Salve ragazzi,
non so' se l'argomento e' stato trattato ma non ho trovato nulla tramite ricerca.
Potete darmi info o segnalarmi link in merito alle caratteristiche tecniche di sto motore? Vorrei capire meglio se si tratta di un common rail o...a sentire tanti iniezione diretta.
grazie
claudio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Info motore 2.0 HDi 90 cv
Info motore 2.0 HDi 90 cv
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM
Re: 20HDI 90CV
E' uno dei più riusciti Common Rail turbo ad iniezione diretta che sia mai stato costruito, silenzioso, consuma poco, resistente ed affidabile come pochi, con una regolarità di funzionamento degna dei migliori Mercedes, trovarne uno con pochi chilometri e messo bene (cosa credo difficile) è un affare d'oro.tutmosis ha scritto:Salve ragazzi,
non so' se l'argomento e' stato trattato ma non ho trovato nulla tramite ricerca.
Potete darmi info o segnalarmi link in merito alle caratteristiche tecniche di sto motore? Vorrei capire meglio se si tratta di un common rail o...a sentire tanti iniezione diretta.
grazie
claudio
Anche perchè con questa smania di avere il diesel da corsa il 2000 HDi da 90 cv è diventato lo scarto dei motori diesel, ormai considerato obsoleto solo perchè nelle prestazioni è rimasto al palo.
Considera che con la base del 2000 90 cv sono stati fatti i 2000 110 cv e 2000 136 cv.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 20HDI 90CV
Credo che sia uno dei motori piú affidabili di sempre, ci sono persone qui nel forum che hanno percorso diverse centinaia di migliaia di km, come il vecchio 2.1 Td che avevo io. Dei gran muli!!!
Spesso il problema era la 307 che c'era intorno che a detta di alcuni era un'auto abbastanza problematica dal punto di vista elettrico.
comunque vai sul sicuro, 45 cv/litro sono garanzia di durata.. al momento io giro con un il doppio dei cv litro ma non credo di poterci fare 400.000 km, forse se lo riportassi ai suoi 77 originari peró....
Spesso il problema era la 307 che c'era intorno che a detta di alcuni era un'auto abbastanza problematica dal punto di vista elettrico.
comunque vai sul sicuro, 45 cv/litro sono garanzia di durata.. al momento io giro con un il doppio dei cv litro ma non credo di poterci fare 400.000 km, forse se lo riportassi ai suoi 77 originari peró....
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 20HDI 90CV
il 136 non centra con il 110 cv.. E' un motore nuovo in tutte le componenti.Auro ha scritto: Considera che con la base del 2000 90 cv sono stati fatti i 2000 110 cv e 2000 136 cv.
peró é passato da 136 cv a 163 cv Euro 5... mi domando quanto duri un diesel con 81,5 cv/litro...



A riguardo ha ragione il capo officina peugeot..Ormai i motori sono usa e getta perché il mercato delle auto é cosí. Visto che ti spingono a ROTTAMARE (!!!!) le auto di dieci anni che senso ha fare motori che durino oltre i 300.000 km
Re: 20HDI 90CV
Sono perfettamente conscio delle qualita' del 90cv ed infatto l'ho preso proprio x arrivare ai 300000km seza problemi (appena fatto i 150000!!!)
Voleco capire meglio la tecnica del motore. la differenza con il 110cv sta nella turbina? (geometria fissa il 90cv e variabile il 110??) e' giusto chiamarlo iniezione diretta e common rail?? un tipo nn esclude l'altro?? Teoricamente le pressioni della turbina dovrebbero essere inferiori sempre confrontate al 110/136. ecco queste erano le info che mi solleticavano la curiosita'.
Voleco capire meglio la tecnica del motore. la differenza con il 110cv sta nella turbina? (geometria fissa il 90cv e variabile il 110??) e' giusto chiamarlo iniezione diretta e common rail?? un tipo nn esclude l'altro?? Teoricamente le pressioni della turbina dovrebbero essere inferiori sempre confrontate al 110/136. ecco queste erano le info che mi solleticavano la curiosita'.
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 20HDI 90CV
Prova a vedere quitutmosis ha scritto:Sono perfettamente conscio delle qualita' del 90cv ed infatto l'ho preso proprio x arrivare ai 300000km seza problemi (appena fatto i 150000!!!)
Voleco capire meglio la tecnica del motore. la differenza con il 110cv sta nella turbina? (geometria fissa il 90cv e variabile il 110??) e' giusto chiamarlo iniezione diretta e common rail?? un tipo nn esclude l'altro?? Teoricamente le pressioni della turbina dovrebbero essere inferiori sempre confrontate al 110/136. ecco queste erano le info che mi solleticavano la curiosita'.
http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DW" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 20HDI 90CV
il motore hdi e' a iniezione diretta common rail .tutto il sistema e' gestito ad alta pressione da una centralina elettronica .esistono anche motori a iniezione diretta che non usano la tecnologia common rail ma funzionano con la classica pompa iniezione meccanica ,oramai pero' con le normative antiinquinamento sempre piu' severe sono in via di estinzione 

Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: 20HDI 90CV
"Iniezione diretta" -> il combustibile viene sparato direttamente in camera di scoppio..
"CommonRail" -> il combustibile è messo in alta pressione dentro un apposito condotto..
Nei diesel commonrail ad iniezione diretta, il gasolio è prima messo in pressione nel rail e dopo sparato dentro in camera di scoppio dagli iniettori
quindi è giusto dire che è sia ad iniezione diretta, sia commonrail
uno non esclude l'altro..
PS: il 90cv è indistruttibile!

"CommonRail" -> il combustibile è messo in alta pressione dentro un apposito condotto..
Nei diesel commonrail ad iniezione diretta, il gasolio è prima messo in pressione nel rail e dopo sparato dentro in camera di scoppio dagli iniettori


uno non esclude l'altro..
PS: il 90cv è indistruttibile!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: 20HDI 90CV
Secondo te quale motore attualmente in commercio e' simile a questo?? Intendo indistruttibile!!!
307 XS 5P 20HDI 90cv 2004 200000KM
Re: Info motore 2.0 HDi 90 cv
Nuovi motori con questa "vecchia" concezione non ne fanno più per le utilitarie..
Ora tengono tutte piccole cilindrate con pressioni e turbo spinti quasi al limite, quindi durano molto meno e son più delicati..
Ora tengono tutte piccole cilindrate con pressioni e turbo spinti quasi al limite, quindi durano molto meno e son più delicati..

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Info motore 2.0 HDi 90 cv
http://www.youtube.com/watch?v=ZEfMLamwvxw" onclick="window.open(this.href);return false;
questo è un 110......ma la riuscita sembra essere delle migliori !!!!!
questo è un 110......ma la riuscita sembra essere delle migliori !!!!!
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000