PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema ammortizzatori in accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
stevegti
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2009, 10:02

problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da stevegti »

ciao a tutti, mi chiamo stefano e possiedo una 207 le mans.
quando tiro la prima e cambio secco in seconda sento un colpo sull'avantreno, come se gli ammortizzatori andassero in fine corsa, con le altre marce non lo fa.
a livello di tenuta in curva non ha nessun problema.
da cosa è dovuto?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da thewizard »

non sono gli ammortizzatori ma probabilmente i supporti motore
se la frizione è vecchia o maltrattata, possibile danno al parastrappi (si cambia l'intera frizione)

Fabio

Avatar utente
Le Mans
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/2010, 19:16
Località: Napoli

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da Le Mans »

supporto la tesi dei supporti......però ecchecc@zz, questa mi giunge nuova! :mad:
207 Le Mans #0417 - Nero ossidiana, no stripes
Prime foto della luridona qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=33628
Ex Suzuki gsx-r 600 k2 Ex Bmw 316i compact M-Technic Ex Ex Honda cbr 900rr Fireblade
Ex Ex Ex Honda Crx 1,6 16v

Ex Ex Ex Ex Peugeot 205 1,9 GTI

stevegti
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2009, 10:02

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da stevegti »

ma come è possibile? la macchina ha 6000 km!!!! è la prima volta che faccio una partenza così decisa con cambio marcia secco.
l'ho sempre trattata benissimo!
come mai lo fa solo tra prima e seconda?

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da Frank GTI »

questo non ha niente a che vedere con i supporti del motore,te lo dico perche a me succedeva quando l'avevo appena presa e lo faceva anche quando andavo in retromarcia e giravo di colpo tutto lo sterzo da una parte.... a quanto dice la peugeot sono gli ammo che non si sono assestati bene nelle loro sedi e che con il tempo non lo farà piu.... e infatti adesso non lo fa piu :D ..... comunque fai la prova in retro e anche se non lo fa fallo presente in concessionaria
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

stevegti
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2009, 10:02

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da stevegti »

grazie, mi hai tolto una grossa preoccupazione. al pensiero che fossero i supporti del motore o la frizzione mi è preso un colpo. settimana prossima la porto a fare il tagliando e lo faccio presente.
comunque oggi faccio la prova in retromarcia.

Avatar utente
Le Mans
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/2010, 19:16
Località: Napoli

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da Le Mans »

effettivamente..... un bel quotone a frank! #-o

OT cmq steve io lun 1° marzo devo portarla a far cambiare il sincro della 5a marcia.....a te come vanno gli innesti? Fine OT
207 Le Mans #0417 - Nero ossidiana, no stripes
Prime foto della luridona qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=33628
Ex Suzuki gsx-r 600 k2 Ex Bmw 316i compact M-Technic Ex Ex Honda cbr 900rr Fireblade
Ex Ex Ex Honda Crx 1,6 16v

Ex Ex Ex Ex Peugeot 205 1,9 GTI

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da Frank GTI »

stevegti ha scritto:grazie, mi hai tolto una grossa preoccupazione. al pensiero che fossero i supporti del motore o la frizzione mi è preso un colpo. settimana prossima la porto a fare il tagliando e lo faccio presente.
comunque oggi faccio la prova in retromarcia.
facci sapere cm è andato il test della retro che sono curioso......
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
gsi20_sti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/02/2010, 21:30
Località: Sicilia "Messina"

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da gsi20_sti »

mm questo lo già sentito , sull'impreza ho dovuto montare i supporti nel posteriore del differenziale rinforzati guarda caso la casa costruttrice montava su tutti i modelli delle gommine scarse e quindi di facile cedimento .Ora lo sentito sulla mia 207Xs 90cv più di una volta prima e seconda marcia stessa cosa :) Ora qui il differenziale dietro nn ce perchè l'auto e trazione anteriore quindi che si deve fare???? Cambiare supporti motore ma nn credo perchè viene dietro al 100% , la farò controllare tra qualche mese a catania dal mio ex preparatore Subaru.
Steve> se trovi la soluzione fammi sapere :)
Corri in pista non sulla strada!

auto possedute
Astra gsi16v 20
Subaru Impreza STI'02
Peugeot 207xs hdi 90cv

stevegti
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2009, 10:02

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da stevegti »

ciao, la prova in retromarcia non l'ho ancora fatta, ho provato con la pioggia e lo fa ancora di più. ho parlato con il mio meccanico e dice che molto probabilmente è dovuto agli ammortizzatori perchè anzichè sgommare saltella all'anteriore. comunque se riesco in settimana passo dal mio meccanico e in peugeot e poi vi aggiorno.

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da gigiolo64 »

Non vorrei dire una ca...., ma sei proprio, proprio sicuro che non sia la frizione? Perché a me succedeva che in partenza saltellava come un cavallo impazzito, sia avanti che con la retro. .....era la frizione!!!!
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

stevegti
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2009, 10:02

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da stevegti »

non penso che sia la frizzione perchè non me lo fa in partenza ma quando, dopo aver tirato la prima, inserisco la seconda e pesto sull'acceleratore. solo tra prima e seconda. ieri che pioveva dava 2 o tre colpi, senza perdite di potenza e lo faceva un pelo tra seconda e terza, ma solo tirando le marce, come se anzichè slittare le gomme saltellassero sull'asfalto.
se fosse la frizione dovrebbe farmelo sicuramente in partenza e molto probabilmente anche con tutte le marce. il fatto che lo faccia di più con l'asfalto bagnato mi fa pensare alle sospensioni. in più la macchina è come nuova, mai fatte partenze decise ne sfrizzionato in cambio marcia.

poi può darsi che sia la frizione, ma al pensiero mi viene il mal di pancia :?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema ammortizzatori in accelerazione

Messaggio da thewizard »

in retro possono fare rumore le pastiglie dei dischi anteriori, ma... da quello che scrivi il problema potrebbe essere il parastrappi della frizione (possibilissimo anche dopo 5000km) o i supporti motore e/o cambio

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”