip ad allarme inserito! Grazie mille!! :D

gionmdalar
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/01/2009, 0:06

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da gionmdalar »

Iuuuuuhuuuu sono contento....ciaoooo

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Senza aprire un nuovo topic uppo questo con aggiornamenti dopo 6 mesi di utilizzo della leoncina.

L'ho provata ormai ovunque, autostrada, strade dissestate, urbane, condizioni meteo pessime e ottime etc...

Superati i problemi inziali tra antifurto, scricchiolii, convergenza continuo a dire di essere soddisfattissimo dell'acquisto.

Rimane però un singolo fattore che ancora non mi convince.
Dopo mesi di guida continuo ad essere convinto che la macchina sia sbilanciata, più la uso e più ho la sensazione che gli ammortizzatori distribuiscano male il peso sull'asse del veicolo.

La convergenza è a posto e la macchina và dritta ora, ma continuano ad essere frequenti i momenti in cui per procedere dritto devo tenere il volante decentrato.

La cosa l'ho notata soprattutto in autostrada, dove quando ho una leggera curva a sinistra devo girare il volante normalmente, mentre invece se affronto una pendenza a destra mi basta un leggerissimo tocco sul volante perché la macchina svolti con decisione e anche in maniera abbastanza "tesa".

Cosa mi conviene fare in questo caso? Portarla in officina per controllo ammortizzatori?

margherita
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/02/2010, 9:46

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da margherita »

ciao ho letto le tue "vicissitudini" con la belvetta...vorrei prenderne una anch'io, ma la notizia che il pedale dell'acceleratore è difettoso mi ha raggelato...avevo l'assegno pronto :mad: a te è mai successo d'avere questo problema? da quello che ho letto non mi pare, la piccola mi piace tanto e sono davvero dispiaciuta, che cosa mi consigli? io sono sempre in giro e frequento poco strade cittadine, giro piuttosto in autostrada, che faccio? pensa che il concessionario, dove mi ero rivolta, mi ha sconsigliato la sweet years dicendo che tanto l'esp non è fondamentale in una macchina come questa... :neutral: per me la sicurezza è fondamentale e questa risposta non so' come valutarla, quindi chi meglio di uno che sta' attento a tutto, come mi pare d'aver capito sia tu, puo' consigliarmi?
se riuscirai a rispondermi oggi te ne saro' grata
ciao e grazie

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Endtyme »

margherita ha scritto:ciao ho letto le tue "vicissitudini" con la belvetta...vorrei prenderne una anch'io, ma la notizia che il pedale dell'acceleratore è difettoso mi ha raggelato...avevo l'assegno pronto :mad: a te è mai successo d'avere questo problema? da quello che ho letto non mi pare, la piccola mi piace tanto e sono davvero dispiaciuta, che cosa mi consigli? io sono sempre in giro e frequento poco strade cittadine, giro piuttosto in autostrada, che faccio? pensa che il concessionario, dove mi ero rivolta, mi ha sconsigliato la sweet years dicendo che tanto l'esp non è fondamentale in una macchina come questa... :neutral: per me la sicurezza è fondamentale e questa risposta non so' come valutarla, quindi chi meglio di uno che sta' attento a tutto, come mi pare d'aver capito sia tu, puo' consigliarmi?
se riuscirai a rispondermi oggi te ne saro' grata
ciao e grazie
Il problema dell'acceleratore sulla 107 (e sulle cugine C1 e Aygo) è noto e per questo motivo è stato fatto un richiamo, come puoi leggere QUI.
Se nel richiamo sono coinvolte anche vetture nuove in vendita, sicuramente vengono sottoposte a verifica, prima della consegna, e comunque in fase di ritiro, per dissipare ulteriori dubbi, basta che chiedi di fare una verifica a terminale, inserendo il VIN (num. di telaio) per accertare che la macchina sia stata sottoposta al richiamo. ;-)

Chi ti ha detto che l'ESP non serve è un somaro, penso non servano ulteriori considerazioni o commenti in merito...

p.s. se frequenti tanto l'autostrada, fossi in te e permettendomelo, valuterei l'acquisto di una vettura di categoria superiore, come la 207.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

margherita
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/02/2010, 9:46

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da margherita »

grazie della cortesia per la tua risposta, a proposito del somaro l'avevo pensato anch'io..bah...e poi le vende...è un concessionario !!!! avevo pensato di tampinare il venditore, domani ho la giornata libera e vado a parlarci, magari da un'altro che è meglio :roll: perchè mi sono innamorata di questa piccolina...per quanto riguarda il budget, forse potrei, non mi sono informata sul costo, però non faccio nemmeno 300 km al giorno in autostrada, sono circa 50, ma quando sono in citta' almeno posso trovare il parcheggio con un pochino piu' di facilita'...e non è poco visto che a Roma si sta' con il coltello in mezzo ai denti per trovarne uno!!!
grazie ancora e ti auguro un buon fine settimana

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Endtyme »

margherita ha scritto:non faccio nemmeno 300 km al giorno in autostrada, sono circa 50, ma quando sono in citta' almeno posso trovare il parcheggio con un pochino piu' di facilita'...e non è poco visto che a Roma si sta' con il coltello in mezzo ai denti per trovarne uno!!!
grazie ancora e ti auguro un buon fine settimana
Ah bhè allora il discorso cambia, da come era messa pensavo fossi una rappresentante che sta dalla mattina alla sera in macchina ;-)
Di nulla, ricambio, ciao!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

margherita ha scritto:ciao ho letto le tue "vicissitudini" con la belvetta...vorrei prenderne una anch'io, ma la notizia che il pedale dell'acceleratore è difettoso mi ha raggelato...avevo l'assegno pronto :mad: a te è mai successo d'avere questo problema? da quello che ho letto non mi pare, la piccola mi piace tanto e sono davvero dispiaciuta, che cosa mi consigli? io sono sempre in giro e frequento poco strade cittadine, giro piuttosto in autostrada, che faccio? pensa che il concessionario, dove mi ero rivolta, mi ha sconsigliato la sweet years dicendo che tanto l'esp non è fondamentale in una macchina come questa... :neutral: per me la sicurezza è fondamentale e questa risposta non so' come valutarla, quindi chi meglio di uno che sta' attento a tutto, come mi pare d'aver capito sia tu, puo' consigliarmi?
se riuscirai a rispondermi oggi te ne saro' grata
ciao e grazie
A me la macchina piace, e la consiglio. Non sono uno che viaggia tanto ma mi ci trovo bene, solo che per l'appunto sono attento a qualsiasi cosa e fondamentalmente mi piace cercare la soluzione al problema.
Spesso mi si dà del fissato quando trovo un graffietto di 1 mm sulla carrozzeria e mi metto a coprirlo con lo stick apposito, ma in realtà è che mi diverto a fare queste piccole opere di manutenzione alla mia automobile. :D

Il problema all'acceleratore non credo si riscontri se non nel momento in cui ci si và a schiantare contro un muro (come è successo agli utenti in America), ma anche se fosse prendere ora la macchina comporterebbe il fatto che in fabbrica sono a conoscenza del problema (comunque già in fase di risoluzione per chi ce l'ha) e che quindi potrai stare tranquilla.

Per il fatto Esp... beh di sicuro non è inutile, ma non credo che il concessionario volesse dire che è superfluo, semplicemente con il suo "non è fondamentale" magari intendeva che le prestazioni della macchina non risentono cambiamenti in base alla presenza o assenza dell'esp.
Poi per il resto, come ho già detto pagine dietro, il mio PERSONALE giudizio sull'esp in merito ad esperienze avute in anni di guida mi hanno fatto optare a non montarlo sulla mia 107. Ma è un discorso anche legato al fatto dello stile di guida di una persona (per inciso: si, io vado piano e rispetto i limiti per strada, non porto la mia city car a 170 km/h come vedo fare molti sul raccordo...)

margherita
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/02/2010, 9:46

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da margherita »

è vero, hai ragione, ho visto correre queste macchinine in maniera impressionante, cmq sabato, come mi ero ripromessa, sono andata a chiedere informazioni da un altro concessionario che mi ha rassicurato e l'ho presa evviva !!! :lol: :mrgreen:
a breve commentero' la mia piccola scintillante belvetta
ciao e grazie a tutti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Gian »

margherita ha scritto:è vero, hai ragione, ho visto correre queste macchinine in maniera impressionante, cmq sabato, come mi ero ripromessa, sono andata a chiedere informazioni da un altro concessionario che mi ha rassicurato e l'ho presa evviva !!! :lol: :mrgreen:
a breve commentero' la mia piccola scintillante belvetta
ciao e grazie a tutti
Bene complimenti per l'acquisto e spero di ammirarla con qualche foto. :applause: :applause: :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dariozo
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/04/2010, 19:05
Località: roma

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da dariozo »

quello che non si mette in moto a me lo fa spesso.. na volta ho perfino dovuto accostare cn le 4 frecce xkè erano 10 volte ke provavo e non si riaccendeva piu.. poi si è riaccesa.. me lo fa spesso
eccola:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36019
asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma

Belva107
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Belva107 »

Salve a tutti ho una 107 da quasi tre mesi oggi per la prima volta mi ha dato il problema dell'accensione non so più cosa pensare.... secondo voi la devo portare alla Peugeot?????? me lo ha fatto anche dopo un quarto d'ora che avevo spento la macchina oggi pur essendo la prima volta me la fatto per tre volte!!!!!!!!!!!!!!!! Spero che mi riuscirete a dare delle risposte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq è una macchina spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :D :lol:

Torna a “107 - Generale”