PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

libretto manutezione

Avatar utente
tamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/02/2010, 18:30

libretto manutezione

Messaggio da tamer »

Ciao a tutti!

sono un neo possessore di una 406 un po vecchiotta(del 2000) ma con pochissimi km 62.500! tra l'altro l'ho pagata poco secondo me: 2800 euri.. giusto come prezzo o no?
la vecchia proprietaria evidentemente la usava solo per andare a fare la spesa, ma in che modo posso accertarmi che i km non siano stati riportati indietro? secondo voi è possibile su questa macchina modificare i km?
per quello che ho potuto vedere dallo stato di usura delle plastiche, stoffe e vano motore a me sembrano originali, speriamo che non sia stata più scaltra la vecchietta! :razz:

il punto è che non ho avuto il libretto di uso e manutenzione, quello fa sempre comodo per i fusibili, indicazioni quantità liquidi e tutto il resto, secondo voi dove posso recuperarne uno?

il modello è il 2.0 16v da 143cv, la seconda versione del 2.0 insomma..

grazie a tutti

forza vecchio leone :thumbright:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: libretto manutezione

Messaggio da bobkent »

Benvenuto sul forum e complimenti per l'acquisto della tua "vecchietta", che rimane, a mio parere, una delle Peugeot più eleganti degli ultimi anni. 8) :thumbright:
Per quanto riguarda il libretto di uso e manutenzione, se ti basta averlo in formato pdf (che comunque puoi eventualmente stampare) ti consiglio di andare a questa pagina: http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Basta che selezioni "406" e poi coupè e ti viene fuori quello che ti serve. ;-)
Mi raccomando, aspettiamo di ammirare la tua bella leona in tante belle foto! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
tamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/02/2010, 18:30

Re: libretto manutezione

Messaggio da tamer »

grazie mille! peccato che non c'è l'indicazione del mio anno, ma penso vada bene quello più vecchio e che nn me lo faccia scaricare tutto insieme una volta sola, sarebbe molto più comodo!

cercando ho pure capito come ribaltare i sedili posteriori!! :)

ingscuro
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/11/2009, 19:06

Re: libretto manutezione

Messaggio da ingscuro »

Anche io ho lo stesso problema. La mia è una 406 2000 HDI, berlina, del 2000, ed ho perso il libretto di manutenzione...
Io ci ho fatto 290.000 Km praticamente senza problemi, tranne un fastidioso difetto della centralina che mi accompagna ormai da 100.000Km, ma è un difetto di poca cosa. E' una signora macchina, macina km...
Per quanto riguarda il manuale, se vuoi puoi ordinarlo in peugeot, chiaramente a pagamento (se non ricordo male circa 60€). Io sono riuscito a trovare su xxxxxx il manuale in greco (la parte dei fusibili più o meno si capisce ed anche qualche altra cosa) ed il manuale officina in inglese (quello che ti spiega anche come fare la manutenzione col fai da te...). Se riesci a trovare qualcosa di meglio mi fai sapere. Io posso inviarti, se vuoi, quello che ho trovato.

Torna a “406”