PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cerina ... ma che roba è!?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da kiko1970 »

A dire il vero, no :? .
Il tempo è sempre tiranno....
Pensa un po....sulla fattura ho trovato anche scritto "sostituire pompa freni e dischi freni anteriori".
Questi mi vogliono proprio [-X o, come asserisce mio padre :mad: , si stanno "sistemando" per ben benino l'auto prima che gliela porti in permuta :thumbdown: .....
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da GianBG »

Io sono a 120.000 e per il momento tutto tace.....
Il 'tubo FAP' che ti hanno cambiato è esattamente il filtro...in realtà credo ci sia una discreta ignoranza anche in officina in merito.
Un conto è il rabbocco della famigerata Cerina. Che può consumarsi più o meno a seconda delle rigenerazioni

(domanda: ma c'è una notizia certa sul suo utilizzo??? come additivo al gasolio nel serbatoio...o solo aggiunta al gasolio in concomitanza alla rigenerazione??? secondo me più la seconda, perche se ipotizziamo i 120.000 km a 18 km/l, equivalgono a 6700 litri di gasolio utilizzati. Dato che il serbatoio cerina è di 5 L , vuol dire che la diluizione nel gasolio è dello 0.07%. Inoltre, se così fosse, tutti dovrebbero rabboccare a 120.000 km. Il fatto che venga iniettata solo in corrispondenza della rigenerazione mi pare spieghi meglio il fatto che il rabbocco può avvenire in tempi pesantemente diversi. Potrebbe essere spiegato anche coi consumo...ma credo che il medio bene o male sia sempre quello)

Il Filtro vero e proprio però potrebbe avere vita superiore.....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da Gian »

GianBG ha scritto:Io sono a 120.000 e per il momento tutto tace.....
Il 'tubo FAP' che ti hanno cambiato è esattamente il filtro...in realtà credo ci sia una discreta ignoranza anche in officina in merito.
Un conto è il rabbocco della famigerata Cerina. Che può consumarsi più o meno a seconda delle rigenerazioni

(domanda: ma c'è una notizia certa sul suo utilizzo??? come additivo al gasolio nel serbatoio...o solo aggiunta al gasolio in concomitanza alla rigenerazione??? secondo me più la seconda, perche se ipotizziamo i 120.000 km a 18 km/l, equivalgono a 6700 litri di gasolio utilizzati. Dato che il serbatoio cerina è di 5 L , vuol dire che la diluizione nel gasolio è dello 0.07%. Inoltre, se così fosse, tutti dovrebbero rabboccare a 120.000 km. Il fatto che venga iniettata solo in corrispondenza della rigenerazione mi pare spieghi meglio il fatto che il rabbocco può avvenire in tempi pesantemente diversi. Potrebbe essere spiegato anche coi consumo...ma credo che il medio bene o male sia sempre quello)

Il Filtro vero e proprio però potrebbe avere vita superiore.....
Ciao GianBG ;-)
Confermo le tue impressioni poichè ho e sto verificando che sulla mia il "processo" di rigenerazione avviene ogni 1000 km circa per cui credo che il FAP dovrebbe durare il massimo della percorrenza dichiarata.
La cerina, viene immessa nel FAP per bruciare il particolato.
Una curiosità che pochi sanno è che per innalzare la temperatura all'interno del FAP, viene parzialmente otturata la valvola di ammissione dell'aria al motore cosicchè immettendo un po' meno aria, si ottengono gas di scarico più caldi.
Questo processo, potrebbe essere la causa che genera continui strattonamenti e seghettamenti nel 2.0 HDI
Se hai l'accortezza di percepire il momento in cui compie la rigenerazione ti accorgerai che aumenta il freno motore poichè immettendo meno aria questo gira un po' strozzato. Al termine della rigenerazione se avvicini la mano senza toccarla alla marmitta terminale noterai come sia caldissima al punto che ci si potrebbe tranquillamente ustionare.
Almeno questo è quanto ho notato nella mai malgrado sia il 2.2 dove a differenza del 2.0 durante la fase rigenerativa, non strattona ma risulta leggermente più soffocata e pigra nel prendere i giri.
Difetto per altro avvertibile se e solo se si guida con estrema attenzione poichè se si pesta giù l'acceleratore con decisione la macchina accellera eccome.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

codiso
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/01/2009, 21:32

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da codiso »

scusa gian ma io ho una 407 del 2004 automatica e al momento della rigenerazione ogni 700 km circa diventa praticamente ingovernabile per circa 7 - 8 km. poichè nessuno ha saputo darmi risposta tantomeno tecnici e concessionarie varie non è che hai trovato la soluzione visto che ti vedo esperto e mi pare tu conosca il problema...? prima di ringraziarti vorrei precisare che al momento della rigenerazione aumenta e decellera di giri da sola e segue l'acceleratore con notevole ritardo.. grazie ancora. andrea :scratch:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da thewizard »

il sw della centralina motore è aggiornato all'utima versione?
olio e sw cambio automatico?
hai fatto verificare il sensore pressione aria ingresso, e tutte le valvole che intervengono sulla parte in sovrapressione?

una precisazione sulla rigenerazione FAP
la centralina motore provvede ad una iniezione di nafta molto ritardata durante la fase di scarico a valvola aperta: questo causa un notevole innalzamento della temperatura dei gas di scarico che, unita all'iniezione di cerina, provvede alla vaporizzazione dei depositi accumulati nel FAP
è normale che l'intero scarico diventi particolarmente caldo

quello che non deve accadere sono i vari sussulti/singhiozzi mancamenti eccetera. è anche normale che l'indicatore di consumo istantaneo segni un 30% in più.

saluti
Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da bassplayer »

thewizard ha scritto:il sw della centralina motore è aggiornato all'utima versione?
olio e sw cambio automatico?
hai fatto verificare il sensore pressione aria ingresso, e tutte le valvole che intervengono sulla parte in sovrapressione?

una precisazione sulla rigenerazione FAP
la centralina motore provvede ad una iniezione di nafta molto ritardata durante la fase di scarico a valvola aperta: questo causa un notevole innalzamento della temperatura dei gas di scarico che, unita all'iniezione di cerina, provvede alla vaporizzazione dei depositi accumulati nel FAP
è normale che l'intero scarico diventi particolarmente caldo

quello che non deve accadere sono i vari sussulti/singhiozzi mancamenti eccetera. è anche normale che l'indicatore di consumo istantaneo segni un 30% in più.

saluti
Fabio
Sei mio nuovo eroe!!!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da matteo89 »

ieri sulla 407 è apparso il messaggio "anomalia sistema anti inquinamento"... :mad: :mad: :mad: [-X [-X [-X
un pò scazzato ho preso la macchina, una decina di km per portarla per bene in temperatura (non si tira la macchina da fredda poverina 8) :-& O:) ) e giù sempre più di cattiveria...

son partito con delle accelerate fino a quasi 3000giri per salire progressivamente a motore caldo caldo... :mrgreen:

devo dire che nelle prime partenze sentivo come se la macchina erogasse molti meno cavalli dei reali :neutral: :pale: ...dopo le prime acccelerate fino a 4000giri con sbuffone nero mi sono fermato, lasciato la macchina al minimo, spenta e riaccesa...il messaggio era sparito e la macchina sembrava aver preso cavalli... :thumbright: :thumbright: :thumbright: \:D/ \:D/

ho provato a sentire la rigenerazione, ma non me ne sono accorto, sulle 207 senti il lunotto termico che parte per forzare il motore, mentre sulla 407 nulla (può essere la centralina programmata diversamente per un motore diverso), ma ne ho quasi la certezza sia partita per via dell'odore che ho sentito...
a questo punto io e mio papà abbiamo appurato che la nostra a fatica fa la rigenerazione visto che la guida praticamente sempre mia mamma per percorsi brevi e comunque non la tira mai oltre i 2000-2200giri [-X

a qualcuno è successa una cosa del genere con il filtro (la nostra ha meno di 40k km....)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da obo »

Ciao Matteo,hai fatto abbastanza bene la procedura,anche se non arrivi a 4000 giri la macchina rigenera lostesso ti basta tenere per 5 minuti un 'andatura di 70-80 orari,possibilmente costanti , dopo averla riaccesa l'allarme gia sparisce, anche sulla 407 si attivano lunotto e specchietti durante la rigenerazione
ed e'altrettanto vero che con il fap libero la macchina e' piu andante....

:thumbright:
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da matteo89 »

obo ha scritto:Ciao Matteo,hai fatto abbastanza bene la procedura,anche se non arrivi a 4000 giri la macchina rigenera lostesso ti basta tenere per 5 minuti un 'andatura di 70-80 orari,possibilmente costanti , dopo averla riaccesa l'allarme gia sparisce, anche sulla 407 si attivano lunotto e specchietti durante la rigenerazione
ed e'altrettanto vero che con il fap libero la macchina e' piu andante....

:thumbright:
allora non ho sentito la rigenerazione...
mia mamma fa 5 minuti di strada, da quando la accende a quando la spegne, altro che 5 minuti da calda a 70-80km/h...

durante il mio bel giro di ieri ho fatto almeno 10km per scaldare la macchina, altri 4-5 sull'allegro e qualche bella accelerata per liberare bene il tutto...
sosta, ripartenza, nessun allarme, qualche sgasata e altri 4-5 km...ora è perfetta!!! [-o<
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da thewizard »

bassplayer ha scritto:
thewizard ha scritto: autoCUT
Sei mio nuovo eroe!!!
:D
troppo buono, grazie per l'apprezzamento
Fabio

Avatar utente
cucciolone
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 23/06/2009, 19:46

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da cucciolone »

ciao a tutti, vorrei fare due conti per fare una proporzione gasolio /cerina, ma non riesco a capire di quanti litri è il serbatoio nafta della 407 sw. Qualcuno di voi sa dirmelo perchè sto cercando sul libretto ma non c'è nassun dato a riguardo. Grazie
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da thewizard »

hehehehe che proporzione vorresti fare?
il serbatoio nafta è circa 60 litri
il serbatoio cerina è circa 6 litri
la durata media della cerina è intorno a 100-120milakm
la cerina viene iniettata SOLO durante la rigenerazione del FAP, quindi -molto spannometricamente- per circa 5 km ogni 1500 di percorrenza
fai pure le tue elucubrazioni, ma non perderti dietro a proporzioni, medie eccetera.. :razz:

Fabio

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da matteo89 »

la rigenerazione la fa prima dei 1500...circa ogni 700, poi dipende molto dal tipo di percorso...facendo spesso autostrada rigenera meno che stare imbottigliati nel traffico...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da tocai »

Ciao a tutti,
fatto tagliando dei 150.000KM con un piccolo anticipo,ne ho infatti 148.000, perché il computer di bordo segnalava di rabboccare l'additivo per il fap. Rabboccati quindi 3 litri di ossido di cerio e tutto in regola. Devo dire che non mi accorgo, se non raramente, di quando il fap rigenera. Solo qualche rara volta e a freddo ho notato qualche lieve strattonamento. Nel complesso sono molto contento.
Quello che c'è da dire è che la peugeot si frega sui dettagli, usando componenti di scarsa qualità (vedi guide tettuccio, plastiche super delicate etc) su auto che meriterebbero di più (con quello che costano).
saludos
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Cerina ... ma che roba è!?

Messaggio da madebyN »

forse mi sono perso qualche post... ma qualcuno, col tagliando dei 120mila, ha cambiato il FAP col contributo Peugeot ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”