Sono scettico anch'io sul mettere olio nel diesel. Non ho mai sentito nessuno che lo faccia e forse si corre il riscio di imbrattare la camera di scoppio, la valvola EGR e sopratutto di intasare il FAP (ovviamente per chi ne è provvisto).
In altre discussioni, ho letto che una rivista aveva analizzato vari gasoli, ed è risultato che E-Diesel della Esso era molto più lubrificante di tutti gli altri. Per cui potrebbe essere soluzione che mi da più garanzie.
Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
La soluzione del Blu Diesel mi sembra ottima...certo non basta un solo pieno per diminuire la rumorosità o per dare una pulita agli iniettori...Ma il costo in più del gasolio giustifica ll vantaggio finale?
guarda io lo uso da parecchio e metto quasi sempre quello. fin da subito il cdb mi segnava una riduzione media dei consumi di 0,2 l/100km, il motore è leggermente + elastico e anche meno rumroso. io posso dire di esserne soddisfatto, e questo già dal primo pieno. cmq una differenza anche minima da subito si sente. anche un amico a cui l'avevo consigliato è rimasto entusiata (lui ha una clio 1.4)
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Quindi ragazzi secondo voi: meglio un bel pieno di blu diesel e simili, meglio un bel pieno di diesel normale con additivo aggiunto (prima del rifornimento) manualmente, oppure meglio un bel pieno di bludiesel e simili con in più l'additivo aggiunto manualmente?
tutte e tre le soluzioni vanno bene, però l'additivo non è che si mette ogni pieno, ma ogni 5-10.000 km circa.
io non uso ancora additivi, uso spesso blu diesel e l'alterno qualche volta con diesel normale.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.