ma stessa cosa sarebbe valsa per l'Hdi...il mio dop 25.000 km si è stabilizzato e iniziato ad essere disinvolto...altrimenti prima di questa cifra...meglio nn parlarne...(ovviamente parlo col senno di poi, conoscendo l'auto come è ora, prima questi giudizi nn l'avrei mai potuti dare nn avendo i due termini di paragone)...kri-11 ha scritto:e allora vai di VTi, ne patisce di meno che il diesel, anche se ti avverto gia che per slegarlo per bene devi aspettare dopo i 10.000km senti proprio che inizia a scioglersi il motore...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
appunto con maggior ragione, dato che l'utente ci ha detto mediamente che percorre sui 10.000km dovrebbe fare 2 anni prima che si sleghi bene la macchina e forse dati i pochi km non si slegherebbe mai del tutto, a maggior ragione gli conviene il VTi, e cmq va sempre agli stili di guida 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/10/2009, 21:41
- Località: Sant'Antonio di G. (OT)
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Io guido una 1.6 VTi euro 5 e per esperienza personale ti posso dire Che in Fatto di piacere di guida è Nettamente superiore al diesel. E 'silenziosa al minimo ma quando la tiri ha un bel rombo e per Essere un 16 valvole e' molto elastica, inoltre ha Intervalli di manutenzione più lunghi e non c'è il Rischio Che un giorno si Possa rompere la turbina vanificando il risparmio del diesel. Comunque e 'un'ottima macchina Indipendentemente dal tipo di motore Che sceglierai.
- Turbo-Vidas
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 18/07/2008, 13:14
- Località: Roma/Calabria/Campania
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
non è che una turbina si rompe da un giorno all'altro............
Peugeot 207cc Roland Garros...
1.6 Hdi 110cv FAP NERA: interni in pelle bi-colore RG,cerchi GTI da "17 e cerchi 308 da "17 invernali (Sotto Zero Run Flat),paraurti in tinta,specchi elettrici,specchietto fotocromatico,aux,pedaliera GTI,pomello GTI,volante GTI,assetto GTI,terminale cromato,mp3,antennino corto,clima bi-zona,7airbag,Aux-In,fari direzionali,lenticolari,accensione automatica,RD4,mp3,fregi Roland Garros,ESP,ASR,overboost... &: SptintBooster, Cruise Control, WIndStop, Xeno 6000°k, Led Posizione e Led Targa!
@@...230.000km all'attivo...
In casa anche: 1007 freddy 1.4 Hdi 68cv NERA 300.000km, 407 Executive 2.0 Hdi 136cv ORO BIANCO full optional,140.000km
1.6 Hdi 110cv FAP NERA: interni in pelle bi-colore RG,cerchi GTI da "17 e cerchi 308 da "17 invernali (Sotto Zero Run Flat),paraurti in tinta,specchi elettrici,specchietto fotocromatico,aux,pedaliera GTI,pomello GTI,volante GTI,assetto GTI,terminale cromato,mp3,antennino corto,clima bi-zona,7airbag,Aux-In,fari direzionali,lenticolari,accensione automatica,RD4,mp3,fregi Roland Garros,ESP,ASR,overboost... &: SptintBooster, Cruise Control, WIndStop, Xeno 6000°k, Led Posizione e Led Targa!
@@...230.000km all'attivo...
In casa anche: 1007 freddy 1.4 Hdi 68cv NERA 300.000km, 407 Executive 2.0 Hdi 136cv ORO BIANCO full optional,140.000km
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
davidwlf ha scritto:Io guido una 1.6 VTi euro 5 e per esperienza personale ti posso dire Che in Fatto di piacere di guida è Nettamente superiore al diesel. E 'silenziosa al minimo ma quando la tiri ha un bel rombo e per Essere un 16 valvole e' molto elastica, inoltre ha Intervalli di manutenzione più lunghi e non c'è il Rischio Che un giorno si Possa rompere la turbina vanificando il risparmio del diesel. Comunque e 'un'ottima macchina Indipendentemente dal tipo di motore Che sceglierai.








Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
davidwlf ha scritto:Io guido una 1.6 VTi euro 5 e per esperienza personale ti posso dire Che in Fatto di piacere di guida è Nettamente superiore al diesel. E 'silenziosa al minimo ma quando la tiri ha un bel rombo e per Essere un 16 valvole e' molto elastica, inoltre ha Intervalli di manutenzione più lunghi e non c'è il Rischio Che un giorno si Possa rompere la turbina vanificando il risparmio del diesel. Comunque e 'un'ottima macchina Indipendentemente dal tipo di motore Che sceglierai.















207 XS HDi 1.6 90 cv 3p bianco banchisa, interni in pelle Claudia nero Mistral, cerchi da 16", antifurto perimetrale/volumetrico e spoiler originale peugeot !
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Benvenuto!!davidwlf ha scritto:Io guido una 1.6 VTi euro 5 e per esperienza personale ti posso dire Che in Fatto di piacere di guida è Nettamente superiore al diesel. E 'silenziosa al minimo ma quando la tiri ha un bel rombo e per Essere un 16 valvole e' molto elastica, inoltre ha Intervalli di manutenzione più lunghi e non c'è il Rischio Che un giorno si Possa rompere la turbina vanificando il risparmio del diesel. Comunque e 'un'ottima macchina Indipendentemente dal tipo di motore Che sceglierai.

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Concordodavidwlf ha scritto:Io guido una 1.6 VTi euro 5 e per esperienza personale ti posso dire Che in Fatto di piacere di guida è Nettamente superiore al diesel. E 'silenziosa al minimo ma quando la tiri ha un bel rombo e per Essere un 16 valvole e' molto elastica.
Non sono del tutto concordedavidwlf ha scritto:inoltre ha Intervalli di manutenzione più lunghi e non c'è il Rischio Che un giorno si Possa rompere la turbina vanificando il risparmio del diesel. Comunque e 'un'ottima macchina Indipendentemente dal tipo di motore Che sceglierai.

- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
allora, come e andata alla fine??rasputingol ha scritto:Non sono affatto sparito, sono sempre qui e ho letto tutto, solo che il thread si è un pochino trasformato in uno scontro ideologico tra partigiani dell'uno o dell'altro motore e quindi non avendone provato nessuno dei due non saprei che aggiungere.
Domani dovrei andare a fare l'ordine e l'ago della bilancia pende sempre dalla parte del Vti anche se l'economicità del diesel mi lascia sempre un dubbio..
I costi di manutenzione piuttosto sono allineati oppure è vero quello che ho sempre sentito dire, e cioè che un diesel richiede spese di manutenzione maggiori?

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/2010, 21:36
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Ciao, dovrei andare domani ad ordinarla e alla fine ho optato per l'HDI.kri-11 ha scritto:allora, come e andata alla fine??rasputingol ha scritto:Non sono affatto sparito, sono sempre qui e ho letto tutto, solo che il thread si è un pochino trasformato in uno scontro ideologico tra partigiani dell'uno o dell'altro motore e quindi non avendone provato nessuno dei due non saprei che aggiungere.
Domani dovrei andare a fare l'ordine e l'ago della bilancia pende sempre dalla parte del Vti anche se l'economicità del diesel mi lascia sempre un dubbio..
I costi di manutenzione piuttosto sono allineati oppure è vero quello che ho sempre sentito dire, e cioè che un diesel richiede spese di manutenzione maggiori?
E' un fattore psicologico, ho timore di pentirmi prendendo il benzina, perchè è vero che il risparmio immediato è di 1000 euro che non sono bruscolini e che faccio davvero pochi km, però poi so già che ad ogni pieno, da buon genovese, sarei sempre lì a rimuginare sul fatto che col diesel avrei speso di meno e camminato di più.
Con l'HDI questo fattore lo elimino, perchè una volta fatta la spesa grossa è fatta e non ci penso più.
Inoltre sono un tipo a cui piace viaggiare costantemente con la lancetta del contagiri sotto ai 2000 e quindi, da come mi avete descritto le motorizzazioni, è sicuramente il diesel il motore che meglio si adatta a questa condizione.
Ultimo fattore, un diesel ben tenuto e con pochi km mantiene sicuramente una valutazione maggiore in caso di futura rivendita.
Più che altro, parlatemi un po' del preventivo: a me hanno fatto (XS 1.6 HDI NO FAP senza nessun optional) 14.800 € tutto incluso dando indietro la mia Polo benzina del 2002, con il tacito accordo di scendere fino a 14.500 al momento di firma con un omaggio che potrebbe essere il primo tagliando. C'è però da aggiungere il mini passaggio a 150€.
Come vi sembra? Si può scendere ancora?
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
ahh Pero' un tipo così attento aveva il dubbio tra il diesel e il benzina!! [-Xrasputingol ha scritto:Ciao, dovrei andare domani ad ordinarla e alla fine ho optato per l'HDI.kri-11 ha scritto:allora, come e andata alla fine??rasputingol ha scritto:Non sono affatto sparito, sono sempre qui e ho letto tutto, solo che il thread si è un pochino trasformato in uno scontro ideologico tra partigiani dell'uno o dell'altro motore e quindi non avendone provato nessuno dei due non saprei che aggiungere.
Domani dovrei andare a fare l'ordine e l'ago della bilancia pende sempre dalla parte del Vti anche se l'economicità del diesel mi lascia sempre un dubbio..
I costi di manutenzione piuttosto sono allineati oppure è vero quello che ho sempre sentito dire, e cioè che un diesel richiede spese di manutenzione maggiori?
E' un fattore psicologico, ho timore di pentirmi prendendo il benzina, perchè è vero che il risparmio immediato è di 1000 euro che non sono bruscolini e che faccio davvero pochi km, però poi so già che ad ogni pieno, da buon genovese, sarei sempre lì a rimuginare sul fatto che col diesel avrei speso di meno e camminato di più.
Con l'HDI questo fattore lo elimino, perchè una volta fatta la spesa grossa è fatta e non ci penso più.
Inoltre sono un tipo a cui piace viaggiare costantemente con la lancetta del contagiri sotto ai 2000 e quindi, da come mi avete descritto le motorizzazioni, è sicuramente il diesel il motore che meglio si adatta a questa condizione.
Ultimo fattore, un diesel ben tenuto e con pochi km mantiene sicuramente una valutazione maggiore in caso di futura rivendita.
Più che altro, parlatemi un po' del preventivo: a me hanno fatto (XS 1.6 HDI NO FAP senza nessun optional) 14.800 € tutto incluso dando indietro la mia Polo benzina del 2002, con il tacito accordo di scendere fino a 14.500 al momento di firma con un omaggio che potrebbe essere il primo tagliando. C'è però da aggiungere il mini passaggio a 150€.
Come vi sembra? Si può scendere ancora?
meno male ringrazia il cielo che hai preso il diesel almeno ti scordi il distributore poi il prezzo mi sembra onesto.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/2010, 21:36
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Ehehe.. in effetti io avevo scelto il diesel sin dal principio, è stato un concessionario (diverso da quello in cui comprerò l'auto) ad instillarmi il dubbio del benzina dicendo che faccio troppo pochi km per il diesel.. Evidentemente aveva un benzina da sbolognare..pierix27 ha scritto:ahh Pero' un tipo così attento aveva il dubbio tra il diesel e il benzina!! [-Xrasputingol ha scritto:Ciao, dovrei andare domani ad ordinarla e alla fine ho optato per l'HDI.kri-11 ha scritto:allora, come e andata alla fine??rasputingol ha scritto:Non sono affatto sparito, sono sempre qui e ho letto tutto, solo che il thread si è un pochino trasformato in uno scontro ideologico tra partigiani dell'uno o dell'altro motore e quindi non avendone provato nessuno dei due non saprei che aggiungere.
Domani dovrei andare a fare l'ordine e l'ago della bilancia pende sempre dalla parte del Vti anche se l'economicità del diesel mi lascia sempre un dubbio..
I costi di manutenzione piuttosto sono allineati oppure è vero quello che ho sempre sentito dire, e cioè che un diesel richiede spese di manutenzione maggiori?
E' un fattore psicologico, ho timore di pentirmi prendendo il benzina, perchè è vero che il risparmio immediato è di 1000 euro che non sono bruscolini e che faccio davvero pochi km, però poi so già che ad ogni pieno, da buon genovese, sarei sempre lì a rimuginare sul fatto che col diesel avrei speso di meno e camminato di più.
Con l'HDI questo fattore lo elimino, perchè una volta fatta la spesa grossa è fatta e non ci penso più.
Inoltre sono un tipo a cui piace viaggiare costantemente con la lancetta del contagiri sotto ai 2000 e quindi, da come mi avete descritto le motorizzazioni, è sicuramente il diesel il motore che meglio si adatta a questa condizione.
Ultimo fattore, un diesel ben tenuto e con pochi km mantiene sicuramente una valutazione maggiore in caso di futura rivendita.
Più che altro, parlatemi un po' del preventivo: a me hanno fatto (XS 1.6 HDI NO FAP senza nessun optional) 14.800 € tutto incluso dando indietro la mia Polo benzina del 2002, con il tacito accordo di scendere fino a 14.500 al momento di firma con un omaggio che potrebbe essere il primo tagliando. C'è però da aggiungere il mini passaggio a 150€.
Come vi sembra? Si può scendere ancora?
meno male ringrazia il cielo che hai preso il diesel almeno ti scordi il distributore poi il prezzo mi sembra onesto.
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
Io dando indietro la mia punto del 2002 l'ho spuntata a 14.300 compreso antifurto (valore permuta 2.200) però ho la versione con FAP e 5p ed, ovviamente, nero ossidiana. La tua 3p o 5p?rasputingol ha scritto: Più che altro, parlatemi un po' del preventivo: a me hanno fatto (XS 1.6 HDI NO FAP senza nessun optional) 14.800 € tutto incluso dando indietro la mia Polo benzina del 2002, con il tacito accordo di scendere fino a 14.500 al momento di firma con un omaggio che potrebbe essere il primo tagliando. C'è però da aggiungere il mini passaggio a 150€.
Come vi sembra? Si può scendere ancora?
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/02/2010, 21:36
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
5p grigio shark
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv
allora hai fatto assolutamente bene, anche se te ne pentirai un po come prestazioni, pero il VTI sotto i 2000 praticamente è al minimo
unica cosa fallo scladare per bene l'HDI senno lo rovini perche se fai pochi km e non lo fai scaldare si rovina piu del benza 


EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC