PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fascite Plantare e 107

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

Fascite Plantare e 107

Messaggio da jcondor74 »

ho la 107 da un anno e mezzo (107 1.4hdi 5p) percorsi 83000 km, (vengo da 106 903cc benz con 384565 km pecorsi in 10 anni) consumi ok meccanica ok ma ho un problema su confort interno vorrei apportare delle modifiche al sedile del guidatore sembra un seggiolone di un poppante vorrei abbassarlo così da mantenere un posizione guida simile alla 106 questo non per "stile" ma perchè la pedaliera mi reca problemi sulle articolazioni-tendini in dettaglio fascite plantare prima piede sx, frizione risolto tenendo il piede sotto la frizione durante la marcia, ora piede dx freno e accelleratore ma stavolta non so come risolvere, (vi assicuro che la fascite è terribile impedisce talvolta di camminare non dipende da posture in camminata ne da scarpe, cambiate a pacchi :cry: )
pensavo di abbassare il sedile o modificare i pedali o allungare i binari per portare il sedile ancora più dietro.(non sono altissimo 1,82 una postura nella media)
PERFAVORE CONSIGLIATEMI VOI [-o< [-o< c'è nessuno nella mia situazione :hurted:
con auto più grandi es golf chè ho avuto per 2 anni (percorrendo 10000 km al mese è campata pochissimo con piantata motore in autostrada alla faccia dell'affidabilità wv :thumbdown: ) non avevo il problema nemmeno con opel corsa nuova (della mia ragazza)
MA A ME PIACE LA 107!!!!! è voglio viaggiare con questa :) :) :) :)
SOLO VOI POTETE AIUTARMI [-o< [-o< [-o< vi ringrazio anticipatamente per aver sopportato il mio sfogo!!!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Fascite Plantare e 107

Messaggio da Retz »

Ciao, ti suggerisco prima di tutto di leggerti i vari post sulla "Corretta posizione di guida" :)
c'è sempre da imparare, sembrano cavolate ma son quelle che fanno la differenza..

Se poi anche così non riesci a trovare una posizione comoda per te (visto che mi sembrano problemi seri :oops: ) ti ricordo che l'auto la puoi personalizzare attorno a te..
Alcune persone che conosco si son fatte costruire dei piccoli appoggi in zona tappetino sotto i pedali, altre addirittura una pedaliera leggermente peronalizzata..
il vantaggio dei pedali moderni è che son relativamente facili da spostare rispetto a quelli di un tempo completamente meccanici ;-)

Ovviamente, se riesci a risolvere solo abbassadno il sedile, meglio! :D Potresti ad esempio smontarlo e farti costruire un sostegno sedile molto più basso e regolabile.. costano poco quelli per sedili sportivi! ;-)

ciaooooo

ciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

jcondor74
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 14/02/2010, 10:42

Re: Fascite Plantare e 107

Messaggio da jcondor74 »

Ottimo grazie 1000 tutti ottimi suggerimenti credo farò come hai detto prima corretta postura e poi eventuali modifiche
Grazie ancora :D :D :D

Torna a “107 - Generale”