Buonasera a tutti,
sono un "felice" possessore di una 207 Energy Sport GPL dal mes di Ottobre.
A dicembre l'auto è rimasta nel box per una ventina di giorni e quando abbiamo fatto per avviarla e riutilizzarla la "leoncina" non ha voluto saperne di ripartire.Il cruscotto dapprima si accendeva, ma nel tentativo di fare l'avviamento si spegneva tutto, partivano i tergicristalli, si accendevano le luci d'emergenza, ma la vettura non partiva.
Chiamato il carro attrezzi la facevamo portare in concessionaria dove l'abbiamo acquistata e lasciata alla diagnosi dei tecnici esperti della casa.
Dopo alcuni giorni ci richiamano e ci comunicano che la vettura è a posto. Andiamo a ritirarla e quì iniziamo a sentire la giustificazione: questa auto ha diverse centraline elettroniche che assorbono corrente anche con l'auto ferma, per cui se questa non viene utilizzata o si compiono percorsi brevi l'alternatore non ce la fa a ricaricare la batteria che si scarica sempre più fino a bruciarsi definitivamente.
In ogni caso ci hanno sostituito la batteria con una nuova e ci hanno consegnato la 207 perfettamente funzionante.
L'altro ieri a distanza di un mese esatto il problema si è ripresentato, riportiamo l'auto in concesssionaria e la storia si ripete, ma stavolta ci dicono che hanno trovato la luce della plafoniera accesa d era quella la causa dell'assorbimento che aveva seduto la battreria.Faccio presente che quando gli ho portato l'auto la plafoniera era spenta, ma il tecnico conferma la diagnosi, cma anche stavolta ci ridanno l'auto dicendo che il problema è stato individuato e risolto.
Fatta la dovuta premessa vorrei sapere se qualcun altro ha avuto simili esperienze e nel caso esista, se c'è una soluzione.
Grazie per l'attenzione.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi consumo anomalo batteria
Re: Problemi consumo anomalo batteria
la plafoniera se lasciata accesa distrattamente si spegne dopo alcuni minuti (provare per credere), fallo presente al conce, e magari fai una prova con lui la...suuk71 ha scritto:Buonasera a tutti,
sono un "felice" possessore di una 207 Energy Sport GPL dal mes di Ottobre.
A dicembre l'auto è rimasta nel box per una ventina di giorni e quando abbiamo fatto per avviarla e riutilizzarla la "leoncina" non ha voluto saperne di ripartire.Il cruscotto dapprima si accendeva, ma nel tentativo di fare l'avviamento si spegneva tutto, partivano i tergicristalli, si accendevano le luci d'emergenza, ma la vettura non partiva.
Chiamato il carro attrezzi la facevamo portare in concessionaria dove l'abbiamo acquistata e lasciata alla diagnosi dei tecnici esperti della casa.
Dopo alcuni giorni ci richiamano e ci comunicano che la vettura è a posto. Andiamo a ritirarla e quì iniziamo a sentire la giustificazione: questa auto ha diverse centraline elettroniche che assorbono corrente anche con l'auto ferma, per cui se questa non viene utilizzata o si compiono percorsi brevi l'alternatore non ce la fa a ricaricare la batteria che si scarica sempre più fino a bruciarsi definitivamente.
In ogni caso ci hanno sostituito la batteria con una nuova e ci hanno consegnato la 207 perfettamente funzionante.
L'altro ieri a distanza di un mese esatto il problema si è ripresentato, riportiamo l'auto in concesssionaria e la storia si ripete, ma stavolta ci dicono che hanno trovato la luce della plafoniera accesa d era quella la causa dell'assorbimento che aveva seduto la battreria.Faccio presente che quando gli ho portato l'auto la plafoniera era spenta, ma il tecnico conferma la diagnosi, cma anche stavolta ci ridanno l'auto dicendo che il problema è stato individuato e risolto.
Fatta la dovuta premessa vorrei sapere se qualcun altro ha avuto simili esperienze e nel caso esista, se c'è una soluzione.
Grazie per l'attenzione.
potrebbe essere realmente un assorbimento eccessivo di corrente a macchina spenta, magari qualche centralina che disperde energia o qualcosa di simile...
Per fare una semplice prova puoi con un buon tester misurare l'assorbimento dell'impianto scarico...ovvero stacchi il negativo, lasci staccato un pò, prendi un tester in funzione misurazione amperaggio, lo metti in contatto tra il meno della batteria e del cavo che hai staccato poco prima, in modo che il ponte sia fatto dal tester...
devi premere con una certa forza...
ovviamente non devi avere nessuna utenza elettrica accesa (quadro, radio, luci ecc)...
In questa situazione non dovresti rilevare un consumo anomalo, diciamo inferiore ad 1A...altrimenti vi è una dispersione elettrica che stende al batteria...
Se non sai fare da te questa prova rivolgiti ad un comune elettrauto...vedrai che sicuramente fa questa prova se dici che ti trovi sempre con la batteria scarica se lasci la macchina spenta per qualche giorno...secondo me in conce non hanno nemmeno fatto questa prova, ma si sono limitati a caricare o al massimo cambiare la batteria, non preoccupandosi del reale problema e scaricando le colpe...non è normale che un'auto mangi la batteria in pochi giorni...ci deve essere per forza un problema...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: Problemi consumo anomalo batteria
matteo89 ha scritto:la plafoniera se lasciata accesa distrattamente si spegne dopo alcuni minuti (provare per credere), fallo presente al conce, e magari fai una prova con lui la...suuk71 ha scritto:Buonasera a tutti,
sono un "felice" possessore di una 207 Energy Sport GPL dal mes di Ottobre.
A dicembre l'auto è rimasta nel box per una ventina di giorni e quando abbiamo fatto per avviarla e riutilizzarla la "leoncina" non ha voluto saperne di ripartire.Il cruscotto dapprima si accendeva, ma nel tentativo di fare l'avviamento si spegneva tutto, partivano i tergicristalli, si accendevano le luci d'emergenza, ma la vettura non partiva.
Chiamato il carro attrezzi la facevamo portare in concessionaria dove l'abbiamo acquistata e lasciata alla diagnosi dei tecnici esperti della casa.
Dopo alcuni giorni ci richiamano e ci comunicano che la vettura è a posto. Andiamo a ritirarla e quì iniziamo a sentire la giustificazione: questa auto ha diverse centraline elettroniche che assorbono corrente anche con l'auto ferma, per cui se questa non viene utilizzata o si compiono percorsi brevi l'alternatore non ce la fa a ricaricare la batteria che si scarica sempre più fino a bruciarsi definitivamente.
In ogni caso ci hanno sostituito la batteria con una nuova e ci hanno consegnato la 207 perfettamente funzionante.
L'altro ieri a distanza di un mese esatto il problema si è ripresentato, riportiamo l'auto in concesssionaria e la storia si ripete, ma stavolta ci dicono che hanno trovato la luce della plafoniera accesa d era quella la causa dell'assorbimento che aveva seduto la battreria.Faccio presente che quando gli ho portato l'auto la plafoniera era spenta, ma il tecnico conferma la diagnosi, cma anche stavolta ci ridanno l'auto dicendo che il problema è stato individuato e risolto.
Fatta la dovuta premessa vorrei sapere se qualcun altro ha avuto simili esperienze e nel caso esista, se c'è una soluzione.
Grazie per l'attenzione.
potrebbe essere realmente un assorbimento eccessivo di corrente a macchina spenta, magari qualche centralina che disperde energia o qualcosa di simile...
Per fare una semplice prova puoi con un buon tester misurare l'assorbimento dell'impianto scarico...ovvero stacchi il negativo, lasci staccato un pò, prendi un tester in funzione misurazione amperaggio, lo metti in contatto tra il meno della batteria e del cavo che hai staccato poco prima, in modo che il ponte sia fatto dal tester...
devi premere con una certa forza...
ovviamente non devi avere nessuna utenza elettrica accesa (quadro, radio, luci ecc)...
In questa situazione non dovresti rilevare un consumo anomalo, diciamo inferiore ad 1A...altrimenti vi è una dispersione elettrica che stende al batteria...
Se non sai fare da te questa prova rivolgiti ad un comune elettrauto...vedrai che sicuramente fa questa prova se dici che ti trovi sempre con la batteria scarica se lasci la macchina spenta per qualche giorno...secondo me in conce non hanno nemmeno fatto questa prova, ma si sono limitati a caricare o al massimo cambiare la batteria, non preoccupandosi del reale problema e scaricando le colpe...non è normale che un'auto mangi la batteria in pochi giorni...ci deve essere per forza un problema...
quoto! la luce di cortesia si spegne dopo poco...
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Problemi consumo anomalo batteria
Grazie Matteo,matteo89 ha scritto:la plafoniera se lasciata accesa distrattamente si spegne dopo alcuni minuti (provare per credere), fallo presente al conce, e magari fai una prova con lui la...suuk71 ha scritto:Buonasera a tutti,
sono un "felice" possessore di una 207 Energy Sport GPL dal mes di Ottobre.
A dicembre l'auto è rimasta nel box per una ventina di giorni e quando abbiamo fatto per avviarla e riutilizzarla la "leoncina" non ha voluto saperne di ripartire.Il cruscotto dapprima si accendeva, ma nel tentativo di fare l'avviamento si spegneva tutto, partivano i tergicristalli, si accendevano le luci d'emergenza, ma la vettura non partiva.
Chiamato il carro attrezzi la facevamo portare in concessionaria dove l'abbiamo acquistata e lasciata alla diagnosi dei tecnici esperti della casa.
Dopo alcuni giorni ci richiamano e ci comunicano che la vettura è a posto. Andiamo a ritirarla e quì iniziamo a sentire la giustificazione: questa auto ha diverse centraline elettroniche che assorbono corrente anche con l'auto ferma, per cui se questa non viene utilizzata o si compiono percorsi brevi l'alternatore non ce la fa a ricaricare la batteria che si scarica sempre più fino a bruciarsi definitivamente.
In ogni caso ci hanno sostituito la batteria con una nuova e ci hanno consegnato la 207 perfettamente funzionante.
L'altro ieri a distanza di un mese esatto il problema si è ripresentato, riportiamo l'auto in concesssionaria e la storia si ripete, ma stavolta ci dicono che hanno trovato la luce della plafoniera accesa d era quella la causa dell'assorbimento che aveva seduto la battreria.Faccio presente che quando gli ho portato l'auto la plafoniera era spenta, ma il tecnico conferma la diagnosi, cma anche stavolta ci ridanno l'auto dicendo che il problema è stato individuato e risolto.
Fatta la dovuta premessa vorrei sapere se qualcun altro ha avuto simili esperienze e nel caso esista, se c'è una soluzione.
Grazie per l'attenzione.
potrebbe essere realmente un assorbimento eccessivo di corrente a macchina spenta, magari qualche centralina che disperde energia o qualcosa di simile...
Per fare una semplice prova puoi con un buon tester misurare l'assorbimento dell'impianto scarico...ovvero stacchi il negativo, lasci staccato un pò, prendi un tester in funzione misurazione amperaggio, lo metti in contatto tra il meno della batteria e del cavo che hai staccato poco prima, in modo che il ponte sia fatto dal tester...
devi premere con una certa forza...
ovviamente non devi avere nessuna utenza elettrica accesa (quadro, radio, luci ecc)...
In questa situazione non dovresti rilevare un consumo anomalo, diciamo inferiore ad 1A...altrimenti vi è una dispersione elettrica che stende al batteria...
Se non sai fare da te questa prova rivolgiti ad un comune elettrauto...vedrai che sicuramente fa questa prova se dici che ti trovi sempre con la batteria scarica se lasci la macchina spenta per qualche giorno...secondo me in conce non hanno nemmeno fatto questa prova, ma si sono limitati a caricare o al massimo cambiare la batteria, non preoccupandosi del reale problema e scaricando le colpe...non è normale che un'auto mangi la batteria in pochi giorni...ci deve essere per forza un problema...
la prova dell'amperometro ho già provato a farla, ma nel momento in cui pongo i puntali del tester per porlo in serie alla batteria, si accendono tutte le luci ed i tergicristalli per una decina di secondi, il consumo letto dal tester sale a 16 A e poi una volta che la leoncina ha finito "lo show" si posiziona a circa 1 A.
Sinceramente non ci ho capito molto, cmq ho anche verificato che a motore in moto la tensione della batteria sale dai 12V a riposo a 14,49 V con la carica dell'alternatore.
Ora cmq la terrò sotto controllo più spesso e se il problema si ripresenta vedrò come rivalermi con il concessionario.
Se avrò news vi terrò informati.
Re: Problemi consumo anomalo batteria
A me era capitata la stessa identica cosa con la 206... dopo 3 anni dall'utilizzo è iniziato il calvario.
A differenza tua, io la macchina la utilizzavo tutti i giorni per andare a lavorare, ma una mattina scendo, accendo l'auto e non parte..arriva il carrattrezzi e me la porta in officina, cambio batteria.
Un mese dopo, stesso discorso. In concomitanza con questo problema, mi capitava che aprendo l'auto con il telecomando il clacson iniziasse a suonare da solo, fin quando non lo fermavo "clacsonando". Ad ogni modo, altra batteria cambiata. Dopo 20 giorni..il problema si ripresenta, questa volta avevo anche dei fusibili, fusi. Inferocita torno in officina e finalmente mi dicono che il problema era risaputo e la mia macchina necessitava di un aggiornamento della centralina.
Dopo l'aggiornamento (e il cambio della batteria ormai scarica) tutto è andato bene per i successivi anni e ad oggi non ho + avuto questo tipo di problema.
Non so se può essere la stessa cosa, ma essendomi capitato con un'altra peugeot..magari può esserti utile.
A differenza tua, io la macchina la utilizzavo tutti i giorni per andare a lavorare, ma una mattina scendo, accendo l'auto e non parte..arriva il carrattrezzi e me la porta in officina, cambio batteria.
Un mese dopo, stesso discorso. In concomitanza con questo problema, mi capitava che aprendo l'auto con il telecomando il clacson iniziasse a suonare da solo, fin quando non lo fermavo "clacsonando". Ad ogni modo, altra batteria cambiata. Dopo 20 giorni..il problema si ripresenta, questa volta avevo anche dei fusibili, fusi. Inferocita torno in officina e finalmente mi dicono che il problema era risaputo e la mia macchina necessitava di un aggiornamento della centralina.
Dopo l'aggiornamento (e il cambio della batteria ormai scarica) tutto è andato bene per i successivi anni e ad oggi non ho + avuto questo tipo di problema.
Non so se può essere la stessa cosa, ma essendomi capitato con un'altra peugeot..magari può esserti utile.
Attualmente guido: PEUGEOT 207 1,4 8V ENERGIE SPORT 3p Grigio Thorium, spoiler GT, cerchi in lega - Prima guidavo: Peugeot 206 1.1 XT 3p Grigio Islanda (adottata dalla mia mamy)
Re: Problemi consumo anomalo batteria
Suuk 71 il valore in fase di ricarica è esatto stai tranquillo e inoltre anche da appena caricata la batteria segna qualcosa in più dei 12V (è un valore nominale) fidati (io lavoro in campo batterie=)).
Per me il problema è che c'è qualche contatto che scarica a massa la batteria...
Per me il problema è che c'è qualche contatto che scarica a massa la batteria...
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella
La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot
La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot
Re: Problemi consumo anomalo batteria
Buonasera a tutti/e,
volevo infomarVi che il 5 di questo mese il problema si è ripetuto e quindi sono nuovamente rimasto a piedi con la batteria scarica
Questa volta mi sono veramente inc...ato ed ho preteso di parlare direttamente con il titolare della concessionaria o in caso non mi fosse stato permesso avrei intrapreso le vie legali portando Peugeot Italia a conoscenza del trattamento riservatomi.
A seguito delle mie minacce verbali ho ottenuto un incontro con il capo officina, il quale una volta a conoscenza delle mie vicissitudini precedenti, ha preso a cuore il problema ed ha provveduto di persona alla ricerca del guasto, fornendomi anche una vettura sostitutiva.
Dopo alcuni giorni, mi telefona e mi comunica di aver individuato il problema.
Il cavo dell'alimentazione della centralina dell'impianto GPL, montata dalla BRC, era stato collegato all'alimentazione della centralina BSI pertanto questo problema causava degli assorbimenti di corrente anomali anche quando l'auto era spenta.Hanno ripristinato i collegamenti in modo corretto e secondo loro il problema è stato risolto.
Vi terrò aggiornati se è così o meno.
volevo infomarVi che il 5 di questo mese il problema si è ripetuto e quindi sono nuovamente rimasto a piedi con la batteria scarica

Questa volta mi sono veramente inc...ato ed ho preteso di parlare direttamente con il titolare della concessionaria o in caso non mi fosse stato permesso avrei intrapreso le vie legali portando Peugeot Italia a conoscenza del trattamento riservatomi.
A seguito delle mie minacce verbali ho ottenuto un incontro con il capo officina, il quale una volta a conoscenza delle mie vicissitudini precedenti, ha preso a cuore il problema ed ha provveduto di persona alla ricerca del guasto, fornendomi anche una vettura sostitutiva.
Dopo alcuni giorni, mi telefona e mi comunica di aver individuato il problema.
Il cavo dell'alimentazione della centralina dell'impianto GPL, montata dalla BRC, era stato collegato all'alimentazione della centralina BSI pertanto questo problema causava degli assorbimenti di corrente anomali anche quando l'auto era spenta.Hanno ripristinato i collegamenti in modo corretto e secondo loro il problema è stato risolto.
Vi terrò aggiornati se è così o meno.