PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

ciao gsi20_sti , il rumore di acqua quando lo senti a motore freddo!? :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
gsi20_sti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/02/2010, 21:30
Località: Sicilia "Messina"

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da gsi20_sti »

si quando parto da casa , poi se nn sbaglio nn si sente più dopo un pò....
Corri in pista non sulla strada!

auto possedute
Astra gsi16v 20
Subaru Impreza STI'02
Peugeot 207xs hdi 90cv

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

gsi20_sti ha scritto:si quando parto da casa , poi se nn sbaglio nn si sente più dopo un pò....
è normale, si tratta del liquido radiatore che a freddo percorre i tubi dell'acqua a bassa pressione. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
gsi20_sti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/02/2010, 21:30
Località: Sicilia "Messina"

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da gsi20_sti »

allora e un problema solo della peugeot se così vogliamo dire , perchè nelle altre auto nn si sente niente .... OK cmq ora sono più tranquillo grazie.
ps : e per il discorso che nn trovato niente sul libretto del Fap quindi sono senza ??? la mia e un modello 1.6hdi 90cvxs del 2007.
Corri in pista non sulla strada!

auto possedute
Astra gsi16v 20
Subaru Impreza STI'02
Peugeot 207xs hdi 90cv

rasputingol
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/02/2010, 21:36

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da rasputingol »

Ciao a tutti, ieri ho ordinato l'auto, 1.6 HDI 90cv XS 5p grigio shark senza altri optional. Tempo di consegna stimato: 80gg.

Ho letto da qualche parte che nel computer di bordo dovrebbe essere compreso l'indicatore di pressione pneumatici, qualcuno può confermare?

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

gsi20_sti ha scritto:allora e un problema solo della peugeot se così vogliamo dire , perchè nelle altre auto nn si sente niente .... OK cmq ora sono più tranquillo grazie.
ps : e per il discorso che nn trovato niente sul libretto del Fap quindi sono senza ??? la mia e un modello 1.6hdi 90cvxs del 2007.
figurati prego, a me invece è capitato l'esatto contrario! :)
per il discorso che non c'è scritto niente sul libretto di circolazione, significa che sei senza FAP e qual'ora gli amministratori comunali decidano di applicare la legge antismog che già è in vigore nelle grandi città, resti fermo. :-w)
Ultima modifica di pierix27 il 12/02/2010, 13:39, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

rasputingol ha scritto:Ciao a tutti, ieri ho ordinato l'auto, 1.6 HDI 90cv XS 5p grigio shark senza altri optional. Tempo di consegna stimato: 80gg.
bene complimenti! :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

pierix27 ha scritto:
corser ha scritto:Rimappando la centralina ed eseguendo un aumento, anche minimo del gasolio,in fase di pre-iniezione (correggetemi se dico inesattezze) la rumorosità ai bassi regimi scende in modo sensibile con tanto di filtro a pannello :shock:, non sembra di guidare un Diesel :) .
quoto, l'HDI 1.6 90FAP non si sente per nulla neanche a minimo piu' di un benzina, poi ovviamente è uno spasso guidare un auto che in pianura autostradale in 5 marcia riprende da 60km/h senza mettere mano al cambio, inoltre è un motore molto elastico e ha un buon rapporto accel/vel max e volendo con una ottima rimappatura della centralina a Kri gli facciamo ciao ciao con la manina dal finestrino. :wave: :lol: :mrgreen:
sogna ragazzo, sogna sogna...che quando avrai finito di fumare come un turco e avrai finito i giri il Vti di passera davanti e la tua auto a carbone cambierà colore :razz: :razz: :razz: in ogni caso se si vuole combattere ad armi pari bisogna fare gli stessi interventi alla meccanica...cmq, tornando seri, per quanto si possa intervenire sui moderni diesel per ridurre il rumore non potranno mai essere al pari di un benzina...anche perche bisogna ricordarci che parliamo sempre di motori base da come escono, ovvio che se uno iniza a farci modifiche e gia fuori classifica ;-)

inoltre il VTi riprende tranquillamente anche in 5 da 60 orari senza problema...ovvio che in tale situazione un turbo diesele piu avvantaggiato ma per il fatto che ha il turbo...ma non credete che il Vti non avendo il turbo sia un chiodo a prendere i giri...anzi... :-w)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Auro »

Da ex possessore di HDi ed attuale possessore di VTi devo deludere l'amico Pierix, seppur felicissimo divoratore di km con l'inossidabile 2000 HDi 90 cv, devo riconoscere che il 1.6 benzina VTi non ha nulla da spartire con il diesel HDi, un'altro pianeta semplicemente perchè è........ un benzina !! Un'altro pianeta in rumorosità, erogazione, progressione, ripresa, l'unico punto in cui soccombe è il consumo, ma quello è scontato, un 1.6 benzina non potrà mai consumare meno o uguale rispetto un 1.6 diesel, per tutto il resto vale il discorso inverso.
L'importante è fare la giusta scelta in base all'utilizzo che si farà del motore, se prendi il 1.6 benzina non puoi pretendere di fare 20 Km/l, di contro se prendi un diesel non puoi pretendere silenziosità e prestazioni da urlo fino a 5000 giri.
;-)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

esatto auro...in piu te sei la prova vivente diciamo, perche hai provato le 2 campane ;-) e se mi permetti aggiungo che il Vti a 5000giri viaggia ma gli stai ancora facendo un po il solletico diciamo dato che ha ancora 1600 giri di allungo belli e buoni :drunken:

pierix ovviamente prima si scherzava, ci mancherebbe :drunken:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Soldatino »

kri-11 ha scritto:
pierix27 ha scritto:
corser ha scritto:Rimappando la centralina ed eseguendo un aumento, anche minimo del gasolio,in fase di pre-iniezione (correggetemi se dico inesattezze) la rumorosità ai bassi regimi scende in modo sensibile con tanto di filtro a pannello :shock:, non sembra di guidare un Diesel :) .
quoto, l'HDI 1.6 90FAP non si sente per nulla neanche a minimo piu' di un benzina, poi ovviamente è uno spasso guidare un auto che in pianura autostradale in 5 marcia riprende da 60km/h senza mettere mano al cambio, inoltre è un motore molto elastico e ha un buon rapporto accel/vel max e volendo con una ottima rimappatura della centralina a Kri gli facciamo ciao ciao con la manina dal finestrino. :wave: :lol: :mrgreen:
sogna ragazzo, sogna sogna...che quando avrai finito di fumare come un turco e avrai finito i giri il Vti di passera davanti e la tua auto a carbone cambierà colore :razz: :razz: :razz: in ogni caso se si vuole combattere ad armi pari bisogna fare gli stessi interventi alla meccanica...cmq, tornando seri, per quanto si possa intervenire sui moderni diesel per ridurre il rumore non potranno mai essere al pari di un benzina...anche perche bisogna ricordarci che parliamo sempre di motori base da come escono, ovvio che se uno iniza a farci modifiche e gia fuori classifica ;-)

inoltre il VTi riprende tranquillamente anche in 5 da 60 orari senza problema...ovvio che in tale situazione un turbo diesele piu avvantaggiato ma per il fatto che ha il turbo...ma non credete che il Vti non avendo il turbo sia un chiodo a prendere i giri...anzi... :-w)
ho avuto 3 macchine nuove di cui 2 diesel .... questa (che è benza) a volte la voglio mettere in moto senza accorgermi che già lo è .... le prime volte sono rimasto stupito dalla silenziosita incredibile ai bassi giri o da fermi (sembra spenta)..... difficile per un diesel questo risultato.... e poi se mettiamo ad armi pari diesel e benzina e prendiamo un turbo bensina in ripresa di 5° da 60km/h vola..... il diesel unico pregio sono i consumi anche se prima facevo con un 130 cav. diesel (originale) 13.5 ora con un 150 benzina sono sogli 11 con guida allegra
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

il 2.0HDI è un motore che per caratteristiche tecniche differisce molto dal 1.6HDI.
il primo è molto regolare e ha dalla sua parte un buon rapporto tra ripresa e potenza che garantisce un ottimo comfort a livello di (Honda e Toyota), il secondo invece essendo un sottoquadro a corsa lunga si avvicina molto per caratteristiche tecniche ai propulsori Tedeschi della (VW e Ford) ed anche se non sfrutta la tecnologia dell'iniettore pompa ed ha una piccola cilindrata garantisce comunque un ottima elasticità e accelerazione. ;-)
Ultima modifica di pierix27 il 12/02/2010, 14:34, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da kri-11 »

difatti buona recensione soldatino :drunken: ...i consumi del 130cv mi risultano pure a me cosi, e pensa che uno che conosco gli ha fatto la mappa ed ora e sui 150-160cv circa e a 2000giri da tranquillozzzo insomma, gli fai i 17 :shock: quindi penso che fosse talmente strozzato che beveva come una spugna...cmq perdonate il piccolo OT :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da Electricblue »

pierix27 ha scritto:
corser ha scritto:Rimappando la centralina ed eseguendo un aumento, anche minimo del gasolio,in fase di pre-iniezione (correggetemi se dico inesattezze) la rumorosità ai bassi regimi scende in modo sensibile con tanto di filtro a pannello :shock:, non sembra di guidare un Diesel :) .
quoto, l'HDI 1.6 90FAP non si sente per nulla neanche a minimo piu' di un benzina, poi ovviamente è uno spasso guidare un auto che in pianura autostradale in 5 marcia riprende da 60km/h senza mettere mano al cambio, inoltre è un motore molto elastico e ha un buon rapporto accel/vel max e volendo con una ottima rimappatura della centralina a Kri gli facciamo ciao ciao con la manina dal finestrino. :wave: :lol: :mrgreen:
Se io sulla mia cambio gli asse a camme,metto valvole e albero motore alleggeriti, pistoni stampati da gara,cambio lo scarico,faccio rifresare i condotti di aspirazione,bla bla bla prendo il volo....
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Consiglio scelta: 207 1.6 VTI 120 cv o 207 1.6 HDI 90cv

Messaggio da pierix27 »

Electricblue ha scritto:
pierix27 ha scritto:
corser ha scritto:Rimappando la centralina ed eseguendo un aumento, anche minimo del gasolio,in fase di pre-iniezione (correggetemi se dico inesattezze) la rumorosità ai bassi regimi scende in modo sensibile con tanto di filtro a pannello :shock:, non sembra di guidare un Diesel :) .
quoto, l'HDI 1.6 90FAP non si sente per nulla neanche a minimo piu' di un benzina, poi ovviamente è uno spasso guidare un auto che in pianura autostradale in 5 marcia riprende da 60km/h senza mettere mano al cambio, inoltre è un motore molto elastico e ha un buon rapporto accel/vel max e volendo con una ottima rimappatura della centralina a Kri gli facciamo ciao ciao con la manina dal finestrino. :wave: :lol: :mrgreen:
Se io sulla mia cambio gli asse a camme,metto valvole e albero motore alleggeriti, pistoni stampati da gara,cambio lo scarico,faccio rifresare i condotti di aspirazione,bla bla bla prendo il volo....
ho parlato solo di rimappare la centralina da un ottimo preparatore spendendo circa 300euro, per guadagnare potenza e coppia, considerando che il 1.6HDI 90FAP è identico al 110FAP si possono ottenere ottimi risultati.
i parametri dichiarati da DI.PA sport parlano chiaro, 131cv all'albero per il 90FAP iniezione Bosch come il mio, coppia 300NM.
c'è chi come Simonevo206 ha rimappato e dichiara di essere arrivato a 138cv, coppia 320NM in totale sicurezza con prova al banco, certificata.
poi considera che tra un po' verrà montato su tutta la gamma il nuovo HDI 120cv e sarà molto curioso confrontarlo direttamente con il VTI 120cv. ;-)
dimenticavo un altro piccolo appunto non è che poi per fare tutte quelle modifiche che hai detto bla bla bla sulla tua VTI, spendi 15000euro e alla fine il risultato è questo!? :lol: :chessygrin: :applause:
http://www.youtube.com/watch?v=UU_k7W5u ... re=related[/video]
:mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “207 - Generale”