PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cali di Tensione Fari.............

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
TURBO

Messaggio da TURBO »

Grazie Kranio e Plutot307 non vedo l'ora che si scarichi allora...... :wink:

TURBO

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

TURBO ha scritto:
mawerik ha scritto:anche la mia lo fa mi hanno detto perche le batterie di serie hanno l'amperaggio basso ed allora sia in sotto sterzo,sia quando abbasi i finestrini, sia all' accensione della ventola,ecc....
se nno gli bastanao gli amper lei fa cosi, se la tieni un po accelerata circa 1000/1500 giri lei vedrai che nn lo farà più
Se è così basterebbe montare una batteria più grossa, ma fare una cosa del genere potrebbe recare danni all'impianto elettrico!!!!!!!! :roll:

TURBO
Una batteria a maggior amperaggio non significa sovraccarico all'impianto ma una "riserva" maggiore di energia...è un po' come avere un serbatoio più grande pronto a fornirti più energia (attenzione...NON tensione, quella è sempre a 12V) qualora ci sia una maggiore richiesta di corrente...
Se l'impianto non richiede più energia, una batteria a maggior amperaggio si comporta esattamente come una a più basso amperaggio, ma se qualche componente richiede più corrente, la batteria più grossa assolve meglio la richiesta senza "sedersi" facendo scarseggiare la corrente per altri componenti (vedi luci che si abbassano).

Tutto qui...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

plutot307 ha scritto:Confermo la batteria maggiorata comporta solo vantaggi, all'infuori
ovviamente del maggior peso!!
Non troppo maggiorata, altrimenti l'alternatore non ce la fa a ricaricarla!
Di solito sui libretti di manutenzione c'è scritto il max amperaggio di batteria.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Geppo ha scritto:
plutot307 ha scritto:Confermo la batteria maggiorata comporta solo vantaggi, all'infuori
ovviamente del maggior peso!!
Non troppo maggiorata, altrimenti l'alternatore non ce la fa a ricaricarla!
Di solito sui libretti di manutenzione c'è scritto il max amperaggio di batteria.
certo, ovvio...
Mi ero dimenticato di sottolinearlo... :oops:

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

.... e comunque non è mai salutare sforzare la pompa del servosterzo "tirando" il volante oltre il fine-corsa.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Paolo sacchetti
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/02/2005, 17:42
Località: Roma

Messaggio da Paolo sacchetti »

Sono entrato in questa sez perchè mi interessa l'argomento. Anche a me succede che ogni tanto si verifica un calo di tensione dovuto ai motivi che avete tutti illustrato e che, oltre a confortarmi, a lume di naso mi sembrano corretti. L'unica cosa che vi chiedo è questa: anche nelle vs leonesse tali cali/ripristini di tensione sono accompagnati da un percettibile ticchettio proveniente da sx rispetto al volante?

Grazie a todos
Paolo

307 HDi 110 CV XS Station FAP Grigio Alluminio Interni Blu, Clima Aut, Fari Fendinebbia, Allarme, Pack elettrico 3, Pack Ergonomia, Cruise Control, Veicolare Nokia 6090
Navigatore TomTom "GO"
Gen 2003

TURBO

Messaggio da TURBO »

Paolo sacchetti ha scritto:Sono entrato in questa sez perchè mi interessa l'argomento. Anche a me succede che ogni tanto si verifica un calo di tensione dovuto ai motivi che avete tutti illustrato e che, oltre a confortarmi, a lume di naso mi sembrano corretti. L'unica cosa che vi chiedo è questa: anche nelle vs leonesse tali cali/ripristini di tensione sono accompagnati da un percettibile ticchettio proveniente da sx rispetto al volante?

Grazie a todos
Sinceramente no, non ho mai sentito un rumore del genere, comunque il tic che tu senti dovrebbe essere un relè rumoroso, con questo ti voglio dire solo che forse potrebbe essere normale , almeno fino a che funziona.... infatti il tuo rumore proviene proprio dalla zona dove risiede la scatola dei fusibili e i relè..........Correggetemi se sbaglio... :roll:

TURBO

Paolo sacchetti
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/02/2005, 17:42
Località: Roma

Messaggio da Paolo sacchetti »

Ciao Turbo e grazie,

Effettivamente il rumore viene proprio da lì, dalla scatola dei fusibili e relè.
Dal momento che questo "disturbo" la mia 307 lo fa da sempre, e ho già percorso 119000 km senza problemi (sgrat sgrat diceva qualcun'altro del forum) sono ancor più confortato che in precedenza.
E' proprio vero che questo sito è straordianario...
Paolo

307 HDi 110 CV XS Station FAP Grigio Alluminio Interni Blu, Clima Aut, Fari Fendinebbia, Allarme, Pack elettrico 3, Pack Ergonomia, Cruise Control, Veicolare Nokia 6090
Navigatore TomTom "GO"
Gen 2003

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Il ticchettio che senti dovrebbe essere la rigenerazione FAP

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”