PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tetto Ciel su 308 Feline

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da CriRock »

Ciao a tutti,

vi leggo da un bel po' ma non questo è il mio primo post.

Stavo valutando l'aquisto di una 308 HDi 110cv.

Ho avuto una buona offerta per una techno, ma preferirei prendere una feline spendendo poco di più.

Il peso del tetto ciel influisce molto sule prestazioni di questo motore? Non mi serve una macchina per fare i rally (ci mancherebbe, con i tempi che corrono), ma comunque mi piacerebbe un'auto scattante e con un poì' di brio anche con 5 adulti a bordo.

Meglio puntare al 2.0?

Grazie a tutti.

C.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da dumpweed »

io ce l'ho ma nn avendo mai provato una tecno nn saprei dirti.
è molto scattante.... certo che 5 adulti fanno il loro effetto . se viaggi spesso così frse meglio il 2.0.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bassplayer »

Vai di 2.0 Hdi Feline.. Poca differenza di prezzo e molti accessori in piú. Tra assicurazione e bollo ci sará una differenta di max 100 euro l'anno. Vai tranquillo, io ce l'avevo cosí...

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bobkent »

Benvenuto sul forum e complimenti per il tuo "curriculum" da Peugeottista! :applause: :thumbright:
Il peso maggiore, a mio parere, non incide più di tanto sulle prestazioni. Ho una 307 SW col motore da 90 cv (e venerdì mi consegnano una 308 SW col motore da 110 cv) e quando ho fatto il cambio non ho esitato nemmeno un attimo a riprendere il motore 1.6 HDi, che è un gran bel motore, potente quanto basta e con consumi molto contenuti. Chiaro che se vuoi un pò più di sprint devi scegliere il motore 2.0 HDi, ma metti in conto anche consumi maggiori, bollo e assicurazione più cari e una maggiore svalutazione dell'usato.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
zio_tibia
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/06/2009, 10:32
Località: MILANO (e ovunque mi porti la mia Peugeot)

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da zio_tibia »

I dati dichiarati sul peso di tecno e feline a parità di cilindrata sono di poco diversi. Questo un po mi rende dubbioso su questi valori visto che il peso di un cristallo di quello spessore e materiale (che è volutamente molto robusto per le specifiche richieste di sicurezza passiva in caso di ribaltamento etc etc) è maggiore rispetto al caso di tetto in metallo "standard".
Comunque, a parte il peso "in se" che penalizza c'è anche da tener presente che questo extra peso è concentrato nella parte alta del veicolo, peggiorando il baricentro globale e l'handling dal veicolo.
Questo in via teorica, poi dal punto di vista pratico non so quanto siano percepibili queste differenze nell'uso tranquillo e non sportivo.
308 1.6 HDI 110 cv Tecno grigio shark (+WIP NAV +bizona +pack confort +pack visibilità) rit. Nov-09, KM 17.000 @Ott-2010
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bobkent »

zio_tibia ha scritto:Questo in via teorica, poi dal punto di vista pratico non so quanto siano percepibili queste differenze nell'uso tranquillo e non sportivo.
Esatto, credo che questo sia il punto principale. Le differenze non si avvertono per niente. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da CriRock »

Grazie mille a tutti per le risposte :)

Quindi a conti fatti, e viste la variazioni di allestimento per il MY2010 la feline puo' convenire anche con il 1.6, rispetto ad una tecno?

(anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa... =P~ )

Per caso qualcuno ha sperimentato (il tetto ciel) con la grandine?

Grazie ancora!!
Ultima modifica di CriRock il 11/02/2010, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bobkent »

crirock ha scritto:Grazie mille a tutti per le risposte :)

Quindi a conti fatti, e viste la variazioni di allestimento per il MY2010 la feline puo' convenire anche con il 1.6, rispetto ad una techno?

(anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa... =P~ )

Per caso qualcuno ha sperimentato (il tetto ciel) con la grandine?

Grazie ancora!!
Io ho scelto proprio la Féline visto che la differenza di prezzo rispetto alla Tecno che avrei voluto (con qualche optional) era esiguo. E, vista l'opera di "cannibalizzazione" subita dalla Tecno, mi sono reso conto di aver fatto la scelta giusta. :mrgreen:
Poi, per quanto riguarda la motorizzazione, vedi tu se conviene una 2.0 usata o una 1.6 nuova.
Per fortuna nessuna prova "grandine" finora. E faccio gli scongiuri di non doverla mai fare questa prova..... :-$
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

angelo308
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/10/2008, 21:23

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da angelo308 »

Eccomi a testimoriare l'effetto grandine.
E' stata unesperienza allucinante!, nel senso che essendo la macchina nuova e con la famiglia al seguito, in quei momenti ero preoccupato oltre per gli eventuali ( effettivi ) danni alla carrozzeria ma anche preoccupato a contenere lo spavento generale.
Il tetto Ciel mi ha aiutato molto. Alla fine, ci siamo goduti la grandinata; era come stare alla finestra.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bassplayer »

crirock ha scritto: (anche se ho per le mani una Feline 2.0hdi usata con pochissimi km che mi sta facendo girare la testa... =P~ )
Prendila al volo... poi mi ringrazierai :D :-w) :-w) :-w) :-w)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da CriRock »

angelo308 ha scritto:Eccomi a testimoriare l'effetto grandine.
E' stata unesperienza allucinante!, nel senso che essendo la macchina nuova e con la famiglia al seguito, in quei momenti ero preoccupato oltre per gli eventuali ( effettivi ) danni alla carrozzeria ma anche preoccupato a contenere lo spavento generale.
Il tetto Ciel mi ha aiutato molto. Alla fine, ci siamo goduti la grandinata; era come stare alla finestra.
Wow! in pratica la carrozzeria si è bollata e il tetto ciel ha resistito? :shock: :shock:

Thanks
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bassplayer »

crirock ha scritto:
Wow! in pratica la carrozzeria si è bollata e il tetto ciel ha resistito? :shock: :shock:

Thanks
La carrozzeria sono 0,8 mm di acciaio quindi é facile che con la grandine si deformi, mentre il vetro per sua natura non é deformabile e per rompere il tetto ciel veramente ci devi saltare sopra come fanno i bambini sul letto. Qualora si rompesse comunque non va in frantumi perché é laminato come il parabrezza.

Avatar utente
bimbotenero
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 25/04/2008, 17:14
Località: DNA di Pomigliano D'Arco(Na).. Roma x lavoro...Australia x scelta...

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bimbotenero »

Ciao,
io ho la 1.6 feline,

1) peso: la makkina pesa tanto di per se, ma è il problema comune a tutte le auto odierne, x me il motore e appena accetabile, è sempre pronto e sfruttabile, piacevolissimo da guidare, ma lungi dall'essere sportivo o cosi brillante, x cui se viaggi spesso in 5 il 2.0 è la SOLA scelta secondo me valida.

2)tetto: il tetto ciel è Meraviglioso [-o< l'ho provato sotto pioggia, temporali, diluvio, neve e grandine, lo spettacolo è veramente suggestivo.....
ammesso che riesci ad alzare lo sguardo mentre grandina al posto di tenere gli okki incollati sulla strada :pale:

come gia detto da altri, se grandina il problema è per la carrozzeria, che poi in realta è quasi tutta in plastica eccetto il cofano mote, x cui tanti pensieri io non li ho mai avuti...

vai tranquillo che è 1 gran bella makkina... in bocca al lupo :)
:lol: Felinico 308 16 HDI 110cv :lol:
5 Maggio 2008 a 21 Gennaio 2009 59.000km consumo medio totale 19,9 km/l

:drunken: unico drifter al mondo con hyundai accent da 345.000km :drunken:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bobkent »

bimbotenero ha scritto: come gia detto da altri, se grandina il problema è per la carrozzeria, che poi in realta è quasi tutta in plastica eccetto il cofano mote, x cui tanti pensieri io non li ho mai avuti...
Veramente in plastica ci sono solo i passaruota anteriori, mentre il cofano motore è in alluminio....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Tetto Ciel su 308 Feline

Messaggio da bassplayer »

bimbotenero ha scritto:Ciao,
io ho la 1.6 feline,

1) peso: la makkina pesa tanto di per se, ma è il problema comune a tutte le auto odierne, x me il motore e appena accetabile, è sempre pronto e sfruttabile, piacevolissimo da guidare, ma lungi dall'essere sportivo o cosi brillante, x cui se viaggi spesso in 5 il 2.0 è la SOLA scelta secondo me valida.
vai tranquillo che è 1 gran bella makkina... in bocca al lupo :)
Superquoto!! Stiamo parlando pochi cv di differenza (26) ma la maggiore cilindrata e coppia rendono l'auto molto piú piacevole da guidare. Io avevo provato la 1.6 prima di prendere la 2.0 devo ammettere che il 110 cv é appena sufficiente per muoverla degnamente.
Poi pensate a tutte le golf che ci sono in giro.. sono tutte 1.9 o 2.0 Tdi e nonostante tutto se vendono a vagonate. il problema vero é attualmente il peso, quindi ci vuole un motore adeguato

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”