PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio CMP
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/02/2010, 22:51
cambio CMP
buongiorno a tutti i "figli del leone",
Sono intenzionato ad acquistare il 5008, ma ho dei dubbi sul cambio da abbinare al motore 1.6 HDI
c'e' qualcuno che sappia darmi qualche informazione sul CAMBIO ROBOTIZZATO (manuale pilotato) peugeot?
in particolare mi interesserebbe sapere il funzionamento, e' un doppia frizione come il DSG VW?
e a livello di manutenzione...ha cambi olio che ti svenano come i normali automatici o come il DSG 6 marce?
qualcuno lo ha provato e sa dirmi come va?
grazie a tutti e un saluto
Sono intenzionato ad acquistare il 5008, ma ho dei dubbi sul cambio da abbinare al motore 1.6 HDI
c'e' qualcuno che sappia darmi qualche informazione sul CAMBIO ROBOTIZZATO (manuale pilotato) peugeot?
in particolare mi interesserebbe sapere il funzionamento, e' un doppia frizione come il DSG VW?
e a livello di manutenzione...ha cambi olio che ti svenano come i normali automatici o come il DSG 6 marce?
qualcuno lo ha provato e sa dirmi come va?
grazie a tutti e un saluto
Re: cambio CMP
ben arrivato a te Denis
speriamo che anche tu presto possa annoverarti tra i possessori di una Leona


speriamo che anche tu presto possa annoverarti tra i possessori di una Leona


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: cambio CMP
ciao puoi leggerti questo thread che parla del cambio robotizzato 2tronic abbinato al 1.6 HDI 110cv credo sia lo stesso della 5008:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 66&t=32646" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 66&t=32646" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: cambio CMP
Non è un doppia frizione, ma un normale cambio elettroattuato.
Abbastanza morbido per essere robotizzato, le cambiate avvengono in modalità sia fissa (manuale o automatica) che automatica con passaggio temporaneo in manuale (tipo puoi abbassare il rapporto di tua iniziativa per un sorpasso anche in automatico). Cambia a seconda di temperature, carico e pressione del gas (non ha un cambio a un numero di giri statico).
Non ha previsti cambi d'olio (io li ho programmati, ma di mia iniziativa, la casa non dice nulla), non ruba potenza al motore (diversamente dagli automatici), più robusto degli automatici normali ed è di facile riparazione, non richiede officine specializzate per molti tipi di guasto.
Abbastanza morbido per essere robotizzato, le cambiate avvengono in modalità sia fissa (manuale o automatica) che automatica con passaggio temporaneo in manuale (tipo puoi abbassare il rapporto di tua iniziativa per un sorpasso anche in automatico). Cambia a seconda di temperature, carico e pressione del gas (non ha un cambio a un numero di giri statico).
Non ha previsti cambi d'olio (io li ho programmati, ma di mia iniziativa, la casa non dice nulla), non ruba potenza al motore (diversamente dagli automatici), più robusto degli automatici normali ed è di facile riparazione, non richiede officine specializzate per molti tipi di guasto.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cambio CMP
Mi permetto solo di suggerire questo link dei cugini della Citroen nella speranza che non abbiano montato lo stesso cambio o se proprio che almeno lo abbiano modificato....
http://www.citroen-c-club.com/forum/vie ... 3&t_id=175" onclick="window.open(this.href);return false;



http://www.citroen-c-club.com/forum/vie ... 3&t_id=175" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: cambio CMP
il cambio dovrebbe essere lo stesso, però su c4 picasso ha dato problemi.
La prima cosa che però salta all'occhio.. è che da noi c'è solo sulla 1.6 hdi, per la c4 picasso si va ben oltre. La coppia influisce molto sul cambio (su un 2.0 peugeot opta per il tiptronic che non da problemi).
O comunque la stranezza è che i problemi sian limitati a quel modello, Sarà l'accoppiata potenza motore-peso(e volume che agisce da freno aereodinamico) dell'auto, o magari che il 2tronic (cmp6 per i cugini citroen) odia la c4 picasso
La prima cosa che però salta all'occhio.. è che da noi c'è solo sulla 1.6 hdi, per la c4 picasso si va ben oltre. La coppia influisce molto sul cambio (su un 2.0 peugeot opta per il tiptronic che non da problemi).
O comunque la stranezza è che i problemi sian limitati a quel modello, Sarà l'accoppiata potenza motore-peso(e volume che agisce da freno aereodinamico) dell'auto, o magari che il 2tronic (cmp6 per i cugini citroen) odia la c4 picasso

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: cambio CMP
oltre al fatto che molti i problemi li hanno con il 2000cc (ma non dovrebbe montare il triptronic come in peugeot?!?!) se vedi bene, sono persone che hanno acquistato l'auto intorno al 2007, credo che nel frattempo la casa costruttrice abbia fatto degli aggiornamenti e/o cambiato i pezzi più delicati...
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: cambio CMP
Dario, in realtà quel 2.0 hdi è stato depotenziato quasi al livello del 1.6. Per questo han messo il cmp6, abbasssando la coppia a 260 nm speravano che reggesse. Invece ha ceduto.. Quindi credo che ci sarà da ridere col nuovo euro 5, mettono i sistemi differenziati e più robusti come ha fatto citroen o la vedo dura per il 2tronic il prossimo anno..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: cambio CMP
Si, hai ragione, ho letto che il nuovo 1.6 hdi euro 5 avrà molta più coppia di quello attuale!OinkOink ha scritto:Dario, in realtà quel 2.0 hdi è stato depotenziato quasi al livello del 1.6. Per questo han messo il cmp6, abbasssando la coppia a 260 nm speravano che reggesse. Invece ha ceduto.. Quindi credo che ci sarà da ridere col nuovo euro 5, mettono i sistemi differenziati e più robusti come ha fatto citroen o la vedo dura per il 2tronic il prossimo anno..
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
Re: cambio CMP
i problemi li ha dati con la picasso 2.0 non con il 1.6
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/02/2010, 22:51
Re: cambio CMP
vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto, quello che avete scritto, e quello che ho letto sui vari link che mi avete suggerito mi ha schiarito molto le idee. Credo proprio che alla fine optero per il 2tronic, visto che mi sembra di aver capito che con una guida tranquilla, quella che ho ormai io...., non dovrebbe dare problemi!!!
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: cambio CMP
Guidando tranquilli, per me offre i vantaggi di una guida rilassata dell'automatico senza richiedere troppe spese, 500 euro d'acquisto pochi non sono, ma neanche i benefici a lungo andare
ottima scelta!

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cambio CMP
....quando lo avevo provato sulla citroen C4 GP non mi aveva entusiasmato soprattutto durante le manovre sia a marcia avanti che indietro dove sentivo l'auto avanzare con leggeri scatti.
Infatti sono poi stati questi i primi sintomi del malfunzionamento che sono andati via via aumentando dando luogo anche ad altri difetti riscontrati dai vari clienti.
Le cambiate non erano pronte.
Per coloro che hanno provato il DSG dico che quel cambio complice la doppia frizione è una spanna sopra al CMP 6
Le mie sono impressioni riscontrate al momento della presentazione della C4 in occasione di una approfondita prova su strada. Ora la citroen è corsa ai ripari con vari aggiornamenti (limitazioni della coppia massima "pagliacciata") ecc ecc. ecc. fatto sta che 24 pagine scritte su un forum inerenti tutte questo cambio la dicono lunga sulla bontà di quel progetto e ancor più sulla totale assenza di prove su strada a titolo di collaudo.

Infatti sono poi stati questi i primi sintomi del malfunzionamento che sono andati via via aumentando dando luogo anche ad altri difetti riscontrati dai vari clienti.
Le cambiate non erano pronte.
Per coloro che hanno provato il DSG dico che quel cambio complice la doppia frizione è una spanna sopra al CMP 6
Le mie sono impressioni riscontrate al momento della presentazione della C4 in occasione di una approfondita prova su strada. Ora la citroen è corsa ai ripari con vari aggiornamenti (limitazioni della coppia massima "pagliacciata") ecc ecc. ecc. fatto sta che 24 pagine scritte su un forum inerenti tutte questo cambio la dicono lunga sulla bontà di quel progetto e ancor più sulla totale assenza di prove su strada a titolo di collaudo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: cambio CMP
il 2.0 aveva già coppia bassa, il rimedio è stato potenziare il sistema di frizione-trasmissione (per questo il cmp6 con i sistemi odierni non è pronto per l'euro 5, è stato molto sottovalutato un aspetto fondamentale del cambio).
In tutta sincerità, il doppia frizione non è una spanna sopra, ma un mondo diverso. Per i miei gusti un mondo che proprio non piace (pdk escluso).. Non è propriamente una spanna sopra, perchè i motivi che ti portano ad uno, non portano all'altro..
Tipo 1 ms di cambiata sul 2tronic non l'ho vista, ma non ho visto un 2tronic costare 6.000 euro dopo 2 anni...
Inoltre il numero di problemi della c4gp, li hanno tuttora molti doppiafrizione (dsg, powershift, etc....), solo che costi ed assistenza son molto diversi..
Chi cerca il cmp6 credo guardi molto ai 1000 euro di acquisto in più o al triplo dei costi di riparazione.. E guardi poco al millisecondo di cambiata, quindi la spanna è molto personale.
In tutta sincerità, il doppia frizione non è una spanna sopra, ma un mondo diverso. Per i miei gusti un mondo che proprio non piace (pdk escluso).. Non è propriamente una spanna sopra, perchè i motivi che ti portano ad uno, non portano all'altro..
Tipo 1 ms di cambiata sul 2tronic non l'ho vista, ma non ho visto un 2tronic costare 6.000 euro dopo 2 anni...
Inoltre il numero di problemi della c4gp, li hanno tuttora molti doppiafrizione (dsg, powershift, etc....), solo che costi ed assistenza son molto diversi..

Chi cerca il cmp6 credo guardi molto ai 1000 euro di acquisto in più o al triplo dei costi di riparazione.. E guardi poco al millisecondo di cambiata, quindi la spanna è molto personale.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: cambio CMP
......concordo anche se rimane il fatto che quando una persona spende dei soldi per avere un cambio automatico indipendentemente dal tipo, questo deve andare bene.OinkOink ha scritto:il 2.0 aveva già coppia bassa, il rimedio è stato potenziare il sistema di frizione-trasmissione (per questo il cmp6 con i sistemi odierni non è pronto per l'euro 5, è stato molto sottovalutato un aspetto fondamentale del cambio).
In tutta sincerità, il doppia frizione non è una spanna sopra, ma un mondo diverso. Per i miei gusti un mondo che proprio non piace (pdk escluso).. Non è propriamente una spanna sopra, perchè i motivi che ti portano ad uno, non portano all'altro..
Tipo 1 ms di cambiata sul 2tronic non l'ho vista, ma non ho visto un 2tronic costare 6.000 euro dopo 2 anni...
Inoltre il numero di problemi della c4gp, li hanno tuttora molti doppiafrizione (dsg, powershift, etc....), solo che costi ed assistenza son molto diversi..
Chi cerca il cmp6 credo guardi molto ai 1000 euro di acquisto in più o al triplo dei costi di riparazione.. E guardi poco al millisecondo di cambiata, quindi la spanna è molto personale.
Nel caso specifico di Citroen, non è difficile né tanto meno impossibile dimostrare presso la sede competente che il suo cambio presenta "vizi di forma" e 24 pagine di lamentele ne sono già un chiaro esempio.
Parere personale se posso permettermelo: Sino a quando la gamba sinistra me lo consentirà come pure il braccio destro prenderò cambi manuali, anche se il pedale di una frizione che deve gestire 38 kgm di coppia non brilla certo per leggerezza.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63